CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Il colmo: turismo in crisi, spiagge deserte!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 40
alexia76
alexia76
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 16:50:53
Ho appena sentito la notizia che sono in allarme perche' il settore del turismo e' in crisi in quanto milioni di persone mancano all'appello ad affollare le spiagge. E questo e' un danno economico per chi con il turismo ci vive. Cosi' han detto. Ma nessuno glielo ha spiegato o glielo spiega che se continuano a vietare ANCHE I CAMPERISTI che sono una buona percentuale di QUEL turismo se ne vanno all'estero dove questi problemi non ci sono o addirittura evitano proprio del tutto le spiagge italiane? Ma roba da non credere! E si lamentano pure! Vorrei sentire uno di questi che si lamenta... magari il classico sindaco del comune turistico preoccupato perche' i suoi concittadini non hanno preso abbastanza denari nei mesi estivi... [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 16:58:26
Per completare l'informazione posto una fonte trovata sul web con l'articolo per intero:

http://www.travelnostop.com/NEW...

Da notare come il discorso del divieto al camper e quindi a parte del turismo non li tocca minimamente...
16
ezio e anna
ezio e anna
30/08/2008 271
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:07:44
bah..eppure il Direttore in tv dice che le spiagge sono tutte piene e tutto va benissimo [:)]
GiorgioReacher
GiorgioReacher
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:11:33
Queste notizie mi lasciano perplesso... parlano di crescita zero e appena ti muovi per andare in qualunque posto con qualunque mezzo e a qualsiasi titolo sei travolto dalla canaglia urlante [:D] Parlano di gente che non viaggia e non va in spiaggia e sfido chiunque a trovare un metro quadro libero
CatarVoyageur
CatarVoyageur
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:11:34
Ho operato nel campo del turismo, il tempo non c'entra nulla e se c'entra riguarda il turismo da fuoriporta. Finchè in italia il turista è considerato alla stregua del pollo da spennare, troppi ancora ne perderemo. Aggiungi pure che ...[:)] con la messa in pensione della mia generazione è finito anche il mito dei Latin lovers [:D]

Modificato da CatarVoyageur il 04/08/2010 alle 17:12:53
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
GiorgioReacher
GiorgioReacher
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:13:42
quote:Risposta al messaggio di ezio e anna inserito in data 04/08/2010  17:07:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Ezio! [:)]
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:15:32
Eccomi...Alexia come tu giustamente hai richiesto eccomi quà io sono un/il diretto interessato...non capisco la tua indigniazione che fondamenta possa avere....se sei arrabbiata per i divieti ti posso ancje capire per il resto non trovo il nesso frà una notizia reale purtroppo questa volta dalle tue escandescenze verso veti e sbarramenti di sindaci zelanti e schivi del turismo itinerante... quello che il SIB ha esternato non è altro che la fotografia di un'inizio stagione da fame....il nostro profitto è fondato dalla raccolta che si hà per i canonici tre mesi Giugno , Luglio , Agosto...poi è tutto finito... a differenza di chi invece può contare sulla busta del 27 di ogni mese noi passati volenti o nolenti i trè mesi non abbiamo più entrate... e quì si parla di zero totale per almeno 9 mesi..nei quali mesi i figli mangiano ugualmente , le tasse arrivano ugualmente e la vita và avanti ugualmente.... capisci anche tù che se togliamo un 30% su di un introito annuale te ne rimane solo il 70....e comunque devi campare uguale!! Ecco al fine la nostra voce nella nebbia del governo che ci ha tolto tutto anche il ministero...
16
ezio e anna
ezio e anna
30/08/2008 271
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:19:01
ah ciao [:)]...si ma dicevo di salutarci quando ci si incrocia in giro, non quando ci si incrocia in forum [:)][:)][:)]... ma dai che va bene pure quì, eccome [:D]...tornando al post, le spiagge sono deserte perchè IO e Anna dopodomani facciamo la Boemia Meirdionale e la Germania..magari con bagnetto nel Mar Baltico...qundi popolerò quelle spiagge lassù, mi spiace !
GiorgioReacher
GiorgioReacher
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:20:28
quote:Risposta al messaggio di ezio e anna inserito in data 04/08/2010  17:19:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Figata la Boemia... [:)] Anche io! [B)] Invece mi tocca andare in Sardegna... grrrr.... [:(!]
16
ezio e anna
ezio e anna
30/08/2008 271
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:24:22
dai Giorgio, mica vai al patibolo!! Almeno tu il bagno lo fai..io nel Baltico non ne sono poi tanto tanto tanto sicuro...
GiorgioReacher
GiorgioReacher
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 17:28:28
Il Baltico è tonificante! La Sardegna mi insospettisce Ho prenotato poi sono andato a vedere sul sito del campeggio e nella disponibilità posti non segna rosso. Significa che la gente ci va poi scappa dalla disperazione.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 18:42:29
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 04/08/2010  17:15:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda per la verita' non sono arrabbiata anche perche' per ora almeno il problema non mi tocca. Le ferie le ho gia' fatte e cmq non mi sognerei mai di farle da meta' luglio fino a settembre inoltrato. Piuttosto sto a casa nella piscinetta di gomma. Quindi non ce l'ho con o contro nessuno. E' veramente spiacevole leggere come si vogliano metter sempre i bastoni tra le ruote dei camperisti in questo periodo nel momento delle loro tanto agognate ferie. Sembra una gara a chi riesce a rompere di piu i... [8][8]. E sappiamo bene che di bastoni tra le ruote si tratta. Non di certo per motivi logistici o altro. Si vieta a priori (il piu delle volte ingiustamente e senza motivazioni valide) con sbarre e cartelli o si scoraggia con park a prezzi salatissimi e tanti saluti. E poi.. ecco che quando si potrebbe far tesoro di altri soldini... ci si lamenta perche' non arrivano. E' giusto quel che dici che con 3 mesi estivi ci devi campare tutto l'anno. Ma vedila da un altro punto di vista. Vedi proprio il caso del camperista visto che siamo sul suo forum. Il camperista sai bene che puo' spostarsi tutto l'anno.. farsi dei giorni di ferie o qualche settimana anche fuori dai classici canonici luglio ed agosto. Non sara' per tutti.. ma per tanti si. Tu capisci bene (ed io mi ci metto dentro per me stessa) che se ho del tempo libero e voglio andare da qualche parte prima m'informo. Se so gia' che in quel posto in alcuni periodi dell'anno si fanno carognosi ed e' una chiara battaglia contro chi ha il camper brutto, bianco, puzzolentoso... allora lo evito proprio. I miei soldi non glieli lascio proprio per principio. E credo che molte persone qui la pensano come me. Fai il furbetto con sbarre, divieti e prezzi alti per la stagione estiva perche' ti fa comodo, perche' lo puoi fare e perche' tanto hai il cliente ugualmente? Benvenga! Fallo pure! Ma io a te non ti lascio manco un quattrino per gli anni a venire. Ed ecco compiuto il motivo per cui lavorate solo 3 mesi all'anno da nababbi e poi fate la fame.
granraf
granraf
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 18:47:08
Secondo me per quello che offre il settore in italia sta andando fin troppo bene. Ogni qual volta trascorro le mie vacanze estive in italia, come quest'anno per esempio, mi chiedo come si fa a gestire in questo modo il turismo. Ciao Raff
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 04/08/2010 alle: 20:31:07
A maggio eravamo stupiti, in Sardegna, dalla presenza massiccia di tedeschi, soprattutto in camper, riempivano le AA e i campeggi, che allora costavano in media 10€ al giorno, anche i campeggi che ora chiedono 40€ al giorno. Questo fino al 31 maggio, poi, improvvisamente il 1 giugno...spariti, non c'era l'ombra di un tedesco, tariffe passate a 15€, poi a luglio 25€ e così via. Ora qui solo italiani, che strapagano per servizi peggiori a causa della ressa. Io credo che la gente non vuole più essere spennata come un pollo, la crisi c'è, ma c'è anche la consapevolezza che si può ottenere lo stesso servizio a minor prezzo, complici i voli low-cost, e Internet, gli unici che non l'hanno capito sono gli operatori turistici. Ma batti e ribatti...lo capiranno anche loro. Antonella
19
batman 1
batman 1
02/05/2006 113
Inserito il 04/08/2010 alle: 20:41:31
Ciao ragazzi, mi allaccio a quello che scrive alexia, in un mio post precedente ho raccontato della *******ata che mi hanno fatto a rodi garganico[:(!], essendo piemontese evito la liguria come la peste dove il camperista viene visto come un bersaglio facile per far cassa ai comuni, vi ricordate zorro? mi sembra sanremo, posso giurarvi con che con garganico (luglio) l'italia del turismo puo' per me ********** possono chiudere tutti i siti balneari. dall'anno prossimo se devo andare al mare estero!
19
carpe
carpe
16/02/2006 37
Inserito il 04/08/2010 alle: 21:37:54
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 04/08/2010  17:15:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come puoi pretendere di guadagnare in tre mesi quello che gli altri guadagnano in 11 mesi? Se non ti sta bene puoi sempre cambiare lavoro, il mercato è libero; chi parla è un imprenditore che lavora 12/14 ore al giorno per 11 mesi all'anno, paga, fortunatamente una montagna di tasse, e si inventa ogni giorno cosa fare per far andare avanti la baracca e dar il giusto corrispettivo a 11 dipendenti, che, beati loro e a ragione sono in ferie, mentre io sono ancora a chiudere il mese e a preparare gli ordinativi per quando rientrano. scusate lo sfogo. sera a tutti
CatarVoyageur
CatarVoyageur
-
Inserito il 04/08/2010 alle: 21:40:06
Un esempio: da provetti utilizzatori del computer, fate una ricerca camping tra il sud Corsica ed il nord Sardegna, beh c'è una differenza in costi, a parita (?) di servizi di un buon 25% in meno in Corsica
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 04/08/2010 alle: 21:41:07
Ma scusate, mi sembra che sia apparso sui giornali e in tV un inchiesta di quante tasse pagano i vari Al berghi, Bar, Bagni ECC.ECC. Evasione pressoche totale.[}:)] Quindi per favore non colpevolizziamo chi lavora 12 mesi all'anno, e molte volte per una paga vicino alla fame. Se non riescono a campare con 3 mesi di lavoro, ce ne sono altri nove da sfruttare. Gudimai
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 04/08/2010 alle: 23:31:17
Nei miei trascorsi quasi 60 anni,di notizie del genere ne ho sentite tante,in maniera ciclica.Vero quanto sostiene il collega che vive da "stagionale",non tutte le attivita' sono a ciclo continuo,ma questa è un'altra storia,non diamoci addosso,c'e' n'e' per tutti. Il periodo di relax riflette il momento di crisi globale,che portera' riflessione anche nel settore del turismo,come gia' successo.Qualcuno capira' che bisogna diversificare,aprire anche al turismo itinerante,al mordi e fuggi,oppure sara' lui stesso a sparire.Purtroppo i mercati a volte drogano l'offerta,ricordo quando in Riviera,venivano affittate le vasche da bagno per dormire,oggi a volte vedi affittacamere che si contendono il turista nel locale della Proloco.La settimana scorsa a Lerici,giorno feriale ore 22.00,praticamente in giro,pochissime persone.SIAMO AD AGOSTO dovrebbe esserci il pienone.Mah?!Cambiera' in meglio? Si forse per un po'. Riflessione di un turista.

Modificato da eta beta il 04/08/2010 alle 23:33:12
15
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 05/08/2010 alle: 08:07:29
Noi andiamo in puglia per il terzo anno consecutivo. Come al solito, una tappa sul Gargano la facciamo, vuoi per le amicizie fatte , vuoi per i posti meravigliosi, per dopo proseguire nel visitare spiagge nuove, paesi nuovi, nuova gente. Fatta questa premessa, mentre negli anni trascorsi, dovevamo prenotare...quest'anno, mi hanno avvisato(gli amici) che i campeggi sono semideserti. Ad aprile infatti, come ogni anno, scorrazzo in internet per verificare le tariffe dei campeggi ed aree sosta... ...beh...quest'anno(complice la crisi), m'aspettavo un mantenimento dei prezzi..sono rimasto basito nel vedere un aumento generale del 10/15%!! Allora, rimando sempre alla solita questione...spendo un pacco di soldi per comprarmi un mezzo che mi renda libero e svincolato da alberghi villaggi turistici, e via discorrendo...e mi trovo con divieti di sosta, campeggi con prezzi "stellari" per servizi inesistenti...e poi mi chiedono come mai la gente non va in ferie? Mi chiedo alla fin fine, data la crisi, come mai a livello turistico, gli imprenditori non si adeguano? Le ditte abbassano i prezzi, i negozi anticipano i saldi...logicamente per incentivare a spendere e far girare l'economia...perchè non fare lo stesso?? Alla fine della fiera...anzichè spendere 80 euro al giorno di campeggio...ne spendo 38 di multa per divieto di sosta!!
17
PaoloePaola
PaoloePaola
rating

20/02/2008 4445
Inserito il 05/08/2010 alle: 08:08:00
Forse il Turismo italiano e' in crisi ... dato che fare una settimana in riviera ( in pensione ) , costa quanto fare una settimana in super alberghi in mar rosso o simili ... Forse rispetto ad anni addietro la gente ha molta piu' scelta .. oltre ad avere meno vacanze, di conseguenze sfruttarle al meglio .. Paolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link