In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/04/2025 alle 16:24:27Io sono stato al camping nube d'argento a Sorrento 5 min a piedi dal centro nessun divieto. Vista spettacolare sul mare col Vesuvio. Tutti i servizi + piscina. Entrata con curve molto strette ma si può fare sempre che trovi posto. Punto strategico per visitare tutta la costiera. A Positano non ci puoi andare col camper è vietato.
Ciao a tutti visiteremmo la costiera amalfitana a partire dal 19 di agosto (arriveremmo col traghetto a Napoli) ho letto di divieti di transito per i camper ma non riesco a capire a quali strade si riferiscano l' ideasarebbe di andare in qualche campeggio/area sosta (ancora non ho deciso ) e poi muoversi con altri mezzi quindi non penso di andare a zonzo e tantomeno parcheggiare col camper e quindi la domanda e': riuscirei a raggiungere il campeggio/area di sosta? ho letto che poter transitare serve una prenotazione da qualche parte... è vero? grazie C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella G.Fontana
In risposta al messaggio di DonLimpio del 17/04/2025 alle 16:24:27Ciao, volendo c'è un campeggio Beata Solitudo ad Agerola proprio in piazza, noi ci siamo stati durante le vacanze di Natale un paio d' anni fa, a piedi puoi raggiungere Amalfi e dal sentiero degli Dei Positano. Per raggiungere comodamente l'imbocco del sentiero, proprio fuori dal campeggio c'è la fermata del bus, i biglietti li vende il gestore del camping.Da Gigino si mangia benissimo, pesce, carne, gnocchi, cucina a km 0 compreso pizza . In paese caseifici per acquistare il famoso fiordilatte mozzarella di Agerola.
Ciao a tutti visiteremmo la costiera amalfitana a partire dal 19 di agosto (arriveremmo col traghetto a Napoli) ho letto di divieti di transito per i camper ma non riesco a capire a quali strade si riferiscano l' ideasarebbe di andare in qualche campeggio/area sosta (ancora non ho deciso ) e poi muoversi con altri mezzi quindi non penso di andare a zonzo e tantomeno parcheggiare col camper e quindi la domanda e': riuscirei a raggiungere il campeggio/area di sosta? ho letto che poter transitare serve una prenotazione da qualche parte... è vero? grazie C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella G.Fontana
In risposta al messaggio di DonLimpio del 18/04/2025 alle 10:21:57Nei periodi di grande afflusso turistico è impossibile muoversi sulla costiera con qualsiasi messo...in certi punti anche a piedi !
grazie a tutti si sto guardando i campeggi e le AA e mi sono reso della difficile accessibilita' di alcuni probabilmente mentre sbarchiamo telefoneremo e se c'e' posto andiamo altrimenti per fortuna l' italia offre molte cose da vedere !
https://quotidianocostiera.it/p...
In risposta al messaggio di DonLimpio del 05/05/2025 alle 10:40:08Il fatto di arrivare il 19 Agosto ti dovrebbe consentire di trovare posto in qualche struttura, dopo il 17 ci dovrebbe essere un calo delle presenze, soprattutto straniere....di solito passato il ferragosto cominciano i rientri.
grazie a tutti! si mi e' chiaro che mi convenga mettere il camper da qualche parte e poi muovermi con altri mezzi in realta' l'idea e' mentre scendiamo dal traghetto fare qualche telefonata .. se c'e' posto andiamo altrimentisi vira verso nord e qualcosa da vedere lo si trova ! ... il beata solitudo mi pare dificile da ragiungere (come strada intendo) o e' solo una mia impressione?
In risposta al messaggio di DonLimpio del 05/05/2025 alle 10:40:08Noi non abbiamo avuto problemi e nemmeno i nostri amici con un 7 metri.
grazie a tutti! si mi e' chiaro che mi convenga mettere il camper da qualche parte e poi muovermi con altri mezzi in realta' l'idea e' mentre scendiamo dal traghetto fare qualche telefonata .. se c'e' posto andiamo altrimentisi vira verso nord e qualcosa da vedere lo si trova ! ... il beata solitudo mi pare dificile da ragiungere (come strada intendo) o e' solo una mia impressione?
In risposta al messaggio di DonLimpio del 05/05/2025 alle 10:40:08Io ho fatto la strada da Gragnano e mi è parsa una bella rottura, tutta curve e tornanti (per non dire la strada per amalfi, che però tu farai in bus). il campeggio è economico e il gestore molto disponibile, ma io con un camper grande prediligerei il nube a Sorrento o in subordine lAS a lungomare Marconi a Salerno. Anche perché, in entrambi i casi, una volta rientrato dalle visite in Costiera, ti puoi fare una passeggiata, andare al ristorante o in gelateria, vedere negozietti ecc., mentre Agerola è minuscola, al massimo puoi andare in uno dei 2 ristorantini, comprare il fiordilatte e la provola e stop. Inoltre dovresti poter disporre della gradevole alternativa al bus costituita dallaliscafo.
grazie a tutti! si mi e' chiaro che mi convenga mettere il camper da qualche parte e poi muovermi con altri mezzi in realta' l'idea e' mentre scendiamo dal traghetto fare qualche telefonata .. se c'e' posto andiamo altrimentisi vira verso nord e qualcosa da vedere lo si trova ! ... il beata solitudo mi pare dificile da ragiungere (come strada intendo) o e' solo una mia impressione?
In risposta al messaggio di gianninotopo del 05/05/2025 alle 17:10:11Noi avevamo fatto due tappe una a Sorrento e da lì Capri...e una ad Agerola e da lì...
Io ho fatto la strada da Gragnano e mi è parsa una bella rottura, tutta curve e tornanti (per non dire la strada per amalfi, che però tu farai in bus). il campeggio è economico e il gestore molto disponibile, ma io conun camper grande prediligerei il nube a Sorrento o in subordine lAS a lungomare Marconi a Salerno. Anche perché, in entrambi i casi, una volta rientrato dalle visite in Costiera, ti puoi fare una passeggiata, andare al ristorante o in gelateria, vedere negozietti ecc., mentre Agerola è minuscola, al massimo puoi andare in uno dei 2 ristorantini, comprare il fiordilatte e la provola e stop. Inoltre dovresti poter disporre della gradevole alternativa al bus costituita dallaliscafo.
In risposta al messaggio di oigroig del 06/05/2025 alle 07:47:02Perché rinunciare? Basta evitare i ponti e fine settimana e a maggio non dovresti avere problemi di sorta Anzi mi sembra un periodo ottimo
Buongiorno; anch'io avevo in programma la costiera amalfitana quest'anno, ma penso sia svanita. pensavo di farla a fine mese visto che vado in Calabria in vacanza e nel viaggio inserire anche la costiera amalfitana, ma penso sia meglio visitarla in un altra occasione. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di gianninotopo del 06/05/2025 alle 11:22:23concordo difatti ho scelto questo periodo proprio x temperatura e infiorescenze , in fin dei conti è l'inizio della primavera e le temperature spero siano calde ma non troppo .
Perché rinunciare? Basta evitare i ponti e fine settimana e a maggio non dovresti avere problemi di sorta Anzi mi sembra un periodo ottimo
In risposta al messaggio di gianninotopo del 06/05/2025 alle 11:22:23Buonasera:
Perché rinunciare? Basta evitare i ponti e fine settimana e a maggio non dovresti avere problemi di sorta Anzi mi sembra un periodo ottimo
In risposta al messaggio di marinox del 17/05/2025 alle 18:26:50Io pure una sera sono capitati in uno di quei campeggi a sud di Salerno non mi ricordo come si chiama la località ma mi sembrano tutti simili Secondo me si basano su uno zoccolo duro di persone che ci vivono tutto l'anno e poi qualcuno di passaggio sono abbastanza inguardabili
mercoledi , ad amalfi . questo è solo un assaggio di quanti scooter erano presenti e tra uno e l'altro pochissimi cm . ero al campeggio lido di salerno , piuttosto malmesso con sanitari senza sedile , senza carta e bottonesciacquone da insistere .le docce invece con tubazioni a vista da idraulico terzo mondo con acqua calda intermittente . infine partito un giorno prima e costretto a pagare 29 € ( piazzola x2 persone +quad +tassa soggiorno ) solo xrchè avevo prenotato . esperienza molto positiva x il soggiorno e visite ma da dimenticare quel campeggio e pensare che dalle foto sembrava quantomeno accettabile . carlo
In risposta al messaggio di gianninotopo del 17/05/2025 alle 20:05:16come ho scritto la litoranea di salerno abbonda di ... campeggi ma chiamarli campeggi è un eufemismo . ci stanno facendo dei lavori x migliorarli ma sinceramente ho dubbi che siano minimamente sopra le DUE STELLE . dove ho sostato declamano lavandini in piazzola ,ottimo , ma sono in ceramica sostenuti da manufatto in laterizio malamente rivestiti di malta e poi imbiancati con pendenza rovescia rispetto allo scarico e i rubinetti da giardino vecchi e con filetto rovinato e di fatto quasi impossibile infilarci una canna x acqua . la spiaggia è molto pulita e NON ha ombrelloni o sdraio . insomma BELLISSIMA la costa amalfitana ma campeggi di cosi' modesta struttura che mi sembrava di essere negli anni 80 . il PEGGIORE dei campeggi al nord è NETTAMENTE e di gran lunga superiore a questi PSEUDO campeggi a SALERNO nella litoranea .
Io pure una sera sono capitati in uno di quei campeggi a sud di Salerno non mi ricordo come si chiama la località ma mi sembrano tutti simili Secondo me si basano su uno zoccolo duro di persone che ci vivono tutto l'anno e poi qualcuno di passaggio sono abbastanza inguardabili