In risposta al messaggio di Pinsero del 30/09/2015 alle 22:06:37
Per le vacanze natalizie vorrei andare con mia moglie in montagna, è il primo anno di camper quindi inesperto totale. Ho un Mc louis tandy e a quanto ho capito è un mezzo non proprio adatto alle basse temperature quindiavrei optato per località non molto fredde tipo Roccaraso ,monte amiata o forche canapine visto che partiremo da Perugia. Se avete da consigliarmi campeggi in quelle zone o anche in altre ve ne sarei grato. Ciao Roberto
Quello che dovrai fare (se non le hai già) e procurarti bombole di gas PROPANO altrimenti se hai le bombole caricate solo a butano .... avrai grossi problemi a temperature rigide
In risposta al messaggio di Pinsero del 01/10/2015 alle 21:07:00
Ragazzi che dire? Intanto grazie a tutti per i consigli. Mi fate venire voglia di andare come prima esperienza subito sulle dolomiti, che è il nostro sogno. Adesso ne parlo con mia moglie e vi tengo informati. E' stata veramente una bella idea iscrivermi su COL. Qualsiasi altro consiglio è ben accetto. Grazie ancora, Roberto
Guarda che in realtà partire alla carlona per la montagna, senza esperienza e con camper senza doppio pavimento, nè ventilazione a parete, nè Alde che senza questi muori è esattamente ciò che ho fatto io! Pozza di Fassa, Camping Vidor (bel campeggio per altro) Partiti col kit base già descritto. Arrivo a Pozza alle 15:00 di un 23 Dicembre da -12 co Webasto in blocco (scordata la modalità antigelo). Subito persi 10litri d'acqua dal boiler con laghetto ghiacciato sotto al mezzo. Finito questo è stata una settimana da favola!! Abbiamo toccato -21 la notte e si gelavano i dadi del portabici dall'interno, ma in camper con riscaldamento e stufetta aggiuntiva siamo stati bene. Ti copri con piumone e coperta, ma ti garantisco che non muori... ho una moglie che a 18 gradi rischia il congelamento :-) Lo rifarei 100volte.
In risposta al messaggio di carlino75 del 01/10/2015 alle 21:26:11
noi abbiamo fatto la nostra prima esperienza in montagna con il camper al Vidor di Pozza di Fassa, ma nel periodo Natalizio è super affollato. comunque di campeggi ben equipaggiati ne trovi a bizzeffe in Trentino e trovitante recensioni qui sul sito. una sola considerazione: noi siamo andati su due anni consecutivi in campeggio, ma al terzo ci siamo fatti due conti e, in 4 in un campeggio con ogni tipo di confort, spendevamo come prendere un' appartamento, con l'handicap di non avere la macchina al seguito e spendere molto di più di gasolio.....per cui, il camper ci piace, ma per la settimana bianca sta in garage!
Basta andare in area di sosta e spende la metà o anche meno.
http://www.campingalplan.com
In risposta al messaggio di Pinsero del 02/10/2015 alle 13:41:06
Grazie Paolo62, mi hai fatto un quadro della situazione veramente chiaro. Seguirò i tuoi consigli e quelli degli altri utenti amici del forum alla lettera. A questo punto siamo decisi ad andare sulle dolomiti, da scegliereil campeggio che mi hai consigliato tu o al vidor. Per quanto riguarda l'oscurante termico esterno è valido il brunner aquistabile on line a Milano?
Il Brunner non lo conosco, Sicuramente l'integrale in unico pezzo della Larcos sono una spanna sopra. Però, a mio avviso, vale la pena solo se decidi di dedicarti assiduamente alla montagna d'inverno. Altrimenti ti consiglio una copertura divisa in 2 parti: quella superiore con un lato grigio e l'altro metallizzato che diventa utilissima anche d'estate per tener fuori il caldo e la parte inferiore da accoppiare con velcro. elastici e bottoni automatici. Io ho quelli di Magnani e mi trovo bene. Ora devo acquistare la parte superiore perché quest'estate, partendo da Praga, l'ho dimenticata sulla siepe dove l'avevo stesa ad asciugare........
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/10/2015 alle 17:06:45
Il Brunner non lo conosco, Sicuramente l'integrale in unico pezzo della Larcos sono una spanna sopra. Però, a mio avviso, vale la pena solo se decidi di dedicarti assiduamente alla montagna d'inverno. Altrimenti ti consigliouna copertura divisa in 2 parti: quella superiore con un lato grigio e l'altro metallizzato che diventa utilissima anche d'estate per tener fuori il caldo e la parte inferiore da accoppiare con velcro. elastici e bottoni automatici. Io ho quelli di Magnani e mi trovo bene. Ora devo acquistare la parte superiore perché quest'estate, partendo da Praga, l'ho dimenticata sulla siepe dove l'avevo stesa ad asciugare......... Comunque era già rotta in molti punti ed...... era ora di cambiarla. Molto probabilmente sarà buona anche quella che trovi da Brunner. Importante che abbia un lato metallizzato da utilizzare in estate. Spesso tenere fuori il caldo è più difficile che tener fuori il freddo !!
Quella della brunner l'ho vista in fiera e mi sembra di ricordare che non ha la parte argentata e sopratutto molto spessa e ingombrante anche da riporre, anche se il mio tandy è la versione con il garage.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/10/2015 alle 19:23:28
Quella di Brunner è in tessuto 3 strati, quale di Magnani e Larcos è in 7 strati. Io ti consiglierei di prendere quella 7 strati più che altro perché la potrai usare anche d'estate.
Dove dici di comprarlo?
http://www.campingsportmagenta.com
lo uso solo in invero ed è ottimo provato a -18°C ma anche questa azienda ha un buon prodotto e prezzi non malehttp://www.ideatermica.it
aggiungo confermo che è un accessorio indispensabile per la montagna