quote:Originally posted by infostrada68> Hai visto le foto? Dai, ci devi dire dove sbarchi, cosa ti piacerebbe vedere, se preferisci i campeggi o la sosta libera, gli scogli o lo spiaggione o le calette, se ti piace la pesca o il totale relax! Cala Cipolla è a Chia, un 50 km da Cagliari, ha da una parte lo spiaggione (quello nelle foto) e dall' altra Cala Cipolla, piccola spiaggia tra gli scogli con sabbia bianchissima e spettacolo mozzafiato (la mia preferita). Si pesca sia con la canna che con il gommone. La sosta è nel parcheggio dell'Oasi, in fondo c'è la zona riservata ai camper, carico e scarico acqua no corrente, un pò spartano ma i prezzi sono onesti e l'ambiente è famigliare. Adesso devi dire tu! Ciao, Antonella
1 volta in sardegna i primi 15gg luglio 2008. (premetto che sentire conoscenti, la sardegna va provata tutta) cosa mi consigliate, e quali zone sono da "provare"?. Sento parlare di Chia, C.Spartivento, cala cipolla. Potete aiutarmi?. Grazie >
quote:Originally posted by gnagnela> Quoto in pieno![8D] Anche io sarò in Sardegna per i primi di luglio (dal 30/6 al 17/7) e non mi sono posto limiti di luoghi[:p] Montylu
dai retta ai conoscenti.... TUTTA! [:)] >
quote:Originally posted by gru-nt> Giusto![:)] Almeno prima di partire si un'idea di dove si vuole andare! Poi magari si cambia programma. A noi succede sempre così![:)] Antonella
[8D] leggete i diari di viaggio sul sito.. Vi farete un'idea! >
quote:Originally posted by ale61> Tavolara, ok ma devi prenotare, S. Lucia, se ti riferisci a Siniscola....a me non è piaciuto, me è una valutazione personale, non amo gli spiaggioni.
platamona è stata una brutta sorpresa... fortuna che poi stintino e alghero han presto fatto dimenticare il mare sporchiss e la puzza! alghero è meravigliosa. chi sa dirmi come sono i camping s.lucia e tavolara ? sono un'affez di s. teodoro, che è meravigl, ma vorrei provare questi 2. ciao[8D] voglia di mare >
quote:Originally posted by ale61> E' vero S. Teodoro è carina, ma troppo affollata in agosto. A Vaccileddi di fronte a Tavolara ci sei stato? O al camping " capo d'orso" a Palau? E' praticamente sulla spiaggia, in una cornice incantavole! Bisogna prenotare!E poi ho una visione diversa da chi frequenta la Sardegna in agosto. Noi la giriamo anche in inverno, e gli scenari non sono gli stessi! Budoni domenica sembrava un deserto, quella spiaggia lunga e piena di alghe non era per niente invitante, diversa Cannigione con le calette chiare e solitarie.Dipende...cmq in estate sud Sardegna! E se vuoi pace e goderti le stelle: Ogliastra, Chia, Oristanese![:)] Ciao, Antonella
tavolara gia occupati posti ombra, proverò passando di persona. s,lucia allora è tipo s.teodoro, spiaggione? però che acqua a s.teodoro, che colori, che bel paesonzolo, non trovi? cosa preferisci tu Aquilone? puoi darmi idea? grazias >
quote:Originally posted by aquilone> allora villasimius trovi sia meglio di s teodoro? non è spiaggione ? di cala liberotto hai news recenti? del sa prama, in partic? grazie. ciap
Infatti Ale61, vedi che è molto soggettivo. A Chia il campeggio è sotto la torre, la spiaggia non è granchè, io mi riferivo a Cala Cipolla, sabbia bianchissima e mare poco profondo, si trova più avanti circa 3 km. A Vaccileddi è in previsione un'AA, ma non abbiamo trovato notizie. Chiederò. Per i bambini è bellissima Villasimius, campeggio "spiaggia del riso" mare limpido, poco profondo, animazione e beby-parking, quando i miei erano piccoli li portavo lì. I lidi con mare poco profondo li trovi anche in Ogliastra, Lotzorai campeggio"le cernie" direttamente sulla spiaggia. A luglio puoi ancora spaziare!Ciao, Antonella P.S. hai ragione per il gommone, infatti noi l'abbiamo sempre appresso! >