Che sia la prima volta o l’ennesimo ritorno, la Sardegna in camper ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.
E con Moby, il viaggio inizia alla grande
C’è un modo per iniziare il viaggio in Sardegna con “il piede giusto”, ma ancor prima di mettere effettivamente piede sull’isola: salire a bordo dei traghetti
Moby.
Per tutti gli appassionati del turismo in camper, la compagnia leader del trasporto marittimo offre soluzioni su misura per scoprire le meraviglie della Sardegna in libertà e senza pensieri. È il caso della
Pex Camper, l’offerta studiata per rispondere alle esigenze di chi viaggia con camper, roulotte, furgoni, minibus e carrelli.
Soprattutto, è il modo per assicurarti comfort e comodità sin dal primo momento della vacanza e farti raggiungere la
Sardegna, una delle destinazioni più ricercate dell’estate italiana, dove la ricchezza dei paesaggi e delle destinazioni è un traino fondamentale per i turisti.
Con Moby, la traversata è parte della vacanza
A bordo delle navi Moby i comfort e le attrazioni sono assicurati per tutte le età e necessità, dalle spaziose cabine ai ristoranti (che propongono il tema
Gusti Giusti, ispirato a un’offerta qualitativa con
food court che propone il meglio delle eccellenze gastronomiche italiane), ma anche aree giochi, solarium, area shopping e tutti i servizi pensati per il relax di grandi e piccoli.
Moby è sinonimo di affidabilità da cinque generazioni. Con una flotta di 22 navi e una leadership riconosciuta nel settore, il Gruppo – che comprende anche Tirrenia-CIN e Toremar – garantisce collegamenti puntuali e un servizio di alta qu
Tutto il bello della Sardegna in camper: i luoghi da non perdere
Una vacanza con la propria “casa a 4 ruote” sull’isola dei nuraghi, camper o caravan, è un’esperienza che va oltre la semplice vacanza: è un’avventura libera e autentica che permette di entrare in contatto con l’anima più vera dell’isola.
Da nord a sud, la Sardegna regala paesaggi sorprendenti e diversissimi tra loro. Si parte dalle meraviglie smeraldine del nord-est, dove la
Costa Smeralda e l’
Arcipelago di La Maddalena offrono spiagge da cartolina e acque cristalline, perfette per chi sogna il mare in tutte le sue sfumature.
Spostandosi verso ovest,
Alghero conquista con il suo fascino catalano, mentre
Capo Caccia regala tramonti indimenticabili a picco sul mare.
Poco più a sud,
Stintino e la celebre spiaggia de
La Pelosa lasciano senza fiato, con sabbia bianca finissima e un’acqua che sembra dipinta.
Proseguendo lungo la costa occidentale, si incontra
Bosa, uno dei borghi più suggestivi della Sardegna, incastonato tra colline e fiume, ideale per una sosta romantica.
Per chi desidera esplorare l’entroterra, la
Barbagia e il massiccio del
Gennargentu sono un viaggio nel cuore più autentico della Sardegna: qui si respirano tradizioni antiche, si scoprono paesini sospesi nel tempo come
Orgosolo, dove ammirare i numerosi murales, segno di una rinascita del paese all’insegna della street art di artisti anche internazionali.
Tornando verso il mare, il
Golfo di Orosei incanta con le sue cale nascoste e le sue falesie maestose, mentre l’
Ogliastra, tra scogliere rosse e villaggi tranquilli, è un angolo selvaggio e poco battuto che i camperisti più curiosi ameranno esplorare.
Il sud-est dell’isola regala le atmosfere paradisiache di
Costa Rei e
Villasimius, con spiagge bianchissime e fondali turchesi, ideali per chi viaggia con i bambini o cerca relax.
Cagliari, infine, sorprende con la sua vivacità culturale, i mercati storici e il fascino delle sue terrazze sul mare, mentre le vicine spiagge del Poetto, di Chia e Tuerredda completano un percorso che unisce natura, storia e bellezza.