CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Pompei-Napoli-Sorrento... con sedia a rotelle

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 18:49:54
Buonasera e buon 2018 a tutti,
in febbraio vorrei visitare le suddette città, naturalmente in camper e facendo sosta al camping Zeus di Pompei, in quanto le recensioni mi sembrano buone; vedo che qlc lo consiglia per poi utilizzare la Circumvesuviana x raggiungere Napoli e Sorrento.
Veniamo quindi alla domanda:
la Circumvesuviana è adatta a chi è in sedia a rotelle?
Ho guardato il loro sito, ma sinceramente non ho capito molto (anche il sito

www.rfi.it

) in quanto presuppone la conoscenza della zona (mai stato in Campania). Tra il resto, vi sono avvisi sul non funzionamento di ascensori, ma dubito che un sito venga aggiornato in tempo reale (vedo che un ascensore risulta fuori servizio da 7 mesi?!?) .
Chi mi può dare info utili, chi ha avuto esperienze analoghe, cosa consigliate di vedere a 4 ruote (non quelle del camper...ma della sedia a rotelle). Avete idea se sia possibile andare sul Vesuvio usando il bus navetta? Una volta scesi dal bus, sapete come sia la pavimentazione?
Naturalmente sono bene accetti consigli su negozi tipici e ristoranti/pizzerie.
Capisco che queste siano domande molto difficili per chi non ha problemi di deambulazione (camminando non si bada a scalini, buchi, se il treno o bus hanno la rampa x disabili etc etc) , spero cmq nel vostro prezioso aiuto.
Grazie in anticipo e felici km a tutti.
Buda
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 19:46:28
In risposta al messaggio di buda del 07/01/2018 alle 18:49:54

Buonasera e buon 2018 a tutti, in febbraio vorrei visitare le suddette città, naturalmente in camper e facendo sosta al camping Zeus di Pompei, in quanto le recensioni mi sembrano buone; vedo che qlc lo consiglia per poi
utilizzare la Circumvesuviana x raggiungere Napoli e Sorrento. Veniamo quindi alla domanda: la Circumvesuviana è adatta a chi è in sedia a rotelle? Ho guardato il loro sito, ma sinceramente non ho capito molto (anche il sito www.rfi.it) in quanto presuppone la conoscenza della zona (mai stato in Campania). Tra il resto, vi sono avvisi sul non funzionamento di ascensori, ma dubito che un sito venga aggiornato in tempo reale (vedo che un ascensore risulta fuori servizio da 7 mesi?!?) . Chi mi può dare info utili, chi ha avuto esperienze analoghe, cosa consigliate di vedere a 4 ruote (non quelle del camper...ma della sedia a rotelle). Avete idea se sia possibile andare sul Vesuvio usando il bus navetta? Una volta scesi dal bus, sapete come sia la pavimentazione? Naturalmente sono bene accetti consigli su negozi tipici e ristoranti/pizzerie. Capisco che queste siano domande molto difficili per chi non ha problemi di deambulazione (camminando non si bada a scalini, buchi, se il treno o bus hanno la rampa x disabili etc etc) , spero cmq nel vostro prezioso aiuto. Grazie in anticipo e felici km a tutti. Buda
...
ciao,noi siamo stati allo zeus la settimana scorsa,la circumvesuviana è vicina,se vai a napoli devi fare un sottopassaggio e salire dalla parte opposta e ci sono le scale ascensori mi sembra di non averne visti,per salire sul treno non ho notato nessuna pedana e rimane spazio fra la carrozza ed il marciapiede le ruote grandi ce la fanno,dipende anche da chi ti aiuta,le strade,marciapiedi sono disastrate,per visitare il vesuvio potrebbe essere utile fare l'escursione con la jeep ho visto che portano sù le persone,il camminamento e tutto sterrato e ci sono gradini da superare,questo è quello che posso dirti .
marco
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 21:03:47
In risposta al messaggio di peo63 del 07/01/2018 alle 19:46:28

ciao,noi siamo stati allo zeus la settimana scorsa,la circumvesuviana è vicina,se vai a napoli devi fare un sottopassaggio e salire dalla parte opposta e ci sono le scale ascensori mi sembra di non averne visti,per salire
sul treno non ho notato nessuna pedana e rimane spazio fra la carrozza ed il marciapiede le ruote grandi ce la fanno,dipende anche da chi ti aiuta,le strade,marciapiedi sono disastrate,per visitare il vesuvio potrebbe essere utile fare l'escursione con la jeep ho visto che portano sù le persone,il camminamento e tutto sterrato e ci sono gradini da superare,questo è quello che posso dirti .
...
Grazie Marco,
notizie poco confortanti,,,cmq abbiamo la pelle dura.
Come giudichi il campeggio?
I sanitari sono puliti e riscaldati? Vi è abbastanza spazio nelle piazzole per un camper di 7 mt? La notte è tranquillo? Viene sorvegliato?
Grazie e felici km.
Ciao Buda 
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 21:35:32
In risposta al messaggio di buda del 07/01/2018 alle 21:03:47

Grazie Marco, notizie poco confortanti,,,cmq abbiamo la pelle dura. Come giudichi il campeggio? I sanitari sono puliti e riscaldati? Vi è abbastanza spazio nelle piazzole per un camper di 7 mt? La notte è tranquillo? Viene sorvegliato? Grazie e felici km. Ciao Buda 
nei sanitari non cè riscaldamento,per la pulizia ho visto che la facevano ma non aspettarti un granchè,le docce hanno il soffione fisso al muro,non regolabile in altezza,un  camper di 7 mt. ci stà ma devi fare diverse manovre per via degli aranci e mandarini,se chiedi cè posto anche sull'asfalto,la notte è tranquillo,viene sorvegliato sino alle 23 poi ho visto che chiudono bottega,ci siamo stati 3 volte con questa e nessuno ha mai lamentato furti  o danni all'interno del camping,la location è molto comoda per visite a napoli e sorrento,tutto sommato è un buon posto.
marco
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 12:43:24
In risposta al messaggio di buda del 07/01/2018 alle 21:03:47

Grazie Marco, notizie poco confortanti,,,cmq abbiamo la pelle dura. Come giudichi il campeggio? I sanitari sono puliti e riscaldati? Vi è abbastanza spazio nelle piazzole per un camper di 7 mt? La notte è tranquillo? Viene sorvegliato? Grazie e felici km. Ciao Buda 
Al campeggio Fortuna Village di Pompei puoi manovrare senza problemi anche con camper di 8 metri perchè non ci sono alberi e le piazzole sono lunghe. Le docce calde non sono riscaldate ma pulite con soffione fisso. E' tranquillo e sorvegliato.
Massimo

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

PROMO fino al 30/06/25

Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Veneto
Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Chioggia (VE)

Basta code! Niente più stress da traffico!

EVENTO 30/06/25

Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Abruzzo
Parcheggio Zoo d'Abruzzo
Rocca San Giovanni (CH)

Il musical Hakuna Matata allo Zoo d'Abruzzo

12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 14:55:54
Se posso permettermi ti consiglio di leggere il topic Napoli. 
Ora non so quali siano le tue necessità e se hai bisogno dei servizi di un campeggio o ti bastano quelli del camper.
Il campeggio a Pompei può essere una soluzione, ma per una visita (magari di 2-3 giorni) potresti pensare al posteggio IPM (+Taxi per il centro) oppure il park la rondine, e sei già in centro...
Poi per pompei e altre mete... ti sposti al campeggio zeus!
Prova a chiedere di là!
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 23:41:13
In risposta al messaggio di Lotus76 del 08/01/2018 alle 14:55:54

Se posso permettermi ti consiglio di leggere il topic Napoli.  Ora non so quali siano le tue necessità e se hai bisogno dei servizi di un campeggio o ti bastano quelli del camper. Il campeggio a Pompei può essere una soluzione,
ma per una visita (magari di 2-3 giorni) potresti pensare al posteggio IPM (+Taxi per il centro) oppure il park la rondine, e sei già in centro... Poi per pompei e altre mete... ti sposti al campeggio zeus! Prova a chiedere di là!
...
Buonasera.
Le docce/bagni del campeggio mi interessano relativamente, in quanto nella stagione fredda uso tranquillamente quelli del camper (basta poter caricare e scaricare acqua, ma non tutti i giorni). Quello di cui ho bisogno è la corrente elettrica in quanto a giorni alterni devo ricaricare le batterie della sedia a rotelle; inoltre spostarsi col taxi potrebbe essere problematico per caricare e scaricare la sedia che pesa 85 kg vuota (mi servirebbe un taxi monovolume di dimensioni medio/grandi).
Hai idea se dalla IPM si possa giungere in centro a piedi (no scalinate); io non ho nessun problema a camminare e mia moglie con la sedia, barriere architettoniche permettendo, non ha problemi a viaggiare per ore comodamente seduta.
Visto che vorrei visitare il museo e parco di Capodimonte, magari come prima sosta, vado alla IPM e se proprio non fa per me andrò a Pompei al camping Zeus (spero solo di non dover impazzire per salire/scendere dal treno - spero siano quelli moderni con accesso a livello del marciapiede e che non siano super affollati...soprattutto di maleducati che non lasciano il posto riservato a disabili...successo solo a Roma).
Grazie e felici km a tutti.
Buda 
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 08:30:54
In risposta al messaggio di buda del 08/01/2018 alle 23:41:13

Buonasera. Le docce/bagni del campeggio mi interessano relativamente, in quanto nella stagione fredda uso tranquillamente quelli del camper (basta poter caricare e scaricare acqua, ma non tutti i giorni). Quello di cui ho
bisogno è la corrente elettrica in quanto a giorni alterni devo ricaricare le batterie della sedia a rotelle; inoltre spostarsi col taxi potrebbe essere problematico per caricare e scaricare la sedia che pesa 85 kg vuota (mi servirebbe un taxi monovolume di dimensioni medio/grandi). Hai idea se dalla IPM si possa giungere in centro a piedi (no scalinate); io non ho nessun problema a camminare e mia moglie con la sedia, barriere architettoniche permettendo, non ha problemi a viaggiare per ore comodamente seduta. Visto che vorrei visitare il museo e parco di Capodimonte, magari come prima sosta, vado alla IPM e se proprio non fa per me andrò a Pompei al camping Zeus (spero solo di non dover impazzire per salire/scendere dal treno - spero siano quelli moderni con accesso a livello del marciapiede e che non siano super affollati...soprattutto di maleducati che non lasciano il posto riservato a disabili...successo solo a Roma). Grazie e felici km a tutti. Buda 
...
Dunque: All'IPM non avresti problemi di corrente e carico scarico, il tutto è molto comodo.
Saresti comodo anche alla visita di capodimonte (10 minuti a piedi) ma dimentica i marciapiedi.. Noi non riuscivamo ad usarli per la presenza di pali, paletti, salti, auto motorini... però la strada non è trafficata.
Escluderei la possibilità di scendere a Napoli a piedi senza fare scale/scalette, la strada non è propriamente adatta al traffico pedonale, inoltre all'andata sarebbe tutta in discesa, ma al ritorno c'è molta salita.
Magari chiedi dove parlano di napoli

https://forum.camperonline.it/v...


qaunto dista IPM dalla fermata del metro che, teoricamente dovrebbe essere più a norma per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche.
Purtroppo non ti so dire altro, se non che il treno da Pompei a Napoli non me lo ricordo particolarmente a prova di carrozzina!
 
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62121
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 09:23:21
In risposta al messaggio di buda del 08/01/2018 alle 23:41:13

Buonasera. Le docce/bagni del campeggio mi interessano relativamente, in quanto nella stagione fredda uso tranquillamente quelli del camper (basta poter caricare e scaricare acqua, ma non tutti i giorni). Quello di cui ho
bisogno è la corrente elettrica in quanto a giorni alterni devo ricaricare le batterie della sedia a rotelle; inoltre spostarsi col taxi potrebbe essere problematico per caricare e scaricare la sedia che pesa 85 kg vuota (mi servirebbe un taxi monovolume di dimensioni medio/grandi). Hai idea se dalla IPM si possa giungere in centro a piedi (no scalinate); io non ho nessun problema a camminare e mia moglie con la sedia, barriere architettoniche permettendo, non ha problemi a viaggiare per ore comodamente seduta. Visto che vorrei visitare il museo e parco di Capodimonte, magari come prima sosta, vado alla IPM e se proprio non fa per me andrò a Pompei al camping Zeus (spero solo di non dover impazzire per salire/scendere dal treno - spero siano quelli moderni con accesso a livello del marciapiede e che non siano super affollati...soprattutto di maleducati che non lasciano il posto riservato a disabili...successo solo a Roma). Grazie e felici km a tutti. Buda 
...
Lo Zeus é comodo perché la fermata é davanti ma come campeggio ha il problema della manovra causa alberi da frutto.
La circumvesuviana non riuscirai a prenderla agevolmente causa scale, meglio trovare un’area a Napoli
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 10:22:43
Allo Zeus ti potranno parcheggiare sulla parte asfaltata dopo la reception(però telefonerei prima per sicurezza).Salire e scendere dalla Circumvesuviana,visto il peso della carozzina la vedo dura anche con aiuti(andare verso Napoli avresti scale a scendere e a salire.All'arrivo a Napoli ci sono le scale mobili e credo non ci sarebbero problemi.L'utilizzo della Metro è più facile per accedere ai vagoni e alle stazioni che sono provviste di scale mobili(non dimenticarti di visitare le varie stazioni,specie quella di via Toledo).Quindi salire e scendere a Capodimonte(Colli Aminei),facendo tappa all'IPM sarebbe più indicato anche se la stazione dista Km 1,7(guarda Google Mapss).Per il centro di Napoli sarebbe certamente più facile il Park Rondine...ma non ha corrente.La città di Napoli è molto bella,ma come quasi tutte le grosse città italiane non è facile per i portatori di disabilità.In Italia dobbiamo crescere ancora molto in questo senso.
Buoni km galelo.
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:29:22
In risposta al messaggio di galelo del 09/01/2018 alle 10:22:43

Allo Zeus ti potranno parcheggiare sulla parte asfaltata dopo la reception(però telefonerei prima per sicurezza).Salire e scendere dalla Circumvesuviana,visto il peso della carozzina la vedo dura anche con aiuti(andare verso
Napoli avresti scale a scendere e a salire.All'arrivo a Napoli ci sono le scale mobili e credo non ci sarebbero problemi.L'utilizzo della Metro è più facile per accedere ai vagoni e alle stazioni che sono provviste di scale mobili(non dimenticarti di visitare le varie stazioni,specie quella di via Toledo).Quindi salire e scendere a Capodimonte(Colli Aminei),facendo tappa all'IPM sarebbe più indicato anche se la stazione dista Km 1,7(guarda Google Mapss).Per il centro di Napoli sarebbe certamente più facile il Park Rondine...ma non ha corrente.La città di Napoli è molto bella,ma come quasi tutte le grosse città italiane non è facile per i portatori di disabilità.In Italia dobbiamo crescere ancora molto in questo senso. Buoni km galelo.
...
Grazie,,, spero di non fare 1800 km per poi impazzire coi mezzi di trasporto. Sono stato nelle maggiori città di tutta Europa (del Nord) e non ho avuto nessun problema...salvo qlc inconveniente tecnico che può cmq accadere ovunque.
Felici km  a tutti.
Ciao Buda
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:45:40
In ogni caso facci sapere come è andata,anche per consigliare altre nelle tue condizioni.
Tempo fa ho letto qui su queste pagine una battuta.Diceva:Le idee sono come i soldi.Se non girano non servono a nulla.
Verissimo.Buoni km a voi,galelo.


 
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 17:05:03
Scusa,sono ancora io.Chiedevi per salire al Vesuvio(ovviamente con bella giornata...magari dopo una giornata di vento o pioggia per schiarire l'orizonte).
Dallo Zeus(ma meglio telefonare x sapere se il servizio in questi mesi c'è) parte un pulman che arriva su direttamente al parcheggio sommitale...Però dopo ci saranno un 600mt di sentiero sterrato in salita.Non so se adatto alle dimensioni delle ruote per far presa e non affondare nel terreno fatto sostanzialmente da prodotti lavici anche se abbastanza compatti.Se il servizio è in funzione,gli autisti potranno chiarirti la situazione.In caso contrario su al Vesuvio ci si va dalla stazione Circumvesuviana di Ercolano da dove parte un bus per il medesimo parcheggio.Non so come deambula tua moglie perchè se potesse usare una semplice carrozzella sarebbe già diverso.
Buoni km,galelo.
P.S.Hai ancora tempo per programmare il viaggio.Abbi pazienza,gli amici napoletani sicuramente si faranno vivi e potranno darti "dritte"migliori delle mie.Su queste pagine scrivono in tanti e tutti gentilissimi.
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 21:29:08
In risposta al messaggio di galelo del 09/01/2018 alle 17:05:03

Scusa,sono ancora io.Chiedevi per salire al Vesuvio(ovviamente con bella giornata...magari dopo una giornata di vento o pioggia per schiarire l'orizonte). Dallo Zeus(ma meglio telefonare x sapere se il servizio in questi
mesi c'è) parte un pulman che arriva su direttamente al parcheggio sommitale...Però dopo ci saranno un 600mt di sentiero sterrato in salita.Non so se adatto alle dimensioni delle ruote per far presa e non affondare nel terreno fatto sostanzialmente da prodotti lavici anche se abbastanza compatti.Se il servizio è in funzione,gli autisti potranno chiarirti la situazione.In caso contrario su al Vesuvio ci si va dalla stazione Circumvesuviana di Ercolano da dove parte un bus per il medesimo parcheggio.Non so come deambula tua moglie perchè se potesse usare una semplice carrozzella sarebbe già diverso. Buoni km,galelo. P.S.Hai ancora tempo per programmare il viaggio.Abbi pazienza,gli amici napoletani sicuramente si faranno vivi e potranno darti drittemigliori delle mie.Su queste pagine scrivono in tanti e tutti gentilissimi.
...
Grazie molto gentile.
Mia moglie qlc passo lo fa ed anche qlc scalino; abbiamo 2 sedie, una elettrica (è un piccolo scooter a 4 ruote che misura 60 x 110 cm) ed una sedia pieghevole che funziona a gambe e braccia del sottoscritto (cmq molto allenato in quanto corro mezze maratone),,,poi il peso non eccessivo della consorte... aiuta.
Manca ancora un mese, quindi ho tempo x raccogliere info. Noi ci proviamo e siamo ottimisti...tanto avendo il camper se non ci troviamo come si suol dire...giriamo i tacchi (o mettiamo in moto e cambiamo orizzonte).
Felici km a tutti
Buda 
17
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 09:22:29
La soluzione migliore secondo me è spostarsi da un'area all'altra con il camper, per Napoli alterna un paio di giorni tra IPM (con corrente) e parcheggio senza corrente La Rondine sul porto nel giorno di autonomia, dal quale sei comodo al centro a piedi (e in carrozzina elettrica), in modo da evitare il più possibile mezzi pubblici. La circumvesuviana la ricordo anch'io ricca di scale di accesso ai treni, quindi eviterei. Poi ti sposti al camping Zeus per Pompei (entrata al sito a 20 metri) ed eventualmente il Vesuvio, se ancora c'è questo servizio dal campeggio con pullmann organizzato da loro sarebbe il top, anche perchè dall'anno scorso la visita si svolge con parcheggio obbligatorio lungo la strada un paio di km prima del parcheggio finale e navetta obbligatoria fino al suddetto parcheggio (in cui non può salire nessuno in autonomia durante gli orari di apertura del sentiero fino alla vetta). Il problema è proprio la salita su sentiero battuto, ma pur sempre sterrato, per arrivare fino alla bocca del vulcano.
Per Sorrento poi mi sposterei sempre in camper verso uno dei campeggi.
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 11:43:26
In risposta al messaggio di raffaellalella del 10/01/2018 alle 09:22:29

La soluzione migliore secondo me è spostarsi da un'area all'altra con il camper, per Napoli alterna un paio di giorni tra IPM (con corrente) e parcheggio senza corrente La Rondine sul porto nel giorno di autonomia, dal quale
sei comodo al centro a piedi (e in carrozzina elettrica), in modo da evitare il più possibile mezzi pubblici. La circumvesuviana la ricordo anch'io ricca di scale di accesso ai treni, quindi eviterei. Poi ti sposti al camping Zeus per Pompei (entrata al sito a 20 metri) ed eventualmente il Vesuvio, se ancora c'è questo servizio dal campeggio con pullmann organizzato da loro sarebbe il top, anche perchè dall'anno scorso la visita si svolge con parcheggio obbligatorio lungo la strada un paio di km prima del parcheggio finale e navetta obbligatoria fino al suddetto parcheggio (in cui non può salire nessuno in autonomia durante gli orari di apertura del sentiero fino alla vetta). Il problema è proprio la salita su sentiero battuto, ma pur sempre sterrato, per arrivare fino alla bocca del vulcano. Per Sorrento poi mi sposterei sempre in camper verso uno dei campeggi.
...
Concordo pienamente con quanto suggerito da Raffaella è la soluzione migliore per poter visitare i luoghi.
dall'area di sosta IPM è facilissimo raggiungere il museo di Capodimonte e con un po' di coraggio scendere in centro a metà strada c'è un ascensore che porta al rione sanità dove potreste visitare l'antico cimitero delle fontanelle. Purtroppo a Napoli ci sono ancora tante barriere architettoniche che rendono difficile la vita ai portatori dì handicap, ma, con un po' di coraggio e l'aiuto di qualcuno  (che sicuramente troverete  disponibile) si supera tutto.
All'autore  del post, se necessiti di ulteriori info su Napoli chiedi pure anche in privato usando LAN mia mail preßente sul profilo. Buone vacanze.wink
 
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 15:46:20
Ciao Buda,
sono un indigeno e, come giustamente osservi, il mondo da una carrozzina è diverso da che sta sulle proprie gambe, quindi ho difficoltà a darti info. Tuttavia, riflettendo, i suggerimenti di Raffaella sono ottimi, nel senso che, da La Rondine sei in centro e non hai bisogno di mezzi pubblici per visita al centro storico/Plebiscito/Maschio Angioino e parte del lungomare. Però è solo un P, senza servizi. IPM, seppur a 4 km dal centro, è in città in zona residenziale e tranquilla. Da IPM, con carrozzina leggera puoi visitare Capodimonte (300 mt da ipm). Pochino. Terrei in considerazione la soluzione trovata da una famiglia (vedi il loro diario sul 3d Napoli) , avvero l'uso del taxi per qualche transfert programmato. I taxi a napoli sono economici e con la carrozella leggera non dovresti avere problemi (puoi anche contattare alcune coop taxi, ce ne sono tante a napoli, e chiedere info), per esempio per una visita al Museo di San Martino (per me molto bello). 
Altre considerazioni:
- napoli ha rimosso molte barriere architettoniche in passato, ma l'inciviltà di alcuni (molti) che parcheggiano in maniera incivile vanifica tutto;
- la metro Linea 1 non ha barriere e gli ascensori funzionano tutti, così anche le funicolari;
- su anm , la società dei bus, non farei affidamento, anche se questa mattina ho visto un bus R4 con l'adesivo celeste con carrozzina (una mail mi verrebbe di farcela...)  
Insomma un viaggio tutto da progettare. Sul Vesuvio ti suggerisco di chiedere info a 

http://www.guidevesuvio.it/


se mi vengono altre idee ti scrivo
ciao
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 16:02:55
Concordo pure io con raffaellalella.Dai che gliela fate a pianificare un bel giro a Napoli...Poi cosa ti avevo detto? Vedi che i "locali" si stanno muovendo! Non ti preoccupare,la gentilezza dei locali farà il resto.
galelo.
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2018 alle: 23:06:05
In risposta al messaggio di doppioross del 10/01/2018 alle 15:46:20

Ciao Buda, sono un indigeno e, come giustamente osservi, il mondo da una carrozzina è diverso da che sta sulle proprie gambe, quindi ho difficoltà a darti info. Tuttavia, riflettendo, i suggerimenti di Raffaella sono ottimi,
nel senso che, da La Rondine sei in centro e non hai bisogno di mezzi pubblici per visita al centro storico/Plebiscito/Maschio Angioino e parte del lungomare. Però è solo un P, senza servizi. IPM, seppur a 4 km dal centro, è in città in zona residenziale e tranquilla. Da IPM, con carrozzina leggera puoi visitare Capodimonte (300 mt da ipm). Pochino. Terrei in considerazione la soluzione trovata da una famiglia (vedi il loro diario sul 3d Napoli) , avvero l'uso del taxi per qualche transfert programmato. I taxi a napoli sono economici e con la carrozella leggera non dovresti avere problemi (puoi anche contattare alcune coop taxi, ce ne sono tante a napoli, e chiedere info), per esempio per una visita al Museo di San Martino (per me molto bello).  Altre considerazioni: - napoli ha rimosso molte barriere architettoniche in passato, ma l'inciviltà di alcuni (molti) che parcheggiano in maniera incivile vanifica tutto; - la metro Linea 1 non ha barriere e gli ascensori funzionano tutti, così anche le funicolari; - su anm , la società dei bus, non farei affidamento, anche se questa mattina ho visto un bus R4 con l'adesivo celeste con carrozzina (una mail mi verrebbe di farcela...)   Insomma un viaggio tutto da progettare. Sul Vesuvio ti suggerisco di chiedere info a  se mi vengono altre idee ti scrivo ciao
...
Grazie a tutti per i consigli e l'incoraggiamento.
Ne approfitto ancora della vs cortesia. 
Ho mandato una mail alla società di trasporto pubblico di NA per sapere se i disabili (74%) su sedia a rotelle ed il loro accompagnatore (marito) devono pagare il biglietto sui mezzi pubblici. La risposta è stata molto tempestiva, ma purtroppo molto vaga, col risultato che è stata una risposta senza risposta (bastava dire si o no o indicare un numero o riferimento di una determinata / circolare /direttiva o quello che vogliono). Ho consultato anche un po di siti,,,ma solo parole,,,senza indicazioni precise.
Quindi chiedo ai napoletani se un disabile paga o no...non vorrei essere il "pollo disonesto di turno" che si becca la multa.
La soluzione del taxi andrebbe bene con la sedia pieghevole, ma mia moglie (è da capire) per una maggiore libertà personale, vorrebbe utilizzare la sedia a rotelle elettrica anche se un po ingombrante. Avendo posto a sufficienza nel camper, le porto come sempre entrambe, in modo da essere pronto a tutte le eventualità.
Grazie e felici km a tutti.
Ciao Buda
20
buda
buda
15/08/2004 640
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 22:19:01
Salve a tutti,
ho passato 5 gg a Caserta, Napoli e Pompei. 
Caserta: bella la Reggia, visitabile senza problemi con sedia a rotelle o scooter elettrico a 4 ruote per disabili. Il parco potrebbe essere tenuto molto molto meglio visto anche il clima a favore (vedi strutture analoghe in Germania - Nymphenburg e Francia - Versailles).
Napoli: città dai 2 volti, edifici bellissimi accanto a costruzioni fatiscenti.
Mezzi di trasporto (autobus) è un disservizio totale e non un servizio, inqualificabile, una vergogna per non dire di peggio.
Pompei: apprezzabile lo sforzo e l'intervento per rendere possibile la visita ai disabili, cmq con poco di più potevano fare di meglio (mi chiedo se abbiano interpellato una associazione per disabili con disabili e non con persone senza problemi di deambulazione) 
Traffico: no comment, anarchia totale, arroganza e prepotenza...anni luce da un mondo civile. Vi è moltissssssimo da imparare...andate nelle metropoli europee e copiate...
Napoletani: molto gentili e disponibili (ma non alla guida)
Conclusione: un disabile senza un valido aiuto non ha chanche di movimento...colui che spinge la carrozzina si fa i muscoli senza andare in palestra...ed entrambi hanno uno stress psicologico non indifferente a fine giornata
Vacanza bella, Napoli e città succitate meritano  sicuramente una visita.
Felici km a tutti
Buda

Modificato da buda il 05/03/2018 alle 18:14:05
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 11:02:47
In risposta al messaggio di buda del 04/03/2018 alle 22:19:01

Salve a tutti, ho passato 5 gg a Caserta, Napoli e Pompei.  Caserta: bella la Reggia, visitabile senza problemi con sedia a rotelle o scooter elettrico a 4 ruote per disabili. Il parco potrebbe essere tenuto molto molto
meglio visto anche il clima a favore (vedi strutture analoghe in Germania - Nymphenburg e Francia - Versailles). Napoli: città dai 2 volti, edifici bellissimi accanto a costruzioni fatiscenti. Mezzi di trasporto (autobus) è un disservizio totale e non un servizio, inqualificabile, una vergogna per non dire di peggio. Pompei: apprezzabile lo sforzo e l'intervento per rendere possibile la visita ai disabili, cmq con poco di più potevano fare di meglio (mi chiedo se abbiano interpellato una associazione per disabili con disabili e non con persone senza problemi di deambulazione)  Traffico: no comment, anarchia totale, arroganza e prepotenza...anni luce da un mondo civile. Vi è moltissssssimo da imparare...andate nelle metropoli europee e copiate... Napoletani: molto gentili e disponibili (ma non alla guida) Conclusione: un disabile senza un valido aiuto non ha chanche di movimento...colui che spinge la carrozzina si fa i muscoli senza andare in palestra...ed entrambi hanno uno stress psicologico non indifferente a fine giornata Vacanza bella, Napoli e città succitate meritano  sicuramente una visita. Felici km a tutti Buda
...
Mi spiace veramente,anche se me lo aspettavo come d'altra parte mi sa che in altre città italiane non sia molto diverso.Non so di che parte d'Italia voi siate,ma credo lo possiate confermare.Quanto all'estero lo so.Noi siamo anni luce distanti dalle loro realtà e speriamo le cose cambino in fretta altrimenti non ci resta che cambiare paese.
Buoni km ,galelo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.