CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Cala Gonone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
kiasso
kiasso
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 13:28:25
Ciao ragazzi Io ho un tender (un piccolo gommone) di circa 4 metri e vorrei sapere da voi se il giro da tutti consigliato delle grotte e spiagge di CALA GONONE è possibile farlo con un piccolo gommone come il mio, oppure il mare ed il vento da quelle parti non lo permettono. Ciao e grazie a tutti
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 11/05/2006 alle: 16:19:36
Ciao. Io nell'agosto del 2004 con un piccolo gommone a noleggio (sarà stato di 4 m. o anche meno (eravamo solo io e mia moglie) partendo dal porto di Cala Gonone ho visitato tutte le famose e spettacolari spiagge del Golfo di Orosei, fino all'ultima Cala Goloritze. Problemi di ventop o mare agitato non ce ne sono, anche se nel pomeriggio il mare si ingrossa un pò. Ovviamente il gommone dovrà essere lasciato distante dalla riva (non ricordo di quanti metri) cmq è tutto segnalato con boe. Sono dei posti davvero fantastici che consiglio sempre a chi va in sardegna. Buone vacanze Alfredo
17
avecesare
avecesare
24/03/2006 63
Inserito il 11/05/2006 alle: 16:31:19
CIAO,IO NON MI FIDEREI,SPECIALMENTE SE HAI BIMBI A BORDO,PERCHE'COME TU SAPRAI IL VENTO PUO' CAMBIARE IN POCHI MINUTI E CON ESSO IL MOTO ONDOSO.HAI INVECE PENSATO HA FARTI PORTARE? A CALA GONONE OLTRE I CLASSICI GIRI SU IMBARCAZIONI,C'E UNA GOLETTA IN LEGNO PER POCHI INTIMI CON PRANZO A BORDO CHE TI FA FARE LE SOSTE PIU' BELLE!!!
17
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 11/05/2006 alle: 18:28:36
Sta molto attento. Io, da Cala Ginepro (Orosei) al mattino, con mare splendido e gommone a noleggio ho raggiunto cala Sisine (un paio d'ore). Fin qui tutto OK. A mezzogiorno si è alzato il vento, il mare si è ingrossato ed il ritorno, con vento contrario e mare grosso non è stato per nulla divertente (panico a bordo in famiglia...). Per conto mio si può fare a patto che ti sposti di una mezzora o poco più, in modo che in poco tempo rientri. Ciao.
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 11/05/2006 alle: 19:02:07
Se ricordo bene da Cala Gonone a Cala Goloritze occorrono non pèiù di 45 minuti in gommone (senza correre) e senza allontanarsi dalla costa non mi sembra così pericoloso, ovviamente con il tempo bello. Ciao Alfredo
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 11/05/2006 alle: 21:25:07
Nell agosto 2002 mi trovavo a s.maria navarrese,da lì erano partiti molti gommoni a noleggio (piccoli e con pochi cavalli,non so essere più preciso),verso le 12:= si è alzato il mare(molto da riempire le braghe) ,e i gommoni non riuscivano a rientrare,si è alzato in volo un elicottero del soccorso ed è uscito il responsabile del noleggio con un mega gommone per tentare di rintracciarli.Dopo qualche ora il mare si è calmato ,e tutto è andato per il meglio. saluti Leo
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
robyanto
robyanto
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 21:27:13
ti racconto la mia esperienza; agosto 2002; per la visita delle cale adiacenti a Cala Gonone, decidiamo di affittare un gommone con marinaio (e spumante a bordo), in quanto le barche più grandi, fanno sosta soltanto a Cala Luna e poco altro, e non consentono la visita delle spiagge più belle, cioè Cala Sisini, Cala Mariolu ecc. Il viaggio di andata procede a meraviglia; mare calmissimo. Il marinaio ci sbarca a Cala Sisini dove restiamo per tutta la mattinata fino al primo pomeriggio; d'improvviso il marinaio torna precocemente a prelevarci perchè il mare si stà ingrossando. Purtroppo però, la forza del mare è non consente la navigazione con sicurezza; si decide quindi di sbarcare a Cala Luna e tornare a Cala Gonone col battello. All'arrivo del battello il mare è talmente mosso che la navigazione è diventata difficile anche col battello stesso che a fatica riesce ad entrare in porto. Morale: la gita in gommone è sicuramente da fare ma io la farei coi gommoni in affitto e coi marinai del posto, a meno che tu non sia veramente prudente. Buon viaggio ... roberto
19
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5118
Inserito il 11/05/2006 alle: 22:37:49
Nell'Agosto 2003 abbiamo trascorso le vacanze a Cala Gonone e con uno YAM 4.80 (e motore 25Hp) abbiamo visitato posti di rara bellezza[:D]. In un paio di occasioni, di rientro dalle varie spiaggette (quindi nel tardo pomeriggio) abbiamo trovato mare mosso ed abbiamo ballato non poco[:(!]. In un'altra occasione il mare era appena agitato ma pioveva "che Dio la mandava!"... Se ci tornerei? Domani stesso, magari con più prudenza (visto che a differenza di tre anni fa abbiamo un figlio[:)]) e facendo escursioni meno lunghe. Ciao, Giancarlo
kiasso
kiasso
-
Inserito il 12/05/2006 alle: 13:02:57
Buone notizie, il fatto che affittano comunque anche gommoni di piccole dimensioni mi rassicura, è la prima volta che vado e non ho idea nemmeno delle distanze. Grazie a tutti Buone vacanze
16
Cande
Cande
13/04/2006 49
Inserito il 13/05/2006 alle: 15:19:04
scusate l'ignoranza. Un mio amico qualche tempo fa mi ha proposto di imprestarmi un tender con piccolo motore che starebbe sul gavone, appunto perchè vado in Sardegna a luglio. In un primo momento ho risposto di no, ma la cosa mi attizzerebbe e non so se in futuro mi ricapiterà. Il mio quesito è se un gommone è soggetto ad assicurazione e se si, fino a che misura o potenza in cv del motore. Grazie Roby
betosan
betosan
-
Inserito il 14/05/2006 alle: 18:19:29
quote:Io ho un tender (un piccolo gommone) di circa 4 metri e vorrei sapere da voi se il giro da tutti consigliato delle grotte e spiagge di CALA GONONE è possibile farlo con un piccolo gommone come il mio, oppure il mare ed il vento da quelle parti non lo permettono. >
> I fondali del golfo di Orosei (settore a sud di Cala Gonone) sono alquanto profondi per la presenza di coste a picco, tranne in corrispondenza delle "còdule", che sono le foci dei fiumiciattoli che costituiscono le cale più belle. Con fondali simili è abbastanza inconsueto un mare agitato con fenomeni di risacca, più tipici dei bassi fondali, che possano rendere difficile la navigazione con un gommone. Le onde alte ma non frangenti non sono un pericolo e con un minimo di perizia ci si può anche divertire. Se il motore del tuo gommone è abbastanza potente per farlo planare non dovresti avere problemi di rientro anche se il mare si ingrossa. Se parti da Cala Gonone le cale più belle sono tra i dieci e i 50 minuti di navigazione. Se parti da S. Maria Navarrese ti ci vuole più tempo per arrivare a Cala Sisine e a Cala Luna. La libertà di movimento che ti da il tuo gommone in confronto alle gite in barcone è tale da rendere sopportabile anche una navigazione un pò bagnata. Prima di uscire al mattino chiedi consiglio ai locali: sanno interpretare il tempo e ti diranno se ti aspetta una "piatta" o una "buriana". Io ci sono stato moltissime volte e solo una volta ho preso un mare forte con il gommone sovraccarico. Ho fatto dare un passaggio a metà equipaggio da un barcone e sono rientrato godendomela come un matto (sul barcone hanno vomitato tutti). Un'ultima cosa: verifica bene se puoi lasciare il gommone ormeggiato al pontile delle grotte del Bue Marino: non lo permettono quasi mai. Alle grotte ti conviene andare con un barcone. Ciao Roberto
vimoni
vimoni
-
Inserito il 15/05/2006 alle: 17:22:18
quote:Originally posted by Cande
scusate l'ignoranza. Un mio amico qualche tempo fa mi ha proposto di imprestarmi un tender con piccolo motore che starebbe sul gavone, appunto perchè vado in Sardegna a luglio. In un primo momento ho risposto di no, ma la cosa mi attizzerebbe e non so se in futuro mi ricapiterà. Il mio quesito è se un gommone è soggetto ad assicurazione e se si, fino a che misura o potenza in cv del motore. Grazie Roby >
> tutti i mezzi a motore devono avere la RC. se è un tender di un natante non serve ed è considerato tender (battello di servizio) se naviga entro 1 miglio dal natante stesso
vimoni
vimoni
-
Inserito il 15/05/2006 alle: 17:31:09
il gommone di 4 mt non è piccolo credo che se hai un 25cv vai alla grande, bisogna tenere presente che le brezze marine, da non confondere con i venti, spirano normalmente nella metà della giornata. è quindi normale trovare nella metà della giornata (dalle 11 alle 16/17)la brezza che muove il mare... basta aspettare fino alle 17/18 e vai via liscio per il rientro. consiglio sempre comunque prima di muoversi in mare di passare in una darsena o in capitaneria e controllare il meteo, e chiedere le previsioni della giornata. eventualmente il numero unico per il soccorso in mare via telefono è: 1530
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.