CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Strumenti

Il Caravanning è un megatrend del futuro

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
Secondo le analisi di APC

Pubblicato il 16/12/2022


  • Per il 2023, nonostante lo scenario macroeconomico incerto, è previsto un mantenimento della domanda da parte del mercato europeo e/o una lieve crescita rispetto ai dati 2022
  • L’Italia si classifica come il terzo produttore di camper in Europa
  • Il senatore Marco Croatti ha presentato un disegno di legge per sostenere le Regioni italiane nello sviluppo di infrastrutture turistiche dedicate ai viaggiatori itineranti

APC, l’Associazione Produttori Camper e Caravan, tira le fila di un anno che rimarrà impresso nella storia, a causa del complesso scenario geopolitico, della crisi energetica e delle relative conseguenze macroeconomiche. I primi nove mesi del 2022 hanno infatti visto soffrire diversi settori, ed in particolare il comparto dell’automotive che sta vivendo un periodo complesso, a causa soprattutto delle difficoltà dovute all’approvvigionamento delle materie prime e dei componenti. Di riflesso, anche l’industria del caravanning, la quale dipende dal settore automotive per l’approvvigionamento degli chassis di base, ha dovuto registrare rallentamenti forzati nella produzione, nonostante l’alta domanda di camper da parte dei mercati europei.

 
 
Questo scenario sembrerebbe quindi aprire le porte ad un 2023 altrettanto incerto, ed invece Simone Niccolai, Presidente di APC, nel pronosticare il possibile trend 2023 ha dichiarato: “Non possiamo non essere - seppur cautamente - ottimisti per il prossimo futuro. Ci sono infatti innumerevoli indicatori e diversi studi ed indagini che mostrano quanto l’interesse dei cittadini europei per il tempo libero, i viaggi sostenibili, la vicinanza alla natura ed un nuovo stile di vita sia in continua crescita”.
 
Prova ne è, ad esempio, il crescente interesse verso il mondo del caravanning che si è manifestato durante il Salone del Camper di Parma, la cui ultima edizione, svoltasi a settembre 2022, ha registrato la partecipazione di oltre 110.000 visitatori, in netto aumento rispetto alle due precedenti edizioni.
Questa forte affluenza di pubblico colloca il Salone del Camper al secondo posto in Europa per numero di visitatori, dopo il Caravan Salon di Duesseldorf.
L’Italia ha inoltre un importante impatto sul settore, a livello industriale, essendo il terzo produttore di camper in Europa, dietro solo a Germania e Francia.
 
“Ipotizzare per il 2023 un mantenimento della domanda da parte del mercato europeo o addirittura una lieve crescita rispetto ai dati 2022, non costituisce - a mio parere - un eccesso di ottimismo ma un auspicio basato sulla voglia di vivere l’esperienza del camper e della caravan che vediamo nei cittadini europei” – ha dichiarato Simone Niccolai, ricordando che nel 2021, il comparto industriale del camper aveva superato il miliardo e 100 milioni di Euro di fatturato e che le aziende produttrici avevano esportato oltre l’80% della produzione.
 
La previsione del presidente Niccolai si basa ovviamente anche su dati: oltre il 30% dei visitatori di gran parte delle fiere europee di camper e caravan, incluso il Salone del Camper, ha visitato la fiera per la prima volta. Segno, questo, di un effettivo e tangibile interesse da parte di una nuova clientela, generalmente di livello medio/alto, verso il mondo del turismo itinerante.
 
Il settore del caravanning sta inoltre dimostrando di avere un potenziale economico non indifferente per lo sviluppo del territorio. Una ricerca commissionata dalla European Caravan Federation (ECF) ha rivelato che il fatturato turistico annuo prodotto dai turisti itineranti europei è quantificabile in oltre 23,3 miliardi di Euro.
Contrariamente a vecchi pregiudizi, i camperisti sono infatti turisti che lasciano somme rilevanti nei luoghi che visitano e sostengono i business locali.
Secondo la rivista tedesca “Promobil” una coppia di camperisti spende a settimana 1.060 Euro sul territorio che visita. Non è quindi un caso che, negli ultimi tempi, le amministrazioni comunali stiano spingendo per attrezzarsi al meglio per accogliere i turisti itineranti. Solo quest’anno la Regione Toscana ha stanziato e messo a bando quasi 650.000 Euro per i Comuni che vogliono dotarsi di un’area di sosta camper, mentre la Sardegna ha stanziato un milione e mezzo di Euro per promuovere il turismo itinerante, soprattutto nell’entroterra. Un segnale forte da parte di territori che fanno del turismo una delle loro bandiere.
 
Su quest’onda, il senatore Marco Croatti ha presentato a novembre 2022 un disegno di legge per sostenere le Regioni italiane nel supportare i propri Comuni nella realizzazione di nuove aree di sosta camper con l’obiettivo di aumentare e riqualificare le aree di sosta e di favorire così l’arrivo di turisti itineranti italiani ed europei e, con essi, lo sviluppo turistico dei territori.
 
È quindi chiaro che l’interesse per questo comparto è destinato ad aumentare. “Grazie anche ai valori che sono alla base del turismo itinerante, come ad esempio, l’amore per la natura e il desiderio di libertà, e grazie all’aiuto delle nuove tecnologie - che ci permettono di lavorare anche quando siamo fuori - possiamo configurare il caravanning come un Megatrend del futuro”, ha concluso il Presidente di APC.



Tutte le notizie relative a: APC

Commenti

Fai il Login per commentare.
Guarda sul nostro canale YouTube.
Visualizza tutte le news.

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Nuova antenna TV omnidirezionale Teleco Wing-LAN 1...
Telair: nuovi pannelli solari flessibili Black Coo...
Larcos: saldi invernali...
Nuova Hobby Maxia 595 KML: grandi novità in...
Statistiche: vendite camper e caravan 2011-2021...
Hymer, dal prototipo alla realtà: ecco il V...
Da Lucchetta Camper le piccole caravan T@B...
Rivoluzione climatica...
Da Linea 80 le caravan top di gamma di casa Adria...
Passione di Laika per i Camper Van....
Un mega motorhome da ARDN...
Guglielmi Autocaravan: un grande progetto diventa ...
Bravia Mobil da ARDN...
Caldo sonno, l'idea regalo utile per Natale che si...
Larcos: un Porte Aperte dedicato all'inverno...
Le News di APC
Camper e cinema: on the road to Hollywood
Camper e cinema: on the road to Hollywood
Le immatricolazioni di camper nel primo trimestre 2022 ancora in aumento
Le immatricolazioni di camper nel primo trimestre 2022 ancora in aumento
APC per il limite della patente B a 4.250 kg
APC per il limite della patente B a 4.250 kg
La regione Sardegna apripista nello scenario per consentire una sosta fino alle 120 ore
La regione Sardegna apripista nello scenario per consentire una sosta fino alle 120 ore
La Toscana sostiene il turismo in camper
La Toscana sostiene il turismo in camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.