Noi labbiamo fatta l'anno scorso, è stata un'esperienza entusiasmante, e i bambini se ne ricordano sempre come una delle cose più belle dell'intera vacanza. La pista ciclabile è assolutamente fattibile per tutte le età e per tutte le condizioni fisiche, essendo per lo più pianeggiante o in leggera pendenza. Le salite sono solo due a otre, e peraltro per nulla impegnative. Ovviamente va fatta prendendosi il tempo necessario se si hanno al seguito bambini. Noi ci abbiamo impiegato l'intera giornata, con le varie soste: sono pur sempre 42 chilometri...
Io avendo al seguito anche una bimba di 4 anni e mezzo ho utilizzato questo arnerse, veramente molto pratico, che consente in pochi secondi, quando ce ne fosse bisogno, di collegare la bici del bimbo a quello dell'adulto, peraltro senza la necessità di utilizzare attrezzi come chiavi inglesi o altro:
http://www.decathlon.it/rimorch... Essendo telescopico quando non serve si richiude e non da il minimo fastidio, restando collegato al sellino della bici dell'adulto.
Venendo alla pista ciclabile, noi abbiamo seguito il suggerimento di qualche utente del forum ed abbiamo sostato a Lienz, e ci siamo trovati veramente bene: alla sera si è stanchi, soprattutto i bambini, e trovare il camper direttamente all'arrivo, senza lo stress di dover prendere il treno, è veramente comodo.
A Lienz abbiamo sostato al parcheggio della stazione (46.82790, 12.76852), vicinissimo al centro, comodo per prendere il treno ed economico (2€/24h). Di fronte al parcheggio, poi, in Tirolenstrasse 30, c'è la Pizzeria Da Leonardo, gestita da italiani, che fa una pizza spettacolare. E' l'ideale quando si torna stanchi la sera.
Da Lienz il treno per S. Candido ci impiega circa 50 minuti. Arrivati a S. Candido (il centro è molto bello, sicuramente da visitare) uscendo dalla stazione si trovano subito le indicazioni per la pista ciclabile.
Noi abbiamo fatto la prima sosta in un piccolo parchetto a Prato della Drava (46.73991, 12.35866), attrezzato con altalene e giochi per i bimbi. Per pranzo, invece, ci siamo fermati a Sillan, al parco degli gnomi (46.74417, 12.41205), un mega parco giochi attrezzato con un tavoli per pic nic, bar, WC e un'infinità di giochi per bambini, tutti gratuiti. L'unica cosa da pagare, per chi lo volesse e per chi piace, è il parco avventura con i vari percorsi sugli alberi, veramente molto bello.
Non ci siamo fermati alla Loacker, che si trova un po' più avanti, perchè ormai si era fatto tardi. Sarà per la prossima volta.
Sono stato troppo prolisso? E' difficile non esserlo in questi casi.
Rocco