CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Sacra di San Michele

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
Bami68
Bami68
18/01/2015 20
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 21:28:47
Salve a tutti,
vorremo visitare la Sacra nel primo fine settimana libero,qualcuno sa se è possibile
dormire nel parcheggio ? e se la strada ha problemi particolari ?
Grazie e salutoni
 
BAMI68
ebbocaig
ebbocaig
30/12/2013 165
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 09:47:44
In risposta al messaggio di Bami68 del 13/05/2017 alle 21:28:47

Salve a tutti, vorremo visitare la Sacra nel primo fine settimana libero,qualcuno sa se è possibile dormire nel parcheggio ? e se la strada ha problemi particolari ? Grazie e salutoni   BAMI68

Ciao, le  mie informazioni sono riferibili ad ottobre scorso. 
Non ho notato divieti per la sosta notturna.
Per quello che ricordo negli ultimi 3 km. circa la strada presenta larghezza di carreggiata ridotta per cui, bisogna prestare più attenzione.
Nel piccolo parcheggio (con parecchia pendenza) della Sacra gli stalli sono  per autovetture il camper sarebbe da intralcio per la circolazione.
Nello stesso parcheggio, ci sono due o tre stalli riservati agli autobus. 
Ti consiglio si sostare a fianco la strada lato sinistro 150 metri prima del parcheggio. 

PS: a me ne mancano altre 4 chissà se arriverò a 7.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27829
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 11:44:19
In risposta al messaggio di Bami68 del 13/05/2017 alle 21:28:47

Salve a tutti, vorremo visitare la Sacra nel primo fine settimana libero,qualcuno sa se è possibile dormire nel parcheggio ? e se la strada ha problemi particolari ? Grazie e salutoni   BAMI68

Io abito sotto. 
Ci salgono i bus.  Nei weekend è  a senso unico. Io dormirei a S Pietro  poco sotto, il parcheggio è  migliore oppure nella AA di Avigliana. 
Vi piace camminare? 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 11:49:18
Riguardo alla strada è una strada di media montagna con tornanti e particolarmente stretta, per questo motivo vige l'obbligo assoluto per tutti i mezzi di larghezza superiore ai 2 metri del senso unico in andata da Avigliana alla Sacra e ritorno da Sacra a Giaveno. L'obbligo vale anche per le auto alla domenica e nei giorni festivi.
Riguardo alla sosta non ci sono divieti nel parcheggio sullo slargo del tornante stradale QUI ma è in pendenza, quindi bisogna adattarsi e/o munirsi di idonei cunei.
L'alternativa è sostare nell'area sosta di Avigliana, nel Piazzale Grande Torino QUI con carico e scarico. Il giorno dopo raggiungere la Sacra in camper oppure utilizzare la navetta, che dal 1° aprile è tornata in funzione, le informazioni direttamente sul sito della Sacra.
Il percorso della navetta è all'incirca QUESTO e la fermata più vicina credo che sia quella di Corso Laghi, adiacente al lago Grande, difronte all'ufficio turistico, all'incirca a poco più di 1 km dall'area di sosta.
Oppure ancora se vi sentite di scarpinare fare il sentiero che da Sant'Ambrogio o da Chiusa San Michele (entrambi a valle) entrambi classificati facili con dislivello di circa 600 metri e percorrenza da 1.30 alle 2 ore. Nel caso di salita da Chiusa per sostare con il camper è comodo QUESTO parcheggio o poco più lontano direttamente nell'area sosta QUI, che però scopro sul DB di COL che a gennaio era chiusa (informarsi prima).
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 11:56:49
Giusto quanto dice Daniele, per la notte (nonostante sia piccolo forse il parcheggio è libero) nel borgo San Pietro e poi raggiungere la Sacra con i sentieri a piedi o spostare il camper.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Bami68
Bami68
18/01/2015 20
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2017 alle: 21:12:50
Grazie a tutti per le precise e utili info.
Non ci resta che trovare un week end libero dal lavoro...smiley
Saluti.
BAMI68
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
2assi
2assi
16/05/2011 2678
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2017 alle: 01:06:32
Io ho dormito due anni fa al venerdi di pasqua nel parcheggio auto all'ingresso della sacra (in fondo alla discesa dove inizia il divieto). é tranquillo, alle spalle c'è un ristorantino leggermente in pendenza ma io non faccio testo, sono abituato a dormire in ogni posizione senza problemi. 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27829
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2017 alle: 09:11:13
In risposta al messaggio di campersempre del 14/05/2017 alle 11:49:18

Riguardo alla strada è una strada di media montagna con tornanti e particolarmente stretta, per questo motivo vige l'obbligo assoluto per tutti i mezzi di larghezza superiore ai 2 metri del senso unico in andata da Avigliana
alla Sacra e ritorno da Sacra a Giaveno. L'obbligo vale anche per le auto alla domenica e nei giorni festivi. Riguardo alla sosta non ci sono divieti nel parcheggio sullo slargo del tornante stradale QUI ma è in pendenza, quindi bisogna adattarsi e/o munirsi di idonei cunei. L'alternativa è sostare nell'area sosta di Avigliana, nel Piazzale Grande Torino QUI con carico e scarico. Il giorno dopo raggiungere la Sacra in camper oppure utilizzare la navetta, che dal 1° aprile è tornata in funzione, le informazioni direttamente sul sito della Sacra. Il percorso della navetta è all'incirca QUESTO e la fermata più vicina credo che sia quella di Corso Laghi, adiacente al lago Grande, difronte all'ufficio turistico, all'incirca a poco più di 1 km dall'area di sosta. Oppure ancora se vi sentite di scarpinare fare il sentiero che da Sant'Ambrogio o da Chiusa San Michele (entrambi a valle) entrambi classificati facili con dislivello di circa 600 metri e percorrenza da 1.30 alle 2 ore. Nel caso di salita da Chiusa per sostare con il camper è comodo QUESTO parcheggio o poco più lontano direttamente nell'area sosta QUI, che però scopro sul DB di COL che a gennaio era chiusa (informarsi prima). Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
...

L'area della chiusa è ferma di inverno nel periodo di congelamento rubinetti. 
Ovviamente per i più temerari c'è anche la ferrata. 
Mentre salite occhio ai ciclisti,  soprattutto al sottoscritto sempre in debito di ossigeno. 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27829
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 10:06:04
Anche se come al solito io queste cose non le seguo, come tutte le cose troppo vicine a casa e troppo facili da fare, consiglio di tenere d'occhio questo sito
http://www.sacradisanmichele.com/it/eventi/
Per eventuali iniziative interessanti. Pensate, dopo averla visitata da bambino, di recente sono andato prima a M.S. Michel che sopra casa.
Per il mangiare oltre al citato ristorante attaccato, poco lontano c'è la cascina dei canonici. Tengo anche a consigliare, all'inizio del sentiero che sale dal centro di S. Ambrogio, uno nuovo locale, L'om de fer, che è in una posizione magnifica, anche se il camper va lasciato vicino ad un negozio sportivo, Giuglar, e si deve camminare 5 minuti. Ci tengo a questo ristorante oltre che per la location incantevole, per il fatto che questi ragazzi hanno fatto un grande sforzo per aprire e per strane coincidenze non possono fare pubblicità, tanto che pure io l'ho scoperto per caso.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Bami68
Bami68
18/01/2015 20
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 19:11:21
Ringraziamo ancora x le continue info, gradite anche quelle sui locali smiley
Saluti.
BAMI68
alligator
alligator
31/12/2007 1863
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 20:13:26
smaltito i postumi dell'adunata alpini rispondo quoto tutto quelle che ha scritto daniele da sempre vivo all'ombra della sacra e posso consigliare sia il piazzale di borgata s,pietro che il piazzale di colle braida,chi invece vuol salire a piedi ha due possibilita o la mulattiera da s.ambrogio o la via ferrata li daniele potra darvi spiegazioni io sempre solo fatta in emergenza per recupero (somari senza testa sul collo.) per mangiare?l'om de fer posto stupendo nel castello abaziale e poi giorgio grande cuoco la cascina dei canonici dove si mangia cibo quasi dell'epoca interessante,io pero li preferisco la trattoria due valli al colle braida,se poi vi puo' interessare l'ultimo we di giugno a s.ambrogio si svolgeuna rievocazione storica e gastronomica dove si mangia cibo del periodo longobardo con una particolarita quella sera non si usano gl'euro ma bensi la moneta di s.ambrogio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.