CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Accessori

Rivoluzione climatica

Climatizzare e riscaldare l'abitacolo con un solo apparecchio, senza allacciamento alla rete elettrica e senza generatore

Pubblicato il 31/05/2022


Climatizzare e riscaldare l'abitacolo con un solo apparecchio,
senza allacciamento alla rete elettrica e senza generatore:
è un brevetto di MT4 Innovation.

Innovativo, anzi rivoluzionario: il progetto messo a punto da MT4 Innovation ha le carte in regola per portare una grande ventata di novità nel mondo del camper.

Si tratta di un sistema di nuova concezione per climatizzare l'intero abitacolo dei camper, ma anche di altri spazi abitativi viaggianti come la cabina dei camion, senza la necessità di allacciamento alla rete elettrica esterna o di un generatore di corrente. E non si tratta di un "semplice" condizionatore d'aria, bensì di un apparecchio in grado di climatizzare l'abitacolo in ogni periodo dell'anno, raffrescando in estate e riscaldando in inverno, con l'aggiunta della produzione di acqua calda per il bagno e la cucina.
In sostanza, vengono riunite in un solo apparecchio le funzioni di "stufa", "boiler" e condizionatore d'aria.
Il Ministero Italiano dello Sviluppo Economico ha promosso l'idea di MT4 Innovation, consentendo lo sviluppo del progetto, che è stato regolarmente brevettato.
 
Camper in sosta libera

Come sappiamo, l'esigenza di sostare liberamente, senza appoggiarsi a strutture attrezzate, fa parte della cultura camperistica, ma da sempre il desiderio di comfort climatico deve fare i conti con l'autonomia energetica, che in sosta libera non è certo illimitata. Quando il brevetto di MT4 Innovation si concretizzerà in un apparecchio prodotto industrialmente, e regolarmente messo in commercio, allora i camperisti avranno a disposizione un climatizzatore di buona potenza, funzionante anche come impianto di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, in grado di funzionare senza l'allacciamento alla rete elettrica a 230V e senza l'ausilio di un generatore. Una soluzione che senza dubbio risulterà interessante anche per climatizzare in sosta le cabine dei camion, offrendo fresco e caldo senza problemi, a motore spento. Grazie al "Bando Brevetti", dedicato alla valorizzazione dei brevetti concessi, MT4 Innovation ha sviluppato il progetto avendo la collaborazione di partner di rilievo come l'Energy Center e il Politecnico di Torino.

La start-up MT4 Innovation nasce da MT Innovation, un laboratorio di ricerca che ha già sviluppato in passato progetti innovativi apparsi poi sul mercato, come i generatori termoelettrici della gamma Zeus. La differenza tra i climatizzatori in commercio e l'apparecchio pensato da MT4 Innovation è l'utilizzo di una pompa di calore ad assorbimento in NH3 (soluzione binaria di acqua con una bassissima percentuale di ammoniaca): la componente elettrica viene sostituita dal calore, il quale potrà essere recuperato sia dal veicolo durante la marcia, sia generato a veicolo fermo grazie ad un piccolo bruciatore (possibili diverse forme di alimentazione: idrocarburi, bioetanolo, gas... fino ad arrivare all'idrogeno). Il progetto prevede che il dispositivo sarà in grado di avere una potenza di 3000 W in modalità raffreddamento e di 6000 W in modalità riscaldamento. E' importante notare il significativo risparmio di peso: anziché avere vari apparecchi per riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda, si avrà un solo apparecchio di ridotte dimensioni e peso limitato.

Il progetto di MT4 Innovation fa riferimento a sistemi simili già sperimentati con successo nel settore domestico e industriale. E proprio facendo tesoro dei recenti sviluppi nei sistemi di riscaldamento per abitazioni, uffici ed edifici industriali, MT4 Innovation ha elaborato la proposta di nuovi sistemi di trasmissione del caldo e del freddo, puntando ad ottenere maggiore efficienza rispetto ai metodi tradizionali (aria canalizzata o convettori). Vengono dunque proposti i sistemi radianti, che non riscaldano l'aria, ma riscaldano le persone e gli oggetti che a loro volta riscaldano l'aria. Con questi sistemi il calore può arrivare anche dall'alto, o dal pavimento e dalle pareti. Questi sistemi, sfruttando un'inerzia termica molto bassa, utilizzano temperature di liquido di mandata inferiori rispetto i tradizionali sistemi a convezione.
E' importante sottolineare che, grazie a questo metodo, l'involucro abitativo (soffitto/pareti/pavimento) diventa "attivo", per creare il massimo comfort, e con lo stesso impianto si riesce a riscaldare e a raffrescare l'ambiente, a scelta.
 


 
Per approfondire il tema, visitare www.mtinnovation.eu.



Tutte le notizie relative a: mtinnovation, climatizzatori, riscaldamento
Prev Video CamperOnTest: Challenger C 397 GA Start Edition
Next Tenda Dometic in materiale riciclato Redux

Commenti

Fai il Login per commentare.
eolo 58
eolo 58
eolo 58 ha commentato: 27/06/2022 11:48
Un progetto mirabolante che fa quello che può e se lo fa con risultati scarsi, se vogliamo del fresco o d'estate vai a 2000/3000 metri e in inverno del caldino, ti sposti a sud verso l'Africa. Venditori di fumo cercasi...
Long John
Long John
Long John ha commentato: 24/06/2022 11:12
Potrebbe essere un'idea rivoluzionaria se non fosse che i signori di MT4 Innovation sono gli stessi della Mobiltech, quelli che hanno progettato, costruito e venduto il famigerato generatore Zeus e che poi hanno chiuso l'azienda lasciando i clienti senza assistenza (alcuni con legale garanzia in corso), senza pezzi di ricambio e con un prodotto (pagato 4.000 €) dal valore di mercato azzerato: oggi chi possiede uno Zeus se gli si guasta lo può andare a buttare...
LuBa
LuBa
LuBa ha commentato: 10/06/2022 16:43
Itinerante15: trattasi di due tecnologie diverse che in comune hanno solo la soluzione binaria di acqua e ammoniaca. 3kW in raffreddamento non sono pochi...
Itinerante15
Itinerante15
Itinerante15 ha commentato: 10/06/2022 12:33
Anche il trivalente usa l'ammoniaca e ora viene sempre più sostituito dal compressore perché col caldo non ce la fa. Sono proprio curioso di vedere se un climatizzatore a serpentina radiante/ammoniaca ha la stessa potenza di uno a compressore/circolazione d'aria.
scubidu
scubidu
scubidu ha commentato: 01/06/2022 14:43
Dal frigo trivalente al condizionatore trivalente

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Bluetti lancia l’Elite 100 V2...
Nuovo campervan CV 600 SB di casa Etrusco...
Nuovo kit di installazione Teleco...
Anteprime e novità camper e van 2026: Pilot...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Italia
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Visite
161
Pubblicato
16/07/2025
Portogallo
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Visite
328
Pubblicato
14/07/2025
Slovenia, Italia
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto in camper
Visite
467
Pubblicato
11/07/2025
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link