CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Vacanze sulle Alpi 2017

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 144
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 08:40:23
Quest'anno, per le vacanze, siamo indecisi se tornare per la terza volta in sicilia , oppure dirigerci a nord per un tour della durata di 15 giorni tra le alpi per vedere le piu belle località turistiche e laghi balneabili per prendere un po di sole e fare il bagno.
delle alpi conosco poco o niente per cui, per noi, sarebbe un esperienza completamente nuova.
non abbiamo particolari esigenze...... vanno bene aree di sosta dove si può aprire il tendalino,  tirar fuori tavolo e sedie,  allaccio 230 , carico scarico, possibilmente in riva ai laghi balneabili per bagnarci, centri abitati per far quattro passi la sera e un po di svago per i figli 18 enni. abbiamo con noi anche le bici per cui ben vengano piste ciclabili in piano.
l'idea è quella di includere nell'itinerario, la visita di centri storici, laghi, passi, dighe, funivie, panorami, e quant'altro risulti interessante inserire in un tour alpino.
mi aiutereste a mettere a punto un itinerario ?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
p.s. partirei da napoli il 12 agosto con 15-17 giorni a disposizione.



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 23/05/2017 alle 10:38:03
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:02:12
E per fortuna non hai esigenze particolari. Tutto quello che cerchi in alta montagna non lo trovi ad eccezione dei laghi. Più vai in su più sono balneabili, sempre se hai il coraggio di buttarti dentro
Servo per Amikeco by IPA
20
camper66
camper66
rating

20/11/2004 450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:27:24
Ciao.
Tolti i grandi laghi tipo Garda e Maggiore (credo non sia questa la tua richiesta), ti rispondo per la mia conoscenza (da toscano) della parte dolomitica. 
Laghi balneabili ce ne sono, dipende però dalle tue esigenze. Se pensi ad un balneabile tipo spiaggia, potrebbero andare ad esempio i laghi di Levico e Caldonazzo, con strutture adeguate (c’è anche un bel camping con spiaggia e piscina) e adiacenti al paese e alla ciclabile della Valsugana per girare tranquillamente in bici. Svantaggi: a mio avviso ambiente poco “alpino”, siamo ancora bassi di quota.
Per cambiare ambiente decisamente e "tuffarti" nella montagna, vai in val Pusteria al Lago di Braies (possibilità di sosta notturna, mi pare senza servizi): ambiente spettacolare, monti che si specchiano nell’acqua, bagno possibile ma per temerari (fino a un certo punto: io ci ho nuotato con mia figlia che allora aveva 9 anni…), nulla a che vedere col clima “da spiaggia” di Levico. E da lì ti sposti poi verso Dobbiaco (camping), vai in bici a  San Candido e magari (sempre in bici) a Lienz in Austria percorrendo la famosa ciclabile (45km in leggera discesa, ritorno in treno). Nelle vicinanze c’è ancora il lago di Misurina, da lì puoi salire (volendo anche in camper, pernottamento da favola sotto le stelle) al rifugio Auronzo per fare - a piedi - il giro delle Tre Cime di Lavaredo.
Altra zona che unisce lago e bici potrebbe essere la val di Non, lago di santa Giustina e ciclabile vicina… ma non ho esperienza personale. Oppure passi il confine e vai ai laghi nel salisburghese: li’ c’è l’imbarazzo della scelta, anche come balneabilità e come strutture. Col tempo che hai a disposizione puoi girare da un posto all’altro in camper, inserendo anche i consigli che sicuramente ti arriveranno dagli altri amici del forum
Buona pianificazione!

Luca
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:27:45
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/05/2017 alle 10:02:12

E per fortuna non hai esigenze particolari. Tutto quello che cerchi in alta montagna non lo trovi ad eccezione dei laghi. Più vai in su più sono balneabili, sempre se hai il coraggio di buttarti dentro Servo per Amikeco by IPA

non è che dobbiamo stare sempre in alta quota.... possiamo anche scendere di quota per trovare sistemazione.
aree di sosta con servizi in prossimità di centri abitati o vicino ai laghi non mi sembrano esigenze particolari.
te che mi consigli ?



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

16
salito
salito
rating

21/03/2009 27664
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:46:26
lago di garda con tutto e di più lato bresciano montagne a strapiombo lato sud veronese monte baldo lato trentino interdetto ai motoscaffi , ciclabili da mtb super campeggi a bizeffe e paesi con vita. ..sali di quota lago di tenno .avanti molveno..prosegui in alto adige lago di caldaro ..
i periodo di agosto non troverai il pienone ma pochi tedeschi olandesi ma molti italiani

http://www.iltrentinodeibambini...

   

http://www.bzup.it/2015/laghi-b...



colgo l occasione di inserire i link dei laghi della regione per chi ha più tempo o altre esigenze attorno ai laghi

http://www.veramontagna.it/Lagh...


http://www.trentino-sudtirol.co...


Modificato da salito il 02/05/2017 alle 11:02:57

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

PROMO fino al 30/06/25

Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Veneto
Marina Park - Parcheggio Isola Verde
Chioggia (VE)

Basta code! Niente più stress da traffico!

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:24:01

Questo può andare bene ?
Beh, purtroppo è stato svuotato !!!
laughdevil
Io credo che così come la Sicilia è vero mare e non ci vai non so, per sciare (anche se so che l'etna è interessantissimo), se cerchi la montagna per fare il bagno, oddio, si può fare, ma forse non hai centrato l'obbiettivo.
Se delle alpi consci poco o niente, parti da un presupposto: NON SONO SOLO DUE O TRE VALLI IN DOLOMITI, e poi, vai in montagna., ma il più in alto possibile che i tuoi mezzi consentano.
Detto questo, se vuoi vedere delle cose importanti, non puoi perdere tempo a fare attività che non saranno mai paragonabili alle corrispettive che in molti anni hai fatto al mare.
Dotatevi di scarponcini e zainetto, e cercate di trovare le migliori viste che potete trovare sulle alpi.
 In questo ci sono anche le dolomiti, per cui io cercherei subito di mettere dentro un giro sulle tre cime di lavaredo, andando a dormire o prendendo la navetta  a Misurina, poi magari salire di fronte alla marmolada in modo da goderne il paesaggio maestoso, poi fare un giro nel gruppo del sella, o dalla zona del Pordoi o da quella del Boè (entrambi raggiungibili con gli impianti), in modo da poter vedere l'ambiente più selvaggio.
Potreste pensare a d andare a Livigno e fare il trenino del Bernina.
Non disdegnerei nemmeno la VDA, che offre l'opportunità di prendere le funivie del Teodulo da Cervinia, dove potrai ammirare il Cervino e i ghiacciai della parte svizzera, e poi magari fare la traversata con gli impianti Curmayeur/Chamoinx e ritorno, e molte altre cose.
Tutto questo ovviamente Impegna a mio avviso più di 15 gg, ma sono suggerimenti su cosa possa essere una vacanza in montagna. Le cose da fare a dire il vero sarebbero moltissime, ma se resti nella bassa val Pusteria o sul lago di Molveno, cosa vedi della montagna ? Una cosa lontana !! Il figlio va in bici ? prendigli una mtb per lo svago !! Ma se poi fate un po' di giri, lo svago è assicurato. Ricroda che le mtb le può montare sugli impianti.
Non ti ho dato per ora itinerari, chilometri, AA e campeggi. Un dettaglio che potremo/potrai rifinire una volta che avrai capito come gestire la vacanza.
Una chiosa sulle ciclabili in piano. La morfologia delle dolomite permette qualche ciclabile senza importanti dislivelli. Purtroppo l'orogenesi alpina ha agito implacabile, ed ha costruito le montagne in salita. In montagna la salita, l'asprezza dell'ambiente, ne sono il cruccio e la bellezza, per cui se resti dove tutto è piatto, è come restare nello stabilimento marino ligure invece che cercare la spiaggetta nascosta in siscilia o calabria.
Se io fossi in te mi programmerei una serie di gite ad alto impatto, non necessariamente faticose, magari alternate a riposo o fermo in fondovalle. Ma 15 gg sappi che sono pochi.
Un panorama del gruppo del sella


http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:29:58
Ciao Roberto che dire...... sono tre anni che faccio le mie vacanze sulle Dolomiti in trentino e ne sono molto soddisfatto. In particolare nella zona della Val Pusteria con sosta di base a San candido. Da uomo del sud, quale tu sei, credo che dovrai avere molto coraggio a tuffarti in uno dei laghi alpini, specie al mattino. Segui i consigli che ti hanno forniti in precedenza gli utenti Salito e Camper 66, sono stai precisi ed esaustivi. Per il relax puoi considerare di andare alle terme di Merano cosa che io faccio immancabilmente sulla via del ritorno. In ogni caso i posti sono bellissimi e le,cose che ci sono da fare e da vedere non ti faranno rimpiangere il classico bagno. Di seguito qualche foto ciao.
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:35:33

Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:39:13

i
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:43:34

Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:44:38
Scusate ma non riesco a ruotare le foto del angry
 
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
15
Sal235
Sal235
15/06/2010 832
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 12:05:24
Roberto se vuoi puoi contattarmi in Privato wink
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 12:19:46
Mioddio, stavo male dal ridere, scusami salvatore.cryingsmiley
Purtroppo certi programmi non girano fisicamente le foto salvandole. In windows lo devi fare direttamente col visualizzatore immagini e fax per windows, se hai mac o altri non saprei dirti.
Sappi che su col puoi editare i messaggi, e mettere l'immagine correttamente modificata.

@Roca: a seguito del mio post provocatorio, posso comunque aiutarti a fare un itinerario. Conosco bene sia le mie Alpi, Piemonte e Vda, che qualcosa delle dolomiti  Baviera, mentre sono più debole sulla parte Lombarda dove sono sicuro che troveremo validi aiuti. A parte il fatto che sul treno del Bernina ci sono molti diari. Io ti consiglio, accetta la sfida, e cerca di vedere qualche montagna vera e non molto di lontano da sotto. Si può fare anche senza grandi fatiche.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
14
lukk 01
lukk 01
08/10/2010 225
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 12:20:40
Anche a Molveno......freddino ma il bagno si fa'
 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27664
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 12:46:03
I laghi già detto/dato i link le foto qui mi permetto di mettere il link per le montagne hanno il loro fascino viste dalla strada ma bisogna salire e vederle da più vicino k comunque vederle dell alto ...si può magari aiutandosi a salire anche le mtb        

wwww.google.it/url?sa=t&sour...



il filmato completo è questo 

https://www.youtube.com/watch?v...




p.s. serviranno anche altri curiosi


 

Modificato da salito il 02/05/2017 alle 15:03:07
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 14:39:30
In risposta al messaggio di Roca del 02/05/2017 alle 10:27:45

non è che dobbiamo stare sempre in alta quota.... possiamo anche scendere di quota per trovare sistemazione. aree di sosta con servizi in prossimità di centri abitati o vicino ai laghi non mi sembrano esigenze particolari. te che mi consigli ?   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Mi dispiace, non ho proprio nulla da consigliarti. Conosco bene le Dolomiti del Triveneto ma le frequento esclusivamente a piedi.
Servo per Amikeco by IPA
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 14:48:14
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/05/2017 alle 14:39:30

Mi dispiace, non ho proprio nulla da consigliarti. Conosco bene le Dolomiti del Triveneto ma le frequento esclusivamente a piedi. Servo per Amikeco by IPA

Purtroppo aspettiamoci molti topic di gente che vuole andare in montagna senza andare in montagna.
 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27664
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 15:12:17
In risposta al messaggio di dani1967 del 02/05/2017 alle 14:48:14

Purtroppo aspettiamoci molti topic di gente che vuole andare in montagna senza andare in montagna.   Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

questione di abitudini 
da pasqua chi passa davanti alla stazione di merano si chiede """ma tutti sti vecchieti sono stati buttati fuori dal ricovero ?  Tutti con zainetto scarponcini bastoncini fermi davanti agli stand dei bus con destinazione i paesi vicinori da dove iniziano i vari sentieri ogni mattina centinaia di vecchietti germanici,austriaci,autoctcni  graan camminatori
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 15:48:26
In risposta al messaggio di salito del 02/05/2017 alle 15:12:17

questione di abitudini  da pasqua chi passa davanti alla stazione di merano si chiede ma tutti sti vecchieti sono stati buttati fuori dal ricovero ?  Tutti con zainetto scarponcini bastoncini fermi davanti agli stand dei
bus con destinazione i paesi vicinori da dove iniziano i vari sentieri ogni mattina centinaia di vecchietti germanici,austriaci,autoctcni  graan camminatori
...

Ma guarda che per vedere i grandi panorami alpini non necessita mica di fare tutte ste fatiche ! Qualche colle, qualche sentiero in piano, due bus, qualche impianto di risalita e anche se sei in condizioni fisiche disagiate ti godi le alpi.
Io quando avevo il bimbo di un anno ho fatto le vacanze in Val Pusteria, non troppo caldo, non troppo freddo, perfetto, ma era una sofferenza vedere le montagne di lontano.
Ma con un ragazzo di 18, hai anche la preoccupazione di cosa fare ? Dalla Sicilia alle Alpi non so quante volte lo si fa, allora forse si può mettere un pelo di sale, e non fare una copia brutta di una vacanza al Mare !! Prendere due impianti, e organizzarsi bene. Sai bene che non è necessario nemmeno fare i  funaboli col camper, dosando bene bus e impianti si fanno cose egregie pure con un accompagnatore che ti spiega la rava e la fava. Non a caso ho citato il treno del Bernina, che pur non essendo, mioddio, in Dolomiti, passa in montagna (si, ammettiamolo, ci sono montagne anche altrove). Non hai mai visto le alpi e ti fermi a Molveno per fare il bagno in una grossa pozzanghera fredda con alghe ? E magari non vai a vedere i ghiacciai del Rosa e del Bianco ?

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
18
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2399
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 15:59:01
Beh... nemmeno prendere gli impianti di risalita è andare in montagna!!!

E' una battuna n'è!!!
---------------------
Simone
Helix Camper Galibier 620S

http://helixisti.wordpress.com/


http://camperaptor.blogspot.it/

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 16:09:04
In risposta al messaggio di simo il 4 del 02/05/2017 alle 15:59:01

Beh... nemmeno prendere gli impianti di risalita è andare in montagna!!! E' una battuna n'è!!! Simone Helix Camper Galibier 620S

Non lo è con le ferrate, nemmeno con gli spit !!! Vale solo se sali pareti strapiombanti slegato ...
A parte gli scherzi, andiamo per gradi di approfondimento, a mio avviso per vedere certi posti molti possono anche andare in un ambiente protetto, lasciando a chi sa cosa fare la montagna selvaggia.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.