quote:Originally posted by ueue64 >> Emanuele grazie mille per le preziose informazioni. Filippo
quote:Originally posted by Paolomc> Riguardo a San Leo (PU), puoi parcheggiare il VR fuori dal paese e farti 300 - 400 mt a piedi, hanno messo il divieto di transito a determinati mezzi per un discorso di viabilità, non tutti sapevano che per uscire dovevano ritornare dalla medesima strada, ma proseguivano dall'altra rimanendo bloccati e così facendo bloccavano tutti gli altri. S. Agata feltria (PU) domenica è l'ultimo giorno della sagra del Tartufo, l'AA è vicinissima al centro, purtroppo in quei giorni si paga e forse non trovi neanche il posto, solo neve.
Per problemi "tecnici" con un soggetto squallido in quella pagina linkata ho cancellato le mie informazioni. Le rimetto qua. Da Nord. Non perdere S. Leo. Informati bene sulla AA perchè ho letto da qualche parte che non si entra più in paese (non è una misura "contro" i camperisti, è la porta che è particolarmente stretta e i camper sempre più grandi...). Da visitare le due chiese in paese e la rocca in alto. Più in là nel Montefeltro c'è S. Agata Feltria, paese molto carino. >
quote:Originally posted by Laikiss>
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
quote:Originally posted by Laikiss>
[quote]Originally posted by peterpann
non dire stronzate! toh! ho beccato un assessore di urbino! ...sindaco? ..oltretutto pure cafone! >
quote:Originally posted by Paolomc> Ciao Paolo, mi sono stampato tutto il 3D, e da vedere c'è tanto! Premesso che la tua regione è fra quella che ha la mia precedenza per una prossima visita, poichè io e mia moglie non la conosciamo ed è nostro grande desiderio farci un "giretto". Dunque, considerati i pochi giorni del ponte di novembre e dovendo fare per forza di cose una "scelta" per restringere le località a poche, ma mirate visite, tu cosa mi consiglieresti come ipotetico "tragitto", partendo dalla Liguria? Considera circa 6 giorni, di cui, evidentemente 2 di viaggio, fra andata e ritorno. Ti ringrazio se vorrai delucidarmi anche per eventuali AA o aree di sosta e CS. Ho il Portolano ed appunti di aree scaricate da Col ma, come insegna Elio (elfetto), che saluto, spesso questi non sono affidabili. Ciao Paolo e grazie Elio Vita.
Per problemi "tecnici" con un soggetto squallido in quella pagina linkata ho cancellato le mie informazioni. Le rimetto qua. Da Nord. Non perdere S. Leo. Informati bene sulla AA perchè ho letto da qualche parte che non si entra più in paese (non è una misura "contro" i camperisti, è la porta che è particolarmente stretta e i camper sempre più grandi...). Da visitare le due chiese in paese e la rocca in alto. Più in là nel Montefeltro c'è S. Agata Feltria, paese molto carino. Più sulla costa c'è Gradara con il suo famoso castello. Poi ancora Urbino... Scendendo a sud, cancella Numana e Sirolo (divieti a gogo), Qualche difficoltà a Portonovo (strada stretta, P limitati, ma forse la stagione ti aiuta, baia stupenda), ovviamente Loreto. Nell'interno da visitare la zona delle grotte di Frassassi (grotte, a S. Vittore la chiesa romanica, il paese di Genga (P appena arrivati) e il Monastero di Fonte Avellana (P oltre il monastero, dietro le case. Provincia di Macerta: questa per ovvi motivi la conosco meglio (ci abito!). Allora, vicino Loreto trovi subito Recanati, con i luoghi leopardiani. Più a sud, lungo la ss 77 trovi divrese chiese romaniche interessanti: S. Maria a Piè di Chienti (Loc. Montecosaro scalo), S. Claudio (tra Trodica di Morrovalle e S. Claudio, prendi l'evidente viale di cipressi vicino una curva), Abbadia di Fiastra (uscita superstrada Macerat-Sforzacosta, prendi a destra su ss 78 direzione Sarnano). Continuando sulla ss 78 potresti visitare San Ginesio e Sarnano. Tornando invece sulla ss 77 (lungo la strada lo scenografico castello della Rancia, bello ma vuoto)fermati a Tolentino e visita la Basilica di S. Nicola, con relativi affreschi e presepe permanente. Vai ancora avanti sulla ss 77, poco prima della fine, dopo le gallerie guarda in alto a destra, in alto c'è la rocca di Varano, anche questa scenografica (non ci andare, non c'è nulla ed è bella solo da fuori, strada da 4x4). Poco dopo la fine della superstrada a sinistra c'è un bivio per S Maroto e chiesa di S. Giusto. Prendilo e fermati poco dopo il cimitero, su un piccolo P ad un tornante (lì dove c'è il segnale bianco della località). A piedi vai a vedere la piccola chiesa di S. Giusto, antichissima e dalle origini e architettura misteriosa, splendido panorama nel parco subito dietro. Riprendendo la ss 77 entri nella zona dei Sibillini. Puoi trovare un bivio a sinistra per il lago di Fiastra. Poi ancora più avanti, in loc. Maddalena di Muccia prendi il bivio per Visso. Poco prima di una galleria c'è il bivio per Macereto. Si tratta di un santuario isolato in un pianoro con panorama bellissimo. Da lì potresti andare avanti (panorama bellissimo sulla parete verticale del M. Bove) e scendere a Ussita, ma fai attenzione in caso di ghiaccio. Comunque sia finisci il giro a Visso, con la splendida piazza, vicoli e chiese. Provincia di Ascoli: la conosco proprio poco, da visitare sicuramente Fermo e Ascoli. Adesso hai davanti due possibilità: comincia a scartare quello che non puoi fare o prenditi un mese di ferie![:D] >
quote:Originally posted by Laikiss>
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
quote:Originally posted by Isaura67>
visto come parli sei probabilmente un urbinate e come tanti urbinati sai parlare tanto e sempre male. Io in questa città ci vivo, potrei anche essere d'accordo con te per alcune cose, che se buttate lì con un po' di qualunquismo , ...ma è innegabile la BELLEZZA della città di Urbinoid="size3">id="red">, e non credo che questo possa essere confuso con politica o altro. Poi ...per il resto se ne può parlare. Con rispetto per le tue opinioni, Ciao [;)]quote:Originally posted by Laikiss>
[quote]Originally posted by ueue64
Urbino, molto bella con molte cose da vedere due parcheggi alla rotonda in ingresso alla città di cui uno con scarico, un' altro parcheggio proprio sotto le mura del Palazzo Ducale ( da visitare) in piazza "Mercatale" di fronte la questura, un po' faticosa da visitare perchè in salita, ma vale la pena.id="purple"> scusami ueue64 ma a parte il Castello ..cosa ci troverai di bello ad Urbino dopo lo scempio del villaggio dello studente , le nuove costruzioni fuori tono rispetto alla storicità del Paese???id="maroon">... in esilio PERENNE a tutte le giunte responsabili del danno causato ..e ho detto poco... molto meglio Sant'Angelo in Vado e limitrofi ....Parchiule? >
>
quote:Originally posted by ueue64>
Credo che una risposta la meritino tutti. Ognuno ha il suo punto di vista, e va' rispettato. Io se vado ad Urbino vado per vedere il centro storico, ad esempio il Palazzo Ducale ho avuto la possibilità di visitarlo tutto, e secondo i miei parametri è stupendo. Probabilmente si guardano le cose con interessi diversi. Quello che c'è fuori Urbino lo si vede dappertutto. Può essere chiamato scempio, oppure adeguamento alle necessità della società. Sicuramente Parchiule è il posto più tranquillo che ci sia, e non ti nascondo che ci sono stato sia in tenda che in camper( per chi non lo conosce, a Parchiule ci sono sei case e un bar ed è all' interno,nell' appennino, dove la mattina i caprioli ti attraversano la strada e la sera gli istrici ti passano sotto il camper). In definitiva le Marche offrono posti incantevoli da visitare. Basta sapere cosa si cerca, e...... nel futuro cerchiamo di essere un poco più civili se gli altri non la pensano come noi, il più grande segno di civiltà è il RISPETTO. Emanuele[;)] >