CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Prima volta in montagna

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 30/09/2015 alle: 22:06:37
Per le vacanze natalizie vorrei andare con mia moglie in montagna, è il primo anno di camper quindi inesperto totale.
Ho un Mc louis tandy e a quanto ho capito è un mezzo non proprio adatto alle basse temperature quindi avrei optato per località non molto fredde tipo Roccaraso ,monte amiata o forche canapine visto che partiremo da Perugia.
Se avete da consigliarmi campeggi in quelle zone o anche in altre ve ne sarei grato.
Ciao Roberto
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Inserito il 01/10/2015 alle: 15:22:38
Premesso che penso che col tua mezzo puoi andare ovunque, ti indico do qualche info su Roccaraso: il complesso sciistico è quello più grande sulla dorsale appenninica, il paese è carino e vivace, ma non esistono sistemazioni per i camperisti (AA, camp. ecc). I camper, per la notte, sostano nello spiazzo antistante la pista di pattinaggio o sugli impianti. Tieni presente che gli impianti, Aremogna o monte pratello distano qualche km da Roccaraso. Altra località da suggerire, ma visita il sito, è Pescasseroli, nel parco nazionale degli abruzzi, paese anch'esso carino e vivace che diede i natali a Benedetto Croce. Li ci sono due camping economici, ma l'area sky non è grande come quella di Roccaraso.
ciao
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 01/10/2015 alle: 16:11:13
...con il tuo camper e qualche piccola accortezza puoi andare dove vuoi!!!
Noi con un elnagh marlin 58 e un Mc Louis Glen 430 vv siamo stati anche a -20 e 19 gradi interni!!!
Vai tranquillo, io di campeggi comodi per sciare qui al "sudde" non li conosco (....ma forse non esistono nemmeno!!!!) forse spostando il camper quotidianamente puoi andare a frontignano a sciare e la sera scendere a Ussita!!
Ciao Fabio!!!

Modificato da pista74 il 01/10/2015 alle 16:18:33
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 01/10/2015 alle: 16:15:14
In risposta al messaggio di Pinsero del 30/09/2015 alle 22:06:37

Per le vacanze natalizie vorrei andare con mia moglie in montagna, è il primo anno di camper quindi inesperto totale. Ho un Mc louis tandy e a quanto ho capito è un mezzo non proprio adatto alle basse temperature quindi
avrei optato per località non molto fredde tipo Roccaraso ,monte amiata o forche canapine visto che partiremo da Perugia. Se avete da consigliarmi campeggi in quelle zone o anche in altre ve ne sarei grato. Ciao Roberto
...

Quello che dovrai fare (se non le hai già) e procurarti bombole di gas PROPANO altrimenti se hai le bombole caricate solo a butano .... avrai grossi problemi a temperature rigide 

tutto il resto è optional 

ciao, Giorgio
12
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 01/10/2015 alle: 17:05:16
Ciao, come prima esperienza sulla neve mi sento di consigliarti di appoggiarti ad un campeggio 
magari con attacco gas in piazzola. Potrai così fare la tua prima esperienza contando sui servizi 
di un campeggio e non è poco, per le località Fa poca differenza, magari evita di salire molto in strade tortuose
ma avvicinati a località facilmente raggiungibili. Le mie sono state Andalo e S.Vigilio di Marebbe,  entrambe in Camping.
buoni viaggi

Cos''è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d''occhio e velocità di esecuzione"
... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
11
Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 01/10/2015 alle: 17:09:19
Ciao,
confermo quanto già detto dagli altri e cioè che con un Tandy vai ovunque senza troppi patemi.

Magari tieni a mente le precauzioni di minima per arrivarci sulla neve ;-)
- Gomme da neve e/o catene da neve (vivamente consigliate con maglia adeguata al mezzo)
- Bombole di gas adatto all'uso a basse temperature (due visto che con la stufa a manetta i consumi salgono)
- Pieno di gasolio artico
- Non obbligatoria, ma decisamente consigliata una copertura termica integrale per cabina e cofano motore

Per quanto riguarda piumoni, tappeti, stufette e tutta la roba che va dentro la cellula vedi tu.

in ultimo, visto che parti da Perugia, mi permetto di consigliarti  la Val Di Luce (Abetone) per un we sulla neve, magari di test.
Da Perugia la allungheresti un po' rispetto all'Amiata che francamente ti consiglio di evitare.
Non so se troverai neve prima di natale, ma lì c'è un parcheggio attrezzato proprio sulle piste dotato di attacchi luce (amperaggio basso guai ad attaccarci stufette o simili) che è davvero comodissimo e ti apre ad un comprensorio molto carino.

Col camper in montagna sono sempre andato verso il nord, posti più a sud dell'Abetone non li ho mai frequentati quindi non saprei cosa dirti.

Saluti


-Basta uno scatolone di plastica e silicone per essere in pace-
Confucio (forse)
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7787
Inserito il 01/10/2015 alle: 18:58:25
Mi unisco al coro di possibilisti.
Ho visto camper sulla neve che, teoricamente, non potrebbero uscire nemmeno in autunno cheeky ma einvece gli occupanti sono tutti sopravvissuti.

Del gas nelle bombole ti è già stato detto (magari hai il webasto blush e freghi tutti), vedi di scoprire se il serbatoio delle grigie è o non è coibentato, casomai ghigliottina sempre aperta e un bel secchio sotto lo scarico ti risolve qualsiasi problema.
GS 
Corr.
Pensa! E'' gratis.....
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 01/10/2015 alle: 21:07:00
Ragazzi che dire?
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Mi fate venire voglia di andare come prima esperienza subito sulle dolomiti, che è il nostro sogno.
Adesso ne parlo con mia moglie e vi tengo informati.
E' stata veramente una bella idea iscrivermi su COL.
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto.
Grazie ancora, Roberto
15
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 01/10/2015 alle: 21:26:11
noi abbiamo fatto la nostra prima esperienza in montagna con il camper al Vidor di Pozza di Fassa, ma nel periodo Natalizio è super affollato. comunque di campeggi ben equipaggiati ne trovi a bizzeffe in Trentino e trovi tante recensioni qui sul sito. una sola considerazione: noi siamo andati su due anni consecutivi in campeggio, ma al terzo ci siamo fatti due conti e, in 4 in un campeggio con ogni tipo di confort, spendevamo come prendere un' appartamento, con l'handicap di non avere la macchina al seguito e spendere molto di più di gasolio.....per cui, il camper ci piace, ma per la settimana bianca sta in garage!
 
11
Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 01/10/2015 alle: 21:26:38
In risposta al messaggio di Pinsero del 01/10/2015 alle 21:07:00

Ragazzi che dire? Intanto grazie a tutti per i consigli. Mi fate venire voglia di andare come prima esperienza subito sulle dolomiti, che è il nostro sogno. Adesso ne parlo con mia moglie e vi tengo informati. E' stata veramente una bella idea iscrivermi su COL. Qualsiasi altro consiglio è ben accetto. Grazie ancora, Roberto

Guarda che in realtà partire alla carlona per la montagna, senza esperienza e con camper senza doppio pavimento, nè ventilazione a parete, nè Alde che senza questi muori è esattamente ciò che ho fatto io! Pozza di Fassa, Camping Vidor (bel campeggio per altro) Partiti col kit base già descritto. Arrivo a Pozza alle 15:00 di un 23 Dicembre da -12 co Webasto in blocco (scordata la modalità antigelo). Subito persi 10litri d'acqua dal boiler con laghetto ghiacciato sotto al mezzo. Finito questo è stata una settimana da favola!! Abbiamo toccato -21 la notte e si gelavano i dadi del portabici dall'interno, ma in camper con riscaldamento e stufetta aggiuntiva siamo stati bene. Ti copri con piumone e coperta, ma ti garantisco che non muori... ho una moglie che a 18 gradi rischia il congelamento :-) Lo rifarei 100volte.
 


-Basta uno scatolone di plastica e silicone per essere in pace-
Confucio (forse)
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7787
Inserito il 01/10/2015 alle: 22:53:39
In risposta al messaggio di carlino75 del 01/10/2015 alle 21:26:11

noi abbiamo fatto la nostra prima esperienza in montagna con il camper al Vidor di Pozza di Fassa, ma nel periodo Natalizio è super affollato. comunque di campeggi ben equipaggiati ne trovi a bizzeffe in Trentino e trovi
tante recensioni qui sul sito. una sola considerazione: noi siamo andati su due anni consecutivi in campeggio, ma al terzo ci siamo fatti due conti e, in 4 in un campeggio con ogni tipo di confort, spendevamo come prendere un' appartamento, con l'handicap di non avere la macchina al seguito e spendere molto di più di gasolio.....per cui, il camper ci piace, ma per la settimana bianca sta in garage!  
...

Basta andare in area di sosta e spende la metà o anche meno.
Poi è una questione di scelte, come sempre wink
GS
Corr.
Pensa! E'' gratis.....
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 02/10/2015 alle: 10:03:43
Per quanto riguarda il mezzo non vedo problemi. Sicuramente ti devi e lo devi un po' preparare. 

Come prima esperienza e come altri hanno già scritto io andrei in campeggio o area di sosta con servizio gas, quindi o bombole di loro fornitura oppure, meglio ancora, collegamento diretto con rete di gas. E già con questo ti metti al riparo da eventuali bombole tarocche o altre storie. Poi cerca di arrivare in loco con pochissimo gasolio e fare il pieno pochi km prima dell'arrivo, In montagna i distributori hanno gasolio adatto alle basse temperature, non fidarti dei distributori sulle autostrade anche se in zone montuose. Se decidi per le dolomiti il mio consiglio è assolutamente per San Vigilio di Marebbe, camping "al Plan"

http://www.campingalplan.com



La strada per raggiungerlo è sempre ben praticabile e non troppo pendente. Forse gli ultimi 100 metri se dovesse aver nevicato da poco dovrai mettere le catene, ma a me non è mai capitato. Il camping è abbastanza vicino al centro per cui tutte le passeggiate le fai con massima tranquillità ed il paese è realmente bellissimo. Il comprensorio sciistico è quanto di meglio ci sia, almeno sulle dolomiti. Dal camping, lo skibus ti porta direttamente al Miara, base di partenza per tutto il comprensorio sciistico, da lì non toglierai più gli sci dai piedi !! Nel camping ci sono le cabine bagno personali, prenotandole avrai una stanza da bagno tutta per te. Può sembrare un eccesso, ed in effetti per chi è già stato altre volte in montagna d'inverno lo è, ma per la prima volta io ti consiglierei di prenderla perché avrai un appendice al camper di massimo comfort. Nel camping c'è anche una sauna, non so come sia perché io non ci sono mai stato, ma c'è.

A mio avviso non servono le gomme termiche, bastano quelle normali, ovviamente se sono in buono stato e abbastanza fresche ed integre. Un buon paio di catene per i casi estremi ti porteranno dove devi andare, parliamo sempre di strade asfaltate e con pendenze trascurabili.
Ti consiglierei di cambiare il filtro del gasolio sempre che tu non lo abbia fatto da poco e portati un phon, meglio se una pistola termica. Se in passato hai rifornito gasolio con un po' di acqua questa può essersi accumulata nel fondo del filtro e si potrebbe gelare impedendo il passaggio del gasolio, anche se artico. Se metti un filtro nuovo elimini questo problema, se comunque ti si verifica, con la pistola termica orientata verso la base del filtro fai sciogliere il ghiaccio e risolvi. Ti serve la 220V ed in campeggio ce l'hai !!
A mio avviso invece è indispensabile una buona copertura termica integrale ti migliora sensibilmente la temperatura in cabina. Quando arriverai ricorda di girare, con motore ancora in moto, il riscaldamento su ricircolo chiudendo quindi l'impianto verso l'esterno. Se hai una presa d'aria diretta da esterno ad abitacolo (di solito sono le bocchette laterali) apri il cofano motore e metti uno straccio nella presa d'aria) ricordati poi di toglierlo quando riparti.
Se il tuo camper non ha il serbatoio delle grigie coibentato e riscaldato lascerai lo scarico aperto mettendo sotto una tanica di raccolta, ricordandoti poi di svuotarla quando sarà piena.Il riscaldamento cellula va lasciato sempre acceso. Quando sei dentro al livello che ti serve, quando esci lo lasci in posizione 1, sufficiente per non far gelare l' acqua e quindi non far aprire la valvola Elasi che protegge la stufa/boiler dal congelamento. Anche se gli oblò sono comunque aperti verso l'esterno con le fessure di sfiato, io ti consiglio di lasciare quello centrale leggermente aperto, basta 1 cm, per evitare la condensa.
Non coprire le griglie di aerazione del camper, normalmente le trovi sugli scalini di accesso, servono per far circolare l'aria. Metti le griglie invernali al frigorifero, eviterai una eccessiva dispersione di calore per produrre il freddo necessario. 

Poi ci sarebbero altre precauzioni, come quella di coprire con coperte o tessuto 7strati tutte le aperture del garage o gavone posteriore, coprire il cruscotto, mettere il riscaldatore sul riduttore di pressione del gas, ma se troverai bombole in loco o se trovi l'allacciamento al gas nel camping tutte queste cose ti serviranno poco in quanto sopperisci con una perfetta efficenza dell'impianto di riscaldamento. 

Al momento non mi viene in mente altro. Quando sarai andato alcune volte potrai capire bene quali sono le tue esigenze, i limiti del camper e arriverai, come faccio io,  a fare 5 -6 giorni in libera senza gruppo elettrogeno, senza corrente, senza pannelli solari e soprattutto, senza tribolare il freddo !!! Ma ci si arriva per gradi. E io ho un camper equivalente al tuo da questo punto di vista, un Rimor Superbrig. 
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 02/10/2015 alle: 13:41:06
Grazie Paolo62, mi hai fatto un quadro della situazione veramente chiaro.
Seguirò i tuoi consigli e quelli degli altri utenti amici del forum alla lettera.
A questo punto siamo decisi ad andare sulle dolomiti, da scegliere il campeggio che mi hai consigliato tu o al vidor.
Per quanto riguarda l'oscurante termico esterno è valido il brunner aquistabile on line a Milano?
14
bigfood
bigfood
16/11/2010 289
Inserito il 02/10/2015 alle: 16:25:16
con le accortezze di paolo62 io mi faccio da natale alla befana a Livigno....con temperature che scendono anche a -28
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 02/10/2015 alle: 17:06:45
In risposta al messaggio di Pinsero del 02/10/2015 alle 13:41:06

Grazie Paolo62, mi hai fatto un quadro della situazione veramente chiaro. Seguirò i tuoi consigli e quelli degli altri utenti amici del forum alla lettera. A questo punto siamo decisi ad andare sulle dolomiti, da scegliere
il campeggio che mi hai consigliato tu o al vidor. Per quanto riguarda l'oscurante termico esterno è valido il brunner aquistabile on line a Milano?
...

Il Brunner non lo conosco, Sicuramente l'integrale in unico pezzo della Larcos sono una spanna sopra. Però, a mio avviso, vale la pena solo se decidi di dedicarti assiduamente alla montagna d'inverno. Altrimenti ti consiglio una copertura divisa in 2 parti: quella superiore con un lato grigio e l'altro metallizzato che diventa utilissima anche d'estate per tener fuori il caldo e la parte inferiore da accoppiare con velcro. elastici e bottoni automatici. Io ho quelli di Magnani e mi trovo bene. Ora devo acquistare la parte superiore perché quest'estate, partendo da Praga, l'ho dimenticata sulla siepe dove l'avevo stesa ad asciugare........angry. Comunque era già rotta in molti punti ed...... era ora di cambiarla. Molto probabilmente sarà buona anche quella che trovi da Brunner. Importante che abbia un lato metallizzato da utilizzare in estate. Spesso tenere fuori il caldo è più difficile che tener fuori il freddo !!
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 02/10/2015 alle: 18:44:41
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/10/2015 alle 17:06:45

Il Brunner non lo conosco, Sicuramente l'integrale in unico pezzo della Larcos sono una spanna sopra. Però, a mio avviso, vale la pena solo se decidi di dedicarti assiduamente alla montagna d'inverno. Altrimenti ti consiglio
una copertura divisa in 2 parti: quella superiore con un lato grigio e l'altro metallizzato che diventa utilissima anche d'estate per tener fuori il caldo e la parte inferiore da accoppiare con velcro. elastici e bottoni automatici. Io ho quelli di Magnani e mi trovo bene. Ora devo acquistare la parte superiore perché quest'estate, partendo da Praga, l'ho dimenticata sulla siepe dove l'avevo stesa ad asciugare......... Comunque era già rotta in molti punti ed...... era ora di cambiarla. Molto probabilmente sarà buona anche quella che trovi da Brunner. Importante che abbia un lato metallizzato da utilizzare in estate. Spesso tenere fuori il caldo è più difficile che tener fuori il freddo !!
...

Quella della brunner l'ho vista in fiera e mi sembra di ricordare che non ha la parte argentata e sopratutto molto spessa e ingombrante anche da riporre, anche se il mio tandy è la versione con il garage.
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 02/10/2015 alle: 18:46:21
Ed è in due pezzi
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 02/10/2015 alle: 19:23:28
Quella di Brunner è in tessuto 3 strati, quale di Magnani e Larcos è in 7 strati. Io ti consiglierei di prendere quella 7 strati più che altro perché la potrai usare anche d'estate. 
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 02/10/2015 alle: 20:01:53
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/10/2015 alle 19:23:28

Quella di Brunner è in tessuto 3 strati, quale di Magnani e Larcos è in 7 strati. Io ti consiglierei di prendere quella 7 strati più che altro perché la potrai usare anche d'estate. 

Dove dici di comprarlo?
14
kata7
kata7
05/09/2010 135
Inserito il 02/10/2015 alle: 20:15:11
Io l'ho comprato anni fa in offerta qui:

http://www.campingsportmagenta.com

lo uso solo in invero ed è ottimo provato a -18°C ma anche questa azienda ha un buon prodotto e prezzi non male

http://www.ideatermica.it

aggiungo confermo che è  un accessorio indispensabile per la montagna
9
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 02/10/2015 alle: 21:06:34
Grazie kata7, ma io intendevo dove comprare il magnani o il larcos
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link