quote:Originally posted by nico17> Giusto!!!Il miele, il raro e ottimo miele amaro di corbezzolo, così buono sulle seadas. Ma compratelo nei negozi, o nei mercati. [:)] Ciao, Antonella
Brava Antonella, anche io vi dico: non comprate mai formaggio, olio e vino da venditori improvvisati, si presenteranno in spiaggia o in qualche zono limitrofa, presentandovi il prodotto/i genuini e del posto NON E'VERO, NON COMPRATENE, andate nei negozi e supermercati locali che hanno i prodotti del posto garantiti, nelle numerose cantine sociali per l'ottimo vino che è garantito!, non comprategli nemmeno l'olio, sono avanzi, o andrebbe bene per i motori diesel aspirati! comprate solo prodotti dove è indicata la zona di origine e produzione. Dimenticavo anche il miele. Saluti Nicola >
quote:Originally posted by Superbrig729> Grazie Giovanni, una benedizione non guasta mai. Ho visto che stanno facendo offerte le varie compagnie di navigazione, noi non abbiamo mai prenotato perchè anche mio marito non ha mai saputo prima la data delle ferie. Ma non siamo mai rimasti a terra! Se poi parti da Livorno, hai scelta. La Snav, parte da Civitavecchia e ha diverse offerte compresa "happycamper". Per quanto riguarda i furti, forse(parlando piano) qui da noi è ancora tranquillo. In area attrezzata e campeggio non chiudo mai il camper. Ho già scritto che a Orgosolo, Mamoiada e Desulo non ci andrei se non accompagnata da una persona del paese. Ma tolti questi paesi la Sardegna è ancora tranquilla.[:)] Dai retta a tua moglie e venite, non acquistate niente dagli ambulanti e tutto andrà a gonfie vele!![:)] La Sardegna vi aspetta![:)] Ciao, Antonella
sicuramente, antonella,ti arrabbierai al sentirmi dire di aver visitato tutta l'italia tranne la tua terra eppure mia moglie desidera da tempo di tuffarsi nelle acque sarde forse in agosto tento di accontentarla grazie anche hai tuoi interventi che mi hanno stuzzicato abbastanza ma credi sia d'obbligo la prenotazione della nave, perchè non so quando prenderò le ferie,e poi oltre alle fregature in spiaggia dei prodotti tipici? ci sono zone da evitare x eventuali furti,visto che tutto il mondo è paese non credo sia offensiva come domanda e se riesco ha decidere ti chiederò consiglisaluti giovanni p.s hai pazienza da vendere che Dio ti benedica >
quote:Originally posted by Superbrig729> Giovanni!![:)] Grazie, per me è un divertimento, quando ero bambina giocavo "all'agenzia di viaggi", invidiavo le impiegate, sempre in ordine che maneggiavano depliant colorati e patinati, e mandavano la gente nei paradisi di mare o di monti. Ora ho la fortuna di vivere in una regione meravigliosa, ancora da scoprire per me, la giriamo in lungo e in largo e ci sono sempre spiagge e paesi nuovi da visitare. E mi fa piacere che tanti la visitano e la apprezzano. La bellezza fa pensare a Dio, come fai a guardare le stelle e non ringraziare chi le ha create? Lo spirito che ci accompagna durante le vacanze ci fa vedere tutto più bello, ma, se non siamo sereni e con il cuore libero da "impicci" difficilmente saremo consapevoli dalla bellezza che ci circonda. Una pausa tra la pace di una Chiesa, magari quelle chiesette in pietra che profumano di antico è la maniera migliore per predisporre l'anima all'apprezzamento del creato. Ma di solito siamo troppo materialisti e guardiamo solo con gli occhi della testa e poco con quelli dell'anima.[:)] Mi sono dilungata troppo, grazie delle belle parole,[:)] Ciao, Antonella
Ti ringrazio x l'imminente risposta e mi fa piacere che hai accolto l'invito a Dio perchè certamente da sola non potresti farcela ad esaudire tutte le nostre richieste ha volte non ci accorgiamo nemmeno del nostro angelo custode perchè presi dal nostro stress quotidiano ma quando vediamo foto come quelle delle coste sarde ho anche campane come la costiera amalfitana e tante altre in italia e nel mondo ,allora si pensa alla natura trascurando Dio ma x me non c'è cosa più bella di viverle associate se stiamo bene con noi stessi allora stiamo bene anche con gli altri ed è questo che si evidenzia da tuoi post.Scusami se mi sono prolungato ma è da tanto tempo che abuso dei tuoi post e volevo trovare una forma x ringrazziarti a nome di tutti coloro che si servono dei tuoi post x trascorrere giorni sereni Saluti giovanni >
quote:Originally posted by Superbrig729> due anni fa abbiamo prenotato il 25/26 luglio per partenza il 29 !! Un buchino lo trovi sempre !! Ciao e salutami la stupenda Sardegna
sicuramente, antonella,ti arrabbierai al sentirmi dire di aver visitato tutta l'italia tranne la tua terra eppure mia moglie desidera da tempo di tuffarsi nelle acque sarde forse in agosto tento di accontentarla grazie anche hai tuoi interventi che mi hanno stuzzicato abbastanza ma credi sia d'obbligo la prenotazione della nave, perchè non so quando prenderò le ferie,e poi oltre alle fregature in spiaggia dei prodotti tipici? ci sono zone da evitare x eventuali furti,visto che tutto il mondo è paese non credo sia offensiva come domanda e se riesco ha decidere ti chiederò consiglisaluti giovanni p.s hai pazienza da vendere che Dio ti benedica >
quote:Originally posted by aquilone>id="size1"> Concordo in pieno, attenti dove e da chi comprate prodotti, gli ambulanti seri comprano dal grossista e dai caseifici, e non girano per le spiagge e per i parcheggi. Buone vacanze Nicola
Gianluca è tutto caratteristico ma....parliamo di igiene? In quelle condizioni come lo rispetti? Va bene cuocere nel camino il maialetto, ma fare il formaggio con il latte di pecora e capra (che intanto bisogna vedere se è "pulito" e non sto a dirti i dettagli) non perfettamente pastorizzato, può voler dire beccarsi la maltese, o brucellosi, i sardi la conoscono bene. Io non mi fido. Non c'è avversione verso gli ambulanti, sono persone cercano di farsi qualche soldino, ho solo paura delle conseguenze che la poca igiene può portare.[:)] Ciao, Antonella >
quote:Originally posted by sport15> Caspita che fucile ha in spalla !!!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]Gianluca >