CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Accessori

Project 2000: l'importanza dell'assistenza

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
L'azienda toscana ha organizzato il primo corso di formazione per i propri Centri di Assistenza Autorizzati

Pubblicato il 21/12/2015



Lo scorso mese di luglio, Project 2000 ha lanciato la propria rete di Centri di Assistenza Autorizzati, con l’obiettivo di offrire un servizio alla clientela ancor più efficiente e professionalizzato. Ora i responsabili dei centri che hanno aderito al network hanno partecipato al primo corso di formazione tecnica organizzato presso la sede di Calenzano dell’azienda toscana. Grande la partecipazione con ventiquattro corsisti presenti in rappresentanza dei quattordici centri di assistenza autorizzati. Gli argomenti trattati sono stati esclusivamente legati agli interventi su gradini e letti ad altezza variabile costruiti da Project 2000 e ormai presenti su una gran parte dei veicoli ricreazionali europei e non solo.
I numeri di produzione, infatti, sono davvero rilevanti: sono circa 250.000 i componenti usciti quest’anno dagli stabilimenti di Project 2000 tra gradini estraibili, staffe per televisori Lcd, dispositivi variatori di altezza del piano del letto e prodotti customizzati sulle richieste del cliente. Articoli che vengono forniti ai costruttori di veicoli ricreazionali per l’installazione di primo impianto in Europa, USA, Australia, Giappone, Cina e Sud Africa.
«I nostri prodotti sono progettati e costruiti con una qualità che ci viene riconosciuta in tutto il mondo – dice Davide Nardini, CEO di Project 2000 - Non siamo infallibili, ma abbiamo delle percentuali di non conformità davvero trascurabili: per esempio su 220.000 articoli prodotti abbiamo riscontrato problemi su 149 pezzi cioè su meno dell’0,07%. Questo non toglie che la complessità di alcuni meccanismi o sistemi elettronici richieda alcuni interventi durante la vita del prodotto. Per questo abbiamo voluto formare dei tecnici preparati in grado di risolvere con competenza e velocità delle problematiche che la maggior parte delle volte sono banali, se si sa come intervenire».

«I nostri letti ad altezza variabile dispongono di una serie di protezioni che bloccano il sistema quando non c’è sufficiente tensione dalla batteria o se c’è un peso anomalo sul letto. In questi casi è sufficiente un reset della centralina, operazione semplice e ben spiegata sulle istruzioni che forniamo ai costruttori. Se il cliente va per tentativi o, peggio, si affida a qualche procedura trovata su Internet, rischia di riprogrammare il software, azione che può potenzialmente compromettere il corretto funzionamento del sistema. Una telefonata a uno dei nostri centri di assistenza autorizzati può risolvere tutto.»
«Abbiamo incentrato la formazione sulla metodologia di ricerca del guasto, per evitare che anche i tecnici di officina vadano “a tentativi”. Noi abbiamo tutta la casistica già profilata e i nostri sistemi propongono degli allarmi che, nella maggior parte dei casi sono già sufficienti a comprendere la natura del problema. Essendo io stesso un camperista, mi metto dalla parte degli utenti e mi aspetto che un professionista sappia risolvere gli inconvenienti tecnici a colpo sicuro. Noi con questa iniziativa stiamo facendo del nostro meglio».
L’elenco dei Centri di Assistenza Autirizzati Project 2000 è pubblicato sul sito dell’azienda: www.project-2000.it/site/centri-assistenza-project-2000



Tutte le notizie relative a: Project 2000

Commenti

Fai il Login per commentare.
Guarda sul nostro canale YouTube.
Visualizza tutte le news.

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Nuova antenna TV omnidirezionale Teleco Wing-LAN 1...
Telair: nuovi pannelli solari flessibili Black Coo...
Larcos: saldi invernali...
Nuova Hobby Maxia 595 KML: grandi novità in...
Statistiche: vendite camper e caravan 2011-2021...
Hymer, dal prototipo alla realtà: ecco il V...
Da Lucchetta Camper le piccole caravan T@B...
Rivoluzione climatica...
Da Linea 80 le caravan top di gamma di casa Adria...
Passione di Laika per i Camper Van....
Un mega motorhome da ARDN...
Guglielmi Autocaravan: un grande progetto diventa ...
Bravia Mobil da ARDN...
Caldo sonno, l'idea regalo utile per Natale che si...
Larcos: un Porte Aperte dedicato all'inverno...
Le News di Project 2000
Project 2000, e la TV è ancora più Smart
Project 2000, e la TV è ancora più Smart
Project 2000 avvia la produzione del letto basculante EuroLoft Bed Lift negli Stati Uniti
Project 2000 avvia la produzione del letto basculante EuroLoft Bed Lift negli Stati Uniti
Project 2000 lancia i prodotti “Smart Bed”
Project 2000 lancia i prodotti “Smart Bed”
Project 2000: l’innovazione che crea tendenza
Project 2000: l’innovazione che crea tendenza
Project 2000: soluzioni innovative leggere e salva-spazio
Project 2000: soluzioni innovative leggere e salva-spazio
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.