CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Val Brembana

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2018 alle: 16:06:43
Buongiorno, a tutti, questa estate vorremmo fare 2 settimane in Val Brembana ma non ho trovato niente con Cerca e Diari. Potreste darci qualche info sui luoghi da non perdere, soste, mangiare e tutto quello può esserci utile.
Grazie anticipatamente.
Un caro saluto
Sergio
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2018 alle: 07:56:59
In risposta al messaggio di nuvola11 del 07/05/2018 alle 16:06:43

Buongiorno, a tutti, questa estate vorremmo fare 2 settimane in Val Brembana ma non ho trovato niente con Cerca e Diari. Potreste darci qualche info sui luoghi da non perdere, soste, mangiare e tutto quello può esserci utile. Grazie anticipatamente. Un caro saluto Sergio
Ciao Valle Brembana vuol dire in primis escursioni, sappi che non ci sono grandi divieti per i camper, il linea di massima puoi fermarti un pò dove ti pare. Unica accortezza per salire sulle montagne è spesso richiesto il pagamento di un ticket (solitamente 2 euro al giorno, da acquistare in paese), quindi se arrivi in oriario dove gli esercenti hanno già chiuso, potresti trovarti la multa l'indomani sul monte.
Comunque potresti cominciare a visitare il paese di San Pellegrino, io sono molto affezionato al rifugio Benigni e al monte Avaro (ottimo per fermarsi con il camper) anche il passo San Marco merita, come pure la cantoniera li vicino che è famosa per la qualità dei cibi.
La valle taleggio è un pò stretta per il camper, ma ci passano anche i pulman di linea (quelli più piccoli), Foppolo invece è fattibile e meta di altre escursioni, da fare il rifugio dei laghi gemelli e se siete attrezzati per ferrate il pizzo Becco (facile e corta, ma a un pò a picco sulla valle).
Ti lascio questo sito che è molto completo:
https://www.valbrembanaweb.com/

Ciao
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Peperito
Peperito
16/11/2009 921
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2018 alle: 15:08:30
Due settimane in val Brembana in camper....noi la frequentiamo da parecchi anni avendo i miei suoceri una casa a Branzi ma al massimo ci stavamo una settimana ai tempi in cui non si aveva il camper.
La storia dei due euro per me è una novità non mi risulta....ti posso dire che a Branzi vige il divieto di sosta nelle ore notturne su tutto il territorio comunale. C'è un campeggio ad inizio paese.
A Foppolo so che si può sostare e anche a Carona all'entrata del paese in una spiazzo. Non so dirti se c'è CS. A San Simone avevano fatto un'AA usufruibile anche in inverno ma non so dirti come è la situazione perchè è in una zona degli impianti sciistici e non c'è nulla. A Valleve non penso ci siano problemi di sosta. 
Come ti ha detto Ivan puoi fare parecchie escursioni in montagna, Laghi Gemelli sia da Carona che da Branzi e anche da Roncobello.
Hai i rifugi Calvi e Longo più altri sentieri da Carona.
A Foppolo c'è una piccola piscina e dei sentieri da fare.
A San Pellegrino ci sono delle terme molto belle.
Per il passo San Marco mi ricordo che la strada non era il massimo, non so dirti con il camper in caso vuoi anche scendere in Valtellina da questo passo.
Personalmente ti direi 4/5 giorni ad esagerare.
Buona giornata.
Per me 
 
Beppe and family
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2018 alle: 16:16:47
in val Brembana ci sto da circa 20 anni
principalmente offre camminate, con percorsi di vari livelli di difficoltà e lunghezza.
ci sono però anche alcune cose da vedere magari nei giorni meno belli: oltre a .san Pellegrino, Oneta, il borgo di Arlecchino, Cornello del Tasso, col museo delle poste, le grotte del Sogno, aperte però solo la domenica, il museo di Valtorta e il mulino di Baresi.
a pagamento sono alcune deviazioni dalla valle principale: quella per il lago di Cassiglio, la strada per l'Avaro, altopiano con passeggiate, la strada da Roncobello alle baite di Mezzeno, quella per l'Arera.
ufficialmente non ci sono aree di sosta, trovi un campeggio a Branzi e uno a Oltre il Colle.
se fai turismo itinerante puoi fermarti in tanti posti diversi, fontane ne trovi, resta il problema dello scarico e dovresti sentire i campeggi.
puoi trovare molte informazioni su questo sito
www.valbrembanaweb.com 

Modificato da annapasqua il 08/05/2018 alle 17:09:24
Gerva
Gerva
02/04/2007 59
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2018 alle: 17:54:38
Oltre alle cose già dette aggiungerei la pista ciclabile che da Zogno arriva fino a Piazza Brembana...è lunga 20 Km ed è pianeggiante. Puoi parcheggiare sul piazzale del mercato di Zogno da dove parte, c'è una fontanella per l'acqua ma non c'è scarico. Alle escursioni già dette aggiungerei il piccolo borgo di Pusdosso! Ciao
gerva
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2018 alle: 22:49:07
Grazie mille a tutti. Seguiremo i vostri consigli  e sicuramente ci godremo con calma, le ragazze sono dormiglione, la valle. Magari con un salto fino in val Camonica...
Ogni altro suggerimento sarà sicuramente ben accetto. 
A presto 
Sergio
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 09:08:35
per quanto riguarda il passo San Marco e' una strada di montagna, non cosi' estrema come il Gavia, comunque stretta ed esposta in alcuni punti.
noi l'abbiamo fatta con un mezzo inferiore ai sei metri.
sul passo trovi alcuni punti lato strada dove puoi sostare.
se puoi evita di percorrerla sabato o domenica, e' una meta molto amata da ciclisti e motociclisti.
dalla vecchia cantoniera veneta, sotto il passo , interessante da visitare e con un ampio parcheggio, partono alcuni sentieri facili e piacevoli.
se sei interessato alla Val Camonica, potresti raggiungerla passando dal passo di Zambla.
sali a Oltre il colle, panorama sull'Alben, Arera e Grem.
puoi salire, ti consiglio a piedi, in direzione Arera, fino alla cattedrale vegetale o arrivare a capanna 2000, ottime torte, o in cima all'Arera, dipende quanta gamba avete.
se riprendi la statale  puoi sostare al passo di Zambla, poi scendere a Ponte Nossa, Clusone, non perdere la danza macabra all'oratorio dei Dixciplini, lago d'Iseo e val Camonica.
buone vacanze
p.s. non perderti un assaggio di polenta taragna e se trovi la polenta cunsada ancora meglio

Modificato da annapasqua il 09/05/2018 alle 09:11:54
mberta
mberta
26/08/2006 422
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 13:39:52
In risposta al messaggio di annapasqua del 08/05/2018 alle 16:16:47

in val Brembana ci sto da circa 20 anni principalmente offre camminate, con percorsi di vari livelli di difficoltà e lunghezza. ci sono però anche alcune cose da vedere magari nei giorni meno belli: oltre a .san Pellegrino,
Oneta, il borgo di Arlecchino, Cornello del Tasso, col museo delle poste, le grotte del Sogno, aperte però solo la domenica, il museo di Valtorta e il mulino di Baresi. a pagamento sono alcune deviazioni dalla valle principale: quella per il lago di Cassiglio, la strada per l'Avaro, altopiano con passeggiate, la strada da Roncobello alle baite di Mezzeno, quella per l'Arera. ufficialmente non ci sono aree di sosta, trovi un campeggio a Branzi e uno a Oltre il Colle. se fai turismo itinerante puoi fermarti in tanti posti diversi, fontane ne trovi, resta il problema dello scarico e dovresti sentire i campeggi. puoi trovare molte informazioni su questo sito www.valbrembanaweb.com 
...
Informazioni molto utili per i prox weekend estivi,  é  possibile sostare per la notte nel paese di Cusio? (camper m.7)  poi vorremmo andare sull'Avaro.
grazie
mario
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 15:44:23
In risposta al messaggio di mberta del 09/05/2018 alle 13:39:52

Informazioni molto utili per i prox weekend estivi,  é  possibile sostare per la notte nel paese di Cusio? (camper m.7)  poi vorremmo andare sull'Avaro. grazie
non te lo so dire.
a naso, credo che, più che divieti, ci siano poche possibilità: Cusio è un bellissimo paese ma con strade in salita e strette.
molto meglio fermarsi per la notte all'Avaro, pagando per due giorni
mberta
mberta
26/08/2006 422
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 20:36:40
In risposta al messaggio di annapasqua del 09/05/2018 alle 15:44:23

non te lo so dire. a naso, credo che, più che divieti, ci siano poche possibilità: Cusio è un bellissimo paese ma con strade in salita e strette. molto meglio fermarsi per la notte all'Avaro, pagando per due giorni
Grazie per l'informazione, saliamo direttamente all'Avaro.
 
mario
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 22:09:10
Grazie ancora per le info.

Sergio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.