CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Milano sosta

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2017 alle: 08:30:25
Buongiorno, ed  in particolare agli amici milanesi, il prossimo 10 giugno dovremo  recarci  a Milano per accompagnare mia cognata che dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico presso l'istituto tumori sito in via venezian. Sapreste suggerirmi un area di sosta camper in tale zona della città o nelle immediate vicinanze. Grazie anticipatelaugh
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2017 alle: 08:49:13
Ciao,
parcheggiare in quella zona è difficile in auto, figurati il camper.
L'unica area di sosta vicina (vicina si fa per dire) è il Linate Parking: si tratta di un parcheggio remoto dell'aeroporto che accetta camper.
Purtroppo non credo abbia il camper service, ma ha le colonnine per l'allacciamento elettrico.
Dista circa 5,5 km dall'Istituto dei Tumori, che puoi raggiungere con i mezzi pubblici: autobus 73 che parte dall'aeroporto (a circa 400-500 metri dal parcheggio) + filovia 93.
Se tu potessi, potresti utilizzare una bicicletta: attraversi il Parco Forlanini e poi prendi via Corelli.
Nei due link sottostanti trovi altre possibilità di sosta ma non credo siano comode per l'Istituto dei Tumori
https://forum.camperonline.it/t...
https://forum.camperonline.it/t...
 
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2017 alle: 20:43:15
In risposta al messaggio di chorus del 18/04/2017 alle 08:49:13

Ciao, parcheggiare in quella zona è difficile in auto, figurati il camper. L'unica area di sosta vicina (vicina si fa per dire) è il Linate Parking: si tratta di un parcheggio remoto dell'aeroporto che accetta camper. Purtroppo
non credo abbia il camper service, ma ha le colonnine per l'allacciamento elettrico. Dista circa 5,5 km dall'Istituto dei Tumori, che puoi raggiungere con i mezzi pubblici: autobus 73 che parte dall'aeroporto (a circa 400-500 metri dal parcheggio) + filovia 93. Se tu potessi, potresti utilizzare una bicicletta: attraversi il Parco Forlanini e poi prendi via Corelli. Nei due link sottostanti trovi altre possibilità di sosta ma non credo siano comode per l'Istituto dei Tumori  
...

Grazie Chorus sapresti darmi qualche info sul rimessaggio in zona Bovisa? 
 
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:17:22
In risposta al messaggio di Sal235 del 18/04/2017 alle 20:43:15

Grazie Chorus sapresti darmi qualche info sul rimessaggio in zona Bovisa?    Salvatore La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

Non conosco la zona Bovisa, e sull'area di sosta (www.newparkmilano.eu ) trovi recensioni anche nel database di questo sito.
Ho guardato sul sito giromilano.it e raggiungere l'Istituto dei Tumori non è agevole con i mezzi pubblici, dato che ne devi prendere 2 o 3. L'area è lontana circa 9 km dall'ospedale, ma l'aspetto positivo è che si tratta di un'area sosta camper con tutti i servizi.
Magari chiama il gestore dell'area e senti cosa ti consiglia, ciao!
 
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 13:13:45
In risposta al messaggio di chorus del 19/04/2017 alle 08:17:22

Non conosco la zona Bovisa, e sull'area di sosta (www.newparkmilano.eu) trovi recensioni anche nel database di questo sito. Ho guardato sul sito giromilano.it e raggiungere l'Istituto dei Tumori non è agevole con i mezzi
pubblici, dato che ne devi prendere 2 o 3. L'area è lontana circa 9 km dall'ospedale, ma l'aspetto positivo è che si tratta di un'area sosta camper con tutti i servizi. Magari chiama il gestore dell'area e senti cosa ti consiglia, ciao!  
...

Grazie infinite per le preziose informazioni, si dovsssi aver bisogno di info su Napoli e dintorni sono a tua disposizione laugh.
 
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 16:11:49
In merito al rimessaggio in Bovisa, che non conosco, ti posso dire che dista 1 km ca. dalla stazione ferroviaria Trenord di - appunto - Milano Bovisa.
Da li potresti prendere un treno qualsiasi delle seguenti linee: S1 direzione Lodi, S2 per Rogoredo oppure S3 per Pavia (uno ogni 15 minuti) che in 6 fermate (16 minuti) attraversa in sotterranea il centro città e ti porta alla fermata di Dateo.
Da Dateo 200 metri a piedi e raggiungi la fermata del bus n. 61 che in 7 fermate ti porta in Via Venezian.
Per fare tutto basta 1 unico biglietto ATM a tratta e ti ci vorrà ca. 1 ora.
Il rimessaggio è in mezzo al nulla, la strada da fare a piedi fino alla stazione di Bovisa non è proprio panoramica...

Saluti
 
On s''engage, et puis on voit

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

Ormaga
Ormaga
24/05/2016 14
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 18:02:58
Salve a tutti!
Abbiamo sostato presso l'area-sosta/rimessaggio New Park di Milano per questo ponte pasquale e ci siamo trovati veramente bene.
Il posto non si può dichiarare "bello", in quanto è un rimessaggio di camper, roulotte e camion...
Comunque c'è carico, scarico e corrente; ci sono i bagni e le doccie (si tratta di un box prefabbricato), che noi abbiamo trovato puliti.
Costo 25euro a notte.
L'area dista circa 800-1000mt dalla stazione di Milano Bovisa da dove partono i treni per Milano Cadorna ogni 5 minuti...in 8 minuti si arriva a Cadorna e lì davanti c'è  la fermata del tram e metro...Credo che da Bovisa partino anche i treni per porta Garibaldi, ma non sono sicura...eventualmente controllare online sul sito di Trenord.
I proprietari dell'area fanno servizio navetta per la stazione di Bovisa...nel periodo pasquale tra le 9 e le 11 di ogni mattina, in altri periodi non lo so...
Per il ritorno si può utilizzare il bus n°82 che passa ogni 10' e ferma nei pressi dell'area.
Il costo del biglietto singolo valido 90 minuti costa € 1.50 (si può prendere treno+bus). Noi abbiamo fatto il giornaliero che costava €4,50 valido x 24h dalla convalida e ci ha permesso di girare su tutti i mezzi di Milano (tram+metro+treno)....una pacchia!!!
E' stata la prima volta che sono andata a Milano, ma devo dire che mi sono trovata benissimo qui...In un primo momento avevo valutato anche altre soluzioni, come ad esempio il park di Linate, ma 17€ solo parcheggio e la distanza dal centro...mi hanno fatto cambiare idea....
Ormaga

Modificato da Ormaga il 19/04/2017 alle 18:04:08
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 18:18:39
In risposta al messaggio di Ormaga del 19/04/2017 alle 18:02:58

Salve a tutti! Abbiamo sostato presso l'area-sosta/rimessaggio New Park di Milano per questo ponte pasquale e ci siamo trovati veramente bene. Il posto non si può dichiarare bello, in quanto è un rimessaggio di camper,
roulotte e camion... Comunque c'è carico, scarico e corrente; ci sono i bagni e le doccie (si tratta di un box prefabbricato), che noi abbiamo trovato puliti. Costo 25euro a notte. L'area dista circa 800-1000mt dalla stazione di Milano Bovisa da dove partono i treni per Milano Cadorna ogni 5 minuti...in 8 minuti si arriva a Cadorna e lì davanti c'è  la fermata del tram e metro...Credo che da Bovisa partino anche i treni per porta Garibaldi, ma non sono sicura...eventualmente controllare online sul sito di Trenord. I proprietari dell'area fanno servizio navetta per la stazione di Bovisa...nel periodo pasquale tra le 9 e le 11 di ogni mattina, in altri periodi non lo so... Per il ritorno si può utilizzare il bus n°82 che passa ogni 10' e ferma nei pressi dell'area. Il costo del biglietto singolo valido 90 minuti costa € 1.50 (si può prendere treno+bus). Noi abbiamo fatto il giornaliero che costava €4,50 valido x 24h dalla convalida e ci ha permesso di girare su tutti i mezzi di Milano (tram+metro+treno)....una pacchia!!! E' stata la prima volta che sono andata a Milano, ma devo dire che mi sono trovata benissimo qui...In un primo momento avevo valutato anche altre soluzioni, come ad esempio il park di Linate, ma 17€ solo parcheggio e la distanza dal centro...mi hanno fatto cambiare idea.... Ormaga
...

Dimenticavo, al Linate Parking passano sopra alla testa o poco lontani gli aerei in decollo. Credo inoltre che nel silenzio della notte diano fastidio anche gli aerei che atterrano.
Per l'autore del topic, il messaggio di Ormaga che sto quotando è utilissimo, ma Cadorna si trova molto lontano dall'Istituto dei Tumori: per questa destinazione meglio seguire i consigli di Macap.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 20:01:04
la zona intorno all'istituto e' tranquilla.
il posto lo si trova arrivando alla sera, e' zona universitaria e finite le lezioni si svuota.
spesso vedocamper parcheggiati,certo e' solo sosta, valida se uno prevede di passare molto tempo in istituto e usareil camper solo per dormire.
se devi fare assistenza alla cognata, puo' essere una soluzione.
in ogni caso, auguri
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 09:23:54
In risposta al messaggio di annapasqua del 19/04/2017 alle 20:01:04

la zona intorno all'istituto e' tranquilla. il posto lo si trova arrivando alla sera, e' zona universitaria e finite le lezioni si svuota. spesso vedocamper parcheggiati,certo e' solo sosta, valida se uno prevede di passare molto tempo in istituto e usareil camper solo per dormire. se devi fare assistenza alla cognata, puo' essere una soluzione. in ogni caso, auguri

Sarà perché io non faccio mai sosta libera (lo ammetto non sono un vero camperista) ma io non dormirei mai in una via di una città.
Secondo quanto scritto nel link qui sotto la zona di Viale Argonne non è molto sicura (e siamo a 1 km dall'Istituto dei Tumori).
Poi tu Annapasqua avrai statistiche, testimonianze, impressioni o magari vivi nella zona o conosci chi ci vive, ma, sai, un conto è vivere in un appartamento al quinto piano con altri piani sopra alla testa e con la porta blindata, un altro è dormire in camper in una via di una città.
PS è solo un mio modo di vedere e vivere il camper, prego l'autore del topic di non fare affidamento su queste mie affermazioni che potrebbero sembrare terroristiche

https://www.pressreader.com/ita...
 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 10:00:49
In risposta al messaggio di chorus del 20/04/2017 alle 09:23:54

Sarà perché io non faccio mai sosta libera (lo ammetto non sono un vero camperista) ma io non dormirei mai in una via di una città. Secondo quanto scritto nel link qui sotto la zona di Viale Argonne non è molto sicura
(e siamo a 1 km dall'Istituto dei Tumori). Poi tu Annapasqua avrai statistiche, testimonianze, impressioni o magari vivi nella zona o conosci chi ci vive, ma, sai, un conto è vivere in un appartamento al quinto piano con altri piani sopra alla testa e con la porta blindata, un altro è dormire in camper in una via di una città. PS è solo un mio modo di vedere e vivere il camper, prego l'autore del topic di non fare affidamento su queste mie affermazioni che potrebbero sembrare terroristiche  
...

Da milanese, non condivido assolutamente.
In viale Argonne (che non è così vicina all'istituto tumori) c'è una mensa per i poveri, per cui è ovvio che qualche poveraccio dorma per strada ma penso che l'articolo citato sia molto fazioso e orientato politicamente.
Se dormi in camper, in città studi, nessuno verrà a disturbarti, anche se forse in certe zone intorno all'università è così deserto che personalmente preferirei dormire più in mezzo alle case, anche se ci sarà un po' di rumore. Ad esempio in piazza Gorini stessa (bordo giardini) o in una delle vie che da questa vanno verso il centro, o vicino al politecnico. Ovviamente cercando di non dare nell'occhio, altrimenti gli stessi che si lamentano dei poveracci per strada potrebbero chamare i vigili scambiandoti per uno zingaro. smiley
Tutto ciò sempre se sei "compatibile" con la sosta libera in città.

 
Ciao

Giorgio

Ormaga
Ormaga
24/05/2016 14
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 10:15:21
In risposta al messaggio di chorus del 19/04/2017 alle 18:18:39

Dimenticavo, al Linate Parking passano sopra alla testa o poco lontani gli aerei in decollo. Credo inoltre che nel silenzio della notte diano fastidio anche gli aerei che atterrano. Per l'autore del topic, il messaggio di
Ormaga che sto quotando è utilissimo, ma Cadorna si trova molto lontano dall'Istituto dei Tumori: per questa destinazione meglio seguire i consigli di Macap.
...

lo prendo come un complimento!!!
...non essendo di Milano non la conosco...a parte quello che ho visto in questo fine settimana...e quindi non posso essere di aiuto a Sal235....
Mi sono dilungata un po' sull'area dove sono stata proprio perchè mi sono trovata benissimo e non mi sembrava ci fossero notizie recenti su questa città che non avevo mai visitato e, sono la prima ad ammetterlo, avevo sempre evitato.
Devo ricredermi vale la pena passarci un weekend. L'ho trovata viva e molto ben organizzata... come ho detto ai miei amici...molto Europea!!! non ha nulla da invidiare a molte altre città come Londra, Parigi,....Ogni città ha i suoi quartieri da evitare, quello dove c'è l'area sosta non offre nullacrying però il centro mi è piaciuto molto...
Spero di essere stata di aiuto!
Saluti!!!
 
Ormaga
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 10:18:33
In risposta al messaggio di giorgioste del 20/04/2017 alle 10:00:49

Da milanese, non condivido assolutamente. In viale Argonne (che non è così vicina all'istituto tumori) c'è una mensa per i poveri, per cui è ovvio che qualche poveraccio dorma per strada ma penso che l'articolo citato
sia molto fazioso e orientato politicamente. Se dormi in camper, in città studi, nessuno verrà a disturbarti, anche se forse in certe zone intorno all'università è così deserto che personalmente preferirei dormire più in mezzo alle case, anche se ci sarà un po' di rumore. Ad esempio in piazza Gorini stessa (bordo giardini) o in una delle vie che da questa vanno verso il centro, o vicino al politecnico. Ovviamente cercando di non dare nell'occhio, altrimenti gli stessi che si lamentano dei poveracci per strada potrebbero chamare i vigili scambiandoti per uno zingaro. Tutto ciò sempre se sei compatibile con la sosta libera in città.   Ciao Giorgio
...

Io non sono milanese (ho vissuto a Milano per una decina d'anni fino al 1997, ora vivo nello hinterland sud ovest, e lavoro in centro da quasi 30 anni), dunque non conosco assolutamente la situazione serale / notturna dei quartieri residenziali, pertanto la mia voce non fa testo. So solo che quando mi è capitato di andare all'Istituto dei Tumori (5-6 volte nella mia vita) ho sempre usato i mezzi pubblici perché nella zona di giorno è impossibile parcheggiare l'auto.
Mi scuso nuovamente con l'autore del topic se ho descritto situazioni non rispondenti alla realtà.
Ribadisco, si tratta del mio approccio alla vita in camper (mai sosta libera) e forse sono un fifone.
Ciao!
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 10:23:30
In risposta al messaggio di Ormaga del 20/04/2017 alle 10:15:21

lo prendo come un complimento!!! ...non essendo di Milano non la conosco...a parte quello che ho visto in questo fine settimana...e quindi non posso essere di aiuto a Sal235.... Mi sono dilungata un po' sull'area dove sono
stata proprio perchè mi sono trovata benissimo e non mi sembrava ci fossero notizie recenti su questa città che non avevo mai visitato e, sono la prima ad ammetterlo, avevo sempre evitato. Devo ricredermi vale la pena passarci un weekend. L'ho trovata viva e molto ben organizzata... come ho detto ai miei amici...molto Europea!!! non ha nulla da invidiare a molte altre città come Londra, Parigi,....Ogni città ha i suoi quartieri da evitare, quello dove c'è l'area sosta non offre nulla però il centro mi è piaciuto molto... Spero di essere stata di aiuto! Saluti!!!   Ormaga
...

Scusate l'OT.
In effetti devo dire che Milano sta sempre più diventando a misura di turista: ieri in Corso Venezia ho visto più volte gli autobus turistici gremiti (City Sightseeing per intenderci).
Ahimè per i camper offre poco e alcune strutture di accoglienza aperte per l'Expo ora sono chiuse.
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 10:24:10
In risposta al messaggio di chorus del 20/04/2017 alle 10:18:33

Io non sono milanese (ho vissuto a Milano per una decina d'anni fino al 1997, ora vivo nello hinterland sud ovest, e lavoro in centro da quasi 30 anni), dunque non conosco assolutamente la situazione serale / notturna dei
quartieri residenziali, pertanto la mia voce non fa testo. So solo che quando mi è capitato di andare all'Istituto dei Tumori (5-6 volte nella mia vita) ho sempre usato i mezzi pubblici perché nella zona di giorno è impossibile parcheggiare l'auto. Mi scuso nuovamente con l'autore del topic se ho descritto situazioni non rispondenti alla realtà. Ribadisco, si tratta del mio approccio alla vita in camper (mai sosta libera) e forse sono un fifone. Ciao!
...

Io non abito in quella zona, ma ci sono andato in università. E ci torno come donatore giusto all'istituto tumori. Di giorno è difficile parcheggiare ma sbattendosi ci si riesce, ma non con un camper. Di sera la zona si svuota, visto che la maggior parte dei parcheggi è utilizzata dagli universitari. Arrivando la sera non dovrebbero esserci problemi nel trovare posto, a meno di non avere un pullman camperizzato.
 
Ciao

Giorgio

annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 17:13:32
purtroppo e' una zona che bazzico di frequente, per gli ovvi motivi legati al luogo.
vedo sempre dei camper, che suppongo non siano tutti di sprovveduti.
in una citta' come Milano un km spesso separa due mondi.
bovisa e forlanini sono sicuramente due ottime soluzioni, ma se qualcuno fa assistenza post-operatoria e magari si ferma a lungo la sera, dandosi anche il cambio con la moglie, forse preferisce avere il mezzo piu' vicino anche a costo di qualche disagio.
purtroppo nessuna di queste strutture ha ancora pensato ad un'utenza in camper.
cosa che peraltro, anche con tutta la buona volonta' del mondo, vedo quasi impossibile in quella zona
manife666
manife666
19/08/2009 229
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 15:10:53
Non abito in centro ma son de Milan certo ke la zona è un po incasinata ma sono dello stesso parere di giorgioste arrivando la sera o di mattina presto si può trovare posto specialmente per assistenza postoperatoria. Quando non si sta bene la comodità inanzitutto.tanti auguri

 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 11:01:17
Grazie a tutti per le preziose informazioni abbiamo deciso che per le prime 24/48 ore utilizzeremo il Park Linate, poi ci sposteremo nell'area di sosta della Bovisa.
Buona giornata laugh  
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 09:54:06
In risposta al messaggio di Sal235 del 23/04/2017 alle 11:01:17

Grazie a tutti per le preziose informazioni abbiamo deciso che per le prime 24/48 ore utilizzeremo il Park Linate, poi ci sposteremo nell'area di sosta della Bovisa. Buona giornata    Salvatore La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

Ottima scelta che condivido, facci sapere come ti sei trovato nelle due aree e soprattutto quale delle due è logisticamente più comoda per l'Istituto dei Tumori
ciao
 
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 18:41:58
Sicuramente durante la mia permanenza in dette strutture comunicherò impressioni e logistica. Grazie a tutti. laugh
P.s. Tali info saranno fornite nel mese di giugno
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.