CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

trenino del renon

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
15
puzzina
puzzina
11/11/2009 30
Inserito il 17/02/2015 alle: 19:40:17
Ciao a tutti avrei bisogno per cortesia di informazini sul Trenino del Renon perche' devo organizzare una gita con l'associazione di cui faccio parte. Naturalmente so che ci sono notizie nei siti ma se qualcuno ha gia' fatto un giro in quei posti e a delle notizie da darmi ne sarei grata. In attesa vi saluto tutti
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 17/02/2015 alle: 22:28:31
Anni fa (5 Sett 2009) salimmo sul simpatico trenino. Erano ancora in funzione le vecchie vetture. Si partiva da Soprabolzano e si giungeva a Collalbo. Un percorso abbastanza breve, 6/7 km. Sembrava di esserci calati nel mondo di Alice, tanto era fiabesco tutto il paesaggio che attraversavamo. Tanta è stata la soddisfazione che abbian deciso di pernottare in loco, presso una pensioncina (Lengsteinerhof) molto carina. Ricordo che dalla finestra la vista spaziava sul Sassolungo ed sul Sassopiatto. Il giorno seguente siamo poi saliti al Corno di Renon con una cabinovia. Colpo d'occhio entusiasmante. Marmolada, Adamello, ed altre incantevoli cime. Nel pomeriggio visita alle Piramidi di Terra, formatesi con l'erosione delle acque. Unica nota negativa i prezzi. Sia dei ristoranti che delle camere. Ben oltre il "giusto prezzo".
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 18/02/2015 alle: 06:41:16
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 17/02/2015  22:28:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. .. ...giusto prezzo... ...sarebbe come disquisire sul costo di una consumazione al caffe Florian...al Quadri...Harri's... ...li paghi piu che altro per farti vedere... ...al Renon paghi per "vedere"... Il mantenere conservare ad un certo livello la location ha il suo costo

Modificato da salito il 18/02/2015 alle 07:01:16
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 18/02/2015 alle: 14:58:22
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 18/02/2015  06:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per giusto prezzo ho già tenuto conto della fascia, della località, dell'eclusività del luogo, dei servizi ecc Io capisco la tua "suscettibilità" per chi muove qualche appunto sulle vecchie terre degli Asburgo[:D], ma azz...siamo a Soprabolzano, mica nel principato di Monaco[:D] E Puzzina dov'è? E' sparita?[:o)] Un saluto. Roberto

Modificato da Geogalle il 18/02/2015 alle 15:00:19
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 18/02/2015 alle: 16:23:18
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 18/02/2015  14:58:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . . ...hai pienamente ragione non siamo nel principato di Monaco li si che si va a vedere"i signori che mangiano il gelato"... ...a Renon sono altre le cose da vedere il "giusto prezzo "" è soggettivo mentre il "prezzo giusto" lo fa il mercato della domanda/offerta cosa centrano gli Asburgo ? lasciali dormire in pace
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3435
Inserito il 18/02/2015 alle: 19:09:45
ma qualcuno di voi in estate c" è stato? dove si sosta ? grazie. jack russel
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 18/02/2015 alle: 20:31:44
quote:Risposta al messaggio di jackrussel inserito in data 18/02/2015  19:09:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . .se vuoi fare il percorso descritto da Geogale la funivia la prendi a Bolzano quasi centro un duecento metri dalla stazione treni Quindi il camper a Bolzano l lasci in zona industriale oppure al camping vicono all ospedale o nuova area prima di Appiano o campeggi a Caldaro o Merano ecct ecct perché comperando la mobilcard altoad.hai tutti i mezzi pubblici pagati compreso alcune funivie eda anche la cremagliera della Mendola Se invece vuoi salire sull alto piano su devi trovarti posto in uno dei vari posteggi

Modificato da salito il 18/02/2015 alle 20:46:15
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 18/02/2015 alle: 20:36:05
quote:Risposta al messaggio di jackrussel inserito in data 18/02/2015  19:09:45 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
>. . Copia/incolla del doppione postato in "soste" Fatto! Non so che tipo di informazioni vuoi comunque... Devi prendere la cabinovia del Renon che parte da Bolzano, circa 10/15 minuti di viaggio ti porta a Soprabolzano. Quando arrivi subito fuori dalla stazione di monte trovi il trenino. La tratta completa sono circa 20 minuti o poco più di viaggio ed arrivi a Collalbo. Entrambi i paesi sono piccoli, nel primo trovi qualche ristorante e alcuni negozi, nulla più, ci sono possibilità di trekking, oppure la passeggiata per vedere le piramidi del Renon

http://www.renon.com/it/scoprir...

Se sei con moglie e figli ti consiglio la Mobilcard, a conti fatti ti fa risparmiare qualcosina... Nel mio caso non c'era neve percui il panorama era bello ma non suggestivo come nel caso vi fosse stata, ottimo, io te lo consiglio... Se ti serve altro chiedi pure... Ciao Torna in cima alla pagina monalisa Iscritto 7 Ago 08 Più di 100 messaggiPiù di 100 messaggi inviati - 18/02/2015 : 19:56:09 Mostra il profilo Email all'autore Rispondi citando il messaggio ciao ecco qui puoi fare un giretto

https://www.youtube.com/watch?v...

il nuovo treno

https://www.youtube.com/watch?v...

il vecchio trenino da Soprabolzano a Collalbo

https://www.youtube.com/watch?v...

P.S. Io ci aggiungo il link delle webcam posizionate su al Renon che stasera ovviamente non si vede nulla ma da domani mattina ci si può beare riempire gli occhi del ""belvedere"" panorama su quello splendido dono della natura che sono le dolomiti che stanno in fronte all altopiano

http://www.renon.com/it/scoprir...

In questo youtube il percorso viceversa in treno e poi discesa a Bolzano con la funivia e spettacolare il panorama anche dalla funivia che invita a salire e scendere cin essa e lasciare il camper giu a valle

https://www.youtube.com/watch?v...


Modificato da salito il 18/02/2015 alle 21:50:16
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 19/02/2015 alle: 04:49:04
. . Riepilogo Salire con il camper a Renon a senso se si è interessati camminatori e non pensare di farci tavolata con barbecue non è e non c'è il posto Per le escursioni una trentina vedi

http://www.sentres.com/it/renon...

Per turista visitatore Il primo approccio sta nel salire in funivia da li proseguire con il trenino con visione di bei panorami (vedi youtube) capolinea visita

http://www.renon.com/it/

e rientro a Bolzano Eventuale giro in centro visto che funivia+stazione-treni+bus sono a due minuti a piedi dal centro Con il treno o i bus ci si arriva comodamente da tutta la provincia Merano Lana 50-60 minuti Appiano,Caldaro 15-30 minuti Chiusa ( area camp.Gamp) 20-30 minuti Campeggio in Bolzano 15 minuti Fare la carta Mobilcard (?) tutti i bus+treni+funivia pagati

Modificato da salito il 19/02/2015 alle 05:17:55
12
bazylothis
bazylothis
04/06/2013 1452
Inserito il 19/02/2015 alle: 17:02:22
Visto che l'argomento è attuale riporto mio precente post sul Renon. """"""""" Ottima scelta! e lo dice chi ci è stato in camper una decina di volte, in tutte le stagioni, ultima volta fine 2011. Si trova a 1.200/1.400 metri di atd, si raggiunge da Bolzano Nord in 15 km, con dislivello di oltre 1.000 metri, strada ovviamente a curve ed in pendenza ma molto larga e molto confortevole. Sull'altipiano non ci sono campeggi nè AA, ma avendoci dormito in camper una trentina di volte senza aver mai avuto problemi ti dò le segg. indizazioni per la sosta notturna: - a Collalbo, in direzione Longo Moso , sulla dx, in prossimità di un albergo c'è un grande e comodo parcheggio; a Soprabolzano, nel parcheggio delle scuole sopra il paese; a Premmern (alla partenza della funivia per il Corno del Renon) , ad Auna (parcheggio) , a Longostagno (nei pressi delle scuole). Per rifornimento acqua ci sono diverse fontane, per lo scarico devi ...risparmiare ed aspettare di scendere a valle! Da non perdere: il trenino dei primi '900 - vagoni e motrici originali - che collega Collalbo a Soprabolzano e Maria Assunta, le Piramidi di terra, presenti in più posti,un giretto a Bolzano utilizzando la modernissima cabinovia (mi par di ricordare 8 cabine da 50 posti cad.) che in meno di 10 minuti ti porta in città,la salita (via cabinovia) al Corno dl Renon , sito a ca. 2.200 metri con panorama che spazia dall'Ortles alle Dolomiti, le numerosissime facili passeggiate lungo le quali si trova sempre - anche fuori stagione - un ottimo agriturismo aperto dove mangiare benissimo a pressi onesti, le numerose fattorie, anche didattiche, con possibilità di gita a cavallo, ecc. ecc. Consulta il sito:

http://www.renon.com/it/scoprir...

ed il relativo un link aggiornato sui locali aperti in stagione. Paolo
11
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3435
Inserito il 19/02/2015 alle: 18:06:09
GRAZIE ragazzi siete stati superlativi,penso che un giretto in luglio lo farò.grazie ancora ps. se vi capita di venire a castell"arquato(paese medioevale non rifatto come grazzano visconti) fata un fischio sarò ben lieto di accogliervi.dimmenticavo (piacenza).ciao jack russel
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Inserito il 19/02/2015 alle: 20:42:54
sosta camper tranquilla a collalbo 46° 32.320'N 11° 27.925'E obelix
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link