CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Consiglio dai Marchigiani

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
kimu103
kimu103
-
Inserito il 21/10/2007 alle: 00:31:34
Ciao a tutti, pensavo per il ponte del 1° Novembre di fare un Giro nelle Marche visto che è una regione a me completamente sconosciuta. Devo fare Tappa a Loreto per un pranzo/cena SLOWFOOD. girando in rete mi sono segnato qualche appunto: Carpegna, Urbino, Acqualagna, Gradara, Portonovo, "Numana" e Loreto. chiedo consigli e pareri sulle tappe e dove eventualmente sostare per dormire... A voi la tastiera. Grazie mille anticipatamente. Filippo.

Modificato da kimu103 il 21/10/2007 alle 00:38:12
18
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 21/10/2007 alle: 14:43:52
Se vai a vedere qui trovi tante informazioni utili. Non hai che da scegliere. https://www.camperonline.it/for... Buoni Km fliege
19
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 21/10/2007 alle: 22:19:01
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena. San Leo bel borgo medievale con una rocca stupenda da visitare,area di sosta nel centro del paese vicino i carabinieri. Gradara, da visitare il castello. Parcheggio a pagamento proprio sotto le mura. Mondavio, anche qui una bella rocca da visitare, parcheggio gratuito con carico e scarico sotto le mura. Corinaldo altra bella città da visitare. Sosta in vari parcheggi sotto le mura. Nel montefeltro tutti i posti sono belli e tranquilli. Se poi proprio ti vuoi rovinare dove abito io,Sant' Angelo in Vado, in questo periodo c'è la 44^ sagra del tartufo, un bel paesino da visitare, come quelli limitrofi,tranquillo per la sosta consentita nei vari parcheggi senza nessun problema. Un saluto. Emanuele[;)]
kimu103
kimu103
-
Inserito il 21/10/2007 alle: 22:42:03
quote:Originally posted by ueue64 >
> Emanuele grazie mille per le preziose informazioni. Filippo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 22/10/2007 alle: 09:01:43
Per problemi "tecnici" con un soggetto squallido in quella pagina linkata ho cancellato le mie informazioni. Le rimetto qua. Da Nord. Non perdere S. Leo. Informati bene sulla AA perchè ho letto da qualche parte che non si entra più in paese (non è una misura "contro" i camperisti, è la porta che è particolarmente stretta e i camper sempre più grandi...). Da visitare le due chiese in paese e la rocca in alto. Più in là nel Montefeltro c'è S. Agata Feltria, paese molto carino. Più sulla costa c'è Gradara con il suo famoso castello. Poi ancora Urbino... Scendendo a sud, cancella Numana e Sirolo (divieti a gogo), Qualche difficoltà a Portonovo (strada stretta, P limitati, ma forse la stagione ti aiuta, baia stupenda), ovviamente Loreto. Nell'interno da visitare la zona delle grotte di Frassassi (grotte, a S. Vittore la chiesa romanica, il paese di Genga (P appena arrivati) e il Monastero di Fonte Avellana (P oltre il monastero, dietro le case. Provincia di Macerta: questa per ovvi motivi la conosco meglio (ci abito!). Allora, vicino Loreto trovi subito Recanati, con i luoghi leopardiani. Più a sud, lungo la ss 77 trovi divrese chiese romaniche interessanti: S. Maria a Piè di Chienti (Loc. Montecosaro scalo), S. Claudio (tra Trodica di Morrovalle e S. Claudio, prendi l'evidente viale di cipressi vicino una curva), Abbadia di Fiastra (uscita superstrada Macerat-Sforzacosta, prendi a destra su ss 78 direzione Sarnano). Continuando sulla ss 78 potresti visitare San Ginesio e Sarnano. Tornando invece sulla ss 77 (lungo la strada lo scenografico castello della Rancia, bello ma vuoto)fermati a Tolentino e visita la Basilica di S. Nicola, con relativi affreschi e presepe permanente. Vai ancora avanti sulla ss 77, poco prima della fine, dopo le gallerie guarda in alto a destra, in alto c'è la rocca di Varano, anche questa scenografica (non ci andare, non c'è nulla ed è bella solo da fuori, strada da 4x4). Poco dopo la fine della superstrada a sinistra c'è un bivio per S Maroto e chiesa di S. Giusto. Prendilo e fermati poco dopo il cimitero, su un piccolo P ad un tornante (lì dove c'è il segnale bianco della località). A piedi vai a vedere la piccola chiesa di S. Giusto, antichissima e dalle origini e architettura misteriosa, splendido panorama nel parco subito dietro. Riprendendo la ss 77 entri nella zona dei Sibillini. Puoi trovare un bivio a sinistra per il lago di Fiastra. Poi ancora più avanti, in loc. Maddalena di Muccia prendi il bivio per Visso. Poco prima di una galleria c'è il bivio per Macereto. Si tratta di un santuario isolato in un pianoro con panorama bellissimo. Da lì potresti andare avanti (panorama bellissimo sulla parete verticale del M. Bove) e scendere a Ussita, ma fai attenzione in caso di ghiaccio. Comunque sia finisci il giro a Visso, con la splendida piazza, vicoli e chiese. Provincia di Ascoli: la conosco proprio poco, da visitare sicuramente Fermo e Ascoli. Adesso hai davanti due possibilità: comincia a scartare quello che non puoi fare o prenditi un mese di ferie![:D]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
attila76
attila76
-
Inserito il 22/10/2007 alle: 14:32:02
quote:Originally posted by Paolomc
Per problemi "tecnici" con un soggetto squallido in quella pagina linkata ho cancellato le mie informazioni. Le rimetto qua. Da Nord. Non perdere S. Leo. Informati bene sulla AA perchè ho letto da qualche parte che non si entra più in paese (non è una misura "contro" i camperisti, è la porta che è particolarmente stretta e i camper sempre più grandi...). Da visitare le due chiese in paese e la rocca in alto. Più in là nel Montefeltro c'è S. Agata Feltria, paese molto carino. >
> Riguardo a San Leo (PU), puoi parcheggiare il VR fuori dal paese e farti 300 - 400 mt a piedi, hanno messo il divieto di transito a determinati mezzi per un discorso di viabilità, non tutti sapevano che per uscire dovevano ritornare dalla medesima strada, ma proseguivano dall'altra rimanendo bloccati e così facendo bloccavano tutti gli altri. S. Agata feltria (PU) domenica è l'ultimo giorno della sagra del Tartufo, l'AA è vicinissima al centro, purtroppo in quei giorni si paga e forse non trovi neanche il posto, solo neve.
kimu103
kimu103
-
Inserito il 23/10/2007 alle: 14:10:16
Grazie 1000 per i preziosissimi consigli.
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 23/10/2007 alle: 21:23:51
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule?
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 23/10/2007 alle: 21:26:59
Kimu103 se prometti di togliere i crostini con la milza alla sagra della chianina Ti ci porto io in giro per le marche ... altro che slowFOOD ..... ti devi sbrigare altrimenti i commensali ti fregano TUTTO!!!
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 23/10/2007 alle: 22:03:20
non dire stronzate!
quote:Originally posted by Laikiss
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
>
Laikiss
Laikiss
-
Inserito il 24/10/2007 alle: 13:50:30
[quote]Originally posted by peterpann
non dire stronzate! toh! ho beccato un assessore di urbino! ...sindaco? ..oltretutto pure cafone!
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 24/10/2007 alle: 14:07:37
Grossa dimenticanza! Caldarola(mc),lungo la ss 77, visita il castello Pallotta, da poco finito di restaurare e fino al 7 novembre c'è la mostra sul Demagistris. Cs nella zona industriale, P nei pressi dei Carabinieri, o in spazio sterrato subito prima. Da lì a piedi.
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 25/10/2007 alle: 11:52:24
Beata ignoranza! non meriti risposte!
quote:Originally posted by Laikiss
[quote]Originally posted by peterpann
non dire stronzate! toh! ho beccato un assessore di urbino! ...sindaco? ..oltretutto pure cafone! >
>
19
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 25/10/2007 alle: 22:19:35
Credo che una risposta la meritino tutti. Ognuno ha il suo punto di vista, e va' rispettato. Io se vado ad Urbino vado per vedere il centro storico, ad esempio il Palazzo Ducale ho avuto la possibilità di visitarlo tutto, e secondo i miei parametri è stupendo. Probabilmente si guardano le cose con interessi diversi. Quello che c'è fuori Urbino lo si vede dappertutto. Può essere chiamato scempio, oppure adeguamento alle necessità della società. Sicuramente Parchiule è il posto più tranquillo che ci sia, e non ti nascondo che ci sono stato sia in tenda che in camper( per chi non lo conosce, a Parchiule ci sono sei case e un bar ed è all' interno,nell' appennino, dove la mattina i caprioli ti attraversano la strada e la sera gli istrici ti passano sotto il camper). In definitiva le Marche offrono posti incantevoli da visitare. Basta sapere cosa si cerca, e...... nel futuro cerchiamo di essere un poco più civili se gli altri non la pensano come noi, il più grande segno di civiltà è il RISPETTO. Emanuele[;)]
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 26/10/2007 alle: 12:31:29
quote:Originally posted by Paolomc
Per problemi "tecnici" con un soggetto squallido in quella pagina linkata ho cancellato le mie informazioni. Le rimetto qua. Da Nord. Non perdere S. Leo. Informati bene sulla AA perchè ho letto da qualche parte che non si entra più in paese (non è una misura "contro" i camperisti, è la porta che è particolarmente stretta e i camper sempre più grandi...). Da visitare le due chiese in paese e la rocca in alto. Più in là nel Montefeltro c'è S. Agata Feltria, paese molto carino. Più sulla costa c'è Gradara con il suo famoso castello. Poi ancora Urbino... Scendendo a sud, cancella Numana e Sirolo (divieti a gogo), Qualche difficoltà a Portonovo (strada stretta, P limitati, ma forse la stagione ti aiuta, baia stupenda), ovviamente Loreto. Nell'interno da visitare la zona delle grotte di Frassassi (grotte, a S. Vittore la chiesa romanica, il paese di Genga (P appena arrivati) e il Monastero di Fonte Avellana (P oltre il monastero, dietro le case. Provincia di Macerta: questa per ovvi motivi la conosco meglio (ci abito!). Allora, vicino Loreto trovi subito Recanati, con i luoghi leopardiani. Più a sud, lungo la ss 77 trovi divrese chiese romaniche interessanti: S. Maria a Piè di Chienti (Loc. Montecosaro scalo), S. Claudio (tra Trodica di Morrovalle e S. Claudio, prendi l'evidente viale di cipressi vicino una curva), Abbadia di Fiastra (uscita superstrada Macerat-Sforzacosta, prendi a destra su ss 78 direzione Sarnano). Continuando sulla ss 78 potresti visitare San Ginesio e Sarnano. Tornando invece sulla ss 77 (lungo la strada lo scenografico castello della Rancia, bello ma vuoto)fermati a Tolentino e visita la Basilica di S. Nicola, con relativi affreschi e presepe permanente. Vai ancora avanti sulla ss 77, poco prima della fine, dopo le gallerie guarda in alto a destra, in alto c'è la rocca di Varano, anche questa scenografica (non ci andare, non c'è nulla ed è bella solo da fuori, strada da 4x4). Poco dopo la fine della superstrada a sinistra c'è un bivio per S Maroto e chiesa di S. Giusto. Prendilo e fermati poco dopo il cimitero, su un piccolo P ad un tornante (lì dove c'è il segnale bianco della località). A piedi vai a vedere la piccola chiesa di S. Giusto, antichissima e dalle origini e architettura misteriosa, splendido panorama nel parco subito dietro. Riprendendo la ss 77 entri nella zona dei Sibillini. Puoi trovare un bivio a sinistra per il lago di Fiastra. Poi ancora più avanti, in loc. Maddalena di Muccia prendi il bivio per Visso. Poco prima di una galleria c'è il bivio per Macereto. Si tratta di un santuario isolato in un pianoro con panorama bellissimo. Da lì potresti andare avanti (panorama bellissimo sulla parete verticale del M. Bove) e scendere a Ussita, ma fai attenzione in caso di ghiaccio. Comunque sia finisci il giro a Visso, con la splendida piazza, vicoli e chiese. Provincia di Ascoli: la conosco proprio poco, da visitare sicuramente Fermo e Ascoli. Adesso hai davanti due possibilità: comincia a scartare quello che non puoi fare o prenditi un mese di ferie![:D] >
> Ciao Paolo, mi sono stampato tutto il 3D, e da vedere c'è tanto! Premesso che la tua regione è fra quella che ha la mia precedenza per una prossima visita, poichè io e mia moglie non la conosciamo ed è nostro grande desiderio farci un "giretto". Dunque, considerati i pochi giorni del ponte di novembre e dovendo fare per forza di cose una "scelta" per restringere le località a poche, ma mirate visite, tu cosa mi consiglieresti come ipotetico "tragitto", partendo dalla Liguria? Considera circa 6 giorni, di cui, evidentemente 2 di viaggio, fra andata e ritorno. Ti ringrazio se vorrai delucidarmi anche per eventuali AA o aree di sosta e CS. Ho il Portolano ed appunti di aree scaricate da Col ma, come insegna Elio (elfetto), che saluto, spesso questi non sono affidabili. Ciao Paolo e grazie Elio Vita.
17
Isaura67
Isaura67
31/07/2007 1838
Inserito il 26/10/2007 alle: 16:27:40
visto come parli sei probabilmente un urbinate e come tanti urbinati sai parlare tanto e sempre male. Io in questa città ci vivo, potrei anche essere d'accordo con te per alcune cose, che se buttate lì con un po' di qualunquismo , ...ma è innegabile la BELLEZZA della città di Urbinoid="size3">id="red">, e non credo che questo possa essere confuso con politica o altro. Poi ...per il resto se ne può parlare. Con rispetto per le tue opinioni, Ciao [;)]
quote:Originally posted by Laikiss
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
>
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 26/10/2007 alle: 17:54:42
io sono Maceratese DOC e la tanto decantata Urbino non m'è sembrata niente di che anzi..... molto meglio i piccoli paesini!! però un salto ci si può fare!! ciaooo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 26/10/2007 alle: 19:28:12
Belin, che responsabilità mi dai! Dunque, è un po’ difficile perché le cose nelle Marche sono un po’ sparpagliate, nessuna da sola varebbe un viaggio tanto lungo, è l’insieme che invece dà valore. Con 4 giorni netti forse conviene fare giri più limitati. Comunque butto giù qualcosa, mettendo quello che considero più interessante (ma devo tagliare altre cose) a) San Leo (AA): da vedere Pieve, duomo, Rocca considera una mezza giornata buona, forse più. Se vieni dalla A14 esci a Rimini sud. Se hai tempo lungo la strada fai una deviazione a Torriana e da lì (dentro il paese) prendi a sinistra verso Montebello (tempo 1 ora per la visita + mezz’ora per la strada). Poco prima di arrivare P abbastanza largo ma in pendenza sulla sinistra. La strada è ripida. Dal P vai in paese e, a destra, vai a vedere il castello dei Conti Guidi (con annesso fantasma e relative registrazioni) b) Tornado sulla costa potresti visitare il castello di Gradara, P subito sotto il borgo a pagamento c) Ancora più a sud esci a Fano e prendi la Flaminia verso Urbino. Visita il centro, il duome e il palazzo ducale (dove c’è il museo nazionale delle Marche), vari P, leggi sul db perché io ci sono stato tanto tempo fa. d) Torna indietro un pezzo, sul corso principale della Flaminia, esci a Fossombrone e percorri la vecchia statale verso Acqualagna. Passerai così attraverso la gola del Furlo. e) Se vai avanti verso Cagli e pi a sud per vie traverse arriverai al Monastero di Fonte Avellana, solitario tra i boschi, ampio P superato il monastero, dietro le case. f) Vai ancora a sud e sei alle Grotte di Frassassi. P+Cs nel P della biglietteria. Vai anche a visitare il paese di Genga (P all’ingresso del paese) g) Le strade del punto e) e f) non sono molto agevoli. Volendo lasci stare quelle mete e torni sulla A14, direzione sud. Esci a Loreto e vai in paese, nelle vicinanze del centro dovresti trovare le indicazioni per la AA (a pagamento). Visita la basilica h) Da Loreto riprendi la A14, esci a Civitanova marche e prendi la superstrada 77 direzione Macerata. Esci a Macerata Sforzacosta,prendi a destra (verso Sarnano) e pochi km dopo arrivi all’Abbadia di Fiastra (AA gratuita + cs, per informazioni consulta il sito dell’abbadia). Poco oltre c’è Urbs Salvia, antica città romana, con Teatro, anfiteatro, criptoportico con ancora gli affreschi i) Hai ancora tempo? Torna indietro sulla superstrada ss 77 , e vai in direzione Tolentino (lungo la strada c’è il castello della Rancia, scenografico, famoso per una battaglia ma assolutamente vuoto, non ti fermare), esci a Tolentino Est alla rotatoria a sinistra, vai avanti e segui le indicazioni per la AA del db di col. A Tolentino visita la basilica di S. Nicola, molto bella. A questo punto dovresti aver finito il tempo, ma se ti rimane ancora un briciolo, vai a Caldarola (P andando verso il centro nei pressi dei Carabinieri) dove potresti vistare il castello Pallotta..
19
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 27/10/2007 alle: 20:57:23
Una domanda a Paolomc e tutti quelli che abitano in zona Macerata: ho la necessità di andare a Corridonia, per lavoro, nel week-end della prossima settimana. C'è qualcuno che mi può indicare se c'è una festa o una sagra dove si possano trovare dei buoni prodotti culinari e enologici ( MAGNA' E BBEVE )nei dintorni?. Un grazie di cuore a tutti. Emanuele[;)]
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 27/10/2007 alle: 22:09:03
BRAVA ISAURA! Hai perfettamente risposto a quell'intervento provocatorio e senza nesso con il 3d. E' stato meglio che lo hai fatto tu altrimenti chissà cosa mi usciva detto!---- Mettere in discussione Urbino una delle culle del rinascimento italiano tsè! incredibile! Max
quote:Originally posted by Isaura67
visto come parli sei probabilmente un urbinate e come tanti urbinati sai parlare tanto e sempre male. Io in questa città ci vivo, potrei anche essere d'accordo con te per alcune cose, che se buttate lì con un po' di qualunquismo , ...ma è innegabile la BELLEZZA della città di Urbinoid="size3">id="red">, e non credo che questo possa essere confuso con politica o altro. Poi ...per il resto se ne può parlare. Con rispetto per le tue opinioni, Ciao [;)]
quote:Originally posted by Laikiss
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
>
>
>
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 27/10/2007 alle: 22:10:41
@UEUE64 ma hai letto il tono di quell'intervento? senza nesso con le richieste di Dumito e completamente fuori luogo . E allora che vogliamo rispondere? Max
quote:Originally posted by ueue64
Credo che una risposta la meritino tutti. Ognuno ha il suo punto di vista, e va' rispettato. Io se vado ad Urbino vado per vedere il centro storico, ad esempio il Palazzo Ducale ho avuto la possibilità di visitarlo tutto, e secondo i miei parametri è stupendo. Probabilmente si guardano le cose con interessi diversi. Quello che c'è fuori Urbino lo si vede dappertutto. Può essere chiamato scempio, oppure adeguamento alle necessità della società. Sicuramente Parchiule è il posto più tranquillo che ci sia, e non ti nascondo che ci sono stato sia in tenda che in camper( per chi non lo conosce, a Parchiule ci sono sei case e un bar ed è all' interno,nell' appennino, dove la mattina i caprioli ti attraversano la strada e la sera gli istrici ti passano sotto il camper). In definitiva le Marche offrono posti incantevoli da visitare. Basta sapere cosa si cerca, e...... nel futuro cerchiamo di essere un poco più civili se gli altri non la pensano come noi, il più grande segno di civiltà è il RISPETTO. Emanuele[;)] >
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link