CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Fenestrelle e Sacra di San Michele

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
12
adriz71
adriz71
19/05/2013 3
Inserito il 18/07/2016 alle: 23:10:51
Finalmente ci simo riusciti, Forte di Fenestrelle e Sacra di San Michele in due giorni.
Partiti da Varese alle 15,00 raggiungiamo via Torino/Pinerolo l'are di sosta denominata "le Casermette" a Fenestrelle verso le 18,30 purtroppo l'ufficio turistico era già chiuso,(abbiamo regolarizzato la mattina all'apertura alle 9,30), contattati preventivamente mi avevano assicurato che i vigili le multe le mettono solo durante il giorno se non vedono il tagliando esposto e se passano la sera si limitano a segnare i numeri di targa da controllare poi l'indomani. 
Il Sabato mattina viene destinato alla visita guidata delle 10,00 alla fortezza, durata 3 ore divenute poi 4 (non è stato un male) , grazie alla guida che ci ha accompagnato e coinvolto nella visita.
Pomeriggio di relax con passeggiata in paese e partenza verso le 18,00 con destinazione Piazzale Colle della Croce Nera, base di partenza per la visita alla Sacra di San Michele, parcheggiato il camper a fianco della casetta Info Point (mai aperta) verso le 19,30 ci siamo diretti a piedi verso l'agriturismo Cascina de Canonici a 200 mt prenotato precedentemente dove abbiamo cenato.
Notte tranquilla e visita alla Sacra verso le 9,30 fortunatamente era presente un gruppo e in biglietteria ci hanno detto di aggregarci pure a loro potendo così sfruttare la visita guidata (consigliata) di un'ora (altrimenti possibile solo di Domenica pomeriggio).
Pranzo in camper sul posto e decisione di visitare Avigliana già di passaggio durante il viaggio di ritorno verso casa (non entusiasmante).

INFO COSTI :
Forte di Fenestrelle € 10 (adulti)
Sacra di S. Michele € 8 (adulti)
Agriturismo 20/25 € per antipasto, un piatto (primo o secondo) dolce vino e caffè

P.S. Per quest'uscita abbiamo optato per non portare la prole, soprattutto per la visita alla fortezza non propriamente adatta ai più piccoli.
Adriano Fumagalli
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 19/07/2016 alle: 08:45:42
Ciao.
Tempo fa avevo fatto la Paseggiata Reale, della durata di circa 7 ore, visitando tutto il forte sino alla parte alta a 2000m e tutta la scala coperta 4000 scalini.
Come mai non hai optato per questa visita?
12
adriz71
adriz71
19/05/2013 3
Inserito il 20/07/2016 alle: 18:23:35
Ciao, non abbiamo preso in considerazione la visita lunga per due motivi, il primo e più sincero perché sia mia moglie che la metà femminile de'altra coppia con noi ci avrebbero linciato, ma anche perché volevamo visitare per bene tutta la parte bassa della fortezza che altrimenti sarebbe stata bypassata.
Non è detto che in futuro torneremo per tale opzione.
Adriano Fumagalli
15
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5569
Inserito il 20/07/2016 alle: 19:46:30
scusa Adriano,
visto che riferisci che hai fatto una lunga visita guidata alla fortezza, potresti per cortesia riassumere in breve cosa dicono le guide riguardo all'utilizzo della fortezza come lager negli successivi al 1860 ? Non che io non sappia, ma mi interessa sapere se almeno oggi c'è sincerità o ancora vergognosa censura.
ti ringrazio.
Franco
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 20/07/2016 alle: 20:16:27
In risposta al messaggio di adriz71 del 20/07/2016 alle 18:23:35

Ciao, non abbiamo preso in considerazione la visita lunga per due motivi, il primo e più sincero perché sia mia moglie che la metà femminile de'altra coppia con noi ci avrebbero linciato, ma anche perché volevamo visitare
per bene tutta la parte bassa della fortezza che altrimenti sarebbe stata bypassata. Non è detto che in futuro torneremo per tale opzione. Adriano Fumagalli
...

Ciao.
Permettimi di contraddirti, nel giro lungo è compresa anche la visita dettagliata della parte bassa della fortezza. La parte lungo la statale è ancora in restauro, di conseguenza non visitabile.

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

12
adriz71
adriz71
19/05/2013 3
Inserito il 21/07/2016 alle: 19:05:50
Risposta per Franco: se ciò a cui ti riferisci è la possibile carcerazione di soldati facenti parte dell'esercito Borbonico, le guide dicono che non ci sono documenti a riguardo trovati e che sarebbero ben felici se qualcuno fosse in grado di fornirne, ma finora non avendo certezze documentate preferiscono non crederci.
Io purtroppo non sapevo nulla a riguardo (l'utilizzo come lager), ma conoscevo solo la storia riportata nei siti che riguardava la costruzione con qualche accenno all'utilizzo come prigione r"rieducativa". Credo quindi che la situazione riguardo agli omissis sia ancora come la conoscevi tu.
Per quanto riguarda la visita invece in risposta a Clint, a noi è stato detto (ed è scritto anche sulla pagina ufficiale), che con la visita "lunga" molti degli ambienti di forte San Carlo vengono visti meno minuziosamente bypassando anche la visita interna ai risalti dove erano posti i cannoni.
Poi come detto non avendola fatta non posso dire se corrisponde al vero oppure no, mi spiace.  
Adriano Fumagalli
15
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5569
Inserito il 22/07/2016 alle: 09:47:37
come temevo... la vergogna delle infamità Sabaude è tale che preferiscono rimuovere, negare, dubitare.
Non è cosa nuova. Ancora oggi ci sono tanti Tedeschi che rifiutano la sola idea dei lager nazisti e dicono che Auschwitz era solo un campo di lavoro e che i forni crematori sono una montatura inventata dagli Ebrei.

 

https://angeloxg1.wordpress.com...



le prove ?  ci ha pensato la RAI Radio Televisione Italiana che ha messo in onda il 20 marzo 2011 un documentario dal titolo
FENESTRELLE : LAGER DEI SAVOIA
gli interessati alla verità potranno vedere quel documentario dal link che ho riportato e avere, finalmente direi, una chiara idea di ciò che è stata La storia dei prigionieri di guerra del Regno delle due Sicilie fatti morire di freddo e fame dai piemontesi. Ma anche la storia della distruzione del tessuto sociale, economico e industriale del meridione pre-unitario.

Se i gestori di oggi del forte di Fenestrelle fossero persone serie e non dei farlocchi fantocci ignavi e cacasotto, queste informazioni dovrebbero dare agli IGNARI e INCOLPEVOLI visitatori.  
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 22/07/2016 alle: 14:29:34
Ho fatto il percorso lungo dal mattino sino alla sera, qualche anno fà, se la memoria non mi inganna nel 2010. La guida era un inglese stabilitosi a Fenestrelle e marito della signora, sempre inglese che gestiva in quel periodo l'ufficio del turismo. Mi ricordo che ha parlato dei prigionieri dell'esercito borbonico in maniera dettagliata.
Come ho già precisato il tour è stato effettuato qualche anno fà e la guida è stata molto precisa e competente durante tutto il giro.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link