CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Neve e camper, come fare?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 10:07:36
Ho usato il camper sulla neve solo due volte e per una sola giornata ogni volta. Quest'anno mia moglie avrebbe il desiderio di fare una settimana (forse roccaraso) e porteremmo mia figlia e mio genero. Dunque 4 persone. La domanda è questa: come vi organizzate per gli scarponi bagnati, le tute etc. - Quanto consuma la TRUMA in condizioni di neve - Come comportarmi con la BS visto, che non avendone mai avuto bisogno, non ho generatore e pannelli solari. Insomma vorrei consigli, poi consigli e se possibile anche consigli[^]
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 03/09/2007 alle: 10:56:12
Ciao,noi andiamo ogni inverno per un paio di settimane bianche oltre a molti fine settimana con il camper con molta soddisfazione. Non conosco però Roccaraso e le sue possibilità di sosta,ne le caratteristiche del tuo mezzo. Comunque se decidi di fare sosta libera devi essere un minimo attrezzato per le fonti energetiche- elettriche e riscaldamento- La Truma oltre a consumare gas necessita anche di corrente per la necessaria ventilazione,anche di notte,per impedire l'eventuale congelamento dei tubi dell'acqua,e per garantirti un omogeneo riscaldamento della cellula,bagno compreso. Senza un approvigionamento elettrico ausiliario (pannelli,generatore,colonnina di rete)la vedo dura resistere per più di un paio di giorni. Poi ovvio molto dipende dalle temperature esterne e dalle caratteristiche del tuo mezzo. Gianluca
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 11:05:43
Proprio questo chiedevo: come dovrei attrezzarmi? E, soprattutto, come si fa con gli indumenti bagnati dalla neve? Vi sono aree attrezzate (neve in centritalia)? Ovvero chi ha esperienza come ha risolto o come si organizza? Accetto tutti i consigli.

Modificato da Luki Luke il 03/09/2007 alle 11:20:28
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 03/09/2007 alle: 11:42:12
Per il centroitalia(Toscana/EmiliaRomagna)noi facciamo sempre sosta libera per 3/4 giorni. Quando la possibilità di giorni è maggiore ci dirigiamo al nord,Alpi o Dolomiti.In questo caso sfruttiamo le aree di sosta ed occasionalmente i campeggi. Per la sosta libera non abbiamo mai avuto problemi anche con temperature molto rigide. Oltre alla Truma5002 abbiamo un riscaldatore a gasolio Eberspacher che ha praticamente sostituito la stufa che rimane per le emergenze. I capi bagnati li appendiamo in bagno,dove una generosa bocchetta provvede ad asciugarli. Per la corrente abbiamo un SelfEnergy e due batterie da trazione leggera da 100 in parallelo.Tutto qua. I serbatoi sono riscaldati,così come gli scarichi. Gianluca
robyanto
robyanto
-
Inserito il 03/09/2007 alle: 11:48:28
quote:Originally posted by sport15
Per il centroitalia(Toscana/EmiliaRomagna)noi facciamo sempre sosta libera per 3/4 giorni. Quando la possibilità di giorni è maggiore ci dirigiamo al nord,Alpi o Dolomiti.In questo caso sfruttiamo le aree di sosta ed occasionalmente i campeggi. Per la sosta libera non abbiamo mai avuto problemi anche con temperature molto rigide. Oltre alla Truma5002 abbiamo un riscaldatore a gasolio Eberspacher che ha praticamente sostituito la stufa che rimane per le emergenze. I capi bagnati li appendiamo in bagno,dove una generosa bocchetta provvede ad asciugarli. Per la corrente abbiamo un SelfEnergy e due batterie da trazione leggera da 100 in parallelo.Tutto qua. I serbatoi sono riscaldati,così come gli scarichi. Gianluca >
> finite le vacanze estive già si respira aria di neve e il buon sport 15 è sempre prodigo di consigli ... alla grande ... roberto

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 03/09/2007 alle: 12:47:11
A dire il vero,già la scorsa settimana in Sardegna discutevamo se tornare a sciare a La Thuile o cambiare meta..... A proposito,un salutone a Michel(TravelLiner) Gianluca
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 13:16:11
quote:I capi bagnati li appendiamo in bagno,dove una generosa bocchetta provvede ad asciugarli. Per la corrente abbiamo un SelfEnergy e due batterie da trazione leggera da 100 in parallelo.Tutto qua.>
> I capi in bagno: OK --->>> Gli scarponi? Non mi piace il SelfEnergy e a parità preferirei un Generatore dedicato (anche se non vorrei disturbare il prossimo). Se mettessi una seconda batteria, o meglio due batterie da 120? Riuscirei a fare una settimana? Quali altri problemi vi sono sulla neve? Calcolate che io la neve in vita mia l'avrò vista max 10 volte.[:I]
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 03/09/2007 alle: 13:44:28
Gli scarponi si asciugano come i vestiti. Se sono buoni solitamente non si bagnano internamente,magari devi solo far asciugare la soletta per la sudorazione del piede. Una delle due bocchette in bagno ha la possibilità di raccordarsi con un tubo (doppio)del diametro di 8cm che eventualmente può essere usato per tale scopo. Noi abbiamo scelto il SelfEnergy proprio per "dedicarlo" alla ricarica delle batterie.Per avere la 220 abbiamo un inverter da 1400w che usiamo raramente e principalmente per il phon. Non ho capito quindi che cosa intendi quando dici "preferirei un generatore dedicato...." dedicato a che cosa se non alla ricarica delle batterie? Abbiamo anche due pannelli solari,ma in inverno sono solo peso sul tetto o poco più..... Secondo le mie esperienze con due batterie in inverno è dura fare una settimana.Diventa buio presto e le luci dovrai accenderle.... Poi molto dipende dalle abitudini personali,io ho amici che con due batterie riuscirebbero a stazionare per settimane. Però quando entri nel loro camper (nuovo) sembra di entrare in una cella di clausura del Monastero di Camaldoli.....luci stile cimitero e riscaldamento acceso al minimo(ovviamente) quando è acceso,tanto che non è necessario e consigliato togliersi la giacca. Ma a loro piace così e sui gusti non si discute. A noi invece piace far stare i bimbi senza scarpe,solo con i calzini antiscivolo e vestiti leggeri. Per risolvere diversi problemi all'inizio ti consiglio magari di sostare in un'area dove con l'allaccio alla rete qualche grana la eviti e magari ti rendi conto di quali siano i limiti. Per una settimana poi ti consiglio di partire con entrambe le bombole del gas piene(meglio se propano),a meno che tu non abbia il serbatoio fisso. Gianluca
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 14:02:15
Per generatore "dedicato" intendo quelli da installare sotto il camper (tipo Tec 29/30). Avevo pensato anche io, almeno le prime volte, di andare un un'area attrezzata con possibilità di allaccio 220. Abito nella provincia frusinate e volevo andare in Abruzzo, abbastanza vicino, ma non ho la minima cognizione di sosta sulla neve. Al momento non ho mai sentito la necessità di aumentare le mie risorse energetiche ma comprendo, con la sola logica, che l'estate non è uguale all'inverno e il mare non è uguale alla neve. Pertanto: prevenire è meglio che curare ed è sempre bene affidarsi a chi ha più esperienza "sul campo". Grazie per i preziosi consigli.
19
bafomax
bafomax
11/10/2005 3008
Inserito il 03/09/2007 alle: 14:04:37
Ciao, io oltre al camper ho una caravan che tengo fissa a Roccaraso nel camping, che uso in inverno per sciare. A Roccaraso d'inverno ci sono tantissimi camper. La situazione è un pò complessa in quanto il paese è a 1400 mt, e una volta esisteva un bel piazzale dove sostavano i camper ed era sempre pieno zeppo. Poi a causa dell'inciviltà di molti camperisti, il comune ha chiuso il piazzale (a ragione perchè io partendo la domenica sera vedevo lo scempio lasciato sul piazzale). Gli impianti sono distanti alcuni Km dal paese, e nei parcheggi a pagamento degli impianti ci sono molti camper. Però una volta chiusi gli impianti e calata la sera, c'è il deserto e buio totale. Molti tornano giù al paese e si fermano negli spiazzi a lato della SS, che è trafficatissima. Non so se quest'anno riapriranno il piazzale in paese. Forse ti ho smontato ma la situazione è questa. Ciao Massimo
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 14:20:46
Se Roccaraso è OUT vi sarà qualche località IN, anche con sosta a pagamento, spero...??
18
franc75mar
franc75mar
29/03/2007 85
Inserito il 03/09/2007 alle: 14:27:08
approfitto per fare anche io qualche domanda.. vorrei andare sulla neve ma, a parte i problemi energetici, volevo sapere se con il mio camper un CI del '90 ce la posso fare... io non ho l'aria canalizzata e mi chiedevo se potrei avere problemi di congelamento dei tubi e dei serbatoi(grige e nere) ed eventualmente come risolvere il problema. Avevo pensato a coibentare tutto ma non sò se è sufficente. Grazie
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 03/09/2007 alle: 14:29:36
Mi sono dimenticato di un accessorio fondamentale:l'oscurante esterno che copre parabrezza e motore fino a terra. Freddo e spifferi entrano maggiormente dalla cabina. Gianluca
19
bafomax
bafomax
11/10/2005 3008
Inserito il 03/09/2007 alle: 16:27:47
quote:Originally posted by franc75mar
approfitto per fare anche io qualche domanda.. vorrei andare sulla neve ma, a parte i problemi energetici, volevo sapere se con il mio camper un CI del '90 ce la posso fare... io non ho l'aria canalizzata e mi chiedevo se potrei avere problemi di congelamento dei tubi e dei serbatoi(grige e nere) ed eventualmente come risolvere il problema. Avevo pensato a coibentare tutto ma non sò se è sufficente. Grazie >
> Ciao, non avendo l'aria canalizzata, anche il riscaldamento non si diffonde bene lasciando freddi gli angoli estremi (alias letti). Inoltre probabilmente i serbatoi non sono coibentati, ed i tubi non correndo vicino all'aria calda si ghiacciano sicuro. La montagna in inverno con camper o caravan è bellissima se si è attrezzati più che bene, altrimenti diventa un inferno! Meglio pensare ad alternative. Ciao Massimo
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 03/09/2007 alle: 16:44:58
Ciao, se non pretendi gli impianti e le piste di Roccaraso e Ti accontenti di meno impianti ma in un paesaggio nettamente più bello e accogliente, io Ti consiglio Pescasseroli nell'area sosta S. Andrea. Sei a circa 1 km dal paese con navetta (compresa nel prezzo) per gli impianti e per il centro del paese. Hai 220, acqua e scarico e possibilità di utilizzare i servizi dell'adiacente camping (dedicato praticamente solo agli stanziali). Onestamente si sta molto bene, i gestori sono cordiali e hai la comodità di essere vicino al paese e ben collegato con gli impiati. Il prezzo è di € 15 a notte per equipaggi di 2 persone, salendo di qualche euro per ogni componente in più. Ciao Alfredo
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 03/09/2007 alle: 17:05:52
Io le piste non so nemmeno che sono, al massimo mi diverto a fare su e giù con lo slittino. Mio genero invece fa SnowBoard. A me sembra ottimo, almeno dal sito (

http://www.campingsantandrea.com

) e i prezzi mi sembrano onesti. Grazie per questo suggerimento.
21
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 03/09/2007 alle: 17:47:38
Chiedi pure per qualsiasi tipo di info. Ciao Alfredo
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 04/09/2007 alle: 14:06:34
Grazie Alfredo, ho preso nota del tuo nik. Stai sicuro che prima di andare ti disturberò per avere informazioni utili (soprattutto alle mie ossa[;)]).
Andr3a
Andr3a
-
Inserito il 11/09/2007 alle: 13:55:52
Salve a tutti. Scusate ma cosa intendete per aria canalizzata???? la sola ventola e' sufficente??? Anche io ho un mezzo vecchiotto, secondo voi e' pensabile trascorrere dei goirni in montagna o e' meglio toglierselo dalla testa? c'e' nessuno che puo' dare consigli in base all esperienza avuta con un mezzo datato? Grazie mille a tutti!!!!!
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 11/09/2007 alle: 14:36:37
eccomi chiamato in causa fino a 8 mesi fa avevo un mezzo del 78 su base ford lungo 6 metri e passa con stufa non canalizzata, serbatoi non riscaldati, tubi che passavno esternamente eppure ho fatto 4 giorni ad Asiago a -25 gradi ed eccomi qua certo dentro non era super caldo ma con alcune accortezze (isolare benissimo cellula-cabina, moquetta pesante a terra, tappati tutti gli spifferi..se puoi prendi gli oscuranti esterni) e un senso di adattamento spiccato, tutto si può fare. per l'acqua avevo preso una tanica da 20 litri che tenevo dentro e facevo pescare alla pompa l'acqua da dentro la tanica invece che dal serbatoio. insomma per un WE si può fare, di + la vedo dura....il camping però ti salva. ricordati anche di controllare bene il motore (BM perfetta, liquido antigelo ecc..)
18
paola68
paola68
21/03/2007 3636
Inserito il 11/09/2007 alle: 15:01:45
Ciao, mi inserisco con qualche notizia su Roccaraso. Noi da Napoli ci andiamo di frequente durante la stagione sciistica. In genere il venerdi' sera restiamo a dormire a Rivisondoli visto che arriviamo sempre sul tardi e il sabato mattina ci spostiamo all'Aremogna, nel piazzale Gravare, dove e' autorizzata la sosta camper. Non ricordo precisamente, dovrebbe costare 3,50 euro l'intera giornata fino alle 18. La sera del sabato quasi sempre restiamo a dormire su all'Aremogna. E' solitario e diventa buio pesto ma siamo sempre in compagnia. Se l'obiettivo e' andare a sciare puo' anche andare bene: nel nostro caso anche scendendo in paese i bambini non avrebbero la forza di andare in giro dopo una giornata sulle piste quindi preferiamo restare su e riposare. Per i consigli di calore e asciugatura vanno bene quelli di sport15 ma anche qualche accessorio in meno si sopravvive lo stesso. Ciao Paola[:X]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link