Da sempre comfort e sicurezza delle sedute per veicoli ricreazionali, rappresentano il core business aziendale di
CTA. Le strutture di ancoraggio delle cinture, infatti, rappresentano il prodotto di punta del costruttore con sede a Pomezia (RM) e sono sviluppate per ottenere un prodotto solido, sicuro e dal peso contenuto.
I sistemi di ancoraggio delle cinture
CTA, sono da anni utilizzati da molti produttori di veicoli ricreazionali e possono essere montate su qualsiasi tipologia di camper (van, motorhome, semintegrali e mansardati) di categoria M1/N2, sugli chassis più comunemente utilizzati e, grazie al loro peso contenuto, possono essere annoverate tra le più leggere sul mercato (8,5 kg per la categoria N2).
Di recente, i tecnici
CTA, hanno studiato un modo per far sì questo prodotto di punta potesse essere semplificato e commercializzato anche in aftermarket, dando la possibilità a chi volesse rinnovare il proprio veicoli di poter utilizzare un prodotto professionale e testato seguendo le norme vigenti.
Nascono così i “kit standard”
CTA grazie ai quali l’utente finale, può acquistare un “pacchetto” con tutto l’occorrente necessario per l’installazione sul proprio mezzo: struttura superiore, ancoraggio al pavimento e kit viti. I kit standard
CTA sono attualmente disponibili per Fiat Ducato, Citroen Jumper e Renault Master in varie versioni; frontemarcia, contromarcia (sedile aggiuntivo, compatibilmente con le masse), sedute face to face. Su tutte le strutture frontemarcia inoltre è disponibile il sistema Isofix per l’installazione del seggiolino. Va ricordato che i kit standard
CTA devono essere istallati da un’officina competente così come per l’omologazione del mezzo, si rimanda all’ente di competenza.