CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Chi ha fatto il passo del Gavia?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 10/08/2008 alle: 14:57:25
Chi ha fatto il passo del Gavia?
18
vivimantova
vivimantova
26/07/2006 68
Inserito il 10/08/2008 alle: 16:27:37
Io lo ho fatto da Ponte di Legno direzione S. Caterina con il vecchio camper granduca su ducato inconsapevolmente in quanto avevo interpretato male il consiglio di un conoscente..[:0] DA PAURA !! strada spessso per una sola auto, strapiombi mozzafiato, percorso quasi tutto in 1° marcia con rincorsa ai tornanti altrimenti non si riprendeva più, e mia moglie che guardava fuori dal finestrino se arrivava qualcuno... Non lo rifarei mai più, non vale la pena correre tali rischi. Il pezzo brutto è fino in cima, poi la discesa a S.Caterina è o.k. Da allora sono stato altre volte a S.Caterina solo attraverso il passo dell'Aprica.
21
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 10/08/2008 alle: 22:09:27
L'ho fatto col camper vecchio meno di sei metri in salita da Ponte di Legno è stata una vera impresa, penso che un pò di capelli bianchi i siano venuti proprio li quando per far passare un camion che veniva i discesa ho messo le ruote sul ciglio dalla scarpata. Se lo conosci lo eviti[:)] Saluti Mario SP[:)]
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 10/08/2008 alle: 22:35:11
quote:Originally posted by wwwexalto
Chi ha fatto il passo del Gavia? >
> io ci sono finito inconsapevolmente un paio di settimane fa effettivamente strada accidentata salendo da bormio e stretta a strapiombo scendendo a ponte di legno, lunghissima salita nonché discesa, una volta imboccata praticamente impossibile tornare indietro nessuna indicazione sulla distanza dalla vetta nessuna limitazione di larghezza (forse di lunghezza tipo 9 metri, ma nn ricordo bene) fatta sotto una pioggia, grandine ho incrociato due macchine e una volta un camion frigo... pazzesco. se posso dirla tutta chiuderei la strada al traffico veicolare lasciando alle biciclette il transito oppure con tratti regolati da semafori e/o rari salita discesa ma anche qui nn ne vedo la necessità di far accedere le auto su una strada che malapena può essere percorsa delle moto.
19
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 11/08/2008 alle: 00:33:10
Quante storie, mai fatto il duran, solo che non vedi i burroni,un po stretto, pazienza, basta che non ci sia traffico in senso contrario. Con un sette meri?, ma questa è un'altra storia. però è bello e tranquillo. saluti Rita id="navy">id="Comic Sans MS">
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 11/08/2008 alle: 09:25:51
quote:Originally posted by Bianca65
Quante storie, mai fatto il duran, solo che non vedi i burroni,un po stretto, pazienza, basta che non ci sia traffico in senso contrario. Con un sette meri?, ma questa è un'altra storia. però è bello e tranquillo. saluti Rita id="navy">id="Comic Sans MS"> >
> non è questione di fare classifiche di scalate, molti frequentatori del forum non hanno molta pratica di strade di montagna e molto spesso seguendo indicazioni “ottimistiche” percorrono strade al limite della sicurezza. Quanto al Gavia se e sottolineo SE non si incontra NESSUNO (cosa assai difficile) resta sempre una strada da farsi in camper solo in caso di assoluta necessità o incoscienza. giannibg
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 11/08/2008 alle: 09:27:28
Credo che purtoppo le disgrazie arrivano anche senza cercarle, dobbiamo ricordarci sempre che i nostri mezzi non sono delle automobili!!! Saluti Aldo
20
temple
temple
23/03/2005 363
Inserito il 11/08/2008 alle: 10:06:02
Argomento che ogni tanto risalta fuori. Come ho avuto già modo di scrivere, io il Gavia l'ho fatto, non sapendo come fosse, non me ne vanto e non lo rifarei. Se poi c'è qualche incosciente che, pur sapendo com'è la strada, decide di affrontarlo lo stesso ... beh, faccia lui (o lei). Se fosse per me, lo farei assolutamente vietare ai mezzi ingombranti e pesanti come i nostri. In alcuni punti faticano a passare un'auto e una moto, vedete un po' voi... Ciao Alessandro
17
schumman
schumman
10/01/2008 109
Inserito il 11/08/2008 alle: 21:04:09
Come al solito in Italia è più facile vietare che responsabilizzare le persone. Proporre un traffico a senso alternato ogni due ore no? Vero? Intanto lasciamo tutto come sta sino a che avviene l'incidente grave, magari lo filmiamo e mettiamo su You Tube, poi nel commento diciamo varda che incoscienti quelli. Saluti id="Courier New">
20
temple
temple
23/03/2005 363
Inserito il 12/08/2008 alle: 09:20:50
quote:Originally posted by schumman
Come al solito in Italia è più facile vietare che responsabilizzare le persone. Proporre un traffico a senso alternato ogni due ore no? Vero? Intanto lasciamo tutto come sta sino a che avviene l'incidente grave, magari lo filmiamo e mettiamo su You Tube, poi nel commento diciamo varda che incoscienti quelli. Saluti id="Courier New"> >
> Guarda, se tu vuoi fare il Gavia anche con un tir, fai pure. Io comunque penso che ci siano alcune strade che per diversi motivi (vuoi perchè strette, in alta montagna, accidentate ...) che non sono adatte a veicoli molto grandi e pesanti come i nostri. E se uno affronta il Gavia pur conoscendolo e sapendo com'è, beh, per me è un incosciente. Se vogliamo fare certe strade, usiamo le gambe, magari pedalando, o se siamo più pigri, compriamoci una moto! Ma per cortesia, su passi come il Gavia o il Mortirolo, lasciamo perdere il camper... Alessandro
19
roccopaux
roccopaux
13/03/2006 46
Inserito il 12/08/2008 alle: 16:29:00
Tornato questa mattina da due settimane di vacanze che hanno compreso anche una tappa a Livigno passando proprio per il Gavia. Ho affrontato la strada sapendo a cosa andavo incontro con la dovuta cautela e con un mansardato di soli 6,20 metri RIPETO 6,20, passo medio(quindi maggiore possibilità di sterzata nei tornanti) e meccanica Ducato 2.8. Non è certo una strada da consigliare neanche in moto(parlo del tratto da Ponte di legno al valico), ma dopo averlo fatto , vi assicuro che mi mette meno paura di un uscita da una galleria su di un viadotto della Ge-Li o della Roma -Teramo dove spesso non è segnalata l'eventuale possibilità di improvvise raffiche di vento, o del sorpasso anche su strada a 4 corsie di un tir che potrebbe sbandare nel momento preciso in cui noi passiamo(come purtroppo visto in questo fine settimana). Certo è una mulattiera più che una strada con quasi 4-5 km di strada a corsia singola senza possibilità di piazzole di rientro(parlo del tratto che inizia dalla sbarra in cui è l'avviso di strada a corsia singola fino al punto in cui finiscono gli alberi) più avanti la situazione migliora di un pelino_ino_ino per poi ripeggiorare un km prima del valico.Se però affrontato con la giusta cautela ed esperienza, in un orario che non sia la Domenica mattina a mezzogiorno quando motociclisti, ciclisti ed escursionisti fanno tutti quella strada, sapendo a cosa si va incontro cercando foto e video su youtube(dovo tempo di montarli troverete anche i miei ma non come trofeo da mostrare al mondo ma come aiuto proprio per chi volesse per forza affrontare questa strada anche in camper)e con un mezzo certo non superiore ai 6.50/ 6.80 metri non è poi peggio di tante altre strade che magari facciamo tutte le mattine per andare al lavoro e dove il pericolo si nasconde dietro l'angolo ancor più che sul Gavia. Detto ciò non voglio incoraggiare nessuno a fare quella strada ma soltanto consigliare a chi volesse farla "A TUTTI I COSTI" di visualizzare prima foto e video su internet( e di materiale se ne trova) e poi preso coscienza della strada affrontarla solo se ci si sente PRONTI e se si ha una visuale del monte SENZA NUVOLE le quali complicano le cose creando un effetto nebbia. Scusate se sono stato un pò lungo ma volevo solo inserire le mie impressioni e dare i miei personali consigli a chi non vuoleper nessun motivo rinunciare a fare il GAVIA.Un saluto a tutti
Ugoboss
Ugoboss
-
Inserito il 12/08/2008 alle: 17:24:14
Faccio il Gavia in moto ogni 2 anni x andare al motoraduno sullo Stelvio. Sconsigliato vivamente. La vita è vostra.
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 13/08/2008 alle: 19:57:58
Ti riferisci a questi

http://it.youtube.com/watch?v=U...

http://www.youtube.com/watch?v=...

19
roccopaux
roccopaux
13/03/2006 46
Inserito il 13/08/2008 alle: 21:19:45
Si mi riferivo a questi e ad altri video che circolano su youtube. detto ciò non significa che basta vedere i video capire come è la strada e affrontare il Gavia, ci vuole prima di tutto esperienza su strade di montagna, bisogna non essere facilmente impressionabili da alcune situazioni che si possono trovare sulla strada(come l'incrociare una macchina anche alle prime ore dell'alba) e soprattutto bisogna essere convinti al 100% prima di affrontere quella strada e non prenderla come una sfida( "l'hanno fatta in tanti voglio farla anche io")anche se si è titubanti.Non è quella strada per permettersi certi giochi.Cmq tornando ai video mi sembra che le immagini parlino da sole!!! Un saluto a tutti
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 14/08/2008 alle: 10:22:31
io ho fatto il Gavia ma se avessi conosciuto la strada non mi ci sarei cimentato per nulla al mondo. Ritengo che sia una strada da VIETARE per evidenti ragioni di sicurezza, può essere fatta con prudenza in moto e tranquillamente (in salit) in BICI punto e basta, Al più una navetta ecologica a prezzi modici che fa la spola con la vetta ma poi (anche se non ne vedo la necessità) - se da bravi affezionati alla nostra auto ci vogliamo a tutti i costi arrivare coll'automobilina occorre regolamentare salita e discesa. Ritengo sia irresponsabile lasciare il libero transito su una stradina che nel 70/80 % dei km non consente l'incrocio di due auto (lasciamo perdere i camper) perché se da un lato va bene fare affidamento sul senso di responsabilità individuale dall'altro ci sono responsabilità oggettive di chi gestisce e vigila su questa strada. Vi immaginate due o piu' camper che si incrociano nei numerosi tratti larchi si e no 2,20 -2,40!!!??? Io - ripeto - ci sono finito per caso leggendo la cartina e non incontrando alcuna indicazione contraria.
18
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 15/08/2008 alle: 21:06:12
In buona sostanza quale sarebbe l'ora indicata per passarci con i minimi intoppi??
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 15/08/2008 alle: 21:33:25
quote:Originally posted by 64mauro
In buona sostanza quale sarebbe l'ora indicata per passarci con i minimi intoppi?? >
> L'ora esatta è l'ora in cui hai la certezza che dall'altra parte non ci sia un' alra persona che pensa che quella sia l'ora esatta per passare per quella strada. (praticamente mai) Ciao Antonio
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 17/08/2008 alle: 23:43:14
Il gavia NON va fatto in Camper. Oggi ho fatto l'agnello, tornando dalla Francia, e , a parte un paio di fermate per raffreddare i freni e un paio di maledizioni ad automobilisti da citta' di pianura, che si infilavano nel tornante che stavo gia' impegnando, sperando di passarci, e' andato tutto bene. MA L'agnello e' MOLTO piu' largo del Gavia..e molto meno pericoloso. Il Gavia non ha bisogno di sensi unici alternati.Solo di un limite a 1,5 tonnellate. E di un cartello, che ho visto in molte strade all'estero, nel quale si dice che si affronta la strada, priva di protezioni a valle, stretta e scoscesa, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO..
20
temple
temple
23/03/2005 363
Inserito il 18/08/2008 alle: 08:51:49
quote:Originally posted by gru-nt
Il gavia NON va fatto in Camper. Oggi ho fatto l'agnello, tornando dalla Francia, e , a parte un paio di fermate per raffreddare i freni e un paio di maledizioni ad automobilisti da citta' di pianura, che si infilavano nel tornante che stavo gia' impegnando, sperando di passarci, e' andato tutto bene. MA L'agnello e' MOLTO piu' largo del Gavia..e molto meno pericoloso. Il Gavia non ha bisogno di sensi unici alternati.Solo di un limite a 1,5 tonnellate. E di un cartello, che ho visto in molte strade all'estero, nel quale si dice che si affronta la strada, priva di protezioni a valle, stretta e scoscesa, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.. >
> Quoto in toto. NO al Gavia in camper. Alessandro
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 18/08/2008 alle: 10:53:52
quote:Originally posted by 64mauro
In buona sostanza quale sarebbe l'ora indicata per passarci con i minimi intoppi?? >
> nessuna ora! Non è consigliabile per te e per gli altri, percorerlo in camper né di 5 metri né tentomeno da 8. Lo stesso vale per le auto, meglio in moto e in bici (per chi ha le gambe buone) gli altri si muniscano di videoproiettore o DVD e si guadino un bel documentario dal salotto di casa.
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 18/08/2008 alle: 12:04:20
quote:Originally posted by videodue
Ti riferisci a questi http://it.youtube.com/watch?v=UtRZ7VJgqvU http://www.youtube.com/watch?v=lDPM-FD2Qwk&feature=related >
> Bello il Gavia....visto dal pc dell'ufficio!! [:D][:D][:D] Sarò fifone ma dopo aver visto i filmati non mi ci avvicinerei neanche in camper!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link