In risposta al messaggio di lorenzo77 del 22/10/2016 alle 10:07:04
Buondì, girovagando sul web mi sono imbattuto nelle foto di una passerella costruita sull'orrido in questione, e la domanda sempilcissima è: merita? teniamo presente che: viaggiamo con due bimbi di 5 e 6 anni, le terme ok ma a patto che ci stiano pure i bimbi, area sosta nelle vicinanze (mi pare ci sia), insomma, non vorrei fare 200 km per dover stare lì mezz'ora e passare ad altro.. grazie mille!!! ~~~~~~~~~~~ Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
Ci siamo stati lo scorso anno.Premetto:l'area di sosta ,all'inizio del paese,non era diventata "ufficiale"nel senso che le colonnine per allacciamento alla corrente,non erano in servizio.Noi,essendo fine estate e rimanendo la medesima abbastanza isolata,ci siamo piazzati assieme ad altri camper,nel piazzale della piscina a poca distanza dalle terme.E veniamo alle terme...Care! Non so il badget vostro,ma siamo a poco meno di 50 euro a persona(senza trattamenti...noi siamo andati oltre con i fanghi,ma per una volta...)Lascia che ti diano le ciabatte,l'accappatoio e thè,iogurt,biscottini a gogò...Ho preferito di più le terme di Merano,Ischia(Posaeidon)e Rapolano.
Ma ogniuno ha i suoi gusti.Ed ora la passerella.Noi l'abbiamo fatta risalendo il sentiero dal torrente appena oltre l'ingresso delle terme.Molto bello il torrente col ponte a schiena d'asino che lo attraversa,ma puoi arrivarci ,comodamente,risalendo la strada che conduce a La Thiule.Appena finiti i tornanti che si prendono all'inizio di Courmayeur c'è un parcheggio dove noi siamo arrivati con la lingua fra i denti(dipende dall'allenamento e dall'età!)ed un branco di cinesi sorridenti e freschi.La passerella:molto bella vederla dal basso e dalle strade della valle e pure farla.Un'opera fatta veramente bene,che dà sicurezza al solo vedere come è stata ancorata alla roccia.Mia moglie l'ha fatta,come tutti gli altri turisti,facendo foto e sorridendo...A me ha fatto un'effetto starno...Premetto che in gioventù ho fatto il paracadutista,faccio immersioni e ferrate senza problemi,il Volo dell'Angelo di Castelmezzano mi fa sorridere,ma l'ho percorsa camminando come sulle uova ed attaccato al corrimano...A me ha fatto quell'effetto,ma la rifarei.Ritornerei in zona per andare con la nuova teleferica sul Bianco,ma era brutto tempo ed abbiamo rinunciato.Non si può avere tutto.Buoni km,galelo.