quote:Originally posted by gigibit> Terme vinadio o valdieri. E non ci pensi più.
Ciao a tutti, Siamo due coppie e due bambini di 2 anni, e si pensava di fare il prossimo weekend in camper in un posto carino/rilassante/adatto anche ai bimbi/nella natura.. :-) Le zone che avevamo pensato, per motivi di tempi e traffico, potrebbero essere le alpi liguri, o qualche bella vallata del cuneese.. borghi come Dolceacqua, Apricale... o qualche bel posto verso il colle della maddalena.. ci consigliate qualcosa? (dove si arrivi con un mezzo di 6 mt senza impazzire..) ciao e grazie Marco >
quote:Originally posted by homepost> Che meraviglia, ma cosa diavolo avremo da invidiare noi all'estero[^]!!??!! Scusate lo sfogo[:D][;)]id="size2">id="black">
PIEMONTE Terme di Vinadio - Vinadio (CN) - http://www.termedivinadio.com/ Terme di Valdieri - Valdieri (CN) - http://www.termedivaldieri.it/ita/index.aspDa lassù senti fischiare le marmotte, trovi tanta acqua e hai l'imbarazzo della scelta per fare passeggiate con i tuoi bimbi (io ne ho 2 e so quanto sia bello camminare con loro!) Buone camminate a tutti! Anna >
quote:Originally posted by Shiver ] Che meraviglia, ma cosa diavolo avremo da invidiare noi all'estero[^]!!??!! Scusate lo sfogo[:D][;)]id="size2">id="black"> >> Nulla. Solo che uno alterna le nostre e altrui bellezze. Quello che mi stupisce piuttosto che buona parte degli italiani identificano le montagne con le dolomiti e qualcosina in valle d'aosta. Ora, sia chiaro che io amo letteralmente entrambe i posti, però ampliare le vedute anche altrove ...
http://www.vallidicuneo.net/rif...
Altrimenti puoi spostarti in camper oltre Chianale, prendi la strada che porta al Colle dell'Agnello, fai solo 3 tornanti e trovi uno spiazzo di solito pieno di macchine e camper di escursionisti: lasci il camper lì (è un pochino in pendenza, siamo su tornanti), e fai una bellissima camminata (anche con i bimbi di 2 anni) verso il vallone di Sustra (poi quando sono grandi li porti in punta alla Losetta, che culmina al fondo del vallone): da lì si ha un panorama mozzafiato, vedi anche il Gran Paradiso, e sei proprio di fronte al Monviso (ti sembra di toccarlo).http://www.alpioccidentali.it/l...
Insomma, posti splendidi (ma molto trafficati in agosto). Ciao e buone camminate! Anna [;)]http://www.vallevaraita.cn.it/e...
Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Annaquote:Originally posted by homepost> rifugio sherpa, al lag bagnour, fantasticoooooooo !!!!! da non farsi scappare l'ottima polenta che fanno al rifugio. Poco più in basso c'è il lago secco, da non perdere. La val Varaita è meravigliosa, tutta !!! Da chianale parte il sentiero che va ai laghi blu. Sempre da Castello si può andare al rifugio Vallanta. In macchina fino al Colle dell'agnello. Passeggiata in piano e tranquilla da Becetto fino al colle del Prete. La piccola e breve passeggiatina alla scoperta dei Sarvanot a Rore di Sampeyre (per chi ha bambini da non perdere). ...e il bivacco del Mongioia? a 3000 metri, il mattino ti svegli e sei attorniato da stambecchi. Lago camoscere partendo dal colle della Bicocca, e per i "più" c'è il Pelvo d'Elva, un tremila molto fattibile anche per i meno esperti. ....potrei andare avanti pagine e pagine........ C'è l'area di sosta a Melle, gratuita. Un camper-service a Venasca, gratuito. E area attrezzata a Pontechianale. E punto sosta a Chianale. Ristoranti? Trattoria del commercio a Venasca. Albero fiorito a Frassino. Ristomuseo a Chianale. Val Varaita......... tutto il resto è noia.
dalla frazione Castello di Pontechianale (dove c'è la diga) si può raggiungere in 1 ora e mezza (2 ore se ci sono bimbi piccolini) il rifugio ai laghi Bagnur: i laghi non sono un gran che, ma in compenso il rifugio è bellissimo e il panorama è favoloso. Per arrivarci siete costretti a fare mezz'ora (1 ora a passo di bimbo) di sentiero ripido in salita, e un'ora di piacevole passeggiata in mezzo al bosco dell'Alevè (il bosco di pino cembro più esteso d'Europa [:p]):http://www.vallevaraita.cn.it/e...
Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Anna >
quote:Originally posted by birbun> Bivacco Boerio - alla base dei due 3.000 mt. più belli che ho fatto: Mongioia e Monte Salza. Si lascia il camper a S. Anna di Bellino (ci sono molti parcheggi ma nessun area sosta, purtroppo [V] ma tanta acqua freschissima [:p]). Si cammina per 3 ore e mezza in salita, si mangia un sostanzioso pic-nic, ci si gode per un'oretta un ottimo panorama, poi in mezz'ora si va in punta al Monte Salza per vedere il tramonto da lassù (che favola..........) e poi si scende al bivacco per dormire nel silenzio più totale al confine tra Italia e Francia. Il mattino seguente si fa una bella colazione, si prosegue un'altra mezz'ora per il Mongioia, si rientra al bivacco per pranzo e si ridiscende al camper per la merenda. Sicuramente c'è chi è più allenato e ci mette di meno, io sono una persona normale che ama camminare in montagna e godersi il panorama, non mi interessa arrivare per prima, per me arrivare è già una conquista! [:D][:D][:D] Eccovi il panorama dal Mongioia:quote:Originally posted by homepost> rifugio sherpa, al lag bagnour, fantasticoooooooo !!!!! da non farsi scappare l'ottima polenta che fanno al rifugio. Poco più in basso c'è il lago secco, da non perdere. La val Varaita è meravigliosa, tutta !!! Da chianale parte il sentiero che va ai laghi blu. Sempre da Castello si può andare al rifugio Vallanta. In macchina fino al Colle dell'agnello. Passeggiata in piano e tranquilla da Becetto fino al colle del Prete. La piccola e breve passeggiatina alla scoperta dei Sarvanot a Rore di Sampeyre (per chi ha bambini da non perdere). ...e il bivacco del Mongioia? a 3000 metri, il mattino ti svegli e sei attorniato da stambecchi. Lago camoscere partendo dal colle della Bicocca, e per i "più" c'è il Pelvo d'Elva, un tremila molto fattibile anche per i meno esperti. ....potrei andare avanti pagine e pagine........ C'è l'area di sosta a Melle, gratuita. Un camper-service a Venasca, gratuito. E area attrezzata a Pontechianale. E punto sosta a Chianale. Ristoranti? Trattoria del commercio a Venasca. Albero fiorito a Frassino. Ristomuseo a Chianale. Val Varaita......... tutto il resto è noia.
dalla frazione Castello di Pontechianale (dove c'è la diga) si può raggiungere in 1 ora e mezza (2 ore se ci sono bimbi piccolini) il rifugio ai laghi Bagnur: i laghi non sono un gran che, ma in compenso il rifugio è bellissimo e il panorama è favoloso. Per arrivarci siete costretti a fare mezz'ora (1 ora a passo di bimbo) di sentiero ripido in salita, e un'ora di piacevole passeggiata in mezzo al bosco dell'Alevè (il bosco di pino cembro più esteso d'Europa [:p]): http://www.vallevaraita.cn.it/estate/aleve.html Avessimo le capacità dei francesi, avremmo già il tutto esaurito per i prossimi 5 anni, ma siamo in Italia e nella provincia dei bugia-nen, per cui ci teniamo gelosamente nascosti questi paradisi. [V] Provare per credere! [8D] Anna >
>
quote:Originally posted by flavioo> 50 metri prima del camping Val Varaita, proprio accanto al cimitero, c'è un punto sosta per camper (solo sosta), niente di speciale, ma nemmeno il camping è niente di speciale per i camper. A becetto, frazione di sampeyre, c'è un campeggino carino, con un ristoratino niente male. Se prosegui oltre sampeyre c'è un campeggio sulla strada, ma niente camper. Poi ce n'è uno a pontechianale, con l'area sosta camper proprio accanto. Se comunque vai a sampeyre sabato, io sono lì. Parcheggio davanti a casa. Se vuoi ci si può fare un genepy all'angelo.
Che posti stupendi Sabato parto da Varese Avendo solo pochi giorni pensavo di andare a Sampyere fermarmi al campeggio val Varaita e da li partire a piedi per varie escursioni Certo mi piacerebbe andare anche a Vinadio val gesso ma in pochi giorni mi devo accontentare >