In risposta al messaggio di tulipanogiallo del 12/08/2016 alle 13:00:05
Ciao a tutti.. E dico tutti camperesti e Siciliani e Franco ( da me già contattato ) che mi aiuteranno a fare piccolo itinerario. Prossimi all'imbarco x Messina, siamo in autostrada, ma haimè con Internet che nonfunziona e senza un itinerario. Abbiamo a disposizione circa 10 giorni. vorremmo visitare la parte orientale della Sicilia. Dando prevalenza a sosta mare. Chiedo a tutti voi consigli circa posti dove fermarsi con nomi di eventuali campeggi o soste aree camper . Cose da evitare e cose invece da fare. Quali posti vedere e quali posti evitare. Viaggiamo con due bambini di 6 e 8 anni. È distante la valle dei templi? La casa di Montalbano? Paesi di pescatori? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che ci aiuteranno a scoprire la bella Sicilia! Fe e Lo
Provincia di Ragusa, santa croce camerina,trovi la casa di Montalbano,diversi campeggi,e più giù ad Agrigento trovi la valle dei templi e passi davanti l abitazione di Pirandello
In risposta al messaggio di nando 2 del 13/08/2016 alle 08:42:46
Provincia di Ragusa, santa croce camerina,trovi la casa di Montalbano,diversi campeggi,e più giù ad Agrigento trovi la valle dei templi e passi davanti l abitazione di Pirandello Nando tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece
Grazie Nando. Ora siamo ad Avola e poi visiteremo Ragusa!
In risposta al messaggio di franco1945 del 14/08/2016 alle 09:12:08
io direi di fare attenzione SEMPRE, perchè in tutte le città, spiagge e luoghi turistici di tutte le regioni d'Italia, in tutti i paesi d'Europa e del mondo, non si è mai al riparo da sbandati, affamati, Rom, drogatie simili, che per un paio di scarpe o per razziare il frigo ti aprono il camper. Se lo stai scoprendo solo adesso e ancora non ti è capitato un infortunio simile sei solo un ingenuo molto fortunato. Dal tuo profilo leggo che hai girato tanto in Croazia e paesi limitrofi ex Jugoslavia, non mi vorrai infinocchiare che li si può lasciare il camper aperto tanto non te lo tocca nessuno. Da come l'hai messa tu, e per giunta per sentito dire, sembrerebbe un fatto endemico e diffuso di quei posti, cosa che invece a me invece non risulta per nulla. Se hai dati certi tirali fuori, altrimenti taci. te lo chiedo per cortesia.
Bravo Franco, parole sante...!!!
In risposta al messaggio di tulipanogiallo del 13/08/2016 alle 22:02:17
Grazie a tutti. Noi ora siamo ad Avola. Domani visiteremo Siracusa e poi la bella Noto. Andremo poi a Punta Secca. E magari anke al camping luminoso. A Sud di Noto ci hanno consigliato la riserva di Vendicari e in particolare le spiagge di San Lorenzo ma nello stesso tempo ci hanno detto di fare attenzione xchè aprono i camper per derubarli. Max Fe e Lo
Ciao purtroppo devo convalidare le dicerie...siamo rientrati domenica 11 sett 2016 da un fine settimana a Porto Palo di Capo Passero dove ci hanno svaligiato i camper. Ci siamo fermati sulla strada per fare un bagno veloce in una caletta. I camper posteggiati lungo la strada perfettamente in vista e vicino ad altre auto in sosta. Abbiamo nitidamente visto dei loschi individui dentro che armeggiavano e ci siamo messi ad urlare. Troppo tardi, avevano già fatto razzia di tutto.
In risposta al messaggio di toninotto del 12/09/2016 alle 22:11:33
Ho fatto viaggi in Sicilia per 10volte con il camper sempre in libera e fra 20 giorni torno in Sicilia sempre in libera e non vedo l'ora . Mi piace la Sicilia ma ancor di più i siciliani . Sono ospitali . Mai avuti problemi . Tony
Io sono siciliana!!!!!!!
In risposta al messaggio di franco1945 del 14/08/2016 alle 18:13:41
....segnalazione di camperisti incontrati ad Avola...che lo avevano sentito dire da camperisti incontrati a Pozzallo...che riferivano di dicerie che circolavano a punta secca...e così via di seguito....diceria dopo diceria...si rovina il lavoro degli operatori della zona....Non è giusto fare così . La calunnia è un venticello, un'auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente incomincia a sussurrar. Piano piano, terra terra, sottovoce, sibilando, va scorrendo, va ronzando; nelle orecchie della gente s'introduce destramente e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar. Dalla bocca fuori uscendo lo schiamazzo va crescendo prende forza a poco a poco, vola già di loco in loco; sembra il tuono, la tempesta che nel sen della foresta va fischiando, brontolando e ti fa d'orror gelar. Alla fin trabocca e scoppia, si propaga, si raddoppia e produce un'esplosione come un colpo di cannone, un tremuoto, un temporale, un tumulto generale, che fa l'aria rimbombar. E il meschino calunniato, avvilito, calpestato, sotto il pubblico flagello per gran sorte ha da crepar. da IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Gioacchino Rossini - libretto di Cesare Sterbini, anno 1813 -1816 Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Senti un po', che razza di camperista sei tu che metti in discussioni le testimonianze degli altri?!
In risposta al messaggio di franco1945 del 14/08/2016 alle 18:13:41
....segnalazione di camperisti incontrati ad Avola...che lo avevano sentito dire da camperisti incontrati a Pozzallo...che riferivano di dicerie che circolavano a punta secca...e così via di seguito....diceria dopo diceria...si rovina il lavoro degli operatori della zona....Non è giusto fare così . La calunnia è un venticello, un'auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente incomincia a sussurrar. Piano piano, terra terra, sottovoce, sibilando, va scorrendo, va ronzando; nelle orecchie della gente s'introduce destramente e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar. Dalla bocca fuori uscendo lo schiamazzo va crescendo prende forza a poco a poco, vola già di loco in loco; sembra il tuono, la tempesta che nel sen della foresta va fischiando, brontolando e ti fa d'orror gelar. Alla fin trabocca e scoppia, si propaga, si raddoppia e produce un'esplosione come un colpo di cannone, un tremuoto, un temporale, un tumulto generale, che fa l'aria rimbombar. E il meschino calunniato, avvilito, calpestato, sotto il pubblico flagello per gran sorte ha da crepar. da IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Gioacchino Rossini - libretto di Cesare Sterbini, anno 1813 -1816 Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Il mio camper e quello dei miei amici è stato svaligiato 3 giorni fa e sotto agli occhi terrorizzati dei nostri figli. Abbiamo trovato i ladri all'opera. Quindi la mia non è una diceria ma un dato di fatto!