CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Orrido di Pre Saint Didier Valle d'Aosta

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
17
lorenzo77
lorenzo77
10/01/2008 544
Inserito il 22/10/2016 alle: 10:07:04
Buondì, girovagando sul web mi sono imbattuto nelle foto di una passerella costruita sull'orrido in questione, e la domanda sempilcissima è: merita? teniamo presente che: viaggiamo con due bimbi di 5 e 6 anni, le terme ok ma a patto che ci stiano pure i bimbi, area sosta nelle vicinanze (mi pare ci sia), insomma, non vorrei fare 200 km per dover stare lì mezz'ora e passare ad altro..

grazie mille!!!
~~~~~~~~~~~
Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Inserito il 22/10/2016 alle: 12:38:43
In risposta al messaggio di lorenzo77 del 22/10/2016 alle 10:07:04

Buondì, girovagando sul web mi sono imbattuto nelle foto di una passerella costruita sull'orrido in questione, e la domanda sempilcissima è: merita? teniamo presente che: viaggiamo con due bimbi di 5 e 6 anni, le terme
ok ma a patto che ci stiano pure i bimbi, area sosta nelle vicinanze (mi pare ci sia), insomma, non vorrei fare 200 km per dover stare lì mezz'ora e passare ad altro.. grazie mille!!! ~~~~~~~~~~~ Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
...

Ci siamo stati lo scorso anno.Premetto:l'area di sosta ,all'inizio del paese,non era diventata "ufficiale"nel senso che le colonnine per allacciamento alla corrente,non erano in servizio.Noi,essendo fine estate e rimanendo la medesima abbastanza isolata,ci siamo piazzati assieme ad altri camper,nel piazzale della piscina a poca distanza dalle terme.E veniamo alle terme...Care! Non so il badget vostro,ma siamo a poco meno di 50 euro a persona(senza trattamenti...noi siamo andati oltre con i fanghi,ma per una volta...)Lascia che ti diano le ciabatte,l'accappatoio e thè,iogurt,biscottini a gogò...Ho preferito di più le terme di Merano,Ischia(Posaeidon)e Rapolano.
Ma ogniuno ha i suoi gusti.Ed ora la passerella.Noi l'abbiamo fatta risalendo il sentiero dal torrente appena oltre l'ingresso delle terme.Molto bello il torrente col ponte a schiena d'asino che lo attraversa,ma puoi arrivarci ,comodamente,risalendo la strada che conduce a La Thiule.Appena finiti i tornanti che si prendono all'inizio di Courmayeur c'è un parcheggio dove noi siamo arrivati con la lingua fra i denti(dipende dall'allenamento e dall'età!)ed un branco di cinesi sorridenti e freschi.La passerella:molto bella vederla dal basso e dalle strade della valle e pure farla.Un'opera fatta veramente bene,che dà sicurezza al solo vedere come è stata ancorata alla roccia.Mia moglie l'ha fatta,come tutti gli altri turisti,facendo foto e sorridendo...A me ha fatto un'effetto starno...Premetto che in gioventù ho fatto il paracadutista,faccio immersioni e ferrate senza problemi,il Volo dell'Angelo di Castelmezzano mi fa sorridere,ma l'ho percorsa camminando come sulle uova ed attaccato al corrimano...A me ha fatto quell'effetto,ma la rifarei.Ritornerei in zona per andare con la nuova teleferica sul Bianco,ma era brutto tempo ed abbiamo rinunciato.Non si può avere tutto.Buoni km,galelo.
16
zanna78
zanna78
29/09/2008 10
Inserito il 22/10/2016 alle: 14:40:24
Ciao Lorenzo 77 ci siamo stati in agosto
area sosta funzionante con allaccio elettrico,un po' polverosa Sentiero che parte dall'area sosta per arrivare allla passerella in questione(30-40 minuti) molto bella
Per le terme l'ingresso è vietato ai minori di 14 anni
attaccata all'area sosta c'è la piscina
Saluti Andrea
14
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 626
Inserito il 22/10/2016 alle: 14:46:52
Ci sono stato questa estate.
Il piazzale sterrato vicino alla piscina non è più accessibile. In compenso è stata creata una nuova area sosta in prossimità del torrente, appena all'ingresso del paese.
Una parte dell'area è gratuita, senza servizi a parte una fontanella. Un'altra, separata da una sbarra, è a pagamento con elettricità, carico e scarico. Non ricordo le tariffe.
Alle terme (ingresso € 50) i bambini non possono entrare.
La passerella sull'orrido si raggiunge dall'area sosta con una passeggiatina in salita di circa 30 minuti, piacevole secondo me. Oppure, come ti è stato detto, tramite la strada pe La Thuile.
La passerella offre un bel panorama sia sull'orrido sottostante che sulla catena del Bianco.
Da lì, in circa 10 minuti a piedi, puoi raggiungere il Parco Avventura di Pré Saint Didier (pare uno dei più grandi d'Europa) che offre percorsi per tutte le età.
Volendo è possibile effettuare anche il sorvolo dell'orrido mediante teleferica.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link