Quote:
...Dove fare sosta libera ma anche ...
Dando per assodato che in Svizzera il campeggio libero è vietato su tutto il territorio nazionale, è però vero che ogni cittadino è libero di autorizzare la sosta sui terreni di sua proprietà. Quindi la "libera" intesa come campeggio è da considerare come un'opzione remota ma non completamente impossibile. Se invece per
sosta libera intendi la sosta (tendalini e oblò laterali chiusi, gradino chiuso, cunei NO, tavolo e sedie fuori NO), questa è possibile, come confermato anche dal sito che ti indico qui di seguito (buona parte del testo è in francese o tedesco, ma google translate può facilmente sopperire...):
sito:
http://www.camperisti.ch/
Pdf:
http://www.camperisti.ch/
wp-content/uploads/2014/06/pernottare-al-di-fuori-dei-campeggi-in-Svizzera.pdf
Dalle informazioni presenti sul Pdf emerge che in molti Cantoni la sosta libera è tollerata, però la normativa può variare da un Comune all'altro, esattamente come in Italia. Il sito indicato ha anche altre informazioni su regole di circolazione, e ci sono anche i blog e i diari di viaggio. Una lettura sarà di ausilio
Faciliterebbe il compito se deste qualche informazione in più sui vostri interessi (che so: sono collezionista di orologi a cucù, sono allergico al cioccolato e amo le montagne, amo fare kayak e ciclismo, detesto i musei, ho un cane, ...).
DASH
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e dissipare ogni dubbio! O.Wilde
Modificato da Dash il 21/05/2015 alle 07:27:58