In risposta al messaggio di nikisnow del 03/08/2015 alle 14:14:05
Ciao a tutti qualcuno di voi conosce questo campeggio. come vi siete trovati? Paseggiate non troppo impegnative ci sono? Ciao Grazie
Ci sono stato diverse volte, l'ultima due anni or sono in autunno. Ottima struttura, immersa nel verde tra rocce a strapiombo, piazzole comode, quelle vicine all'entrata non sono proprio nel bosco, le altre sì. Dispone di un buon ristorante interno, minimarket, nuova area wellness. Parco giuochi . Subito fuori dal campeggio altri 2 ristoranti, il Sarè e quello sulla pista di fondo. Gli autobus del trasporto pubblico locale fermano proprio fuori dal camping. Dal campeggio le possibilità di escursioni - facili, meno facili, impegnative - sono numerossisime, per esempio puoi salire al Lagazuoi (a piedi od in funivia) e scendere verso il Rifugio Scotoni - Rif. Stella Alpina e ritorno in campeggio (3 ore esclusa salita). O arrivare all'Alpe di Fanes e quindi San Vigilio di Marebbe (3 ore abbondanti) con ritorno con gli autobus di linea. O, se vuoi faticare di meno, percorrere i sentieri della pista di fondo che si snodano lungo i prati dell'Armentarolae sul Pralongià.
In risposta al messaggio di nikisnow del 03/08/2015 alle 20:09:32
Ciao Paolo grazie delle indicazioni. Secondo te la strada migliore in camper ? autostrada fino a Brunico? e poi statale mi sembra quella più agevole. Cosa dici? ciao grazie Nicoletta
Da dove parti??
In risposta al messaggio di nikisnow del 09/08/2015 alle 22:40:50
ciao io parto da Vicenza c'è chi mi ha consigliato di fare Valsugana feltre arabba agordo passo di camplongo. cosa dite?
Da Vicenza via Venezia, bivio sulla tangenziale per immetterti sulla Venezia-Belluno, poi come ho già scritto. E' sicuramente l'itinerario più breve e più scorrevole.