CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Sostare al passo dello Stelvio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2017 alle: 23:15:09
Al rientro dalle vacanze di giugno pensavo di fare una scappata sul passo dello Stelvio, dato che ci sono stato solo una volta in macchina ad agosto e nevicava, mi chiedevo se a giugno fosse ancora presto per arrivare in vetta. Vorrei raggiungere il passo e fermarmi per la notte e scendere in bicicletta fino a Prato allo Stelvio per poi fare la scalata e rientrare in camper "al sicuro". Che ne dite è fattibile percorrere la strada in camper? La ricordo molto stretta e con curve incredibili. Si può sostare la notte? E dove?
Grazie.
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 07:50:45
...arrivarci ci si arriva dopo l apertura dalla neve e fine pericolo slavine circa maggio giugno circa perché al meteo non si comanda.
Ci si arriva da due parti uno dalla Lombardia Bormio strada con gallerie impegnative.
 Altro lato da Bolzano.Merano. Prato allo Stelvio iniziò salita 50cifca tornanti pendenza tra il 7 e il 13 % fattibile 
Entrambi i lati da veicoli bus turistici no rimorchi ...il problema sono gli autisti...

 I bus turistici sono 10.12metri mentre quelli servizio pubblico giornalieri ..per essere più agili e snelli....
.SAD dispone inoltre di un piccolo gruppo di sei autobus lunghi circa 9 metri, per poter raggiungere località quali ad esempio il suggestivo Passo dello Stelvio

Modificato da salito il 15/02/2017 alle 07:53:09
nonnomarco2
nonnomarco2
20/09/2011 660
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2017 alle: 17:10:26
Si può salire da Bormio dove c'è una grande area sosta per camper nei pressi della funivia Bormio 2000.
Si può sostare al passo nei due grandi parcheggi sul lato Valtellina. Fermarsi per la notte non penso sia un problema in estate, ma meglio chiedere ai vari ristoratori o all'ufficio della funivia.
Il meteo è imprevedibile: la salita da Bormio è impegnativa per le gallerie strette e arcuate (non stare ai lati con mezzi alti) e se si incrocia un mezzo in discesa diventa un problema.
La salita da Prato allo Stelvio è invece ricca di tornanti (non ricordo più quanti) con pendenze elevate, ma ci sono degli spazi dove si allarga. Attenzione perchè comunque il passo viene chiuso nelle ore notturne anche in estate. Informarsi prima sui divieti.
FBL
Marco
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 08:16:25
Una terza salita possibile è quella di fare il Giogo di Santa Maria (detto anche Umbrail Pass) che sale dalla Svizzera e si connette alla strada dello Stelvio che sale da Bormio a 2502 metri di quota, evitando le gallerie lato Bormio.

Praticamente dal lato italiano la salita del Passo Umbrail coincide con la salita da Bormio, a un certo punto c'è un bivio e in pochi metri si arriva al confine svizzero.

Invece dal lato svizzero si sale da S.Maria im Mustair con meno dislivello che da Bormio o Prato allo Stelvio (circa 1300 metri, rispetto agli oltre 1600 metri delle altre due salite), essendo la val Mustair più alta di quota. Dal Passo Umbrail alla sommità dello Stelvio (lato Bormio) ci sono ancora 250 metri di dislivello.

Un giro ad anello molto gettonato dai motociclisti è il seguente:
  • Salita allo Stelvio da Prato allo Stelvio - Trafoi
  • Discesa (circa 250 m) sul lato Bormio fino a Passo Umbrail
  • Discesa in Engadina fino a Santa Maria im Mustair
  • Tramite la Statale 28 rientro in Italia Tubre-Glorenza-Prato alllo Stelvio
Sono possibili molte varianti, una volta sceso dal passo Umbrail puoi andare giù in Engadina tramite l' Ofenpass, rientrare su Livigno tramite il Tunnel del Munt La Schera, oppure scendere ancora più giù (a St.Moritz) e rientrare per il Bernina.

I tunnel versante Bormio si fanno meglio in salita, la mattina presto quando c'è poca gente che scende e si va col flusso dei veicoli che salgono...

Per quello che vuoi fare tu (salita dal lato altoatesino), la discesa dall'Umbrail può essere una buona alternativa per scendere (col camper) dallo Stelvio incontrando meno traffico. Fino a un paio d'anni fa c'era ancora un tratto sterrato, poi finito di asfaltare nel 2015. C'è un bel mucchio di tornanti anche lì, e la difficoltà è paragonabile a quella dei due versanti "classici" dello Stelvio.

Ciao da Dash

 

Modificato da Dash il 16/02/2017 alle 08:39:58
Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 11:18:26
In risposta al messaggio di nonnomarco2 del 15/02/2017 alle 17:10:26

Si può salire da Bormio dove c'è una grande area sosta per camper nei pressi della funivia Bormio 2000. Si può sostare al passo nei due grandi parcheggi sul lato Valtellina. Fermarsi per la notte non penso sia un problema
in estate, ma meglio chiedere ai vari ristoratori o all'ufficio della funivia. Il meteo è imprevedibile: la salita da Bormio è impegnativa per le gallerie strette e arcuate (non stare ai lati con mezzi alti) e se si incrocia un mezzo in discesa diventa un problema. La salita da Prato allo Stelvio è invece ricca di tornanti (non ricordo più quanti) con pendenze elevate, ma ci sono degli spazi dove si allarga. Attenzione perchè comunque il passo viene chiuso nelle ore notturne anche in estate. Informarsi prima sui divieti. FBL Marco
...

In quelle gallerie passano anche i bus, ma con il camper devi stare al centro. Noi siamo saliti con un mansardato verso tardo pomeriggio ad agosto di quattro o cinque anni fa e per fortuna non abbiamo incrociato nessun bus o altro mezzo ingombrante. Una volta arrivati in cima nuvole basse, pioggerellina densa, fuori eravamo intorno a zero gradi. Dalla maniche corte al piumino!!! wink Comunque noi eravamo di passaggio. Dall'altro lato si parecchi tornanti, più di 40. In discesa i freni del camper sono messi a dura prova. Per fortuna ci sono degli slarghi dove ogni tanto ti puoi fermare forse sarebbe meglio farli in salita piuttosto che in discesa..

Saluti
^_^
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:03:16
In risposta al messaggio di Gattomilla del 16/02/2017 alle 11:18:26

In quelle gallerie passano anche i bus, ma con il camper devi stare al centro. Noi siamo saliti con un mansardato verso tardo pomeriggio ad agosto di quattro o cinque anni fa e per fortuna non abbiamo incrociato nessun bus
o altro mezzo ingombrante. Una volta arrivati in cima nuvole basse, pioggerellina densa, fuori eravamo intorno a zero gradi. Dalla maniche corte al piumino!!!  Comunque noi eravamo di passaggio. Dall'altro lato si parecchi tornanti, più di 40. In discesa i freni del camper sono messi a dura prova. Per fortuna ci sono degli slarghi dove ogni tanto ti puoi fermare forse sarebbe meglio farli in salita piuttosto che in discesa.. Saluti ^_^
...

...a dire la verità lui la discesa verso trafoi  dice di farla in bici ...altrettanto impegnativa  perché poi vorrebbe risalire.
Normalmente a ragione tutti fanno il contrario gjusto per scaramanzia se per un motivo qualsiasi non riesci a salire ti giri e la discesa ti riporta alla base...
Diversamente con la base in caso di crisi su al passo non ci arrivi spingendo la bici ...con le scarpette da ciclista...devi camminare a gambe larghe per stare in piedi...

PROMO fino al 31/03/23

Angolo di Sogno
Liguria
Angolo di Sogno
Diano Marina (IM)

Da noi la primavera arriva prima!

PROMO fino al 31/03/23

Camping Al Sole
Trentino Alto Adige
Camping Al Sole
Molina di Ledro (TN)

Il centro benessere è aperto!

PROMO fino al 03/02/23

Area Camper Matera
Basilicata
Area Camper Matera
Matera (MT)

L'area camper Matera osserva un periodo di riposo

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10481
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:15:27
Anni fa ho dormito lassù, Ci sono salito in auto ed in camper, da entrambi i lati. Certo che è suggestivo! Dunque, per dormire lassù non abbiamo incontrato problemi, solo che, dopo un po', mancava l'aria e non fu una notte tranquilla: i 2.760 metri si sentono, almeno io e mia moglie li abbiamo sentiti; niente di grave, però abbiamo capito, la mattina, che lassù è meglio passarci per il panorama, ma non fermarsi per la notte.

Ovviamente, non siamo tutti uguali e non abbiamo lo stesso fisico.

Giovanni
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2017 alle: 21:30:20
In risposta al messaggio di salito del 16/02/2017 alle 16:03:16

...a dire la verità lui la discesa verso trafoi  dice di farla in bici ...altrettanto impegnativa  perché poi vorrebbe risalire. Normalmente a ragione tutti fanno il contrario gjusto per scaramanzia se per un motivo qualsiasi
non riesci a salire ti giri e la discesa ti riporta alla base... Diversamente con la base in caso di crisi su al passo non ci arrivi spingendo la bici ...con le scarpette da ciclista...devi camminare a gambe larghe per stare in piedi...
...

In genere le salite in bici le faccio partendo e arrivando nel punto più in basso, questa volta vorrei arrivare in cima e trovare il camper bello caldo perchè dover tornare dopo aver scalato lo Stelvio facendo la discesa da sudato non mi pare fatta bene. Non mi preoccupo di non arrivare, magari ci impiego più tempo ma non la spingerò mai! Di strade ne ho fatte di peggio, anche se più corte, l'ultima è stata la scalata del Colle delle Finestre dove la cosa più difficile è risultata la discesa nel pezzo sterrato di 8Km. 

Per quanto riguarda il camper percorrerò la strada che parte da Prato allo Stelvio e se posso sostare per la notte allora sono a posto.
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 21:19:48
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/02/2017 alle 16:15:27

Anni fa ho dormito lassù, Ci sono salito in auto ed in camper, da entrambi i lati. Certo che è suggestivo! Dunque, per dormire lassù non abbiamo incontrato problemi, solo che, dopo un po', mancava l'aria e non fu una
notte tranquilla: i 2.760 metri si sentono, almeno io e mia moglie li abbiamo sentiti; niente di grave, però abbiamo capito, la mattina, che lassù è meglio passarci per il panorama, ma non fermarsi per la notte. Ovviamente, non siamo tutti uguali e non abbiamo lo stesso fisico. Giovanni
...

Io e mia moglie abbiamo avuto lo stesso problema.
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 10:32:07
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/02/2017 alle 16:15:27

Anni fa ho dormito lassù, Ci sono salito in auto ed in camper, da entrambi i lati. Certo che è suggestivo! Dunque, per dormire lassù non abbiamo incontrato problemi, solo che, dopo un po', mancava l'aria e non fu una
notte tranquilla: i 2.760 metri si sentono, almeno io e mia moglie li abbiamo sentiti; niente di grave, però abbiamo capito, la mattina, che lassù è meglio passarci per il panorama, ma non fermarsi per la notte. Ovviamente, non siamo tutti uguali e non abbiamo lo stesso fisico. Giovanni
...

...a quella altitudine ci vuole allenamento anche per fare... sport da camera...
niknik02
niknik02
27/09/2007 2215
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 13:43:26
Per l'apertura del passo non penso proprio  vi siano problemi  anche perché  a maggio passerà  il giro. ...un colpo di coda Dell inverno è  possibile ma credo potrai stare tranquillo. Da Bormio  è  sicuramente  più agevole ma dopo aver fatto  il mortirolo con il mio mansardato di 7 mt....
Io direi vai tranquillo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.