CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Viaggiare

Driving & Living Experience primo atto

Grande successo e soddisfazione per il primo weekend dell’evento organizzato da Carthago e Caravanbacci

Pubblicato il 23/11/2015


«Una bellissima esperienza, abbiamo visto luoghi meravigliosi, con un’organizzazione ottima sotto tutti i punti di vista, e abbiamo potuto viaggiare su veicoli veramente di classe superiore». «Bello, veramente bello… e Poi Paolo Bacci (titolare della Caravanbacci, ndr) è un anfitrione straordinario, che ci ha condotto alla scoperta di posti che non conoscevamo o conoscevamo poco e che vale assolutamente la pena di vedere». «Luoghi bellissimi, un weekend all’insegna della cultura, della natura e del cibo sopraffino… e per giunta guidando e vivendo su un Carthago…che volere di più?».

Poche frasi, colte qui e là tra i partecipanti per identificare la meglio ciò che è stato il primo appuntamento “Driving & Living Experience”, evento organizzato dalla Caravanbacci e Carthago grazie al quale cinque equipaggi hanno potuto viaggiare a bordo di altrettanti motorhome della Casa tedesca attraverso le colline pisane e le strade dell’olio della Toscana.

 

Dopo il primo approccio con i veicoli, e le spiegazioni di rito, la partenza ha visto i cinque Carthago effettuare pochi chilometri per arrivare alla prima sosta notturna, effettuata presso la tenuta Torre a Cenaia, con una lauta cena che ha costituito già un probante “assaggio” di quello che sarebbe stato il tenore enogastronomico del viaggio.

Con uno  spostamento di pochi chilometri, e benedicendo una pausa dal tempo piuttosto inclemente che ha contraddistinto il sabato, ecco la vista al borgo medioevale di Vicopisano, dove la vista, preceduta con un costruttivo incontro con gli amministratori locali, si è ovviamente concentrata sulla Rocca, guidati nella sua scoperta del direttore del sito, capace di magnetizzare l’attenzione dei visitatori con le sue approfondite e brillanti descrizioni storiche capaci di offrire inediti e interessanti interpretazioni sulla genesi e sugli eventi che hanno contraddistinto il periodo di massimo splendore del borgo.


Dopo la cultura, il gusto: e non poteva quindi mancare una vista a un frantoio, vero “cuore” enogastronomico” della zona. Presso il Frantoio di Vicopisano, è stato possibile avere una particolare e dettagliata degustazione dell’olio nuovo, oltre che di altre specialità, alla scoperta di quella cultura del gusto che è patrimonio fondamentale della nostra cultura nazionale e di quella toscana in particolare.


Ma Cultura e Storia, quelle con la “C” e le “S” maiuscole, permeano nelle fondamenta la vita di una delle regioni più belle del mondo: uno degli esempi è la splendida Certosa di Calci, dove i partecipanti al Driving & Living Experience sono stati accompagnati in una vista guidata alla scoperta dei “segreti” e della vita di uno dei più importati ordini monastici italiani attraverso i suoi ambienti, fino a poter vedere un reperto eccezionale: la  Bibbia di Calci, un prezioso codice manoscritto miniato del XII secolo.





Storia e scienza vanno spesso, nella loro accezione più alta, intelligente ed evoluta, fortunatamente a braccetto: infatti, all’interno della Certosa di Calci ha sede il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, che racconta la genesi stessa della vita animale e vegetale sul nostro pianeta e che proprio per questo tende a sensibilizzare chi passa attraverso le sue organizzatissime e affascinanti sezioni verso la ricerca condivisa della conservazione di un mondo che troppo spesso dimentichiamo di avere intorno a noi. Dopo una divertente foto di gruppo sulla scalinata della Certosa, il gruppo ha potuto visitare il museo accompagnato da una preparatissima guida che ha illustrato tutte le meraviglie raccolte a partire addirittura dalla fine del 1500.
Molti i reperti di grandissimo interesse che hanno catturato i visitatori, ma il “clou” più spettacolare è senza dubbio costituito dalla sezione dedicata ai grandi cetacei - lunga oltre 100 metri e tra le più importanti d’Europa - preceduta da una moderna sala dedicata a spiegarne l'origine e l'evoluzione. Un'esposizione che ha affascinato con una raccolta di scheletri dei più grandi animali che hanno occupato in passato e occupano attualmente i nostri mari e i nostri oceani. Fino ad arrivare al più grande animale attualmente esistente, l'immensa balenottera azzura, capace di arrivare a una lunghezza di 30 metri e presente nel Museo con un esemplare di circa 24 metri di lunghezza.


Dopo una giornata cosi meravigliosamente intensa, serviva un po’ di relax. Nulla di meglio, allora, di passare una bella serata alle Terme di S. Giuliano. Grazie all’impeccabile organizzazione, i camper hanno potuto sostare senza problemi e comodamente davanti alle terme, rendendo la soddisfazione per tutti gli equipaggi totale e incondizionata.

La giornata di domenica ha visto un deciso miglioramento del tempo atmosferico con la comparsa di un bel sole: nulla di meglio per accompagnare i cinque Carthago del Driving & Living Experience ed i loro equipaggi a immergersi nelle meraviglie naturali delle Dune di Marina di Vecchiano, con un’incontro con l’amministrazione del Comune di Vecchiano e una salutare e corroborante passeggiata lungo la spiaggia, fino alla riserva di Bocca di Serchio.



Foto di rito davanti ai motorhome che sono stati la “casa” dei cinque equipaggi prima di spostarsi per l’atto finale di questo meraviglioso weekend: una degustazione delle specialità del luogo accolti nella bellissima Fattoria di Migliarino Tenuta Salviati.

Si è chiusa così nel migliore dei modo la prima avventura del “Driving & Living Experience”, un’iniziativa che tutto lo lo staff di Caravanbacci ha portato avanti con tutta la passione e la professionalità che da sempre la contraddistinguono e già dal suo primo atto - altri due ne seguiranno, a gennaio e marzo 2016 - ha dimostrato la sua importanza ed efficacia, lasciando nei cuori e nelle menti di chi vi ha partecipato immagini e sensazioni uniche e indimenticabili. Immagini e sensazioni che CamperOnLine proporrà a beve in un reportage video di prossima pubblicazione che racconterà le emozioni e gli eventi di questo weekend. State sintonizzati!
E se desiderate ssere voi i protagonisti dei prossimi due appuntamenti "Driving & Living Experience", iscrivitevi subito!



Tutte le notizie relative a: Caravanbacci, Carthago
Prev Il nuovo Eurocargo, il camion che piace alla città, eletto 'International Truck of the Year 2016'
Next Vacanze sulla neve in campeggi e villaggi:

Commenti

Fai il Login per commentare.
Giulio5
Giulio5
Giulio5 ha commentato: 04/12/2015 8:16
L'iniziativa è davvero interessante e un meritato elogio va sicuramente agli organizzatori. Bravi! Da meno di un anno io e la mia famiglia abbiamo conosciuto il bello dell'abitar viaggiando e, dopo aver vissuto delle bellissime esperienze, anche se poche, ogni occasione è buona per sostenere un uso del camper anche per famiglie giovani e magari con figli piccoli (io ne ho tre!), contro lo stereotipo comune che il camper sia una soluzione soprattutto per gente di una certa età (magari in pensione, con figli grandi, con più tempo per viaggiare). Al 1° weekend Driving & Living Experience, ho notato una scelta consistente di persone non proprio giovanissime (nessuno me ne voglia se dico questo perchè non è un'offesa, ma una semplice constatazione e un mio insignificante parere!) e questo fatto mi è saltato subito all'occhio ancor prima di notare le bellezze dei territori visitati. Mi piacerebbe, nei prossimi appuntamenti, vedere anche coppie giovani e bambini. Ed ora, corro subito a fare l'iscrizione... ;-)
samba
samba
samba ha commentato: 24/11/2015 18:16
Sarebbe troppo facile liquidare questa esperienza come un regalo della CaravanBacci, così potrebbe, chi non ha partecipato, pensarla. Ma chi, come noi ha avuto la fortuna e l'onore di partecipare ha conosciuto delle persone straordinarie che fanno questo non solo per lavoro ma per passione. Così è stato per gli inviati di COL e PleinAir e per lo staff di CaravBacci. Ma non si può può non menzionare la mente e l'ideatore di tutto questo: Paolo Bacci. In lui è apparso e trasuda di due grandi amori: l'amore per la sua terra con la voglia di farla conoscere e l'amore per il turismo e la cultura fruita con il camper. Ecco questa esperienza ha coniugato e intrecciato questi due grandi amori e noi abbiamo avuto l'avuto la possibilità di viverli insieme. La gratitudine che proviamo non è solo una "restituzione commerciale" di quello che abbiamo fatto, la gratitudine è per quello che abbiamo provato, perché senza Paolo non sarebbe stato possibile. Infine per ultimo, non per ordine d'importanza, la moglie di Paolo è stata ben oltre una compagnia ma un vero attore di quest'opera. Grazie di cuore a tutto lo staff di CaravanBacci ed a Paolo.

Le News di Caravanbacci
Da Caravanbacci è arrivato Genius
Da Caravanbacci è arrivato Genius
Da Caravanbacci un importante convegno
Da Caravanbacci un importante convegno
Consigli di viaggio da Caravanbacci
Consigli di viaggio da Caravanbacci
Laika e Caravanbacci: 30 anni insieme
Laika e Caravanbacci: 30 anni insieme
Condividi la tua esperienza per promuovere il turismo sostenibile
Condividi la tua esperienza per promuovere il turismo sostenibile

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Bluetti lancia l’Elite 100 V2...
Nuovo campervan CV 600 SB di casa Etrusco...
Anteprime e novità camper e van 2026: Pilot...
Il nuovo condizionatore Dometic FreshJet FJX7 2600...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Portogallo
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Visite
220
Pubblicato
14/07/2025
Slovenia, Italia
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto in camper
Visite
382
Pubblicato
11/07/2025
Francia
Estete 2008: le Falesie di Etretat in camper
Estete 2008: le Falesie di Etretat in camper
Visite
422
Pubblicato
07/07/2025
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link