CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Vedi Napoli e poi...

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 80
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 12:40:14
....torni appena puoi!!!!
A parte gli scherzi, siamo tornati dallo splendido viaggio in Campania, prima di tutto vorrei ringraziare tutti gli amici che mi hanno dato ottimi consigli.
Aiutati dal tempo splendido e dai campani gentilissimi che abbiamo incontrato abbiamo visto posti che non dimenticheremo.
Eravamo preoccupati per il traffico e per la "indisciplina" dei guidatori, è vero che è un po' caotico in certi momenti, e che le precedenze sono un po' elastiche, ma ho notato che le auto vanno meno veloci e c'è una guida meno nevrotica rispetto a dove vivo io e non sorpassano in modo azzardato e pericoloso come da noi.
Nessuno ci ha fatto i fari o ha suonato quando andavamo un po' piano per capire quale strada prendere e nessuno ci si infilava di fianco quando ci accorgevamo di dover voltare un po' in ritardo.
Ho trovato una gentilezza inaspettata, non perchè pensavo che i campani non lo fossero, ma perchè non eravamo abituati.
Quando ci capitava a Napoli di chiedere una informazione qualcuno sembrava che leggesse il pensiero e ti dava la risposta e a volte altri intervenivano per completare, soprattutto in autobus ho avuto molte informazioni utili.
Non mi era mai capitato di discutere per dare la precedenza in una fila e non per averla.....
Naturalmente noi abbiamo passato il nostro tempo in centro e non nelle zone periferiche ma non abbiamo notato il degrado e la sporcizia e il senso di insicurezza di cui tanti parlano.
Naturalmente bisogna usare il buon senso, in autobus i borseggiatori ci sono (non solo a Napoli) quindi occhio, e tutti i giorni diverse persone ci mettevano in guardia e ci davano consigli su come identificarli e  ne abbiamo anche notati alcuni.
Vorrei fare qualche osservazione e dare qualche consiglio:
Abbiamo sostato a Caserta al parcheggio Feudo di San Martino, molto comodo e sicuro, dato che è anche parcheggio auto, alla mattina regna il caos più totale, consiglio di arrivare al pomeriggio. Bellissima la Reggia e il parco, ci abbiamo passato una giornata intera, molto bella anche Casertavecchia, purtroppo San Leucio è rimasto per la prossima volta.
A Pompei ci siamo fermati al Camping Fortuna, comodo e gentilissimi i ragazzi che lo gestiscono, purtroppo non c'è ombra.
E' superfluo commentare gli scavi di Pompei ed Ercolano a cui abbiamo dedicato due giornate piene, una visita davvero emozionante.
A Paestum abbiamo scelto la Fattoria del casaro, bellissimo dormire tra gli ulivi, molto gentili e buoni gli acquisti, alla notte c'è poca luce, ma non buio completo.
La zona archeologica è stupenda e ci hanno fatto entrare anche alla sera per fare le foto con l'illuminazione.
Se posso dare un consiglio alla biglietteria non danno nessuna piantina, ma si può reperire all'ufficio del turismo, da Paestum siamo andati in bus ad Agropoli.
A Napoli non c'è stato nessun disservizio con i mezzi pubblici, abbiamo scelto l'IPM , il parcheggio è silenzioso, comodo, sorvegliatissimo.
Gli autobus comodi ma hanno un orario approssimativo, il primo giorno abbiamo chiesto a che ora passava l'R4, lei ha allargato le braccia e ha detto "prima o poi".
Noi abbiamo comperato l'abbonamento settimanale che vale da qualsiasi giorno alla domenica sera (anche se si timbra il martedì per esempio).
Al nostro arrivo abbiamo approfittato delle visite delle giornate del Fai e abbiamo scoperto posti molto belli.
Non starò a descrivere i vari musei di Capodimonte, San Severo, Santa Chiara e tutte le cose bellissime che abbiamo visitato, ma vorrei parlare di due posti che secondo me sono poco pubblicizzati.
Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, sono due posti unici, vorrei dirlo perchè io soffro di claustrofobia e su consiglio di una signora sull'autobus ci sono andata ugualmente, devo dire che sono molto ampie e non ho sofferto, in compenso sono posti imperdibili, con visite guidate interessantissime gestite da ragazzi bravissimi.
Un ringraziamento a Flora bravissima, disponibile e simpatica che ci ha accompagnato per tutte e due le visite, da apprezzare lo sforzo per fare conoscere un quartiere (Sanità) che normalmente è noto per altri motivi.
Palazzo Zevallos oltre a vedere il Caravaggio che meriterebbe la visita da solo, il palazzo è bellissimo e interessante la collezione permanente.
Non abbiamo percepito quel senso di insicurezza che ci aspettavamo, anzi ci siamo trovati veramente bene.
Purtroppo non abbiamo potuto vedere tutto, ma quale migliore scusa per tornare presto...?
Scusate se mi sono dilungata.
Ciao Giovanna.
 
 
11
peppotto244
peppotto244
11/03/2014 621
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 16:29:26
Brava Giovanna, Brava.
Da Napoletano Ti ringrazio.
: «Internet dà diritto di parola a una legione d''imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso». Umberto Eco
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 17:18:07
In risposta al messaggio di peppotto244 del 04/04/2017 alle 16:29:26

Brava Giovanna, Brava. Da Napoletano Ti ringrazio. : «Internet dà diritto di parola a una legione d''imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due o tre bicchieri di rosso».Umberto Eco

Ho scritto solo la verità, è stato un viaggio bellissimo e non ho parlato del cibo.....
Ciao Giovanna.
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 18:47:34
Condivido in toto ciò che hai scritto: Napoli è una città bellissima ed i napoletani sono persone davvero splendide per simpatia, gentilezza e disponibilità !
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 07:05:06
Da napoletano mi rallegro che tu abbia trascorso un bella vacanza a napoli.
Napoli negli ultimi anni si sta riscattando alla grande sotto il profilo dell'incuria e degrado..... per arte storia cultura turismo gastronomia tradizioni e destinata a primeggiare tra le migliori città europee.
te lo dice uno che negli anni 80-90 da autista di autobus turistici in gire per l'europa, al servizio delle migliori agenzie di viaggio internazionali, nei loro pacchetti turistici napoli non figurava propio ..... le tappe in campania erano roma-sorrento o roma-pompei. per napoli non ci passavamo propio .
allìepoca per quel tipo di lavoro si stava lontano da casa anche un mese i tour duravano 15-18-21 giorni e quasi sempre si acaricava a roma parigi calais.
pensa che i miei familiari venivano a trovarmi a pompei o sorrento dove solitamente sostavamo 3 notti.
ora per via caracciolo, piazza plebiscito, piazza municipio è tutto unbrulicare di autobus turistici e napoli figura nei pacchetti turistici delle migliori agenzie di viaggio.



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 05/04/2017 alle 07:06:34
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 09:32:42
In risposta al messaggio di gio 60 del 04/04/2017 alle 12:40:14

....torni appena puoi!!!! A parte gli scherzi, siamo tornati dallo splendido viaggio in Campania, prima di tutto vorrei ringraziare tutti gli amici che mi hanno dato ottimi consigli. Aiutati dal tempo splendido e dai
campani gentilissimi che abbiamo incontrato abbiamo visto posti che non dimenticheremo. Eravamo preoccupati per il traffico e per la indisciplina dei guidatori, è vero che è un po' caotico in certi momenti, e che le precedenze sono un po' elastiche, ma ho notato che le auto vanno meno veloci e c'è una guida meno nevrotica rispetto a dove vivo io e non sorpassano in modo azzardato e pericoloso come da noi. Nessuno ci ha fatto i fari o ha suonato quando andavamo un po' piano per capire quale strada prendere e nessuno ci si infilava di fianco quando ci accorgevamo di dover voltare un po' in ritardo. Ho trovato una gentilezza inaspettata, non perchè pensavo che i campani non lo fossero, ma perchè non eravamo abituati. Quando ci capitava a Napoli di chiedere una informazione qualcuno sembrava che leggesse il pensiero e ti dava la risposta e a volte altri intervenivano per completare, soprattutto in autobus ho avuto molte informazioni utili. Non mi era mai capitato di discutere per dare la precedenza in una fila e non per averla..... Naturalmente noi abbiamo passato il nostro tempo in centro e non nelle zone periferiche ma non abbiamo notato il degrado e la sporcizia e il senso di insicurezza di cui tanti parlano. Naturalmente bisogna usare il buon senso, in autobus i borseggiatori ci sono (non solo a Napoli) quindi occhio, e tutti i giorni diverse persone ci mettevano in guardia e ci davano consigli su come identificarli e  ne abbiamo anche notati alcuni. Vorrei fare qualche osservazione e dare qualche consiglio: Abbiamo sostato a Caserta al parcheggio Feudo di San Martino, molto comodo e sicuro, dato che è anche parcheggio auto, alla mattina regna il caos più totale, consiglio di arrivare al pomeriggio. Bellissima la Reggia e il parco, ci abbiamo passato una giornata intera, molto bella anche Casertavecchia, purtroppo San Leucio è rimasto per la prossima volta. A Pompei ci siamo fermati al Camping Fortuna, comodo e gentilissimi i ragazzi che lo gestiscono, purtroppo non c'è ombra. E' superfluo commentare gli scavi di Pompei ed Ercolano a cui abbiamo dedicato due giornate piene, una visita davvero emozionante. A Paestum abbiamo scelto la Fattoria del casaro, bellissimo dormire tra gli ulivi, molto gentili e buoni gli acquisti, alla notte c'è poca luce, ma non buio completo. La zona archeologica è stupenda e ci hanno fatto entrare anche alla sera per fare le foto con l'illuminazione. Se posso dare un consiglio alla biglietteria non danno nessuna piantina, ma si può reperire all'ufficio del turismo, da Paestum siamo andati in bus ad Agropoli. A Napoli non c'è stato nessun disservizio con i mezzi pubblici, abbiamo scelto l'IPM , il parcheggio è silenzioso, comodo, sorvegliatissimo. Gli autobus comodi ma hanno un orario approssimativo, il primo giorno abbiamo chiesto a che ora passava l'R4, lei ha allargato le braccia e ha detto prima o poi. Noi abbiamo comperato l'abbonamento settimanale che vale da qualsiasi giorno alla domenica sera (anche se si timbra il martedì per esempio). Al nostro arrivo abbiamo approfittato delle visite delle giornate del Fai e abbiamo scoperto posti molto belli. Non starò a descrivere i vari musei di Capodimonte, San Severo, Santa Chiara e tutte le cose bellissime che abbiamo visitato, ma vorrei parlare di due posti che secondo me sono poco pubblicizzati. Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, sono due posti unici, vorrei dirlo perchè io soffro di claustrofobia e su consiglio di una signora sull'autobus ci sono andata ugualmente, devo dire che sono molto ampie e non ho sofferto, in compenso sono posti imperdibili, con visite guidate interessantissime gestite da ragazzi bravissimi. Un ringraziamento a Flora bravissima, disponibile e simpatica che ci ha accompagnato per tutte e due le visite, da apprezzare lo sforzo per fare conoscere un quartiere (Sanità) che normalmente è noto per altri motivi. Palazzo Zevallos oltre a vedere il Caravaggio che meriterebbe la visita da solo, il palazzo è bellissimo e interessante la collezione permanente. Non abbiamo percepito quel senso di insicurezza che ci aspettavamo, anzi ci siamo trovati veramente bene. Purtroppo non abbiamo potuto vedere tutto, ma quale migliore scusa per tornare presto...? Scusate se mi sono dilungata. Ciao Giovanna.    
...

Ehi Rumagna...(troppo tardi mi sono accorto che abitiamo nella stessa città e potevamo sentirci in vivavoce...Sarà la vecchiaia!).Brava.
troppo spesso mi capita di dare e leggere suggerimenti, poi non sai più nulla e se sono stati graditi ed utili.Onore al merito.Tanti ti dovrebbero copiare!
Hai fatto un quadretto da incorniociare.Sono Ravennate,ma Napolidipendente.Una bellissima città troppo spesso bistrattata,ma da un cuore grande come solo i napoletani hanno.Mi piace leggere alcune "dritte" che mi potranno essere utili.All'IPM e a Paestum alla Fattoria del Casaro non sono mai stato,ne ho mai visto il palazzo Zevallos...Troppo ce n'è da vedere...Ora c'è pure il tour delle fermate della Metro(troppo belle e sempre ben tenute...Pensa, ho visto la stazione di via Toledo 15 minuti dopo l'apertura.Stupenda!).Per quanto riguarda il mangiare...Alla prossima.

Buoni km,galelo.
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 09:40:09
In risposta al messaggio di galelo del 05/04/2017 alle 09:32:42

Ehi Rumagna...(troppo tardi mi sono accorto che abitiamo nella stessa città e potevamo sentirci in vivavoce...Sarà la vecchiaia!).Brava. troppo spesso mi capita di dare e leggere suggerimenti, poi non sai più nulla e se
sono stati graditi ed utili.Onore al merito.Tanti ti dovrebbero copiare! Hai fatto un quadretto da incorniociare.Sono Ravennate,ma Napolidipendente.Una bellissima città troppo spesso bistrattata,ma da un cuore grande come solo i napoletani hanno.Mi piace leggere alcune dritte che mi potranno essere utili.All'IPM e a Paestum alla Fattoria del Casaro non sono mai stato,ne ho mai visto il palazzo Zevallos...Troppo ce n'è da vedere...Ora c'è pure il tour delle fermate della Metro(troppo belle e sempre ben tenute...Pensa, ho visto la stazione di via Toledo 15 minuti dopo l'apertura.Stupenda!).Per quanto riguarda il mangiare...Alla prossima. Buoni km,galelo.
...

In effetti a volte non si guarda da dove proveniamo.
Penso che sia giusto dire le proprie esperienze, in modo più semplice rispetto a un vero e proprio diario di viaggio, perchè possono servire ad altri e per ringraziare chi si è prodigato per dare informazioni.
Ciao Giovanna.
9
Piero1976
Piero1976
06/04/2016 273
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 10:09:13
Mi unisco al gruppo, sono romano e ADORO NAPOLI!
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 15:27:02
Grazie per il feed back. Mi fa piacere che i suggerimenti sono stati utili. 
La prossimo volta non dimenticare di visitare il Museo di San Martino, al quartiere Vomero adiacenze Castel S. Elmo, è il gioiello che preferisco. 
Abbiamo ereditato un patrimonio enorme, a napoli e nella nazione intera, ed è nostra responsabilità valorizzarlo e lasciarlo integro ai posteri. 

La mia città ha ancora tanti, e sempre gli stessi, problemi, ma tante risorse inestimabili. Quale città  in europa (non conosco il mondo intero...) ha ben 5 castelli nell'area urbana? Neanche molti dei miei concittadini lo sanno. 

Un arrivederci
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 15:40:38
In risposta al messaggio di doppioross del 05/04/2017 alle 15:27:02

Grazie per il feed back. Mi fa piacere che i suggerimenti sono stati utili.  La prossimo volta non dimenticare di visitare il Museo di San Martino, al quartiere Vomero adiacenze Castel S. Elmo, è il gioiello che preferisco. 
Abbiamo ereditato un patrimonio enorme, a napoli e nella nazione intera, ed è nostra responsabilità valorizzarlo e lasciarlo integro ai posteri.  La mia città ha ancora tanti, e sempre gli stessi, problemi, ma tante risorse inestimabili. Quale città  in europa (non conosco il mondo intero...) ha ben 5 castelli nell'area urbana? Neanche molti dei miei concittadini lo sanno.  Un arrivederci Camper Diem (Orazio ed io)
...

Abbiamo già visitato sia il museo San Martino che Castel Sant' Elmo e anche Castel dell' Ovo, non ho elencato tutti i posti più famosi che abbiamo visto, solo i due che ritenevo meno pubblicizzati e comunque molto belli.
Ciao Giovanna. 
17
alligator
alligator
31/12/2007 1874
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 16:29:31
sono due anni di fila che a fine aprile vengo giu a napoli citta stupenda e dico da nordico convinto i napoletani meritano tutta la mia stima ho letto dei siti visitati dai colleghi ma nessuno parla della napoli sotterranea meravigliosa!!!l'unico onconveniente che ho riscontrato e' il degrado dei paesi del circondario ma napoli vale anche questa schifezza.ciauu neee
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 21:36:19
Avevo rimandato questo giro in attesa della riapertura del museo della scienza che credo sia avvenuta di recente. Aspetto un po' di ferie ...
Però ho in animo di fare un giro meno archeologico e più vulcanico, e immagino dovrò sbattermi di più per programmarlo. Mi piacerebbe davvero farmi una idea approfondita dei vulcani del posto e annessi.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
11
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1329
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 13:09:34
In risposta al messaggio di doppioross del 05/04/2017 alle 15:27:02

Grazie per il feed back. Mi fa piacere che i suggerimenti sono stati utili.  La prossimo volta non dimenticare di visitare il Museo di San Martino, al quartiere Vomero adiacenze Castel S. Elmo, è il gioiello che preferisco. 
Abbiamo ereditato un patrimonio enorme, a napoli e nella nazione intera, ed è nostra responsabilità valorizzarlo e lasciarlo integro ai posteri.  La mia città ha ancora tanti, e sempre gli stessi, problemi, ma tante risorse inestimabili. Quale città  in europa (non conosco il mondo intero...) ha ben 5 castelli nell'area urbana? Neanche molti dei miei concittadini lo sanno.  Un arrivederci Camper Diem (Orazio ed io)
...

Doppioross da napoletano ti ringrazio per come suggerisci tutte le bellezze di NAPOLI e ringrazio chi lascia un feedback se positivo è meglio ma a volte basta dire solo la verità di cosa questa terra offre.
Non sto a fare ditrologia abbiamo già detto la migliore pubblicità è delle persone che co sono state.
Però i castelli sono 7 e non 5 anche se non tutti in ottime condizioni ed è l'unica città in Europa:

http://www.vesuviolive.it/cultu...


Saluti
Keep ca(L)m..per
15
galelo
galelo
07/10/2009 1499
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 17:58:41
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/04/2017 alle 21:36:19

Avevo rimandato questo giro in attesa della riapertura del museo della scienza che credo sia avvenuta di recente. Aspetto un po' di ferie ... Però ho in animo di fare un giro meno archeologico e più vulcanico, e immagino
dovrò sbattermi di più per programmarlo. Mi piacerebbe davvero farmi una idea approfondita dei vulcani del posto e annessi. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Facendo sosta al Campeggio Zeus,250mt dalla Circumvesuviana con cui puoi andare comodamente a Napoli o Sorrento ed altrettanti dall'ingresso degli scavi in zona Villa dei Misteri,è comodo andare a fare l'escursione sul Vesuvio.Dal Camp.parte il bus che ti porta al parcheggio sommitale.Poi paghi l'ingresso al sito e con una facile camminata arrivi sulla bocca del vulcano.Col tempo sereno,magari dopo una giornata di pioggia o vento,lo spettacolo è assicurato.Per l'altro sito,Campi Flegrei,devi andare a Napoli e prendere il treno (almeno credo perchè da Pompei non ci sono mai arrivato.
Buoni km,galelo.
16
patty1962
patty1962
16/02/2009 804
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 19:15:53
Ciao a tutti!! Saremo a Napoli per la settimana di Pasqua (dovevamo andarci a capodanno ma mio marito si è fatto 10gg di ospedale 😩😩), e mi fa piacere leggere la bellissima esperienza che hai fatto Giovanna, non ho dubbi circa l'accoglienza e la cucina partenopea, ma mi spaventa (per modo di dire) la mole di cose da vedere e so già che non riusciremo a farle  tutte, a proposito di Napoli sotterranea ho letto anche del Tunnel Borbonico, secondo voi quale e' il più suggestivo.?
grazie ancora per i consigli che continuate a darci.. a presto!!

patrizia 


 
Keep calm and carry on....
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 20:23:51
In risposta al messaggio di patty1962 del 06/04/2017 alle 19:15:53

Ciao a tutti!! Saremo a Napoli per la settimana di Pasqua (dovevamo andarci a capodanno ma mio marito si è fatto 10gg di ospedale 😩😩), e mi fa piacere leggere la bellissima esperienza che hai fatto Giovanna, non ho
dubbi circa l'accoglienza e la cucina partenopea, ma mi spaventa (per modo di dire) la mole di cose da vedere e so già che non riusciremo a farle  tutte, a proposito di Napoli sotterranea ho letto anche del Tunnel Borbonico, secondo voi quale e' il più suggestivo.? grazie ancora per i consigli che continuate a darci.. a presto!! patrizia    Keep calm and carry on....
...

Hai colto nel segno, prima di partire ho avuto un momento di sconforto proprio pensando alla quantità di cose belle da vedere, so che non è normale, ma ero preoccupata, anche perchè oltre a musei ecc.. c'è la città che va camminata tutta.
Certamente non riuscirai a vedere tutto, ti consiglio di fare una cernita e scegliere le cose che non puoi mancare senza meno.
Io ho scelto come prima cosa i Caravaggio (3), poi le cose che non puoi mancare ( es. San Severo) e poi se resta tempo il resto.
Non abbiamo visto Napoli sotterranea perchè soffrendo di claustrofobia me l' hanno sconsigliata, mentre confermo che le catacombe non danno senso di claustrofobia e sono bellissime.
Ciao Giovanna.
17
onabet
onabet
21/05/2008 2244
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 21:17:54
Oltre alle cose belle già segnalate ed imperdibili, suggerirei anche la visita al museo ferroviario di Pietrarsa, unico nel suo genere e facilmente raggiungibile in treno o in autobus dalla stazione centrale. Per info

http://www.museopietrarsa.it/mp...


Buona visita Enzo
onabet
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 21:49:12
In risposta al messaggio di galelo del 06/04/2017 alle 17:58:41

Facendo sosta al Campeggio Zeus,250mt dalla Circumvesuviana con cui puoi andare comodamente a Napoli o Sorrento ed altrettanti dall'ingresso degli scavi in zona Villa dei Misteri,è comodo andare a fare l'escursione sul Vesuvio.Dal
Camp.parte il bus che ti porta al parcheggio sommitale.Poi paghi l'ingresso al sito e con una facile camminata arrivi sulla bocca del vulcano.Col tempo sereno,magari dopo una giornata di pioggia o vento,lo spettacolo è assicurato.Per l'altro sito,Campi Flegrei,devi andare a Napoli e prendere il treno (almeno credo perchè da Pompei non ci sono mai arrivato. Buoni km,galelo.
...

Grazie Galeo. Purtroppo abbiamo il ponte del 25 aprile non completo, per cui è solo un sogno per il momento, non riusciamo a fare napoli per ora. sigh
 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
16
patty1962
patty1962
16/02/2009 804
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 21:54:08
Grazie Giovanna, e' vero che dovrò  fare una cernita, dettata anche dal fatto che abbiamo una cagnolina, che probabilmente potremo lasciare dai ns amici che ci ospitano, ma non posso neanche abusare dell'ospitalità.
ho visto anche in internet e me lo ha consigliato il ragazzo di mia figlia, (napoletano) il cimitero delle fontanelle, nel rione Sanità, vedremo....
Grazie ancora a tutti!!

patrizia 
Keep calm and carry on....
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 10:23:11
@patty62 qualche spunto di riflessione per il tuo soggiorno.

na è già gremita di turisti, figuriamoci a Pasqua. Per questa ragione sconsiglio la visita alla napoli sotterranea in piazza s. Gaetano, faresti ore di fila. Il Tunnel borbonico mi sembra più agevole ed è anche interessante, ma differente dall'altro itinerario (v. sito tunnel borbonico). 
Se sei interessata al cimitero delle fontanelle, visita anche le catacombe di s. gaudioso, sempre nel rione sanità, ed il palazzo dello Spagnuolo (c'è da vedere la particolarissima scalinata ad ali di falco). Consiglio sempre di verificare sul web se di interesse questi siti. 
Se sosterai all' IPM, ti ricordo che le catacombe di s. Gennaro sono a circa 700 mt dalla AA, a fianco alla Basilica di Capodimonte (detta la piccola s. Pietro per l'altare similare).

p.s. info culinaria, a napoli nel periodo pasquale si fanno 2 cose buone, tipiche del periodo: il casatiello ( o tortano) e la Pastiera (dolce già noto). Il casatiello è un rustico con uova ed insaccati che si porta a pasqquetta nelle gite fuori porta (insieme a tanta altra roba, ma questo è il principe), se lo vedi in qualche panetteria - v. foto, saggialo.
ciao

____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)

Modificato da doppioross il 07/04/2017 alle 10:24:30
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 10:29:43
vabbè mettiamo anche la pastiera.
Questo è un dolce che viene dalla tradizione contadina, oltre all'involucro di pasta frolla c'è il grano e la ricotta (alcuni non la mettono più) ed ha il profumo dell'acqua di rose.

____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link