In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24Ciao, mi vengono in mente 3 posti non vicini che sono "da vedere", ovviamente ce ne sono anche altri ed altri ancora che non conosco.
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?
In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24A 4/5 chilometri dal Passo Falzarego salendo da Cortina, parcheggio per camper con seggiovia alle 5 torri.
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?
http://www.trentinograndeguerra...
In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24buongiorno, potresti fare le 52 gallerie del Pasubio con arrivo al rifugio Papa.
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?
http://www.magicoveneto.it/Alti...
In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24Oltre a quanto ti hanno già detto mi permetto di consigliarti, sulla scia di quanto suggerito da Salito nel messaggio relativo al link del Magico Veneto, le seguenti escursioni: dall'area di sosta di passo Vezzena puoi visitare i resti del Forte Busa Verle e salire sino ai resti del Forte Cima Vezzena da dove domini l'altipiano di Lavarone ed hai una vista spettacolare sulla Valsugana dai laghi di Caldonazzo e Levico sino a Borgo di Valsugana (circa 2 ore di salita dal passo su sentiero ben segnalato). Dopo puoi spostarti a Luserna (o fermarti alla Baita Millegrobbe) e visitare i resti del Forte Campo Luserna passando sul sentiero tematico dalle storie alla storia ( http://www.alpecimbra.it/it/percorsi-e-passeggiate/sentieri-tematici/sentiero-emozionale-luserna). A Lavarone non puoi perdere la visita al Forte Belvedere (unica fortezza degli altipiani ad essere rimasta intatta e trasformata in un museo, non puoi perderla). Ad una ventina di km da Lavarone si trova il Passo Coe con relativa area di sosta, da lì puoi partire per visitare i resti dei forti Dosso delle Somme e Sommo Alto. Anche se non inerente alla prima guerra mondiale a circa un km dall'area di sosta si trova Base Tuono (
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?
http://www.basetuono.it/
) unico esempio di una sezione di lancio di missili Nike allestita a museo (missili contraerei utilizzati durante la guerra fredda per difendere i cieli occidentali dalla minaccia dei bombardieri sovietici).http://m.trentinocorrierealpi.g...
In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24Procurati questo, ovviamente solo per le gambe :
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?
https://www.stella-alpina.com/i...
In risposta al messaggio di pippomc del 12/07/2017 alle 20:23:24Potrebbe anche interessarti Il Museo delle Nuvole (Monte Rite) museo dell'alpinismo allestito all'interno di un forte della I GM completamente restaurato. Pure il panorama merita!
Vorrei visitare qualche luogo della grande guerra sulle dolomiti. Che cosa mi consigliate di accessibile sia alle gambe che con P in zona accessibile al camper?