CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Sardegna bellissima! Ma...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 07/07/2008 alle: 13:02:31
Vorrei mettere in guardia tutti coloro che, prevalentemente nelle aree di sosta, vengono contattati da venditori abusivi (non emettono scontrino fiscale) di formaggi e altri prodotti. Propongono i prodotti a prezzi vantaggiosi, ma hanno bilance truccate e vi trovate a pagare un formaggio di 3.5 kg che a casa pesa kg.2.5. Non può certo essere considerato un calo fisiologico dovuto al viaggio. Sono certo di ciò che scrivo perchè questa bella fregatura l'ho presa da due venditori diversi. Che Coglione! penserete, ma quando si è in ferie se ne va in ferie anche il cervello .... e loro lo sanno bene. Saluti Aldo
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/07/2008 alle: 13:33:48
Ehh, Aldo![V]Ho messo in guardia anche in altro post,a parte l'imbroglio che ci può essere sul peso, chi ti garantisce l'igiene? Hai presente come si munge e come si fa il formaggio? Io lo compro in caseificio o al supermercato, così come il vino, a meno che non sia di una persona che conosco bene, per non parlare dell'olio di oliva. Insomma, non fatevi fregare, "genuino" non significa fatto in casa.[V] Ci sono tanti caseifici, lo stesso formaggio è in vendita nei mercati rionali e nei negozi, puntate su quelli e assaggiate: è un vostro diritto. Ciao, Antonella
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 07/07/2008 alle: 14:21:19
Grazie Antonella, mi sono ricordato solo dopo dei tuoi consigli. Sono appena tornato molto soddisfatto del percorso: Alghero, Bosa, Scivu, Buggerru per la festa di S. Pietro, Cala Domestica, porto Flavia, Mari Ermi ... Tutto bellissimo. Sono gia pronto per il prossimo anno. Se vieni in Emilia dimmelo che cercherò di ricambiare i tuoi sempre preziosi consigli. Saluti Aldo
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/07/2008 alle: 14:51:12
Grazie Aldo, prima o poi devo venire a visitare come si deve la tua regione. So che è bellissima, e vedrai che ti scoccerò. [;)] Grazie [:)] Antonella
17
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 07/07/2008 alle: 14:56:17
i vostri consigli sono sempre preziosi in periodi come questi quando un po' tutti ci lasciamo cullare dal relax dai bei posi e dai cibi nostrani....di cui i camperisti sono sempre alla ricerca. Questi però non vlgono solo per la Sardegna ma anche per molte altre regioni del sud, dove in genere il commercio per strada è più frequente che al nord. L'anno scorso a Crotone mi hanno rifilato Maggiorana al posto di Origano, ma per fortuna il costo era veramente ridicolo e il prodotto è comunque commestibile[:(][:(] il problema grosso sono i formaggi (per il latte contaminato) o l'olio che non si è mai sicuri di che tipo sia veramente soprattutto quando te lo vendono in bottiglie di plastica!!!! Da premiare invece i caseifici e i produttori locali dove magari paghi un po' di più ma vai sul sicuro!! Quindi occhi aperti amici[:D][:D]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
nico17
nico17
02/01/2007 237
Inserito il 07/07/2008 alle: 19:32:37
Brava Antonella, anche io vi dico: non comprate mai formaggio, olio e vino da venditori improvvisati, si presenteranno in spiaggia o in qualche zono limitrofa, presentandovi il prodotto/i genuini e del posto NON E'VERO, NON COMPRATENE, andate nei negozi e supermercati locali che hanno i prodotti del posto garantiti, nelle numerose cantine sociali per l'ottimo vino che è garantito!, non comprategli nemmeno l'olio, sono avanzi, o andrebbe bene per i motori diesel aspirati! comprate solo prodotti dove è indicata la zona di origine e produzione. Dimenticavo anche il miele. Saluti Nicola
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/07/2008 alle: 20:10:37
quote:Originally posted by nico17
Brava Antonella, anche io vi dico: non comprate mai formaggio, olio e vino da venditori improvvisati, si presenteranno in spiaggia o in qualche zono limitrofa, presentandovi il prodotto/i genuini e del posto NON E'VERO, NON COMPRATENE, andate nei negozi e supermercati locali che hanno i prodotti del posto garantiti, nelle numerose cantine sociali per l'ottimo vino che è garantito!, non comprategli nemmeno l'olio, sono avanzi, o andrebbe bene per i motori diesel aspirati! comprate solo prodotti dove è indicata la zona di origine e produzione. Dimenticavo anche il miele. Saluti Nicola >
> Giusto!!!Il miele, il raro e ottimo miele amaro di corbezzolo, così buono sulle seadas. Ma compratelo nei negozi, o nei mercati. [:)] Ciao, Antonella
18
armavi
armavi
12/12/2006 156
Inserito il 07/07/2008 alle: 21:56:24
Confermo tutto cio che avete detto finora, anch'io mi sono fatto fregare alla grande, sarà stata l'euforia o la stanchezza del primo giorno, mi sono fatto infinocchiare ben bene da questi venditori ambulanti ( e dire che sono molto diffidente sotto questo aspetto) che mi hanno rifilato una bella forma di formaggio che si è poi rivelato una volta aperto marcio. Non comprate quindi mai nulla da venditori ambulanti
18
Superbrig729
Superbrig729
06/06/2007 327
Inserito il 07/07/2008 alle: 22:39:32
sicuramente, antonella,ti arrabbierai al sentirmi dire di aver visitato tutta l'italia tranne la tua terra eppure mia moglie desidera da tempo di tuffarsi nelle acque sarde forse in agosto tento di accontentarla grazie anche hai tuoi interventi che mi hanno stuzzicato abbastanza ma credi sia d'obbligo la prenotazione della nave, perchè non so quando prenderò le ferie,e poi oltre alle fregature in spiaggia dei prodotti tipici? ci sono zone da evitare x eventuali furti,visto che tutto il mondo è paese non credo sia offensiva come domanda e se riesco ha decidere ti chiederò consiglisaluti giovanni p.s hai pazienza da vendere che Dio ti benedica
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/07/2008 alle: 22:55:59
quote:Originally posted by Superbrig729
sicuramente, antonella,ti arrabbierai al sentirmi dire di aver visitato tutta l'italia tranne la tua terra eppure mia moglie desidera da tempo di tuffarsi nelle acque sarde forse in agosto tento di accontentarla grazie anche hai tuoi interventi che mi hanno stuzzicato abbastanza ma credi sia d'obbligo la prenotazione della nave, perchè non so quando prenderò le ferie,e poi oltre alle fregature in spiaggia dei prodotti tipici? ci sono zone da evitare x eventuali furti,visto che tutto il mondo è paese non credo sia offensiva come domanda e se riesco ha decidere ti chiederò consiglisaluti giovanni p.s hai pazienza da vendere che Dio ti benedica >
> Grazie Giovanni, una benedizione non guasta mai. Ho visto che stanno facendo offerte le varie compagnie di navigazione, noi non abbiamo mai prenotato perchè anche mio marito non ha mai saputo prima la data delle ferie. Ma non siamo mai rimasti a terra! Se poi parti da Livorno, hai scelta. La Snav, parte da Civitavecchia e ha diverse offerte compresa "happycamper". Per quanto riguarda i furti, forse(parlando piano) qui da noi è ancora tranquillo. In area attrezzata e campeggio non chiudo mai il camper. Ho già scritto che a Orgosolo, Mamoiada e Desulo non ci andrei se non accompagnata da una persona del paese. Ma tolti questi paesi la Sardegna è ancora tranquilla.[:)] Dai retta a tua moglie e venite, non acquistate niente dagli ambulanti e tutto andrà a gonfie vele!![:)] La Sardegna vi aspetta![:)] Ciao, Antonella
19
anna64
anna64
09/04/2006 4489
Inserito il 07/07/2008 alle: 23:11:48
A Cea venivano i venditori di formaggio dentro l'area ma mio marito diceva loro che avevamo già comprato[;)] @Superbrig secondo me posto lo trovi, magari dovrai aspettare un pò e adattarti, noi avevamo la nave prenotata per sabato mattina ma visto che venerdi sera eravamo già a Olbia siamo andati a sentire se c'era posto in quella della sera e ce n'era ma alla fine siamo partiti lo stesso al mattino così abbiamo dormito in camper altrimenti avremmo dovuto dormire sulle poltrone o per terra[V]id="blue">id="size2">
18
Superbrig729
Superbrig729
06/06/2007 327
Inserito il 07/07/2008 alle: 23:17:23
Ti ringrazio x l'imminente risposta e mi fa piacere che hai accolto l'invito a Dio perchè certamente da sola non potresti farcela ad esaudire tutte le nostre richieste ha volte non ci accorgiamo nemmeno del nostro angelo custode perchè presi dal nostro stress quotidiano ma quando vediamo foto come quelle delle coste sarde ho anche campane come la costiera amalfitana e tante altre in italia e nel mondo ,allora si pensa alla natura trascurando Dio ma x me non c'è cosa più bella di viverle associate se stiamo bene con noi stessi allora stiamo bene anche con gli altri ed è questo che si evidenzia da tuoi post.Scusami se mi sono prolungato ma è da tanto tempo che abuso dei tuoi post e volevo trovare una forma x ringrazziarti a nome di tutti coloro che si servono dei tuoi post x trascorrere giorni sereni Saluti giovanni
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/07/2008 alle: 23:36:55
quote:Originally posted by Superbrig729
Ti ringrazio x l'imminente risposta e mi fa piacere che hai accolto l'invito a Dio perchè certamente da sola non potresti farcela ad esaudire tutte le nostre richieste ha volte non ci accorgiamo nemmeno del nostro angelo custode perchè presi dal nostro stress quotidiano ma quando vediamo foto come quelle delle coste sarde ho anche campane come la costiera amalfitana e tante altre in italia e nel mondo ,allora si pensa alla natura trascurando Dio ma x me non c'è cosa più bella di viverle associate se stiamo bene con noi stessi allora stiamo bene anche con gli altri ed è questo che si evidenzia da tuoi post.Scusami se mi sono prolungato ma è da tanto tempo che abuso dei tuoi post e volevo trovare una forma x ringrazziarti a nome di tutti coloro che si servono dei tuoi post x trascorrere giorni sereni Saluti giovanni >
> Giovanni!![:)] Grazie, per me è un divertimento, quando ero bambina giocavo "all'agenzia di viaggi", invidiavo le impiegate, sempre in ordine che maneggiavano depliant colorati e patinati, e mandavano la gente nei paradisi di mare o di monti. Ora ho la fortuna di vivere in una regione meravigliosa, ancora da scoprire per me, la giriamo in lungo e in largo e ci sono sempre spiagge e paesi nuovi da visitare. E mi fa piacere che tanti la visitano e la apprezzano. La bellezza fa pensare a Dio, come fai a guardare le stelle e non ringraziare chi le ha create? Lo spirito che ci accompagna durante le vacanze ci fa vedere tutto più bello, ma, se non siamo sereni e con il cuore libero da "impicci" difficilmente saremo consapevoli dalla bellezza che ci circonda. Una pausa tra la pace di una Chiesa, magari quelle chiesette in pietra che profumano di antico è la maniera migliore per predisporre l'anima all'apprezzamento del creato. Ma di solito siamo troppo materialisti e guardiamo solo con gli occhi della testa e poco con quelli dell'anima.[:)] Mi sono dilungata troppo, grazie delle belle parole,[:)] Ciao, Antonella
17
Macrilla
Macrilla
28/04/2008 5025
Inserito il 08/07/2008 alle: 08:27:43
quote:Originally posted by Superbrig729
sicuramente, antonella,ti arrabbierai al sentirmi dire di aver visitato tutta l'italia tranne la tua terra eppure mia moglie desidera da tempo di tuffarsi nelle acque sarde forse in agosto tento di accontentarla grazie anche hai tuoi interventi che mi hanno stuzzicato abbastanza ma credi sia d'obbligo la prenotazione della nave, perchè non so quando prenderò le ferie,e poi oltre alle fregature in spiaggia dei prodotti tipici? ci sono zone da evitare x eventuali furti,visto che tutto il mondo è paese non credo sia offensiva come domanda e se riesco ha decidere ti chiederò consiglisaluti giovanni p.s hai pazienza da vendere che Dio ti benedica >
> due anni fa abbiamo prenotato il 25/26 luglio per partenza il 29 !! Un buchino lo trovi sempre !! Ciao e salutami la stupenda Sardegna
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 08/07/2008 alle: 10:00:40
beh,io vado un pò controcorrente..... Tutte le volte che siamo stati in Sardegna abbiamo acquistato formaggi da molti venditori "itineranti" e ne abbiamo comprato tanto. Ebbene,ne siamo sempre rimasti soddisfatti e francamente non capisco questa avversione verso queste persone. Sempre che siano oneste,ovviamente. La storia raccontata da Aldo,della forma da 3,5kg che in realtà era di 2,5kg mi fa rimanere perplesso.....forse eri stanco del viaggio,perchè un kilo di differenza si sente anche a mano.... E'capitato di essere stati avvicinati anche da individui che così "a pelle" non mi ispiravano e non compravo niente. Addirittura con un venditore sono rimasto in contatto e mi rifornisce abitualmente dello splendido miele di corbezzolo e di qualche forma di formaggio. Mai una delusione,sarò stato fortunato....... Con un pastore che abbiamo conosciuto vicino a Berchida poi siamo stati a mangiare da lui,era impossibile rifiutare tanta era l'insistenza.E'stata una giornata veramente particolare e non la dimenticheremo facilmente. Io che se ne dica continuerò con le mie abitudini. Gianluca

Modificato da sport15 il 09/07/2008 alle 09:45:18
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 09/07/2008 alle: 10:03:07
Gianluca è tutto caratteristico ma....parliamo di igiene? In quelle condizioni come lo rispetti? Va bene cuocere nel camino il maialetto, ma fare il formaggio con il latte di pecora e capra (che intanto bisogna vedere se è "pulito" e non sto a dirti i dettagli) non perfettamente pastorizzato, può voler dire beccarsi la maltese, o brucellosi, i sardi la conoscono bene. Io non mi fido. Non c'è avversione verso gli ambulanti, sono persone cercano di farsi qualche soldino, ho solo paura delle conseguenze che la poca igiene può portare.[:)] Ciao, Antonella
18
nico17
nico17
02/01/2007 237
Inserito il 09/07/2008 alle: 10:31:17
quote:Originally posted by aquilone
Gianluca è tutto caratteristico ma....parliamo di igiene? In quelle condizioni come lo rispetti? Va bene cuocere nel camino il maialetto, ma fare il formaggio con il latte di pecora e capra (che intanto bisogna vedere se è "pulito" e non sto a dirti i dettagli) non perfettamente pastorizzato, può voler dire beccarsi la maltese, o brucellosi, i sardi la conoscono bene. Io non mi fido. Non c'è avversione verso gli ambulanti, sono persone cercano di farsi qualche soldino, ho solo paura delle conseguenze che la poca igiene può portare.[:)] Ciao, Antonella >
>id="size1"> Concordo in pieno, attenti dove e da chi comprate prodotti, gli ambulanti seri comprano dal grossista e dai caseifici, e non girano per le spiagge e per i parcheggi. Buone vacanze Nicola
20
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 09/07/2008 alle: 12:10:46
La storia raccontata da Aldo,della forma da 3,5kg che in realtà era di 2,5kg mi fa rimanere perplesso.....forse eri stanco del viaggio,perchè un kilo di differenza si sente anche a mano.... Certo che si sente e si vedrebbe anche, ma mi sono preoccupato di guardare bene la bilancia, quelle tradizionali col peso che su legge sull'asta, e segnava 3,6 Kg. e quel balordo mi ha fatto anche lo sconto di 100grammi !!![:D][:D][:D] Saluti Aldo

Modificato da rataplan il 09/07/2008 alle 12:11:31
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 09/07/2008 alle: 12:13:20
E di che ti lamenti allora...hai risparmiato anche un etto... Gianluca
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 09/07/2008 alle: 12:18:39
quote:Originally posted by sport15 Gianluca >
> Caspita che fucile ha in spalla !!!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 09/07/2008 alle: 23:02:18
Sinceramente ho sempre preso il formaggio dai pastori ambulanti, pero solo dopo averlo assaggiato, non ho mai preso fregature, pero ho molta esperienza di sardegna, parlo anche un pochino di Gallurese. per quanto riguarda la pulizia del latte e del luogo in cui si fà non mi faccio mai grandi problemi. abito in una vallata alpina, quando andando in montagna 35 anni fa ci si fermava negli alpeggi le nostre casere erano simili a quella della fotografia, se non peggio, sovente ci si sedeva tutti intorno ad un tavolaccio senza tovaglia per mangiare e si beveva tutti dalla stessa "grolla" se c'era se no andava bene anche una scodella. pero il casaro nella pulizia del latte e dei recipienti metteva sempre una cura maniacale, se il tutto non è pulito il formaggio non viene o non arriva a stagionare, la fontina come il pecorino non si mangia fresca. pero il formaggio di 30 anni fà aveva un gusto diverso da quello di adesso, il pecorino che ho preso da un pastore che era sceso a cea fin da Budduso (aquilone sa la distanza) mi ha dato un pecorino che difficilmente ho mangiato, prima pero ne avro assaggiati almeno altro 5 da persone che mi ispiravano poca fiducia e che non ho comprato. byby roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link