Riguardo alla strada è una strada di media montagna con tornanti e particolarmente stretta, per questo motivo vige l'obbligo assoluto per tutti i mezzi di larghezza superiore ai 2 metri del senso unico in andata da Avigliana alla Sacra e ritorno da Sacra a Giaveno. L'obbligo vale anche per le auto alla domenica e nei giorni festivi.
Riguardo alla sosta non ci sono divieti nel parcheggio sullo slargo del tornante stradale
QUI ma è in pendenza, quindi bisogna adattarsi e/o munirsi di idonei cunei.
L'alternativa è sostare nell'area sosta di Avigliana, nel
Piazzale Grande Torino QUI con carico e scarico. Il giorno dopo raggiungere la Sacra in camper oppure utilizzare la navetta, che dal 1° aprile è tornata in funzione, le informazioni direttamente sul
sito della Sacra.
Il percorso della navetta è all'incirca
QUESTO e la fermata più vicina credo che sia quella di Corso Laghi, adiacente al lago Grande, difronte all'ufficio turistico, all'incirca a poco più di 1 km dall'area di sosta.
Oppure ancora se vi sentite di scarpinare fare il sentiero che da Sant'Ambrogio o da Chiusa San Michele (entrambi a valle) entrambi classificati facili con dislivello di circa 600 metri e percorrenza da 1.30 alle 2 ore. Nel caso di salita da Chiusa per sostare con il camper è comodo
QUESTO parcheggio o poco più lontano direttamente nell'area sosta
QUI, che però scopro sul DB di COL che a gennaio era chiusa (informarsi prima).
Saluti e buoni km a tutti. Bruno

_______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)