CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Consiglio weekend Alpi Liguri o Valli del cuneese

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
gigibit
gigibit
-
Inserito il 21/08/2008 alle: 10:08:37
Ciao a tutti, Siamo due coppie e due bambini di 2 anni, e si pensava di fare il prossimo weekend in camper in un posto carino/rilassante/adatto anche ai bimbi/nella natura.. :-) Le zone che avevamo pensato, per motivi di tempi e traffico, potrebbero essere le alpi liguri, o qualche bella vallata del cuneese.. borghi come Dolceacqua, Apricale... o qualche bel posto verso il colle della maddalena.. ci consigliate qualcosa? (dove si arrivi con un mezzo di 6 mt senza impazzire..) ciao e grazie Marco
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 21/08/2008 alle: 10:11:50
quote:Originally posted by gigibit
Ciao a tutti, Siamo due coppie e due bambini di 2 anni, e si pensava di fare il prossimo weekend in camper in un posto carino/rilassante/adatto anche ai bimbi/nella natura.. :-) Le zone che avevamo pensato, per motivi di tempi e traffico, potrebbero essere le alpi liguri, o qualche bella vallata del cuneese.. borghi come Dolceacqua, Apricale... o qualche bel posto verso il colle della maddalena.. ci consigliate qualcosa? (dove si arrivi con un mezzo di 6 mt senza impazzire..) ciao e grazie Marco >
> Terme vinadio o valdieri. E non ci pensi più.
taror
taror
-
Inserito il 21/08/2008 alle: 10:55:08
A Pontechianale in Valle Varaita. Puoi sistemarti in area di sosta, spartana ma con carico e scarico disponibili ed un costo di 5€ a notte, o in campeggio attiguo all'area. Bella passeggiata sul lungolago in mezzo al bosco della durata di circa 1 ora.Possibili escursioni nella zona del Monviso,a circa 4 km il borgo di Chianale inserito nella lista dei piu' bei borghi d'Italia, per chi fa wind surf c'e' il lago e per chi ama far volare gli aquiloni, come il sottoscritto, quando c'e' vento e non troppa gente sulla spiaggia del lago,un sano divertimento a contatto con la natura. Saluti. reno[:)]
gigibit
gigibit
-
Inserito il 21/08/2008 alle: 13:24:50
grazie mille, mi sembrano ottimi consigli, cmq, riguardo a Dolceacqua o borghi simili, per un eventuale altro we, che ne dite? è scomodo come dicono? (strada stretta, poco parcheggio, nessuna as)?
21
Guido.
Guido.
21/08/2003 16
Inserito il 22/08/2008 alle: 12:16:09
Dolceacque, Aprilace e tutta la zona sono molto belli. Le strade sono belle ma strette. Le ho fatte quest'anno in macchine e personalmente preferirei non farle in camper. Ciao Guido
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 22/08/2008 alle: 16:25:20
come già suggerito in altro 3d bagni di vinadio e relative terme. ciao!
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 22/08/2008 alle: 20:20:44
PIEMONTE Terme di Vinadio - Vinadio (CN) - http://www.termedivinadio.com/ Terme di Valdieri - Valdieri (CN) - http://www.termedivaldieri.it/ita/index.asp Dalle terme di Valdieri (dove 500 mt. oltre c'è una bella area sosta camper), parte un sentiero (1 ora con i bimbi) che porta al Pian del Valasco, dove è appena stato aperto un rifugio bar-ristorante nella vecchia casa di caccia reale. E' un posto meraviglioso, tanto per farvi capire un po' com'è, vi posto una foto del Pian del Valasco: Da lassù senti fischiare le marmotte, trovi tanta acqua e hai l'imbarazzo della scelta per fare passeggiate con i tuoi bimbi (io ne ho 2 e so quanto sia bello camminare con loro!) Buone camminate a tutti! Anna

Modificato da homepost il 25/08/2008 alle 10:54:55
Shiver
Shiver
-
Inserito il 25/08/2008 alle: 15:39:12
quote:Originally posted by homepost
PIEMONTE Terme di Vinadio - Vinadio (CN) - http://www.termedivinadio.com/ Terme di Valdieri - Valdieri (CN) - http://www.termedivaldieri.it/ita/index.asp Da lassù senti fischiare le marmotte, trovi tanta acqua e hai l'imbarazzo della scelta per fare passeggiate con i tuoi bimbi (io ne ho 2 e so quanto sia bello camminare con loro!) Buone camminate a tutti! Anna >
> Che meraviglia, ma cosa diavolo avremo da invidiare noi all'estero[^]!!??!! Scusate lo sfogo[:D][;)]id="size2">id="black">
18
Diego58
Diego58
20/06/2007 130
Inserito il 25/08/2008 alle: 15:45:25
[black][size=2][b]Che meraviglia, ma cosa diavolo avremo da invidiare noi all'estero[^]!!??!! L'accoglienza? [8D]
Shiver
Shiver
-
Inserito il 25/08/2008 alle: 15:58:16
Hai ragione, ma io parlavo esclusivamente della natura[;)], non dell'uomo......che la rovina[:D] (in tutti i sensi)id="size2">id="black">

Modificato da Shiver il 25/08/2008 alle 15:59:57
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 25/08/2008 alle: 16:15:04
quote:Originally posted by Shiver ] Che meraviglia, ma cosa diavolo avremo da invidiare noi all'estero[^]!!??!! Scusate lo sfogo[:D][;)]id="size2">id="black"> >
> Nulla. Solo che uno alterna le nostre e altrui bellezze. Quello che mi stupisce piuttosto che buona parte degli italiani identificano le montagne con le dolomiti e qualcosina in valle d'aosta. Ora, sia chiaro che io amo letteralmente entrambe i posti, però ampliare le vedute anche altrove ...
17
ford elnag 95
ford elnag 95
05/10/2007 2
Inserito il 25/08/2008 alle: 23:10:21
li vicino a valdieri si puoì sostare presso real park ( 8 euro )per i bimbi c'e' anche un parco giochi
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 26/08/2008 alle: 12:38:59
Cosa abbiamo da invidiare all'estero? Beh, per me solo una cosa: una rete stradale decente! Qui in prov. di Cuneo abbiamo un sacco di montagne belle, però non sono servite bene dal punto di vista viario, così chi parte da Milano o da Torino ci mette un bel po' prima di arrivare a destinazione! [V][:(] Fossimo almeno serviti di strade decenti come la Valle d'Aosta o come l'Alto Adige, dove tra la fine dell'autostrada e l'area sosta di montagna ci sono al max 50 Km. o meno... invece il primo casello autostradale centrale per Cuneo è Marene e da lì alle vallate alpine ci sono ancora più di 100 Km.... [V][xx(]. Ho visto le Dolomiti, ho visto i Pirenei (versante francese e versante spagnolo), ma le Alpi (per me) restano sempre il numero 1 per gli amanti della montagna! [8D]

Modificato da homepost il 26/08/2008 alle 12:40:51
gigibit
gigibit
-
Inserito il 28/08/2008 alle: 10:45:50
Ecco il feedback! la meta alla fine è stata Pontechianale, dove ci siamo trovati molto bene, un bel sole caldo di giorno (quasi zero gradi di notte.. :-)), posti molto belli, peccato per le possibili camminate che sembravano molto attraenti ma un pò pesanti da fare con bimbi di meno di due anni.. abbiamo fatto il giro del lago cmq, bello! Abbiamo sostato al camping ACSI Lago, spartano ma economico e con tutto il necessario, e gestori amichevoli.. ho visto i post di Vinadio e Valdieri solo al ritorno, ma direi che sono ottime candidate per la prossima uscita! ciao e grazie a tutti!
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 28/08/2008 alle: 13:34:26
Camminate da Pontechianale con i bimbi piccoli (2 anni), in effetti, oltre al bellissimo giro del lago, c'è pochino. Però se aspetti che i bimbi compiano 6-7 anni li puoi portare dalla frazione Castello (dove c'è la diga al fondo del lago) per diversi sentieri: ci sono segnalazioni sui paletti in legno accanto alla chiesa di Castello, altrimenti c'è una bella camminata (ma i bimbi devono avere almeno 8 anni e un po' allenati) che porta al rifugio Vallanta (ex Gagliardone) (da lì alzi gli occhi e ti trovi proprio il Monviso con il suo imponente dado che sbuca fuori e sembra venirti addosso):

http://www.vallidicuneo.net/rif...

Altrimenti puoi spostarti in camper oltre Chianale, prendi la strada che porta al Colle dell'Agnello, fai solo 3 tornanti e trovi uno spiazzo di solito pieno di macchine e camper di escursionisti: lasci il camper lì (è un pochino in pendenza, siamo su tornanti), e fai una bellissima camminata (anche con i bimbi di 2 anni) verso il vallone di Sustra (poi quando sono grandi li porti in punta alla Losetta, che culmina al fondo del vallone): da lì si ha un panorama mozzafiato, vedi anche il Gran Paradiso, e sei proprio di fronte al Monviso (ti sembra di toccarlo).

http://www.alpioccidentali.it/l...

Insomma, posti splendidi (ma molto trafficati in agosto). Ciao e buone camminate! Anna [;)]
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 29/08/2008 alle: 12:24:24
dalla frazione Castello di Pontechianale (dove c'è la diga) si può raggiungere in 1 ora e mezza (2 ore se ci sono bimbi piccolini) il rifugio ai laghi Bagnur: i laghi non sono un gran che, ma in compenso il rifugio è bellissimo e il panorama è favoloso. Per arrivarci siete costretti a fare mezz'ora (1 ora a passo di bimbo) di sentiero ripido in salita, e un'ora di piacevole passeggiata in mezzo al bosco dell'Alevè (il bosco di pino cembro più esteso d'Europa [:p]):

http://www.vallevaraita.cn.it/e...

Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Anna

Modificato da homepost il 30/08/2008 alle 10:10:47
17
birbun
birbun
12/09/2007 40
Inserito il 03/09/2008 alle: 12:44:42
quote:Originally posted by homepost
dalla frazione Castello di Pontechianale (dove c'è la diga) si può raggiungere in 1 ora e mezza (2 ore se ci sono bimbi piccolini) il rifugio ai laghi Bagnur: i laghi non sono un gran che, ma in compenso il rifugio è bellissimo e il panorama è favoloso. Per arrivarci siete costretti a fare mezz'ora (1 ora a passo di bimbo) di sentiero ripido in salita, e un'ora di piacevole passeggiata in mezzo al bosco dell'Alevè (il bosco di pino cembro più esteso d'Europa [:p]):

http://www.vallevaraita.cn.it/e...

Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Anna >
> rifugio sherpa, al lag bagnour, fantasticoooooooo !!!!! da non farsi scappare l'ottima polenta che fanno al rifugio. Poco più in basso c'è il lago secco, da non perdere. La val Varaita è meravigliosa, tutta !!! Da chianale parte il sentiero che va ai laghi blu. Sempre da Castello si può andare al rifugio Vallanta. In macchina fino al Colle dell'agnello. Passeggiata in piano e tranquilla da Becetto fino al colle del Prete. La piccola e breve passeggiatina alla scoperta dei Sarvanot a Rore di Sampeyre (per chi ha bambini da non perdere). ...e il bivacco del Mongioia? a 3000 metri, il mattino ti svegli e sei attorniato da stambecchi. Lago camoscere partendo dal colle della Bicocca, e per i "più" c'è il Pelvo d'Elva, un tremila molto fattibile anche per i meno esperti. ....potrei andare avanti pagine e pagine........ C'è l'area di sosta a Melle, gratuita. Un camper-service a Venasca, gratuito. E area attrezzata a Pontechianale. E punto sosta a Chianale. Ristoranti? Trattoria del commercio a Venasca. Albero fiorito a Frassino. Ristomuseo a Chianale. Val Varaita......... tutto il resto è noia.
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 03/09/2008 alle: 22:05:36
quote:Originally posted by birbun
quote:Originally posted by homepost
dalla frazione Castello di Pontechianale (dove c'è la diga) si può raggiungere in 1 ora e mezza (2 ore se ci sono bimbi piccolini) il rifugio ai laghi Bagnur: i laghi non sono un gran che, ma in compenso il rifugio è bellissimo e il panorama è favoloso. Per arrivarci siete costretti a fare mezz'ora (1 ora a passo di bimbo) di sentiero ripido in salita, e un'ora di piacevole passeggiata in mezzo al bosco dell'Alevè (il bosco di pino cembro più esteso d'Europa [:p]): http://www.vallevaraita.cn.it/estate/aleve.html Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Anna >
> rifugio sherpa, al lag bagnour, fantasticoooooooo !!!!! da non farsi scappare l'ottima polenta che fanno al rifugio. Poco più in basso c'è il lago secco, da non perdere. La val Varaita è meravigliosa, tutta !!! Da chianale parte il sentiero che va ai laghi blu. Sempre da Castello si può andare al rifugio Vallanta. In macchina fino al Colle dell'agnello. Passeggiata in piano e tranquilla da Becetto fino al colle del Prete. La piccola e breve passeggiatina alla scoperta dei Sarvanot a Rore di Sampeyre (per chi ha bambini da non perdere). ...e il bivacco del Mongioia? a 3000 metri, il mattino ti svegli e sei attorniato da stambecchi. Lago camoscere partendo dal colle della Bicocca, e per i "più" c'è il Pelvo d'Elva, un tremila molto fattibile anche per i meno esperti. ....potrei andare avanti pagine e pagine........ C'è l'area di sosta a Melle, gratuita. Un camper-service a Venasca, gratuito. E area attrezzata a Pontechianale. E punto sosta a Chianale. Ristoranti? Trattoria del commercio a Venasca. Albero fiorito a Frassino. Ristomuseo a Chianale. Val Varaita......... tutto il resto è noia.
>
> Bivacco Boerio - alla base dei due 3.000 mt. più belli che ho fatto: Mongioia e Monte Salza. Si lascia il camper a S. Anna di Bellino (ci sono molti parcheggi ma nessun area sosta, purtroppo [V] ma tanta acqua freschissima [:p]). Si cammina per 3 ore e mezza in salita, si mangia un sostanzioso pic-nic, ci si gode per un'oretta un ottimo panorama, poi in mezz'ora si va in punta al Monte Salza per vedere il tramonto da lassù (che favola..........) e poi si scende al bivacco per dormire nel silenzio più totale al confine tra Italia e Francia. Il mattino seguente si fa una bella colazione, si prosegue un'altra mezz'ora per il Mongioia, si rientra al bivacco per pranzo e si ridiscende al camper per la merenda. Sicuramente c'è chi è più allenato e ci mette di meno, io sono una persona normale che ama camminare in montagna e godersi il panorama, non mi interessa arrivare per prima, per me arrivare è già una conquista! [:D][:D][:D] Eccovi il panorama dal Mongioia: Eccovi il panorama dal Monte Salza: Ed eccomi orgogliosamente in cima al Monte Salza (con il Monviso alle spalle in basso alla vostra sinistra!) Che montagne! [;)]

Modificato da homepost il 04/09/2008 alle 08:06:09
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 04/09/2008 alle: 08:26:43
Ultima info per camminate alpine nella Valle Varaita, poi non vi stufo più (adoro condividere questo tipo di informazioni con voi!). Proseguite in camper poco dopo Chianale, salendo verso il Colle dell'Agnello. Fate solo 3-4 tornanti poi vedrete uno spiazzo all'interno di un tornante (di solito pieno di macchine, moto o camper). Lo spiazzo è in pendenza, ma potete lasciare il vostro mezzo lì e con lo zaino in spalla farvi 3 ore di camminata (prima mezz'ora in decisa salita, poi 1 ora e mezza di piano, poi 1 ora e mezza di salita) verso il Vallone di Soustra, prendete le indicazioni per la Cima Losetta e vi ritrovate qui: sullo sfondo il Gran Paradiso (al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta) in compagnia di: Questo invece è il panorama del Vallone di Soustra (visto dalla cima Losetta): E vi trovate il Re di Pietra (Monviso) proprio di fronte. Io mi ritengo fortunata ad abitare vicino a queste montagne!!! [;)] Buone camminate a tutti, ovunque decidiate di andare.[;)] Anna
18
flavioo
flavioo
14/04/2007 783
Inserito il 04/09/2008 alle: 11:22:21
Che posti stupendi Sabato parto da Varese Avendo solo pochi giorni pensavo di andare a Sampyere fermarmi al campeggio val Varaita e da li partire a piedi per varie escursioni Certo mi piacerebbe andare anche a Vinadio val gesso ma in pochi giorni mi devo accontentare
17
birbun
birbun
12/09/2007 40
Inserito il 04/09/2008 alle: 12:04:58
quote:Originally posted by flavioo
Che posti stupendi Sabato parto da Varese Avendo solo pochi giorni pensavo di andare a Sampyere fermarmi al campeggio val Varaita e da li partire a piedi per varie escursioni Certo mi piacerebbe andare anche a Vinadio val gesso ma in pochi giorni mi devo accontentare >
> 50 metri prima del camping Val Varaita, proprio accanto al cimitero, c'è un punto sosta per camper (solo sosta), niente di speciale, ma nemmeno il camping è niente di speciale per i camper. A becetto, frazione di sampeyre, c'è un campeggino carino, con un ristoratino niente male. Se prosegui oltre sampeyre c'è un campeggio sulla strada, ma niente camper. Poi ce n'è uno a pontechianale, con l'area sosta camper proprio accanto. Se comunque vai a sampeyre sabato, io sono lì. Parcheggio davanti a casa. Se vuoi ci si può fare un genepy all'angelo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link