CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Neo camperista cerca consigli per breve vacanza

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
8
MattiaRita
MattiaRita
18/03/2017 17
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 20:05:01
ciao, avendo famiglia con due bimbi 12/9 anni e cagnolino quale itinerario consigliereste per una vacanza di 8/9 giorni?
partiamo da Roma e ci piacerebbe fare 3/4 tappe al massimo che vadano bene per tutti.
 Grazie fin d ora.....
ROSFAMILY
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 12:10:00
Suvvia, un po' di fantasia.
Alto Lazio, Umbria e Toscana.
Viterbo, Bolsena, Spello, Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia, Orvieto, San Gimignano, Siena, Arezzo, Volterra, la stessa Firenze.
Chi più ne ha ne aggiunga, nella nostra nazione, per fortuna, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Oppure, con quei giorni a disposizione, spingiti più in alto: Mantova, Verona, Lago di Garda, magari per i bimbi Gardaland (verifica apertura).
Per il nord magari vedi risposte già date al collega Agamennone70.

Max
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 08:55:26
Anch'io non sono camperista da molto tempo, ma da un po' di tempo ho cercato di individuare un metodo nell'organizzare i miei viaggi e prima ancora le destinazioni.
Per una vacanza di una settimana o più, a maggior ragione se parti dalla zona in assoluto più centrale dell'Italia, fossi in te escluderei le Nazioni a noi vicine, rimanendo appunto in Italia.
Nel tempo mi sono creato alcuni data base sulle destinazioni: mare (un po' presto per questo periodo), lago, montagna e, soprattutto, città d'arte.
Seguo questo approccio (mi limito all'Italia, ma potrei allargare il metodo ad alcune altre Nazioni europee): (i) elenco dei siti Unesco, (ii) elenco di altri siti di assoluto interesse turistico, come ad esempio "I più bei borghi d'Italia" - solo nel nord Italia ce ne sono poco meno di un centinaio, (iii) parchi a tema, (iv) altre attrazioni turistiche.
Ad esempio se decido di fare un viaggio unisco l'interesse dei grandi e quello dei piccoli, anche se i tuoi figli proprio piccoli piccoli non lo sono più, inserendo una o due tappe dedicate a loro, come parchi giochi, musei e attrazioni di loro interesse.
Ci vuole tempo per fare questo, tempo che ho maturato anche con l'esperienza, perché in fin dei conti il viaggio e la vacanza iniziano, per quanto mi riguarda, con la programmazione settimane per non dire prima. Trovo tutta questa attività preliminare divertente e che arricchisce le mie conoscenze.
Ciao!
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 10:14:23
In risposta al messaggio di chorus del 29/03/2017 alle 08:55:26

Anch'io non sono camperista da molto tempo, ma da un po' di tempo ho cercato di individuare un metodo nell'organizzare i miei viaggi e prima ancora le destinazioni. Per una vacanza di una settimana o più, a maggior ragione
se parti dalla zona in assoluto più centrale dell'Italia, fossi in te escluderei le Nazioni a noi vicine, rimanendo appunto in Italia. Nel tempo mi sono creato alcuni data base sulle destinazioni: mare (un po' presto per questo periodo), lago, montagna e, soprattutto, città d'arte. Seguo questo approccio (mi limito all'Italia, ma potrei allargare il metodo ad alcune altre Nazioni europee): (i) elenco dei siti Unesco, (ii) elenco di altri siti di assoluto interesse turistico, come ad esempio I più bei borghi d'Italia - solo nel nord Italia ce ne sono poco meno di un centinaio, (iii) parchi a tema, (iv) altre attrazioni turistiche. Ad esempio se decido di fare un viaggio unisco l'interesse dei grandi e quello dei piccoli, anche se i tuoi figli proprio piccoli piccoli non lo sono più, inserendo una o due tappe dedicate a loro, come parchi giochi, musei e attrazioni di loro interesse. Ci vuole tempo per fare questo, tempo che ho maturato anche con l'esperienza, perché in fin dei conti il viaggio e la vacanza iniziano, per quanto mi riguarda, con la programmazione settimane per non dire prima. Trovo tutta questa attività preliminare divertente e che arricchisce le mie conoscenze. Ciao!
...

Se resto in Italia in buona parte dei casi decido l'itinerario sulla base di quelli che si trovano nelle guide del Touring.
Non fatte per i viaggi in camper, forniscono però le linee guida per un itinerario inserendovi il patrimonio maggiore.

Se all'estero, a meno che sia un viaggio mirato (ad esempio l'ultimo sul cammino di Lutero) decisa la destinazione:
- Mi procuro gli itinerari di qualche tour operator (meglio se specializzato), da lì fisso quelle che "potrebbero" essere le località più interessanti.
- Affino l'itinerario leggendo qualche diario di viaggio, preferibilimente in camper ma non solo
- Consulto i siti ufficiali del turismo di nazioni, regioni e città cui dò un peso relativo, spesso magnificano come imperdibili alcuni patrimoni che invece non lo sono.
- Di nuovo consulto qualche guida, mica le compro tutte, di solito le prendo in prestito in una biblioteca (sono collegate, se non c'è nella mia, quasi certamente la trovo in quella di un comune vicino).
- Cerco di quantificare il tempo necessario per la visita di un luogo (secondo il mio modo di viaggiare e visitare, in qualche posto può bastare qualche ora, in qualche altro magari una mezza giornata nemmeno è sufficiente per visitare un museo).
- Non ho guide cartacee e non sono iscritto a nessuna organizzazione (ACSI, etc), quindi verifico aree di sosta e campeggi su internet  ma non in modo maniacale a meno che la zona di destinazione sia davvero poco fornita. Carico i POI relativi sul navigatore magari facendomi una raccolta personale
- Verifico eventuali norme particolari, modalità pagamento pedaggi, sosta libera, documenti necessari, assistenza sanitaria, etc

Non faccio mai itinerari precisi (gpx su navigatore, etc) tanto so che al 90% verrà stravolto già al secondo giorno.
Parto

Max

p.s. Ho parlato di guide del Touring ma uso anche Mondadori e Michelin. Molto dedicate ma ottime quelle di Naitonal Geographics.
NON uso Lonely e Routard che in tanti anni ho sempre trovato piuttosto inutili, orientate al turismo in tenda e saccopelo oltre che spesso troppo ottimistiche.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.