CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Welcome
    • Bienvenue
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Veicoli

Il camper che verrà

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-di-CamperOnLine
Una riflessione sul ruolo del veicolo ricreazionale nel prossimo futuro di coesistenza forzata con il SARS-CoV-2

Pubblicato il 28/04/2020



Non serve essere né pessimisti né ottimisti. Solo realisti.
Saremo costretti a convivere con il nostro piccolo nemico invisibile ancora per molto, almeno fino a quando non sarà disponibile un vaccino efficace. Il che avverrà sicuramente, come è sempre stato. L’umanità, grazie alla scienza, ha battuto epidemie e pandemie delle quali se ne conserva oggi solo un pallido ricordo. Quindi anche il SARS-CoV-2 sarà sconfitto e in modo definitivo.
Fino ad allora - si parla di un periodo che nelle più ottimistiche delle previsioni non sarà inferiore a 12-18 mesi - dovremo imparare a vivere in modo diverso e, al di là di ovvie limitazioni, potrebbe non essere poi così male come temiamo.
 
Nella nostra vita quotidiana, tutto dovrà essere più lento, più misurato, più attento. Spariranno gli inni del “fast” che tanto hanno caratterizzato il nostro stile di vita, sempre teso a fare le cose velocemente: veloce non sarà più sinonimo di efficiente, bensì di pericoloso. Una pratica da evitare, sempre e comunque.
Fra i tanti problemi da risolvere sul piano della ripartenza, bisognerà anche fare i conti con situazioni oggettivamente di difficile controllo, tese soprattutto a evitare di generare ricadute dei contagi.
C’è un modo di fare turismo che può salvarci da tutto questo. Un modo che già di sua natura è un inno alla “lentezza”, all’attenzione, alla riflessione, alla cura. Un turismo che permetta, come nessun altro, di porre in opera facilmente distanziamento sociale, isolamento, igiene. E’ il turismo in camper.


Perché - anche se i camperisti più “avventurosi” e “alternativi” spesso rifiutano questa definizione - il camper rappresenta una casa, con tutti i suoi vantaggi.
Il nostro camper ha i letti, ha il bagno, ha la cucina, ha il salotto. E, come in una casa, ha i nostri letti dove dormiamo solo noi, prima e dopo; i nostri bagni che usiamo solo noi, prima e dopo; la nostra cucina che usiamo solo noi, prima e dopo, e il nostro salotto dove mangiamo, ci troviamo e ci rilassiamo solo noi, prima e dopo.

 
Più di una casa, è una casa su ruote in movimento che ci permette di scegliere dove andare, dove fermarsi, a chi star vicino, come e quando. Ci fa scegliere facilmente una meta di cui godere senza pericoli, tenendosi di fatto lontano da code, affollamenti e vicini di sedile. Una volta arrivati alla meta, ci sono pareti e tetti che ci difendono, ci tengono al sicuro, ci separano in modo efficace.
E se non vogliamo condividere spazi con altri, non siamo obbligati a farlo, perché godiamo di autosufficienza totale. Basta qualche attenzione nelle operazioni comuni da svolgere all’esterno, peraltro le stesse che si devono adottare né più né meno anche stando a casa.

Chi usa il camper da tempo, tutto questo già lo sa. La sfida è quindi raggiungere e motivare coloro che finora il camper non l’hanno mai preso in considerazione.
Si è discusso molto negli ultimi anni su come diffondere correttamente la cultura del turismo in camper evitando di cadere in stucchevoli luoghi comuni che finirebbero poi per essere controproducenti e fuorvianti.


Bene, ora c’è un fondamentale messaggio da trasmettere, in aggiunta o in alternativa a tutti gli altri: il camper è di fatto il modo più sicuro e agevole per non rinunciare a viaggi e turismo.
Perché il camper che verrà non sarà più solo uno strumento alternativo per fare vacanza, ma soprattutto uno dei pochissimi, se non forse l’unico, a permettere di farla anche in assoluta sicurezza.



Tutte le notizie relative a: turismo , camper , campeggi , sosta , viaggi in camper

Commenti

Fai il Login per commentare.
Visualizza tutte le news.
Le News di turismo
Dal 23 maggio il Parco Archeologico di Classe riapre al pubblico con tariffe speciali
Dal 23 maggio il Parco Archeologico di Classe riapre al pubblico con tariffe speciali
Il Natale di RavennaAntica
Il Natale di RavennaAntica
Benimar a Turismo Natura
Benimar a Turismo Natura
Autostar è a Turismo Natura
Autostar è a Turismo Natura
Nuovo appuntamento in fiera per Font Vendôme
Nuovo appuntamento in fiera per Font Vendôme
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy

Accedi

Help!

Nuovo utente

Anteprima

PREFERENZA

PREFERITI