Rimanendo sulla costa orientale, la Costa Rei non è sicuramente da scartare...
Cala Sinzias è semplicemente spettacolare, a pochi passi dall'arenile c'è l'area camper presso il chiosco Tamatete. Se ci vai in luglio non dovrebbe esserci la ressa ferragostiana che purtroppo abbiamo trovato noi, e per una breve sosta va benissimo: sosta breve perchè non ha C.S., no220 e no tendalini.
Oppure potete optare per i campeggi: il 4 Mori vicino a Muravera, con tanti conforts ma onestamente di mare c'è di meglio, oppure il Capo Ferrato, vicino al famosissimo scoglio di Peppino.
Se dai un'occhiata con Google Maps ti puoi fare un'idea delle logistiche.
Permettetemi comunque, ancora una volta, di cercare di sfatare il mito "bambini = niente scogli".
I bambini fra gli scogli si divertono moltissimo, tanto quanto sulla sabbia, e prima o poi dovranno imparare a conoscere il mare nei suoi vari aspetti, anche quello roccioso...basta un paio di sandalini di plastica, e regalare loro, se non ce l'hanno già, una mascherina, ed impareranno a cercare ed avvistare pesciolini e conchiglie. Tra l'altro dove ci sono scogli l'acqua è generalmente più limpida che in un arenile ssbbioso.
Noi andiamo quasi esclusivamente in zone rocciose, (per scelte personali, anche quando avevamo la bimba piccola, nostra figlia è venuta su tra le rocce) e vedo che di bimbi ce ne sono sempre a frotte, tutti sani e vispi, per cui ritengo che non sia una roba da marziani.
Comunque, ecco un piccolo saggio della spiaggia di Cala Sinzias,

si può vedere la fila dei camper quasi sulla spiagga:

ed il suo aspetto subacqueo:

Comunque, buone vacanze.
Ciao Anna