CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Viaggiare

Vacanza in camper negli USA: dall'ESTA all'itinerario

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
Come pianificare il viaggio. Le 5 strade panoramiche più belle per scoprire l'America in camper.

Pubblicato il 29/11/2021


 
Camper USA: vacanza on the road dall'ESTA alle strade panoramiche da percorrere


 
I viaggi on the road negli Stati Uniti fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo. Chi non sogna una vacanza avventurosa lungo le celebri strade costiere o persa tra le highways che attraversano i deserti? E che dire poi dell'incredibile Route 66? Dai film ai romanzi, quante sono le scene celebri che hanno reso questi luoghi veri e propri simboli del mito americano: dal far west agli incredibili parchi naturali, tra sequoie e canyon da vertigini.
Ma quali sono le Strade Panoramiche, da percorrere durante una vacanza in camper USA? E come compilare l'ESTA per trasformare il sogno in realtà?
Lo United States Department of Trasportation, il Dipartimento dei Trasporti americano, nel 1991 ha definito il programma NSBP che identifica le strade di rilevanza paesaggistica e culturale sull’intero territorio nazionale. Si tratta di centinaia di tracciati che nel corso dei secoli hanno definito l'identità nazionale e locale, tra ex colonie inglesi e l'esplorazione del lontano ovest. Tutte non possiamo raccontarvele qui, ma sicuramente possiamo suggerirvi gli itinerari più interessanti del National Scenic Byways.


 
USA in camper: le 5 strade panoramiche più belle

Route 66
Stiamo parlando della strada per eccellenza: dell'itinerario da fare su quattro ruote più famosa e amata degli Stati Uniti. La Route 66, che parte da Chicago e arriva a Los Angeles, si snoda per circa 4.000 chilometri attraverso Illinois, Missouri, Texas, New Mexico, Arizona e California. In realtà il percorso originale è stato inglobato nel tempo dalle moderne highway, ma in alcuni tratti è ancora distinguibile l'originale tracciato che promette sorprese, pit-stop e attrazioni storiche e folkloristiche per un'avventura al volante davvero emozionante.

Connecticut River Byway
Cosa provavano i primi pionieri e dove abitavano i Nativi d’America? Il Connecticut River Byway ripercorre il tracciato che percorrevano i primi coloni e i soldati protagonisti della Rivoluzione Americana. Sono 802 i chilometri della Connecticut River Byway, tra New Hampshire e Vermont. A White River Junction potete osservare da vicino un'originale locomotiva a vapore perfettamente restaurata, soprannominata "Iron Horse" (cavallo d’acciaio). Ma questa strada, che unisce le sponde del fiume Connecticut e collega le città di Cornish, nel New Hampshire e Windsor, in Connecticut, attraversa il ponte di legno coperto più lungo d’America.

Blue Ridge Parkway
Questa strada si sviluppa per oltre 700 chilometri e attraversa una delle più vaste catene montuose d’America: i famosi Monti Appalachi che vanno dalla Virginia settentrionale al North Carolina orientale. Lungo questo antico percorso, potete fermarvi al Biltmore Estate, quella che viene considerata la dimora più grande d’America. E tra una tappa e l'altra, non perdete l'occasione di fare uno spuntino a base di apple butter, ossia la tradizionale conserva di mele.

Dinosaur Prehistoric Highway
Se siete amanti della paleontologia o più semplicemente appassionati di Jurassic Park, non potete perdervi la Dinosaur Prehistoric Highway. Questa incredibile strada è lunga ben 770 chilometri e collega lo Utah al Colorado. Proprio qui potete vivere l'ebbrezza di visitare lo scavo più grande al mondo in cui sono stati ritrovati i resti di queste misteriose creature preistoriche.

California Pacific Coast Highway
La California Pacific Coast Highway raggiunge oltre 1.000 chilometri. Si tratta di una strada panoramica per eccellenza che si apre sugli sconfinati orizzonti dell'Oceano Pacifico. Infatti questo itinerario serpeggiante percorre quasi per intero la celeberrima e amatissima costa della California, da Dana Point fino alla località Leggett.


 
Immaginiamo che siate già con la mente e con il cuore tra i canyon e i boschi americani. Ma, prima di partire, assicuratevi di essere in regola con la patente, il passaporto e l'ESTA!

America in camper? Come fare l'ESTA per gli USA
Se state organizzando un viaggio negli Stati Uniti o ancor più se la partenza è agli sgoccioli, oltre al passaporto dovete assicurarvi di essere in possesso della certificazione per entrare nel paese chiamata ESTA.

Che cos'è l'ESTA per gli USA e come richiederlo
Si tratta di un'autorizzazione obbligatoria per fare una vacanza negli Stati Uniti senza richiedere un visto. Infatti è esente dall’obbligo di ESTA solo chi entra negli USA via terra o è titolare di un visto oppure di un passaporto americano. Questa certificazione è obbligatoria anche per i minori.
Richiedere l’ESTA online è una procedura molto facile e veloce che può essere interamente svolta online in 5 minuti. Il costo è di 29,95 € a persona e può essere effettuato in maniera sicura con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Una volta portata a compimento la procedura e concessa l'ESTA, si riceve una conferma sia per mail che per SMS.


 
Validità ESTA
I viaggiatori sprovvisti di un titolo ESTA in corso di validità non vengono fatti imbarcare su voli, navi da crociera o traghetti diretti negli Stati Uniti. Pertanto è il caso di verificare se l'eventuale ESTA già ottenuto in passato sia ancora valido.
L'ESTA è valido per 2 anni dal momento del rilascio e consente di recarsi negli USA tutte le volte che si vuole, sia per lavoro che per piacere. Comunque, ogni soggiorno in territorio americano non può superare i novanta giorni consecutivi. Inoltre la validità dell'ESTA è dipendente dal passaporto con cui è stato richiesto. Per questo, nel caso in cui scada il suddetto passaporto, è necessario richiedere nuovamente il certificato.
Dall'8 novembre 2021 i viaggiatori provenienti dal Regno Unito e dall'Unione Europea possono di nuovo recarsi negli USA. per accedere è necessario presentare un attestato vaccinale oltre all'esito negativo di un testo Covid-19.  senza bisogno di sottoporsi a quarantena né all'arrivo né al rientro in UE. Tuttavia vi consigliamo di monitorare costantemente gli aggiornamenti in merito alle condizioni per entrare negli Stati Uniti.  
Scoprite tutto sull'ESTA USA.



Tutte le notizie relative a: usa , documenti , esta

Commenti

Fai il Login per commentare.
franco49tn
franco49tn
franco49tn ha commentato: 06/12/2021 19:19
Viste le precedenti esperienze, vorrei ci fossero più camper con dimensioni minori e adatti alle nostre esigenze e non dei giganti non adatti a visitare le città, ma solo per i parchi e le foreste. Magari un profilato su Mercedes per sole due persone e non con 6 o 7 letti che non verrebbero utilizzati. Anche i consumi sarebbero minori e i viaggi più tranquilli. Grazie.
Visualizza tutte le news.

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Camping on board per la Sardegna...
BusBiker: il nuovo portabici dedicato ai van...
Anteprime 2023: Frankia...
Video CamperOnTest: Malibu Van 600 DBK Charming GT...
Video Anteprime 2023: Benimar...
Da Knaus arriva il camper elettrico...
Thetford continua il lancio di iNDUS...
Video Anteprime 2022: Dethleffs...
Video: i van del 2022, tra novità e conferm...
Knaus punta su MAN...
Rivoluzione climatica...
Mestic, ecco il nuovo condizionatore da tetto RTA-...
Il portale Campeggi.com di KoobCamp ha selezionato...
Robeta: novità per il mercato Italia...
Dethleffs lancia la nuova gamma Just Go...
Le News di usa
Video: l
Video: l'usato visto da CamperOnLine
Fiere, un "must" per la scelta del camper
Fiere, un "must" per la scelta del camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy

Accedi

Help!

Nuovo utente

Anteprima

PREFERENZA

PREFERITI