In risposta al messaggio di rlui del 11/04/2025 alle 11:55:31Buongiorno a te.
Buongiorno, a pasqua abbiamo a disposizione 4-5 giorni: cerchiamo camping non troppo lontano da casa- Brescia- con piste ciclabili. Abbiamo visto il Florentz, ma Comacchio già la conosciamo e il Capalonga; in particolarechiedo info su Bibione che non conosciamo per niente e sulla location del campeggio. Accettiamo suggerimenti anche diversi prevedendo max 280 km. grazie cri
In risposta al messaggio di rlui del 11/04/2025 alle 11:55:31Non è un camping e non ci sono mai stato - l'ho vista da fuori - ma ho letto ottime recensioni su queste pagine dell'AA di Mozanbano e relativa ciclabile.
Buongiorno, a pasqua abbiamo a disposizione 4-5 giorni: cerchiamo camping non troppo lontano da casa- Brescia- con piste ciclabili. Abbiamo visto il Florentz, ma Comacchio già la conosciamo e il Capalonga; in particolarechiedo info su Bibione che non conosciamo per niente e sulla location del campeggio. Accettiamo suggerimenti anche diversi prevedendo max 280 km. grazie cri
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 11/04/2025 alle 13:17:01Confermo, l’area di Monzambano è praticamente un campeggio con tutto lo spazio per mettere tendalino, tavolo sdraio ecc. ed è al centro di una bellissima ciclabile che da un lato porta a Peschiera ) e poi fino all’Alto Adige) e dall’altro a Mantova.
Non è un camping e non ci sono mai stato - l'ho vista da fuori - ma ho letto ottime recensioni su queste pagine dell'AA di Mozanbano e relativa ciclabile.
In risposta al messaggio di 2assi del 11/04/2025 alle 14:47:11lago di Garda lo consociamo bene, cosi' come Mantova e provincia e eviterei a pasqua. Preferiamo il mare. Valsugana sarà freddo?
Riviera dei fiori. Domani mattina, sarà inaugurata un altro tratto della ciclabile mediterranea, da domani, si potrà pedalare ininterrottamente da Imperia est confine con Diano Marina, fino ad Ospedaletti. Tutto a bordo mare. campeggi il Girasole Imperia,
In risposta al messaggio di rlui del 11/04/2025 alle 16:58:55Valsugana ci andiamo domani, vi sapremo dire se ci sarà freddo. Domani non credo, domenica cambia il tempo.
lago di Garda lo consociamo bene, cosi' come Mantova e provincia e eviterei a pasqua. Preferiamo il mare. Valsugana sarà freddo? Inoltre alcuni camping risultano già pieni o chiusi. Ho contattato per ora il Florentz e il Capalonga. Grazie ancora
In risposta al messaggio di LuckyGuido del 12/04/2025 alle 09:19:45Alpe Adria in programma ma a luglio.
Ciao Noi viviamo a Tarvisio che tutto sommato non sarebbe esageratamente distante da te visto che saresti disposto ad arrivare fino a Bibione... Qui proprio vicino al confine con la Slovenia c'è un area sosta che hanno riapertoda poco (almeno così sembra vista la recente recensione di un utente) la quale è proprio sulla ciclabile AlpeAdria molto apprezzata,puoi scendere in Slovenia fino al lago di Bled oppure andare in Austria (Villach ecc ecc) o restando in Italia arrivi fino al mare adriatico... l'unica incognita è il meteo,qui siamo in montagna e non c'è garanzia di bel tempo!
In risposta al messaggio di rlui del 11/04/2025 alle 16:58:55Hai citato la Valsugana: a Borgo Valsugana c'è una bella area di sosta con carico/scarico e corrente (no lavelli, no docce). Si trova pressapoco al centro della ciclabile in modo che da lì arrivi fino ai laghi di Levico e Caldonazzo e, sempre su ciclabile, fino a Pergine.
lago di Garda lo consociamo bene, cosi' come Mantova e provincia e eviterei a pasqua. Preferiamo il mare. Valsugana sarà freddo? Inoltre alcuni camping risultano già pieni o chiusi. Ho contattato per ora il Florentz e il Capalonga. Grazie ancora
https://www.ilmeteo.it/meteo/bo...
In risposta al messaggio di Antopat del 12/04/2025 alle 15:01:39Ciao @Antopat, ti chiedo qualche informazione in più , se puoi , sulla ciclabile che parte a Borgo Valsugana. La farei con un bimbo di anni 5 su seggiolino dietro...è pianeggiante ? Andrei verso il lago di levigo... mi pare in leggera salita sino ai laghi e poi al ritorno discesa.
Hai citato la Valsugana: a Borgo Valsugana c'è una bella area di sosta con carico/scarico e corrente (no lavelli, no docce). Si trova pressapoco al centro della ciclabile in modo che da lì arrivi fino ai laghi di Levicoe Caldonazzo e, sempre su ciclabile, fino a Pergine. Invece da Borgo verso est arrivi fino alla fine della Valsugana. Il valore aggiunto era il fatto di poter salire sul treno da qualsiasi stazione della valle. Era, appunto perchè fino a dicembre '25 la linea è interrotta per elettrificazione. Chiedi se sarà freddo: queste sono le previsioni, tenendo conto che oltre i tre giorni guardare le previsioni o la sfera di cristallo è quasi la stessa cosa. valsugana?lungo_termine=15_giorni
In risposta al messaggio di Mistral78 del 14/04/2025 alle 13:31:39due /tre aree di sosta a Levico . già aperte diversamente dai campeggi che per aprire aspettano i turisti Olandesi puoi proseguire per fare mezzo giro del lago di Caldonazzo ( solo per le bici ma andata ritorno bordo lago mentre intero a piedi )
Ciao @Antopat, ti chiedo qualche informazione in più , se puoi , sulla ciclabile che parte a Borgo Valsugana. La farei con un bimbo di anni 5 su seggiolino dietro...è pianeggiante ? Andrei verso il lago di levigo... mi pare in leggera salita sino ai laghi e poi al ritorno discesa. Altrimenti qualche altra aera sosta tra Borgo ed il lago ?
In risposta al messaggio di salito del 14/04/2025 alle 14:10:28chi a problemi di pendenze puo fare base a Bolzano arrivare a Merano ( si corre in parallelo al fiume ed al treno con vafoni per le bici ) Merano caricare sul treno fino a Malles e poi scendere in bici .
due /tre aree di sosta a Levico . già aperte diversamente dai campeggi che per aprire aspettano i turisti Olandesi puoi proseguire per fare mezzo giro del lago di Caldonazzo ( solo per le bici ma andata ritorno bordo lago mentre intero a piedi ) A Caldonazzo P dedicato ai camper
In risposta al messaggio di salito del 14/04/2025 alle 14:46:11Alla fine abbiamo optato per il camping Florenz a lido degli Scacchi. teniamo in conto la Valsugana per la prossima uscita.
chi a problemi di pendenze puo fare base a Bolzano arrivare a Merano ( si corre in parallelo al fiume ed al treno con vafoni per le bici ) Merano caricare sul treno fino a Malles e poi scendere in bici .