CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Accessori

Noleggio camper: occhio all’usura dei pneumatici

Il noleggio camper è una soluzione molto gettonata per le vacanze in quest’estate 2020: fra i parametri che bisogna verificare c’è l’usura dei pneumatici

Pubblicato il 06/08/2020


Quella del 2020, segnata dal Coronavirus, sarà un’estate insolita per i vacanzieri: molti si troveranno a fare i conti con le limitazioni previste dalle misure per evitare la diffusione dei contagi e dovranno rivedere totalmente le loro vacanze. Sono numerosi coloro che si stanno aggiungendo alla schiera dei camperisti irriducibili scegliendo questo mezzo per potersi muovere con maggiore libertà e soprattutto in sicurezza, riducendo le occasioni di contagio rappresentate dagli spostamenti in treno e in aereo. Accanto ai proprietari, dunque, tanti si stanno affidando al noleggio camper: quali sono gli elementi da verificare in questo caso? Un aspetto spesso trascurato in tali frangenti sono gli pneumatici, ecco perciò che bisogna controllarne l’usura e lo stato di “salute”, per accertarsi che siano al top in termini di efficienza.


 
Come controllare gli pneumatici dei camper a noleggio

Il controllo degli pneumatici va ovviamente richiesto ai servizi di noleggio, che devono assicurare la perfetta efficienza delle gomme. Il battistrada non deve essere usurato e la profondità degli intagli deve rispettare i limiti previsti dalle normative, ovvero essere superiore a 1,6 millimetri. Non meno importante è la pressione di gonfiaggio, da verificare prima di noleggiare il camper affinché si sia certi che rispetti le indicazioni fornite dal produttore del veicolo. Questi consigli sono naturalmente rivolti anche a chi possiede questo mezzo, che deve avere delle accortezze aggiuntive proprio perché l’integrità e l’efficienza del veicolo sono completamente a suo carico. Questo cosa significa? Che i controlli di un privato sono inevitabilmente meno frequenti in confronto ai centri di noleggio e si può andare incontro a problematiche diverse dall’usura del battistrada: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

I problemi delle gomme non legati all’usura

Effettivamente per i camper sono più frequenti i problemi non legati all’usura, proprio per la natura del veicolo e per il tipo di utilizzo che se ne fa, decisamente più saltuario rispetto alle normali vetture. Questo mezzo viene usato in prevalenza in estate e nei periodi di vacanza, dunque nel corso dell’anno fa pochi chilometri, perciò l’usura è limitata ma non si può dire altrettanto dell’invecchiamento. In che modo si manifesta questo processo? Un pneumatico è ovviamente destinato ad invecchiare con il passare del tempo, per cui pur essendo perfettamente integro perde di efficienza a causa di screpolature e dell’irrigidimento a cui la gomma inevitabilmente va incontro: in media ogni 5-6 anni gli pneumatici devono essere sostituiti, per evitare di circolare con dispositivi che sono meno efficaci e performanti per via appunto dell’invecchiamento. Ma c’è anche un altro elemento da tenere in considerazione, vediamo quale.

La deformazione del battistrada

Rispetto alle gomme delle normali automobili, quelle dei camper sono maggiormente soggette a deformazione, poiché il veicolo rimane per più tempo fermo nella medesima posizione. La conseguenza di ciò è che l’intero peso del mezzo si scarica sulla parte del pneumatico a contatto con l’asfalto e in questo modo la “schiaccia”, andando perciò a deformare il battistrada. Ci si può accorgere di tale difetto quando si avvertono vibrazioni alla guida, dovute appunto alla parte di gomma appiattita. In questo caso diventa inevitabile la sostituzione delle coperture: per avere massima sicurezza e performance, bisogna puntare sui migliori pneumatici per camper, facendo attenzione al momento dell’acquisto al DOT, che ci indica la data di produzione. Il consiglio degli esperti è di scegliere gomme con un DOT recente - fabbricazione entro e non oltre i due anni - in modo da non ritrovarsi nel giro di poco tempo con degli pneumatici datati che, seppur integri, dovranno essere cambiati poiché invecchiati.



Tutte le notizie relative a: Camper , vacanze
Prev Fendt si aggiudica il premio German Brand Award 2020
Next Video Anteprime 2021: Elnagh

Commenti

Fai il Login per commentare.

Le News di Camper
Video CamperOnTest Karmann Mobil Davis 610 Lifestyle
Video CamperOnTest Karmann Mobil Davis 610 Lifestyle
Camper a “Km Zero” da Ropa
Camper a “Km Zero” da Ropa
Video anteprime e novità camper e van 2026: Robeta
Video anteprime e novità camper e van 2026: Robeta
Video anteprime e novità camper: Etrusco
Video anteprime e novità camper: Etrusco
CamperOnTest Special: McLouis Menfys 7 LifeStyle
CamperOnTest Special: McLouis Menfys 7 LifeStyle

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Aria fresca da Intercar...
Offerte Estive Laika: vantaggi esclusivi su veicol...
AL-KO VTE e l’innovativo ONDA Smart System...
Video anteprime e novità Camper 2026: Adria...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Arrivano le Eura Mobil Mercedes Weeks...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Germania
Greetsiel in camper
Greetsiel in camper
Visite
158
Pubblicato
16/06/2025
Grecia
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Visite
238
Pubblicato
12/06/2025
Francia
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
Visite
489
Pubblicato
09/06/2025
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.