CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Strumenti

Segno positivo per i camper in Italia

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
Nel 2020 il settore cresce rispetto all'anno precedente

Pubblicato il 03/03/2021


Il 2020 si è concluso con un segno positivo per il settore della camperistica in Italia.  Le immatricolazioni di camper nuovi – nel periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020 sono state 6.545, ovvero il 7,44% in più rispetto allo stesso periodo del 2019.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, che testimonia il successo del camper come mezzo ideale per la fruizione del tempo libero” commenta Simone Niccolai, Presidente dell’Associazione Produttori Caravan e Camper (APC).

Il camper, infatti, ha dimostrato di essere il mezzo ideale per le vacanze e il tempo libero anche durante la pandemia, consentendo di andare in vacanza in una sorta di “bolla sanitaria”. In camper, infatti, si può viaggiare in piena sicurezza, avendo tutto a disposizione, in esclusiva: il proprio bagno, la propria cucina, il salotto e la propria camera da letto.

“I dati delle immatricolazioni ci dicono che siamo riusciti a recuperare la flessione importante di immatricolazioni, sofferta durante i mesi del lockdown primaverile e – addirittura – ad incrementare il numero totale di immatricolazioni annuali rispetto all’anno precedente”, prosegue Simone Niccolai “emerge in particolare un ottimo andamento nelle immatricolazioni di camper furgonati, piccoli e maneggevoli, quasi una seconda auto”.

Nel 2020 i produttori di camper in Italia sono riusciti a recuperare anche il fermo fabbrica primaverile, incrementando dell’1% – su base annuale gennaio-dicembre – il numero di camper prodotti nell’anno precedente. In termini assoluti è stata superata la soglia delle 20.000 unità prodotte, di cui oltre l’80% è destinato all’esportazione, soprattutto verso la Germania. Il settore produttivo della camperistica italiana – che si concentra nella cosiddetta “camper valley” toscana, tra le provincie di Siena e Firenze – dà lavoro a 7.000 addetti, fra diretti ed indiretti. Negli ultimi quattro mesi, le aziende hanno assunto diverse centinaia di nuovi lavoratori per aumentare la produzione e poter così soddisfare l’incremento di domanda, proveniente soprattutto dall’estero. Il settore fattura direttamente più di 900 milioni di Euro, oltre ad alimentare un fatturato importante per i fornitori della filiera, la maggior parte dei quali italiani; tra questi alcune aziende fornitrici lavorano quasi esclusivamente per la camperistica.

Le prospettive per il 2021 appaiono positive. Così il presidente Niccolai: “I nostri indicatori ci dicono che la domanda resterà alta e non solo per motivi di sicurezza sanitaria legati alla pandemia, ma anche perché il camper sta diventando uno stile di vita trendy. I concessionari stanno preordinando a livelli sostenuti, in modo da avere i camper disponibili per la vendita ai clienti finali. Siamo quindi molto fiduciosi nell’andamento delle vendite per il 2021. E siamo lieti ed orgogliosi di poter aumentare ancora i posti di lavoro e creare così valore aggiunto per il territorio e per il nostro Paese.”



Tutte le notizie relative a: APC , associazione costruttori caravan e camper

Commenti

Fai il Login per commentare.
Guarda sul nostro canale YouTube.
Visualizza tutte le news.

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
In esclusiva da Linea 80 le eccellenze di casa Adr...
Fiamma Kit frame Ducato per il montaggio degli obl...
Video CamperOnTest: Challenger 250 Start Edition...
Le Prove di CamperOnLine: Laika Kosmo Urban F100...
Video CamperOnTest Special: Laika Kreos L 5009...
Hymer, dal prototipo alla realtà: ecco il V...
Rivoluzione climatica...
Passione di Laika per i Camper Van....
Laika presenta il Kosmo Urban...
Un mega motorhome da ARDN...
Un mega motorhome da ARDN...
Nuova antenna TV omnidirezionale Teleco Wing-LAN 1...
Le Prove di CamperOnLine: Dethleffs JustGo 7055 EB...
Larcos: saldi invernali...
Video CamperOnTest Special: Delta Automotive Iveco...
Le News di APC
Camper e cinema: on the road to Hollywood
Camper e cinema: on the road to Hollywood
Il Caravanning è un megatrend del futuro
Il Caravanning è un megatrend del futuro
Le immatricolazioni di camper nel primo trimestre 2022 ancora in aumento
Le immatricolazioni di camper nel primo trimestre 2022 ancora in aumento
APC per il limite della patente B a 4.250 kg
APC per il limite della patente B a 4.250 kg
La regione Sardegna apripista nello scenario per consentire una sosta fino alle 120 ore
La regione Sardegna apripista nello scenario per consentire una sosta fino alle 120 ore
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.