CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Welcome
    • Bienvenue
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Sosta

Guida Camper Europa:

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-di-CamperOnLine
in principio fu un diario...

Pubblicato il 15/05/2012



Anne e Jan van den Dobbelsteen, titolari della casa editrice olandese Facile Media, hanno iniziato quasi vent’anni fa a raccogliere dati sulle aree di sosta e i camper service in Europa per uso personale.
Viaggiando in camper con la famiglia, avevano bisogno, come tutti i turisti itineranti, di conoscere l’ubicazione e i servizi offerti nelle strutture di accoglienza, la disponibilità di acqua potabile e la presenza di un pozzetto di scarico per le acque reflue. 
«Abbiamo cercato una guida con queste informazioni, ma non esisteva - racconta Anne van den Dobbelsteen -  Così è iniziata la nostra avventura editoriale.
La prima guida si  chiamava Facile-en-Route Campergids Europa, ed era un’edizione per il mercato olandese. Dopo alcuni anni abbiamo ricevuto moltissime richieste di informazioni da turisti stranieri.
Così, nel 2005, abbiamo pubblicato la guida Camperstop Europe in quattro lingue: inglese-tedesco-francese-italiano. Poi nel 2009, è nata la versione della Guida esclusivamente in italiano.
Ci siamo accorti, infatti, che in Italia la nostra guida aveva grandi potenzialità. I camperisti italiani, infatti, durante le proprie vacanze itineranti prediligono pernottare nelle aree di sosta, piuttosto che in campeggi organizzati».
Oggi la versione in italiano della Guida Camper Europa è giunta alla sua quarta edizione. Con un prezzo di copertina di 19,95 euro, offre un volume di ben 832 pagine in cui sono presentate le caratteristiche e la localizzazione di oltre 7300 aree di sosta, delle quali 4550 corredate da fotografie.
Le prime 80 pagine contengono la cartografia europea sulla quale, evidenziate da simboli rossi, sono indicate tutte le località ove è presente una struttura per la sosta (area di sosta attrezzata, sosta presso una fattoria, sosta presso un ristorante, sosta presso una spa, sosta presso parchi divertimento o musei, sosta presso aziende, sosta nei parcheggi esterni di un campeggio, campeggio, parcheggio).
L’edizione 2012 vede l’ingresso di oltre mille nuove aree attrezzare rispetto all’edizione precedente e l’avvio di una collaborazione con il sistema di navigazione satellitare Snooper Ventura dedicato espressamente ai turisti in camper e caravan. 
«Le aree di sosta sono controllate da un gruppo di cinquanta ispettori che visitano le località da maggio ad agosto - continua Anne van den Dobbelsteen - Tutti gli ispettori sono tenuti a compilare i propri resoconti seguendo regole precise e univoche, comunicate durante un’attività di formazione che include anche nozioni di fotografia.
In questo modo siamo certi di offrire un prodotto sempre aggiornato e affidabile. Una qualità che ci è stata riconosciuta, l’anno scorso, anche dalla prestigiosa rivista francese Le monde du Camping-car che ha testato la nostra guida trovandola “una delle migliori guide per viaggiare con il camper in tutta Europa”. Oggi le nostre guide, nella versione italiana e multilingue, hanno raggiunto una tiratura totale di 80.000 copie».
La guida italiana è in vendita nelle librerie, negli autogrill e presso alcuni rivenditori di veicoli ricreazionali e articoli da campeggio, nonché sul sito www.camperstop.com, dove è possibile anche scaricare i POI/PDI nei formati dei più diffusi navigatori satellitari e relativi alle strutture contenute nella guida.
Per ulteriori informazioni sulla guida: www.camperstop.com



Tutte le notizie relative a: guida camper europa , camper stop , aree di sosta europa

Commenti

Fai il Login per commentare.
Visualizza tutte le news.
Le News di guida camper europa
Guida Camper Europa 2019
Guida Camper Europa 2019
Guida Camper Europa 2017
Guida Camper Europa 2017
Guida Camper Europa 2016: nuova edizione dell
Guida Camper Europa 2016: nuova edizione dell'apprezzato volume
È arrivata la nuova Guida Camper Europa 2015
È arrivata la nuova Guida Camper Europa 2015
In viaggio con la Guida Camper Europa 2014
In viaggio con la Guida Camper Europa 2014
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy

Accedi

Help!

Nuovo utente

Anteprima

PREFERENZA

PREFERITI