CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Monti Lessini e Pasubio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
DonGabRic
DonGabRic
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 12:38:26
Salve a tutti, avremmo bisogno di qualche informazione utile. Stiamo per partire per la zona dei monti Lessini, Verona ecc, facendo base a Soave. Da lì vorremmo fare una capatina pure al Pasubio, con qualche escursione sulle celebri strade militari. Chi sa dirmi qualcosa circa le possibilità di sosta in quelle zone? E poi, le escursioni a piedi sono pesanti ? (siamo montanari ex-iscritti CAI ma abbiamo perso un bel po' di allenamento)[:(] Un grazie ed un saluto a tutti
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 26/06/2006 alle: 13:16:25
ciao per quanto riguarda il Pasubio ho fatto la Strada degli Eroi l'anno scorso con figli al seguito (9/15/19) dormendo col camper al Pian delle Fugazze.si sale al rif.Papa e si scende dalla famosa strada delle 52 gallerie quasi tutta scavata nella roccia.molto suggestivo e raccomandabile. il problema ce l'hai al ritorno se non hai un altro mezzo .io e il mio amico abbiamo fatto autostop tornando a prendere i camper al pian delle fugazze.oppure puoi dal Papa visitare la zona sacra e tornare alle Fugazze.volendo dalle Fugazze partono dei pulmini che ti portano quasi al rifugio .se servono altre info scrivi ciao

Modificato da camos il 27/06/2006 alle 14:08:58
19
marpe
marpe
16/09/2003 162
Inserito il 26/06/2006 alle: 14:33:02
Ti passo una dritta per la Lessinia passo delle Fittanze (poco dopo Erbezzo). Puoi sostare tranquillamente nel parcheggio sottostante il rifugio che trovi sulla sinistra salendo verso il passo proveniendo da Erbezzo. Si trova a 500 mt circa dal passo (dove c'è il monumento e un parcheggio). Ti sistemi nell'ampio slargo che il fine settimana è abbastanza frequentato, trovi anche dei cartelli che indicano "camper" e "tende". Dal rifugio puoi raggiungere Malga Lessinia (meno di due ore, trovi formaggi tipici e ricotta fresca appena fatta!), oppure arrivare alla Spluga della Preta e alla Grotta del Ciabattino. Più impegnativo è arrivare ai "Busoni": tunnel scavati nella roccia dai soldati per controllare la Val d'Adige (torcia al seguito). I gestori del rifugio (Gian e Laila) sono molto cordiali e potranno aiutarti nella scelta. Non ultimo al rifugio si mangia bene! Se ti serve acqua la trovi scendendo verso Sega di Ala, subito finito il discesone sulla destra c'è una fontana. Se ti interessa c'è anche un campeggio proseguendo sulla strada e poi passando il secondo ponticello a sinistra, il campeggio è comodo per visitare le gallerie che dicevo prima (i "Busoni"). Non scendere in Val d'Adige da qui poichè la strada non è il massimo per i camper. Se ti sistemi vicino al rifugio puoi chiedere acqua ai gestori, non te la negheranno di certo! Un'ultima segnalazione: la sosta era possibile anche ad Erbezzo, nel parcheggio a destra all'incrocio dopo aver passato il paese salendo da Stallavena. Ora c'è un divieto di campeggio (?) Ciao, Marco P.S. salutami Gian e Laila
16
zoot 69
zoot 69
14/05/2006 375
Inserito il 26/06/2006 alle: 19:52:10
bellissima gita. Io ho campeggiato in sosta libera,con la tenda a colle Xomo, è un pochino difficile da raggiungere in camper per via di rami bassi e strada stretta ,ma in sosta due li ho trovati. Ti consiglio la strada delle gallerie che è magnifica o la ferrata falcipieri,molto facile e che interseca spesso la strada delle gallerie (in modo che siete troppo stanchi potete ripiegare su questa), anche se devi essere abbastanza allenato. puoi dormire al rifugio Papa a Porte del Pasubio e rientrare il giono successivo per La strada degli Sgaruppi che torna in 10 km a colle Xomo. Una volta in cima non perdere la visita al dente italiano ed austriaco.Documentati sulla storia del Pasubio, ogni zona ha un aneddoto da raccontarti.Io sono un vero appassionato della zona e ne conosco la storia quasi per ogni giono di guerra (forse esagero). Non è difficile trovare reperti bellici e qualche volta resti ossei a testimonianza della cruenta battaglia che si combatte su queste cime.
16
zoot 69
zoot 69
14/05/2006 375
Inserito il 26/06/2006 alle: 20:21:35
gasp!naturalmente mi riferivo al Pasubio e le trade militari! scusate
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 27/06/2006 alle: 11:22:15
Anche se abito a quasi 1000 km. di distanza, conosco bene Sega di Ala e solo a sentir parlare di questa zona mi vien voglia di partire...sono quasi 30 anni che la frequento! Dunque, oltre ai consigli di Marco (Marpe), mi permetto di aggiungere la passeggiata al Passo della Morte ( occhio, perchè è a strapiombo sulla valle!) partendo proprio dal campeggio "Il faggio". Arrivati in cima, si può ammirare la Val d'Adige, e se la giornata permette, si riesce anche a vedere il Lago di Garda. Il panorama è stupendo! Buone passeggiate a tutti voi che siete vicini a queste stupende zone! saluti lory

EVENTO 25/04/23

Camping Village Mareblu
Toscana
Camping Village Mareblu
Cecina (LI)

Dal 22 al 25 aprile --> la grande festa di CamperOnLine è qui!

PROMO fino al 07/10/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

wellness plus & premium

EVENTO 23/04/23

Area Sosta La Cantina del Vino
Toscana
Area Sosta La Cantina del Vino
Barga (LU)

Campionato Tiro dell?arco al Ciocco Barga Lucca

16
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 27/06/2006 alle: 11:32:26
Se vai a fare la strada delle Gallerie portati un paio di torce elettriche, sono indispensabili perche' le gallerie all'interno non sono illuminate e dovresti brancolare nel buio. Tieni presente che gli ultimi 3 km che portano alla partenza del sentiero (dove c'e' un parcheggio) sono molto stretti e se incroci una macchina... beh, non lo auguro ne' a te ne' alla macchina... Se proprio proprio decidessi di farlo scegli orari in cui e' improbabile trovare qualcuno, ma sempre a tuo rischio. Come te la cavi a fare retromarcia col camper per qualche centinaio di metri pieni di curve? [;)] Caldeggerei l'itinerario di Camos. C'e' anche un'AA 2 o 3 km prima con camper service, illuminata e molto tranquilla e costa una stupidata. Potreste dormire li e spostarvi al parcheggio del Pian delle Fugazze la mattina. Se non siete troppo domiglioni non farete fatica a trovare posto. Confermo anche il pulmino (per circa 20 persone) che ti porta in quota. Da li' fai il sentiero degli eroi fino al rifugio Papa (saranno 2 o 3 km a piedi). Poi da rifugio, proseguendo, si scende per le gallerie. Buona gita!id="Verdana">id="purple">
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 27/06/2006 alle: 14:10:14
[Caldeggerei l'itinerario di Camos. grazie grazie mi commuovi ciaooo[:D]
DonGabRic
DonGabRic
-
Inserito il 30/06/2006 alle: 15:19:16
Grazie a tutti[:)] Farò tesoro dei consigli che mi avete dato. Spero di partire (ho portato il camper in officina per un tagliano ed un imbecille di meccanico[:(!] m'ha lasciato un ricordo sulla carrozzeria...[:(]) e magari al ritorno redigo un diario di viaggio e do' anche io il mio contributo come voi tutti l'avete dato a me. Da questo si vede l'importanza e la grandezza di COL e di Internet. Grazie.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.