CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Fra mare e monti: Toscana?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 12:05:40
Stiamo pensando alle vacanze estive, periodo luglio, con un cane. Cerchiamo belle spiagge, senza problemi per il cane e possibilità di visitare qualche borgo o, in caso di caldo eccessivo, mete per passaggiate al fresco.
Avremmo valutato la Toscana che conosciamo poco e non è troppo distante dalla nostra residenza, ma abbiamo letto buoni commenti anche in merito a Basilicata e Calabria. Oppure altre mete anche all'estero.
Accettiamo qualsiasi consiglio e resoconto di esperienze già fatte.
Grazie
cri
ljppj
ljppj
03/02/2015 1015
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 14:14:21
In risposta al messaggio di rlui del 20/01/2018 alle 12:05:40

Stiamo pensando alle vacanze estive, periodo luglio, con un cane. Cerchiamo belle spiagge, senza problemi per il cane e possibilità di visitare qualche borgo o, in caso di caldo eccessivo, mete per passaggiate al fresco.
Avremmo valutato la Toscana che conosciamo poco e non è troppo distante dalla nostra residenza, ma abbiamo letto buoni commenti anche in merito a Basilicata e Calabria. Oppure altre mete anche all'estero. Accettiamo qualsiasi consiglio e resoconto di esperienze già fatte. Grazie cri
...
Buongiorno rlui, spesso mi capita di andare in un paese su monte Amiata, la cui vetta è divisa tra Grosseto e Siena. Essendo di Livorno è una distanza relativa, ma se dividi parte della vacanza tra mare, ( zona Maremma ), e appunto l'Amiata con i suoi splendidi paesi e borghi, avrai sicuramente un'altra perla dei ricordi, buon organizzazione di vacanza.
Ljppj
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2636
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:34:59
ciao rlui, in toscana il mare "buono" c'è da piombino a capalbio; in particolare le spiagge più gettonate (da nord a sud)  sono sterpaia (camping e parcheggi per camper), cala violina, rocchette (camping e AA), calette dell'argentario con gommone, feniglia (camping e AA) e la marina di capalbio, diciamo da Ansedonia a pescia romana (con camping e AA); in linea di massima le spiagge hanno zona cani (sono certo a capalbio e feniiglia, non ricordo nelle altre). in tutta l'area non mancano graziosi paesini (sul mare castiglione, talamone, porto ercole, porto s. stefano ecc.; all'interno magliano, scansano, montemerano, pitigliano, cabalbio, ecc.) con sagre infinite, l'amiata non è distante così come il lago di Bolsena. Considera che venendo da nord è il primo posto con spiagge decenti, quindi è abbastanza affollato. Se decidi per quella zona ti posso fornire dettagli. Su calabria e basilicata non sono habituè ma il mare ha certamente colori migliori, poi non so l'inquinamento.
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:10:16
Grazie per le risposte. Mi sarebbero preziosi consigli su dove sostare col camper, tenendo conto della possibilità di andare al mare con Lillà, evitando certo le ore centrali. Di solito alterniamo campeggi o AA a semplici parcheggi.
Ringrazio in anticipo per ulteriori info.
cri
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2636
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:44:46
In risposta al messaggio di rlui del 21/01/2018 alle 11:10:16

Grazie per le risposte. Mi sarebbero preziosi consigli su dove sostare col camper, tenendo conto della possibilità di andare al mare con Lillà, evitando certo le ore centrali. Di solito alterniamo campeggi o AA a semplici parcheggi. Ringrazio in anticipo per ulteriori info.
Adesso non sono nella situazione ideale,  magari più tardi o domani ti illustro; quanto tempo stai?  Hai bici o scooter?
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 14:44:19
In risposta al messaggio di rlui del 20/01/2018 alle 12:05:40

Stiamo pensando alle vacanze estive, periodo luglio, con un cane. Cerchiamo belle spiagge, senza problemi per il cane e possibilità di visitare qualche borgo o, in caso di caldo eccessivo, mete per passaggiate al fresco.
Avremmo valutato la Toscana che conosciamo poco e non è troppo distante dalla nostra residenza, ma abbiamo letto buoni commenti anche in merito a Basilicata e Calabria. Oppure altre mete anche all'estero. Accettiamo qualsiasi consiglio e resoconto di esperienze già fatte. Grazie cri
...
Basilicata e Calabria sono molto belle, sia mare sia interno, alternando mare e monti della piccola e grande Sila. A luglio non dovresti trovare grande affollamento, non ricordo particolari divieti per cani in spiaggia. Per le soste nessun problema, in 3 settimane abbiamo alternato soste libere ad aree attrezzate. Se ti interessano più particolari fammi sapere
bradipo66

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 14:42:57
In risposta al messaggio di bradipo66 del 21/01/2018 alle 14:44:19

Basilicata e Calabria sono molto belle, sia mare sia interno, alternando mare e monti della piccola e grande Sila. A luglio non dovresti trovare grande affollamento, non ricordo particolari divieti per cani in spiaggia. Per le soste nessun problema, in 3 settimane abbiamo alternato soste libere ad aree attrezzate. Se ti interessano più particolari fammi sapere
Se non ti disturba troppo, Bradipo, gradirei avere info di qualsiasi genere dato che sarebbe la nostra prima visita di tale zona: cosa nn perdere, AA o camping che meritano, zone con ombra e borghi. Grazie in anticipo.
cri
Stelvio62
Stelvio62
11/09/2017 95
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 16:00:36
Se ti può interessare anche nella zona di Piombino ci sono diverse aree di sosta con almeno due spiaggie  libere per i cani.
Poi puoi fare base per andare nell'interno (Campiglia Marittima, Suvereto, Massa Marittima ecc) ed eventualmente passare una giornata all'isola d'Elba, ovviamente senza il camper)
Se vuoi dettagli fammi sapere.
Ciao
Dario
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 20:12:37
Davvero grazie per le risposte. In realtà nn abbiamo affatto deciso per le prossime vacanze estive, ma prendiamo in considerazione varie mete con le caratteristiche richieste. certo, per noi bresciani, è più facilmente raggiungibile la Toscana, ma accettiamo anche altri suggerimenti.
Forse nella seconda metà di luglio la Toscana sarà più affollata di altre zone del sud.
cri
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2636
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2018 alle: 17:45:32
In risposta al messaggio di rlui del 20/01/2018 alle 12:05:40

Stiamo pensando alle vacanze estive, periodo luglio, con un cane. Cerchiamo belle spiagge, senza problemi per il cane e possibilità di visitare qualche borgo o, in caso di caldo eccessivo, mete per passaggiate al fresco.
Avremmo valutato la Toscana che conosciamo poco e non è troppo distante dalla nostra residenza, ma abbiamo letto buoni commenti anche in merito a Basilicata e Calabria. Oppure altre mete anche all'estero. Accettiamo qualsiasi consiglio e resoconto di esperienze già fatte. Grazie cri
...
con ritardo ti delucido sulla maremma:
a sterpaia c'è un parcheggio camper vicinissimo al mare con solo c/s che costa circa 20 euro e diversi camping e agricampeggio tra cui il famoso pappasole, a castiglione in località rocchette c'è l'AA serignano che fino a 2 anni fa aveva corrente, bagni e docce, l'anno scorso niente e quest'anno chissà, a circa 20 euro, si attraversa una stradina e si è in spiaggia (bella ma abbastanza affollata)nonché diversi campegggi; il paese si raggiunge con navetta comunale, ci vogliono circa 15 minuti, è molto carino e animato, con locali di ogni genere e una mitica pizzeria al taglio sul porticciolo, mercatino di sabato, possibilità di visite naturalistiche, Sulla spiaggia feniglia (Orbetello/p. ercole) ci sono 2 AA più spartane con corrente e c/s (renzo e ciro, circa 20 euro) e una più curata (miniere) nonché il campeggio. Tutte le AA hanno navetta gratuita per la spiaggia, a circa 900 mt. e a modesto pagamento o gratuite per Orbetello/p. ercole; la cosa buona della feniglia è che in bici (propria o noleggiata in AA) si possono raggiungere in  10 minuti accessi lontani dai bar dove si è quasi in solitudine anche a ferragosto e la bau beach, raggiungibile anche con breve passeggiata via spiiaggia daal punto in cui ti moollano le navette. Da non perdere è il noleggio di un barchino a p. ercole (circa 100 euro) con il quale visitare le calette dell'argentario, con colori paragonabili alla sardegna. Bella anche una gita in giornata al giglio con traghetto da p. s. stefano.. Orbetello e p. s. stefano sono animate e anche abbastanza popolari come prezzi, mentre p. ercole se la tira e, tranne per feste particolari, è semideserto e merita solo per una cenetta o un aperitivo. A capalbio si può sostare al camping omonimo, caro ma molto gradevole, con possibilità di mettere piccoli mezzi sulla duna vista mare; è vicino a stabilimenti di grido frequentati da radicalchic ma lontano dal paese, scomodo senza motorino; a capalbio si va solo per fare una passeggiata, a cena, o per partecipare a rassegne, dibattiti politici, sofisticati eventi culturali. Si può sostare anche a pescia romana, che confina con cabalbio e dispone di una AA. Da talamone in giù l'atmosfera è un po' diversa, diventa più caciarona e disordinata, influenzata com'è dal turismo e dalle abitudine dei romani, che si riversano in gran numero in quelle zone, quindi vedrai un po' più di monnezza, gente che mangia rumorosamente in costume fettuccine agli scampi ai bar della spiaggia fino alle 4 del pomeriggio e oltre; Da talamone in su invece il turismo è più fiorentino, emiliano e del nord in generale, nonché internazionale, quindi è tutto meglio organizzato e al bar della spiaggia si mangia senza strepitare l'insalatina fino alle 14 e poi stop (ovviamente sto estremizzando, ma c'è del vero).
Se poi decidi posso entrare di più nel dettaglio di visite, ristoranti, organizzazione, ecc. (vado da quelle parti praticamente ogni fine settimana nella bella stagione).
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2018 alle: 14:32:22
Grazie Gianni, magari più avanti ti chiederò altre info dettagliate.
Un saluto.
cri
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2018 alle: 20:54:09
In risposta al messaggio di gianninotopo del 25/01/2018 alle 17:45:32

con ritardo ti delucido sulla maremma: a sterpaia c'è un parcheggio camper vicinissimo al mare con solo c/s che costa circa 20 euro e diversi camping e agricampeggio tra cui il famoso pappasole, a castiglione in località
rocchette c'è l'AA serignano che fino a 2 anni fa aveva corrente, bagni e docce, l'anno scorso niente e quest'anno chissà, a circa 20 euro, si attraversa una stradina e si è in spiaggia (bella ma abbastanza affollata)nonché diversi campegggi; il paese si raggiunge con navetta comunale, ci vogliono circa 15 minuti, è molto carino e animato, con locali di ogni genere e una mitica pizzeria al taglio sul porticciolo, mercatino di sabato, possibilità di visite naturalistiche, Sulla spiaggia feniglia (Orbetello/p. ercole) ci sono 2 AA più spartane con corrente e c/s (renzo e ciro, circa 20 euro) e una più curata (miniere) nonché il campeggio. Tutte le AA hanno navetta gratuita per la spiaggia, a circa 900 mt. e a modesto pagamento o gratuite per Orbetello/p. ercole; la cosa buona della feniglia è che in bici (propria o noleggiata in AA) si possono raggiungere in  10 minuti accessi lontani dai bar dove si è quasi in solitudine anche a ferragosto e la bau beach, raggiungibile anche con breve passeggiata via spiiaggia daal punto in cui ti moollano le navette. Da non perdere è il noleggio di un barchino a p. ercole (circa 100 euro) con il quale visitare le calette dell'argentario, con colori paragonabili alla sardegna. Bella anche una gita in giornata al giglio con traghetto da p. s. stefano.. Orbetello e p. s. stefano sono animate e anche abbastanza popolari come prezzi, mentre p. ercole se la tira e, tranne per feste particolari, è semideserto e merita solo per una cenetta o un aperitivo. A capalbio si può sostare al camping omonimo, caro ma molto gradevole, con possibilità di mettere piccoli mezzi sulla duna vista mare; è vicino a stabilimenti di grido frequentati da radicalchic ma lontano dal paese, scomodo senza motorino; a capalbio si va solo per fare una passeggiata, a cena, o per partecipare a rassegne, dibattiti politici, sofisticati eventi culturali. Si può sostare anche a pescia romana, che confina con cabalbio e dispone di una AA. Da talamone in giù l'atmosfera è un po' diversa, diventa più caciarona e disordinata, influenzata com'è dal turismo e dalle abitudine dei romani, che si riversano in gran numero in quelle zone, quindi vedrai un po' più di monnezza, gente che mangia rumorosamente in costume fettuccine agli scampi ai bar della spiaggia fino alle 4 del pomeriggio e oltre; Da talamone in su invece il turismo è più fiorentino, emiliano e del nord in generale, nonché internazionale, quindi è tutto meglio organizzato e al bar della spiaggia si mangia senza strepitare l'insalatina fino alle 14 e poi stop (ovviamente sto estremizzando, ma c'è del vero). Se poi decidi posso entrare di più nel dettaglio di visite, ristoranti, organizzazione, ecc. (vado da quelle parti praticamente ogni fine settimana nella bella stagione).
...
boh, io al campeggio alle Rocchette ci sono stato, e...  mai piu'.  anzi, direi in toscana mai piu'...
carissimo, sporco, personale scostante, vietato tutto, piscina chiusa alle sette di sera.
in paese, stessa solfa: locali spogli e disadorni, prezzi altissimi e maleducazione imperante.
in generale, non molto diverso dalla liguria : "quando arrivate, buttate il portafoglio pieno direttamente dal casello dell'autostrada e tornatevene pure a casa, che a noi va benissimo..."
poi, ci sara' a chi piace, il mondo e' bello perche' e vario.
Provenza forever...wink 
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 21:14:26
Quanto ai costi ho notato che i campeggi sono costosi, più che in altre regioni. Valuteremo le AA, anche se a metà luglio temo siano piene. Diversamente sceglieremo altre mete, forse proprio la Francia, nn escludendo la Corsica.
Grazie
cri
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54434
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 21:59:13
In risposta al messaggio di rlui del 30/01/2018 alle 21:14:26

Quanto ai costi ho notato che i campeggi sono costosi, più che in altre regioni. Valuteremo le AA, anche se a metà luglio temo siano piene. Diversamente sceglieremo altre mete, forse proprio la Francia, nn escludendo la Corsica. Grazie
Se vedi cara la Toscana per la Corsica ti consiglio di portare tutto da casa, campeggi a buon mercato ma il resto....

Comunque oltre al campeggio va visto il mare e la location, non so cosa ha trovato l’amico alle Rocchette ma ci sta tutto, Peró a paesini come Castiglione della Pescaia si puó dire tutto meno che sporchi e scostanti...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 14:03:57
Già sperimentato, tranne il carburante, gli alimentari sono davvero più costosi. Tre anni fa abbiamo trovato economico solo il market a Corte.
cri
luccamonamour
luccamonamour
27/05/2017 34
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 15:04:57
In risposta al messaggio di rlui del 31/01/2018 alle 14:03:57

Già sperimentato, tranne il carburante, gli alimentari sono davvero più costosi. Tre anni fa abbiamo trovato economico solo il market a Corte.
L'acqua carissima!!...per non contare poi il costo del traghetto.
luccamonamour
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2636
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 17:20:09
Per inciso attualmente in Francia il gasolio costa più o meno come da noi
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 18:13:18
In risposta al messaggio di rlui del 30/01/2018 alle 21:14:26

Quanto ai costi ho notato che i campeggi sono costosi, più che in altre regioni. Valuteremo le AA, anche se a metà luglio temo siano piene. Diversamente sceglieremo altre mete, forse proprio la Francia, nn escludendo la Corsica. Grazie
Bella la Provenza, interessante il massiccio dell'Esterel con rocce rosse, bella la zona dopo Saint Tropez con AA a Ramatuelle a 50 m dalla spiaggia con sabbia e scogli con passeggiate lungo il sentier du litoral. Vicino a Tolone puoi imbarcarti per le isole Hyeres, interdette al traffico dove effettuare belle passeggiate, proseguendo puoi arrivare a La Ciotat, dove nacque il cinema grazie ai fratelli Lumiere e il gioco simbolo della Provenza, la petanque, continuare a Cassis ( Camping o P per camper gratuito, senza servizi) e da qui inoltrarti con facili sentieri alla scoperta della calanques, scogliere calcaree con stupende insenature lambite da mare azzurro ( attenzione, in estate, per rischio incendi, alle 11 fanno sgombrare le spiagge, conviene quindi partire molto presto al mattino). Da vedere anche la multietnica Marsiglia, le isole vicine e l'altra parte delle calanques ( più antropizzate e senza limitazioni ). Per Marsiglia e le calanques puoi vedere il mio diario  https://www.camperonline.it/dia... Vicino trovi anche la romana Arles, la Camargue e Avignone.  All'interno della Provenza puoi salire al Mont Ventoux, il canyon del Verdon con belle camminate, visitare paesi interessanti come Grasse, Le Beaux de Provence, Fontaine de Vaucluse ( le chiare fresche acque del Petrarca). Originale, inoltre, il colorado provenzale di Rustrel con rocce e terra dai forti colori .
Considera anche che la Francia offre varie possibilità di sosta con numerose AA, camping municipali dai costi molto contenuti o aderire al circuito France Passion dove puoi sostare gratuitamente ( senza servizi ) sul terreno delle numerose aziende agricole aderenti senza nessun obbligo di acquisto dei loro prodotti ( l'iscrizione costa 30 € e dura un anno  https://www.france-passion.com/ )
bradipo66
rlui
rlui
04/01/2012 1540
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 18:45:35
per vedere le gole del Verdun e passeggiare senza spostare il camper, mi sapreste indicare un campeggio o AA? Grazie ancora.
cri
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 19:11:45
In risposta al messaggio di rlui del 31/01/2018 alle 18:45:35

per vedere le gole del Verdun e passeggiare senza spostare il camper, mi sapreste indicare un campeggio o AA? Grazie ancora.
Sul lago di Saint Croix, vicino a Moustiers Sainte-Marie ( Interessante paesino con AA) c'è il campeggio Le Galetas con AA, vicinissima al lago dove noleggiare imbarcazioni e risalire l'ultima parte delle gole. Per quanto riguarda i sentieri questi hanno partenze e durate diverse, quello più lungo prevede partenza e arrivo in località diverse, occorre prenotare un taxi, localmente ( n di telefono sul posto ) si tratta del Sentier Martel, circa 14 km con partenza da La Palude e arrivo a La Maline, causa scale di ferro ripide ( ma spettacolari) è vietato portare cani, altri sentieri non dovrebbero avere divieti. Noi avevamo fatto riferimento all' AA di Trigance , a 20 km, pochi posti all'ingresso del piccolo paese. I sentieri sul fondo canyon prevedono alcuni facili passaggi attrezzati, niente di particolare e divertenti ( mio figlio più piccolo aveva 6 anni ), non dovrebbero esserci problemi con animali. 
bradipo66
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2636
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 21:33:22
Sono stato in Provenza e costa azzurra a capodanno, posti deliziosi ma non ho avuto proprio l'impressione che si spendesse meno che in Maremma, tutt'altro.  I pochi campeggi aperti costavano come da noi, le aree di sosta erano deserte e i parcheggi ti frustavano.   Peraltro nella maggior parte dei centri urbani  E nei pressi delle spiagge I parcheggi hanno un altezza di 1,90.  Io non ho riscontrato tutta questa accoglienza a braccia aperte nei confronti dei camper, forse mi sono mosso male perché non conosco la zona oppure ricettività migliora con la bella stagione non so. Bar, ristoranti, mercati e supermercati costano il doppio o il triplo che in Toscana e il livello qualitativo non è migliore, certo mettono meglio in mostra le loro merci, in questo sono campioni,ma finisce la. Con questo non voglio dire che non siano posti che valga la pena visitare, anzi quest'estate penso di tornarci, non certo però per economizzare, ecco.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.