In risposta al messaggio di salito del 15/04/2017 alle 19:07:32
sparito? spariti anche tutti gli altri ? No saranno andati in loco per poi al ritorno martedì postare info sperimentate mo aspetto
No No...che sparito!! Ho letto con attenzione le tue dritte...grazi mille infatti!!
In risposta al messaggio di mugnino del 15/04/2017 alle 20:03:10
No No...che sparito!! Ho letto con attenzione le tue dritte...grazi mille infatti!! Stavo un pò documentandomi su Google Maps per capire gli itinerari!! Forse Lerici è un pò lontanino come punto di partenza...che ne dici?? Te hai provato qualche campeggio o area di sosta? Ciao ciao
In questo momento sono all'Area di sosta a La Spezia, area che ha solo 16 posti corrente, su circa 200 posti camper, ottima location per le 5 terre e Portovenere.
In risposta al messaggio di mugnino del 15/04/2017 alle 20:03:10
No No...che sparito!! Ho letto con attenzione le tue dritte...grazi mille infatti!! Stavo un pò documentandomi su Google Maps per capire gli itinerari!! Forse Lerici è un pò lontanino come punto di partenza...che ne dici?? Te hai provato qualche campeggio o area di sosta? Ciao ciao
distante non troppo da centro Lerici a centro laSpezia sono 10km l area confraternita pitelli e' prima di laSp quindi 7/8km eventualmente quello che pesa sara' il costo del camping ...l area un sei euro...fatto in bus in bus per visitare il castello .poi per le5t.bus più treno questo nelle visite brevi ( dopo le frane ) un we ci basta e avanza per fortuna ci siamo stati prima ed all epoca ci facevamo un dieci giorni il primo di Lerici la notte all area P Porto Venere poi tutta la panoramica e discesa a Deiva Marina-Fornace camping piccolo con mare dietro al condominio però aperto fuori stagione Camping Fornaci quattro negozi ristoranti pizzeria e altro camping forse molto bello forse molto grande ma chiuso e importante... la stazione...la sera al rientro i piedi a sbollentare in mare
In risposta al messaggio di salito del 15/04/2017 alle 21:52:02
distante non troppo da centro Lerici a centro laSpezia sono 10km l area confraternita pitelli e' prima di laSp quindi 7/8km eventualmente quello che pesa sara' il costo del camping ...l area un sei euro...fatto in bus inbus per visitare il castello .poi per le5t.bus più treno questo nelle visite brevi ( dopo le frane ) un we ci basta e avanza per fortuna ci siamo stati prima ed all epoca ci facevamo un dieci giorni il primo di Lerici la notte all area P Porto Venere poi tutta la panoramica e discesa a Deiva Marina-Fornace camping piccolo con mare dietro al condominio però aperto fuori stagione Camping Fornaci quattro negozi ristoranti pizzeria e altro camping forse molto bello forse molto grande ma chiuso e importante... la stazione...la sera al rientro i piedi a sbollentare in mare dispiaciuti che oggi i due sentieri più famosi quelli bassi lungo mare siano ancora chiusi comunque molto suggestivi i paesi e come camminate rimangono quelle alte molto panoramiche ma ovviamente devi salire e poi scendere... hai controllato se già in funzione via mare ? quindi con lo scooter a parte il costo campeggio e' fattibile da Lerici .e ti fai tutto compreso Porto Venere . @Grinza i P moto sono a pagamento ?
Stasera ero a Portovenere ed era free
In risposta al messaggio di salito del 16/04/2017 alle 07:37:36
.auguri di buona Pasqua...e di una giornata non di pioggia come quella di ieri ,in bici sotto il diluvio acqua sopra acqua sotto ,Laghi di Levico e Caldonazzo.pioggia benedetta dopo tre mesi di secco , per quello ieri lungamentein internet chiusa parentesi fare le 5terre in treno permette di spostarsi tra in paese e l altro senza ripetere il sentiero fatto a piedi non omogeneo nel senso di marcia essendo ormai transitabili solo quelli alti si ha un tratto in salita da circa 50mt su a 300 poi pianeggiante con discesa a 30 .salita e discese ognuno si sceglie l impegnativa o la facile alla partenza o all arrivo esempio da Manarola paese stazione a Corniglia passando per Volastra santuario molto panoramica-da Manarola a piedi su scalinata oppure in bus fino a Volastra pianeggiante vista libera orizzontemare sotto camminando tra i vigneti per poi scendere attraverso il bosco a Corniglia con ulteriore mega scalinata dal paese alla stazione avendo un sei sette giorni a piedi dopo aver girato il paese con tutta calma si raggiunge il successivo in questo modo si ha l opportunita' di ammirarli tutti anche dall alto e poi rientrare al campeggio in treno andando sempre in bassa stagione ci manca il fare le 5terre via mare servizio attivo da Lerici.Portovenere solo in stagione.di nuovo buona pasqua oggi con il sole niente internet.
Grazie....!!
In risposta al messaggio di ezio59 del 20/04/2017 alle 10:21:04
Quest'anno ci sono stato due volte fuori stagione, prima del 1 di aprile. La prima ho dormito a Portovenere nell'area di sosta, la seconda a Levanto nel camping Acqua dolce. A Portovenere passeggiata in paese rigorosamentea piedi. Da li parte un traghetto che fa le 5 terre via mare, mi pare costi 25€. Da Levanto sentieri e passeggiate a piedi con tratti di andata o ritorno in treno. La via dell'amore è percorribile per circa 200m da Manarola verso Riomaggiore. Il sentiero da Manarola a Corniglia era chiuso, quello da Corniglia a Vernazza aperto come pure quelli da Vernazza a Monterosso e da Monterosso a Levanto. La ciclabile in galleria da Levanto a Bonassola e Framura dove c'è un bel sentiero sul mare stazione fatta a piedi con ritorno in treno. Dal primo aprile al 30 ottobre si pagano anche i sentieri. Non andrei mai in questi ponti perchè i treni e i paesini erano quasi pieni fuori stagione, figuriamoci ora. Servo per Amikeco by IPA
Grazie delle indicazioni, ma preferirei aree di ssta o campeggi dalla parte della Toscana(quindi Lerici , Portovenere o La Spezia!!)
In risposta al messaggio di mugnino del 20/04/2017 alle 16:05:05
Grazie delle indicazioni, ma preferirei aree di ssta o campeggi dalla parte della Toscana(quindi Lerici , Portovenere o La Spezia!!) E cmq che cosa ti danno al campeggio Acqua Dolce....i rubinetti d'oro nelle docce e lacorrente con i cavi di platino?!? 12 euro una piazzola....7 la persona...e 3,50 l'elettricità!!!! in bassa stagione.....alla faccia del bicarbonato di sodio!!!
giarda che a Levanto ma credo anche a Monterosso, l'AA costa 20 €/giorno ed è rumorosa ed aperta a tutti essendo un semplice parcheggio lungo la strada principale.....quindi a mio avviso un campeggio, posto vicinissimo al centro ed al mare non mi sembra caro a 30 €.....(io ci sono stato il 11 marzo scorso, fuori stagione e AA strapiena così come i treni !!)
In risposta al messaggio di mugnino del 19/04/2017 alle 19:56:49
Grazie....!! Ma diciamo che un pò di punteggiatura mi aiuterebbe a capire cosa hai scritto....eheheh!! Rifammi un riassuntino scritto a modo...sennò non ho capito nulla (salita 300...discesa 50...vigneti...scalinate...bosco...treno...boh)?!?!?!!!ahaha Cmq c'è stato mio cognato questo week end...ma in albergo e ha fatto il giro con la battello!!
...Anvedi il cognato....senza sapere ne leggere ne scrivere...e senza camper ...ha fatto bingo
In risposta al messaggio di salito del 21/04/2017 alle 07:38:31
...Anvedi il cognato....senza sapere ne leggere ne scrivere...e senza camper ...ha fatto bingo ...Cmq c'è stato mio cognato questo week end...ma in albergo e ha fatto il giro con la battello!.....
E il bello è che lavora in Laika!!!!
In risposta al messaggio di salito del 12/05/2017 alle 15:46:12
andato e tornato ? cosa hai trovato ?
No...no....che andato e tornato!!!