CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Quest'anno , visiteremo l'Abruzzo . Aiuto!!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
19
nanou
nanou
04/09/2003 94
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:00:55
Ciao a tutti. Ogni anno visitiamo una regione d'Italia e pensiamo andare ad Abruzzo in Maggio -Giugno. Chi puo aiutarci e dire che è da visitare. Grazie mille a tutti. Annette
liuba
liuba
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:06:17
bhe da vedere ce ne sono di cose magari gli abruzzesi potranno darti più info però intanto 1) parco nazionale d abruzzo assolutamente da non perdere. magari fate una bella escursione alla CAMOSCIARA a vedere tanti bei camosci. in quel periodo poi potrebbe essere facile avvistare anche l orso!!! comunque tutti i paesini del parco sono stupendi pescasseroi, opi, civitella alfedena....molto suggestivi 2) il gran sasso mozzafiato. salite ai prati di tivo dove c'è un enorme parcheggio e nessuno vi romperà le scatole o addirittura dal parcheggio, salite per la strada a destra che alla fine è bianca e arriverete alla madonnina. non c'è niente solo natura e tranquillità 3) san gabriele. non è male magari una sosta vale la pena giusto per un "saluto" ciaooooo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:37:26
Aggiungo, dall'altro lato del Graqn Sasso S. Stefano di Sessanio, poi un bel giro lungo Campo Imperatore con acquisto di arrosticini da cucinare sul posto (non devi portare niente, carbonella e braciere sono gratuiti, ad uso dei clienti), per poi scendere dall'altra parte verso Castelli, paese della ceramica. Ancora le grotte di Stiffe, con fiume, laghi e cascate sotteranee, S. Clemente a Casauria, la Veronica custodita a Manoppello, S. Maria d'Arabona e un'altra chiesa molto antica di cui non ricordo il nome a Serramonacesca (paese a ridosso della Maiella), con pavimento a mosaico e percorso naturilastico. Poi ancora c'è il lago di Campotosto, e Ceppo (2 case e un minicamping), al centro dei Monti della Laga, da cui parte un sentiero bellissimo dentro un bosco che sembra non finire mai (è abbastanza pianeggiante, si fa molto bene in bici).
17
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:51:08
ottimi i consigli di Liuba e paolomc, aggiungerei: pochi km dopo Villetta Barrea, direzione pescasseroli c'è un posto che chiamano vecchia o antica segheria,non ricordo bene,difficile da vedere-ti conviene chiedere. Da lì partono varie passeggiate molto suggestive tra cui una che costeggia un ruscello(acqua potabilissima),immerso nella natura...e se sei ESPERTO di funghi... sempre lì vicino c'è la possibilità di fare escursioni a cavallo, te la consiglio- si alternano distese verdi e piccoli guadi...incantevole. ps. lasciato a Sx il lago (Villetta Barrea)la strada si restringe notevolmente(occhio)c'è una macelleria ottima-ti consiglio gli arrosticini- ciao e buoni km.

Modificato da lucluc il 24/02/2006 alle 17:52:43
17
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:55:22
ah, dimenticavo Sulmona.
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 25/02/2006 alle: 08:36:16
Ciao, per qualsiasi info sull'Abruzzo, se posso aiutarti, ti lascio la mia email: avvalfredo*virgilio.it Io vivo a Pescara ma mi piace la montagna. Se vieni in Abruzzo Ti consiglio di soffermarTi soprattutto sull'interno. Ciao Alfredo P.S. La località a cui si riferiva Lucluc (la vecchia segheria di Opi) è la Val Fondillo, a mio avviso uno dei posti più belli del P. Nazionale.

PROMO fino al 16/04/23

Area Sosta La Cantina del Vino
Toscana
Area Sosta La Cantina del Vino
Barga (LU)

Aiutaci con il tuo voto

EVENTO 25/04/23

Camping Village Mareblu
Toscana
Camping Village Mareblu
Cecina (LI)

Dal 22 al 25 aprile --> la grande festa di CamperOnLine è qui!

PROMO fino al 07/10/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

wellness plus & premium

maanibal
maanibal
-
Inserito il 25/02/2006 alle: 12:47:28
Non dimenticate l'Aquila, città medioevale ed i dintorni; la grotte di Stiffe; il lago di Campotosto ecc. Su "conta su di me c'è il mio numero di telefono; se avvisato qualche giorno prima posso eventualmente dedicarvi una mattinata o due per indicazioni. Il mio indirizzo e maanibal*libero.it. All'inizio di Maggio starò fuori anche io per vacanza ma sarò presente quasi sicuramente alla fine del mese ed all'inizio di giugno. Se mi dite dove state e dove volete andare, posso anche suggerirvi un percorso che non vi fa fare giri inutili.
19
Alex63
Alex63
09/10/2003 186
Inserito il 25/02/2006 alle: 15:46:50
xPaolomc Ciao, sono Alessandro e sono già andato in molti dei posti che te e gli altri amici avete indicato. Mi interessava avere maggiori informazioni riguardo a Ceppo, dove hai detto che c'è un sentiero/pista ciclabile all'interno di un bosco. Vorrei sapere quanto è lunga e se è fattibile con dei bambini di dieci anni. Conosci, oltre alla Camosciara, altri posti nella tua Regione dove poter fare un poco di bicicletta senza troppe macchine intorno ? Ad esempio un amico mi aveva detto che la strada intorno al Lago di Campotosto è abbastanza tranquilla, tu puoi confermare ? Grazie Alessandro
maanibal
maanibal
-
Inserito il 25/02/2006 alle: 16:25:25
La strada intorno al lago di Campotosto è poco trafficata. Ci sono dei tratti (dalla diga di Sella Pedicata a Mascioni fino al ponte a stecche e poi fino a Poggio Cancelli per circa 20 Km) nei quali i giorni festivi incontrerai una decina di auto, i feriali forse nessuno. La zona che ti consiglio è la meno frequentata, ogni tanto ci sono delle piazzole dove puoi fermarti. La sosta per i camper è a pagamento; se non erro l'anno scorso si pagavano due o tre euro per ogni giornata. Puoi anche pernottare lì, sono posti tranquilli. Ti consiglio di portar dietro il barbecue, comperare le bistecche di castrato ad uno dei macelli che trovi lungo la strada che sale al lago e fare l'arrosto. Volendo fare una bella salita, c'è una strada da Mascioni che porta direttamente a Poggio Cancelli svalicando la montagna, salendo fino ad oltre 1600 metri. E' molto bella e panoramica.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 08:53:59
x Alex63 Ciao Alessandro, non sono abruuzzese ma marchigiano, quindi conosco solo qualcosa dell'Abruzzo. Quando arrivi a Ceppo, devi prendere verso il camping, puoi soggiornare nel camping, o in un piazzale vicino. Da dietro il camping parte un sentiero molto largo (è in relatà una strada bianca) che entra nel bosco Martese per 6 km circa, con leggeri saliscendi, piccoli guadi, da farsi in bici (io l'ho fatto con mio figlio sul seggiolino posteriore). Poco prima della fine c'è una salita un pò più impegnativa. Arrivato alla fine parte un sentiero che conduce alle cascate della Morricana: io non l'ho fatto perchè era tardi, ma penso che siano belle. In generale tutti i monti della laga sono pieni di cascate e particolarmente boscosi. Poi trovare altre informazioni sul sito del parco. Non conosco la zona attorno Campotosto, l'ho visto solo passando.

Modificato da Paolomc il 28/02/2006 alle 09:02:02
19
Alex63
Alex63
09/10/2003 186
Inserito il 27/02/2006 alle: 09:28:17
Veramente grazie dei preziosi consigli a Maanilab1 e Paolomc. Saranno due piacevoli mete per la prossima primavera/estate. Alessandro
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5823
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:46:30
Io aggiungerei la fortezza di Civitella del Tronto e a sud se sei da quelle parti, Villa Santa Maria e la cascata della sorgente Del Verde che sta tra Rosello e Borrello, altre localtà Pescasseroli, Villetta Barrea, la lupara protetto da una recinzione puoi vedere i lupi Ciao a tuti buoni km un saluto ad Alfredo ciao concittadino Romeo - Pescara
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 27/02/2006 alle: 17:35:12
Ciao Romeo! Finalmente un Pescarese sul forum! Hai il camper in qualche rimessaggio della zona? A presto Alfredo
18
vespucci
vespucci
22/10/2004 5823
Inserito il 27/02/2006 alle: 22:03:41
Altri posti che vorrei aggiungere Rocca Calascio se becchi una bella giornata da lassu vi è un panorama eccezzionale e poi non è lomtano da Santo Stefano. Castel del Monte e da campo imperatore, nei pressi di Fonte Vetica vi sono parecchie pianure (o quasi) da fare in bicicletta in tutta tranquillità, vi è un percorso (non lontano da quelle due macellerie che vendono arrosticini) si passa in un canalone dove tanti anni fa giravano i film western veramente carino e in alcuni tratti sembra che ti possano sbucare qualche indiano da dietro le rocce piccolo inconveniente in alcuni tratti vi sono molti sassi, ci vuole una buona sella per riportare le chiappe. Vicino le due macellerie puoi parcheggiare tranquillamente, (la notte fa un po fresco) nel retro di uno vi è un rubinetto che se chiedi ti fanno sicuramente prendere acqua, poi li intorno prima dell'estate piena, è come un grande campo di calcio, un'immensa pianura con prato e fiori, e li mio figlio ha imparato ad andare in bici senza le rotelle. Puoi arrampicare fino alla cima del monte camicia non è particolarmente impegnativo, ma ci vuole un po di allenamento o preparazione. Altro piccolo consiglio non disdegnare di degustare i prodotti tipici. Se ho altyri consigli li aggiungerò in seguito. Per Alfredo, parcheggio il mio vecchio camper vicino casa e non lontano da quella grande e nuova struttura multi**** inaugurata da poco, forse ci siamo anche visti frequento i due rimessaggi a 1 2 chilometri da casa per i ricambi e altro, ciao Alfredo prima o poi ci incontreremo Un saluto a tutti e resto a disposizione ccccccccciao
17
pigiorso
pigiorso
15/02/2006 122
Inserito il 28/02/2006 alle: 03:37:02
L'Abruzzo é una regione stupenda, tutta da visitare, con le montagne più belle dell'appennino, é stata nominata "la regione verde d'Europa". E' l'unica regione del nostro continente ad avere 3 parchi nazionali più numerosi parchi regionali e molte altre aree protette. Io abito da sempre a Ciampino (Roma) e sono nato a Nardò (nel salento, a pochi km da Lecce), ma da quando qualche anno addietro i miei genitori acquistarono una casa in Abruzzo, (il paese dove si trova si chiama Corfinio, a 8 km da Sulmona) per trascorrervi le vacanze, cominciai a girare tutta la regione e me ne innamorai al punto tale che con mia moglie decidemmo di organizzare il nostro matrimonio li,.. così ci sposammo in un'abbazzia del 1200 ed il pranzo lo facemmo in un castello ex-convento sempre dello stesso periodo. Ci sono delle zone, come Campo Imperatore con i cavalli selvaggi al pascolo che ti attraversano la strada, o Rocca Calascio, il lago di Campotosto e quelli di Villetta Barrea e di Scanno, i vari passi "alpini" che ti aprono allo sguardo delle vallate di un verde inebriante, che ti sconvolgono per la loro bellezza, (tra l'altro dato il paesaggio eccezionale quasi sempre troverai delle troupe cinematografiche all'opera, e se ti dicessi i titoli dei molti film o spot girati li resteresti a bocca aperta). Da sempre sono stato amante della montagna e delle Alpi in particolare, ma ti posso assicurare che solo i monti dell'Abruzzo in tutto l'appennino mi hanno dato le stesse sensazioni di libertà, di immensità e di vicinanza a Dio che sono tipiche delle Alpi. Ti auguro di divertirti e di gustarti l'ottima cucina abruzzese....poi mi darai ragione. Pier Luigi
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 28/02/2006 alle: 08:54:38
Buongiorno a tutti! Fa piacere, da abruzzese, vedere quanti estimatori delle bellezze abruzzesi vi siano. Ribadisco la mia disponibilità, nei confrotni di chiunque, a qualisasi info (specie sui monti) avvalfredo*virgilio.it Per Romeo: Io ho il camper propio lì vicino, nel rimessaggio grande. Buona giornata a tutti! Alfredo
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 28/02/2006 alle: 09:25:13
Buongiorno, mi sapete dire, mi rivolgo in particolare ad Alfredo e Maanibal come è la situazione adesso attorno al lago di Campotosto? C'è neve? E' meglio salire da Amatrice o da L'Aquila? Conosco molto bene la situazione nel resto dell'anno (dei periodi ci vado per 3 o 4 week end di seguito) ma mi piacerebbe molto vedere la zona in veste invernale.Grazie e buoni km. Mauro
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
19
nanou
nanou
04/09/2003 94
Inserito il 01/03/2006 alle: 09:22:48
Grazie a tutti per le risposte e informazioni. Posso adesso preparare nostro giro nel Abruzzo. Cordiali saluti. Annette
maanibal
maanibal
-
Inserito il 01/03/2006 alle: 10:21:06
quote:Originally posted by Map
Buongiorno, mi sapete dire, mi rivolgo in particolare ad Alfredo e Maanibal come è la situazione adesso attorno al lago di Campotosto? C'è neve? E' meglio salire da Amatrice o da L'Aquila? Conosco molto bene la situazione nel resto dell'anno (dei periodi ci vado per 3 o 4 week end di seguito) ma mi piacerebbe molto vedere la zona in veste invernale.Grazie e buoni km. Mauro >
> Credo di averti già risposto in un'altra discussione. Al lago di campotosto ci sono stato circa un mesetto fa, quindi non conosco perfettamente la situazione attuale. Quando ci sono stato io, la parte del lago che ho visto era gelata e non c'era possibilità di fermarsi con il camper; oggi le temperature sono un pò più miti e forse qualche spiazzo ci sarà. Non ti consiglio comunque di pernottare lassù; c'è possibilità di bufere improvvise ed il vento da quelle parti non scherza. Le strade sono tutte transitabili tranquillamente, anche se è più sicura quella a salire da L'Aquila. Se mi dici da dove vieni posso darti indicazioni più dettagliate.
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 01/03/2006 alle: 10:36:52
Ciao Maanibal, ho fatto un po' di casino ripetendo la richiesta due volte. Mi spiace. Avevo comunque letto la tua risposta e ti ringrazio. Nessun problema per la strada perché la conosco molto bene. In genere da casa mia (esco a Roma Nord) passo per Amatrice. La mia domanda era riferita a questo periodo perché non ci sono mai stato con la neve e so che d'inverno la zona può assumere davvero aspetti polari! Vedo se riesco ad andare sabato mattina, ma le previsioni non mi sembrano incoraggianti. A presto e grazie ancora. Mauro
maanibal
maanibal
-
Inserito il 01/03/2006 alle: 12:15:50
Se invece di andare verso Amatrice, arrivato ad Antrodoco prendi per L'Aquila, troverai un bivio, a circa 8 -10 Km dalla città, che ti porta direttamente verso il passo delle Capannelle. Credo che la strada sia più agevole e più corta, rispetto ad Amatrice. Segui le indicazioni per Teramo via strada statale e non sbaglierai.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.