quote:Risposta al messaggio di Bondi77 inserito in data 29/04/2014 12:23:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Strada sterrata ma fattibile con un minimo di attenzione. A piedi io ricordo di aver camminato circa 40 minuti (salita e discesa!). In mountain bike potrebbe essere divertente! Ciao MAssimo
quote:Risposta al messaggio di mavalle inserito in data 29/04/2014 12:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>. . salita e discesa ma all'ombra di una bella pineta,cosi qualche tempo fa
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 29/04/2014 14:22:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non è cambiata ma meglio in bici, specialmente al ritorno...[:D] ------------------------------------------------------------------------------------------------------ mi piace sentire la forza di un'ala che si apre volare lontano sentirmi rapace
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 29/04/2014 16:56:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Intendi questa:
quote:Risposta al messaggio di gattuati inserito in data 29/04/2014 19:57:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>. . si proprio quel camminamento-passeggiata non ho trovato la mia foto (con tynipic dopo un tot le foto spariscono...) ma una di D612 panoramica aerea mentre le mie erano fatte dal sentiero-sterrato che si vede in basso a sx, dove c'erano degli scorci verso il mare in basso aggiungo il link da dove la ho estratta eventualmente ci fossero altri suggerimenti https://forum.camperonline.it/Mare-in-Toscana-punta-ala_182161?ARCHIVE=true&whichpage=2&SearchTerms=cala%2Cviolina
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 30/04/2014 11:42:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Concordo, merita eccome anche partire da Punta Ala ------------------------------------------------------------------------------------------------------ mi piace sentire la forza di un'ala che si apre volare lontano sentirmi rapace
quote:Risposta al messaggio di lella55 inserito in data 02/05/2014 19:46:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> puoi sostare a castiglione all'aa le rocchette o al parcheggio comunale (segnalato) che sta sulla strada tra rocchette e paese; non credo ci siano possibilità di sosta nei pressi del parcheggio di cala violina; le miniere è a sud, località feniglia, piuttosto curato con prato e servizi, a 1 km dalla spiaggia; alternative 2 spartani parcheggi a 100 mt. dalle miniere andando verso la spiaggia o il camping feniglia.
quote:Risposta al messaggio di Alex63 inserito in data 02/05/2014 18:44:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>. . posso riconfermare che è una piacevole litoranea con vista mare nel verde, merita qualsiasi sacrificio per le altre risposte sono soggettive ,fattibile lo è però non so quali parametri avete voi,per i posteggi pure, noi usiamo un camper stretto e corto... per di più in bassa stagione...da fare attenzione perchè fuori stagione possono esserci gare podistiche ,di mtb o iron-man che da una parte aiutano il posteggiare i camper perchè forse...di partecipanti alla gara però magari al contrario non c'è un mm di spazio libero...
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 03/05/2014 13:34:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 19/05/2014 21:44:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao. Di solito arrivo da Milano. Comunque credo che da Roma, tramite l'E80, ti convenga uscire a Grosseto Sud, prendere la direzione per Castiglione della Pescaia, poi la direzione Scarlino. Superata la deviazione sulla tua sinistra, per Punta Ala, dopo qualche km vedrai, sempre sulla tua sinistra, la deviazione per cala violina. Gabriella http://camperaptor.blogspot.it/ https://www.facebook.com/groups...
quote:Risposta al messaggio di gattuati inserito in data 20/05/2014 12:01:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> confermo; uscita marina di Grosseto/c. della pescaia