In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/12/2015 alle 06:50:41
Io non ho mai esitato,da sempre specialmente in inverno prediligo il sud,anche perche' mia moglie non vuole saperne di andare a sciare. La mia vacanza non è fatta di lunghe permanenze nei ristoranti,negozi,musei ecc madi vita all'aria aperta. Ecco dunque la mia scelta del sud,che sia Matera,Palermo,Napoli o quant'altro.Clima mite e quasi un ora di luce in piu' Naturalmente dopo aver dato un occhiata al meteo... Per il resto è questione di gusti,di carattere,di fissazioni. C'è chi è fissato sul nord e chi è fissato sul sud....
Un'ora di luce in più! Sei sicuro?
In risposta al messaggio di Roca del 22/12/2015 alle 07:45:36
al nord a che ora comincia ad albeggiare ? qui alle 6.30 Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
Da noi alle 7,30 e ancora buio...
In risposta al messaggio di Federthago del 22/12/2015 alle 07:30:40
Un'ora di luce in più! Sei sicuro? Forse al mattino, ma di sera proprio no. Ma va bene lo stesso, anch'io in inverno preferisco il Sud Federico
Siccome l'Italia è messa in diagonale rispetto ai meridiani, andando verso Sud ci si sposta anche verso Est, con buona approssimazione.
In risposta al messaggio di ronza75 del 22/12/2015 alle 08:38:47
Da noi alle 7,30 e ancora buio... Scusa Cencio già hai fatto una richiesta che da te non propone nulla come fa qualcuno a risponderti e a proporti un viaggio...prima almeno mettevi d'accordo in famiglia sul dove andare e poi chiedi mi sembra il minimo ronza75
Mi sembra che un intinerario l'ho tracciato per il sud....
In risposta al messaggio di Roca del 22/12/2015 alle 09:32:29
Cencio : Statt à cas ..... smaltisci prima l'acidità . Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
Azz grazie per il consiglio
In risposta al messaggio di cencio78 del 22/12/2015 alle 13:55:36
Mi sembra che un intinerario l'ho tracciato per il sud.... GSC
Perfetto allaora vai li...
In risposta al messaggio di ronza75 del 22/12/2015 alle 14:05:19
Perfetto allaora vai li... ronza75
Dal primo messaggio, non si era capito che era un talebano.
In risposta al messaggio di franco1945 del 22/12/2015 alle 12:43:17
Ho trovato in rete un calcolatore solare che mi dice che oggi 22 dicembre la situazione delle ore di luce è : Torino 8 ore e 52 minuti 7 secondi Pachino 9 ore 41 minuti 19 secondi al sud il sole sorge 55 minuti prima etramonta solo 5 minuti prima la vera differenza sostanziale è l'altezza sull'orizzonte del sole alle 12 astronomiche Pachino 30 ° Torino 21 ° l'angolo di incidenza dei raggi solari è determinante ai fini della temperatura al suolo. PACHINO ovvero quasi all'estremo sud -est
Tagliamo la testa al toro.... cliccare sui triangolini
http://clima.meteoam.it/Effemer...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 22/12/2015 alle 06:50:41
Io non ho mai esitato,da sempre specialmente in inverno prediligo il sud,anche perche' mia moglie non vuole saperne di andare a sciare. La mia vacanza non è fatta di lunghe permanenze nei ristoranti,negozi,musei ecc madi vita all'aria aperta. Ecco dunque la mia scelta del sud,che sia Matera,Palermo,Napoli o quant'altro.Clima mite e quasi un ora di luce in piu' Naturalmente dopo aver dato un occhiata al meteo... Per il resto è questione di gusti,di carattere,di fissazioni. C'è chi è fissato sul nord e chi è fissato sul sud....
Clima mite.... dopo aver passato la maggioranza delle vacanze di natale in Germania, l'anno scorso sono andato al sud
In risposta al messaggio di Yuma-58 del 22/12/2015 alle 19:31:18
Clima mite.... dopo aver passato la maggioranza delle vacanze di natale in Germania, l'anno scorso sono andato al sud mezzo metro di neve dappertutto e specialmente a Matera.... il bello e il cattivo tempo, non duran tutto il tempo
Be,le eccezioni ci sono sempre ma dai un'occhiata alle temperature medie di una qualsiasi citta' tedesca e confrontale con quelle di una siciliana.
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 23/12/2015 alle 05:36:39
Be,le eccezioni ci sono sempre ma dai un'occhiata alle temperature medie di una qualsiasi citta' tedesca e confrontale con quelle di una siciliana. Su tutto si puo' discutere e ognuno ha i suoi gusti/preferenze,ma sul clima non ci sono paragoni,soprattutto in inverno dato che la matematica non è un opinione
La matematica non è un'opinione... una volta....