CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Viaggi in camper
  2. Ponte lungo nel Conero in camper

Ponte lungo nel Conero in camper

4 giorni tra Emilia Romagna e Marche.
4 6167

Pubblicato:
30/04/2019 da
danyandy

Periodo:
25/04/2019 - 28/04/2019
(3 giorni)

Equipaggio:

Non specificato

PONTE DEL 25 APRILE NEL CONERO

Siamo partiti da Padova la sera del 24 aprile, a noi piace se possibile essere già sul luogo quando ci svegliamo la mattina...ci sembra di guadagnare tempo e ci sentiamo in vacanza un po' prima! L'idea è di andare nel Conero ma il viaggio è abbastanza lungo quindi decidiamo di fare una sosta a Ravenna per visitare la famosa città dei mosaici. Abbiamo parcheggiato in piazzale Resistenza, 2,25 euro di 24 ore. Purtroppo la piadineria tanto decantata nel piazzale era chiusa per ponte! Ne parlano tutti benissimo...Il centro è vicino, pochi minuti a piedi e attraversiamo la porta antica della città. Con un biglietto cumulativo si possono vedere le principali chiese con i loro meravigliosi mosaici. Qui si respira proprio un'aria poetica...tanti brani tratti da libri di autori illustri si possono leggere lungo le strade del centro. Visitiamo anche la tomba di Dante e la chiesa di S. Francesco con la sua cripta allagata che si illumina al pagamento di un euro. Per pranzo ci prendiamo delle piadine che andiamo a mangiare comodamente in camper. 

Borgo di Gradara
Dopo pranzo ripartiamo in direzione di Gradara, bellissimo borgo nelle Marche. Ci sono diversi parcheggi, anche per camper, ma si sono veramente mossi tutti per questo ponte e trovare posto non è facile. Parcheggiamo di fronte ad un'abitazione privata chiedendo al proprietario se dessimo fastidio. Molto gentilmente ci ha risposto di stare tranquilli. Una volta saliti dentro le mura abbiamo visto che c'è un parcheggio anche per camper proprio sotto le mura, vicinissimo, dove si può sostare anche la notte. Era segnato come parcheggio n° 3 se vi può servire. Gradara è piacevole da visitare, un classico borgo medievale protetto da mura con i caratteristici vicoli meravigliosi. Siamo indecisi se dormire qui e guardare lo spettacolo serale dei falconieri ma poi optiamo per andare a dormire a Vallugola, nel mezzo del parco del S. Bartolo.
Area sosta Vallugola
L'area è completamente immersa nel verde, vicina al mare (è più un porto in realtà) e costa 1 euro le prime 3 ore e le ore successive 50 cent. La mattina dopo facciamo un'escursione lungo uno dei tanti sentieri che attraversano il parco naturale. Ripartiamo prima di pranzo per arrivare finalmente nel Conero.
Il campeggio di Sirolo che avevo contattato e non accettava prenotazioni risulta pieno ( camping Reno, proprio in centro a Sirolo ). Siamo quindi costretti a proseguire e il primo parcheggio che troviamo è a Numana, poco più avanti. Costa 2 euro al giorno ma solo in alta stagione, da giugno a settembre. E' in pendenza, qui pernottare diventerebbe difficile, ma per visitare i paesini va benissimo.
Prima vediamo Numana, bel paese che si affaccia sul mare. Dalla terrazza panoramica vediamo le spiagge di Numana porto e quella dei Frati, decisamente molto bella.
Ormai abbiamo fame e tornando al camper passiamo davanti alla pescheria " Riccio " che taglia il pesce fresco appena pescato e te lo frigge al momento. Sublime!
 
Al pomeriggio decidiamo di andare a Sirolo a piedi, è un po' distante ma ci piace camminare. Prima di visitare il bel paesino scendiamo alla spiaggia Urbani che è veramente una bellezza. Il bianco del monte Conero vicino alle diverse tonalità di azzurro e blu del mare sono uno spettacolo meraviglioso. Qui se vuoi andare nelle spiagge devi fare delle belle passeggiate, anche abbastanza impegnative. In alternativa ci sono i bus mare.
 
Comincia a piovigginare, quindi torniamo in paese e passeggiamo nei vicoli e nelle piazze. C'è un altro campeggio che al momento è ancora chiuso ma la strada per arrivarci vista dall'alto mi sembra a dir poco impegnativa! La sera decidiamo di spostarci per trovare un posto più pianeggiante. Passiamo Numana centro e andiamo in via del Conero dove c'è un bel parcheggio abbastanza verde con sentiero che porta dritto al mare. Il costo è di 2 euro ma sempre solo in alta stagione.
La mattina dopo passiamo del tempo in spiaggia. Il sentiero dal parcheggio è comodo e in un lampo attraversi la strada e sei in spiaggia. Visitiamo anche il paesino di Marcelli e dopo pranzo andiamo verso Porto Recanati dove parcheggiamo nell'area sosta in viale delle Montecatini. 10 euro al giorno, 3 euro la corrente, tassa di soggiorno 50 cent a persona. Dall'area con le bici si può arrivare al centro con la pista ciclabile che collega l'area al lungomare del paese. Molto comodo!
Il giorno successivo in tarda mattinata ci prepariamo per il viaggio di ritorno...senza tappe, se non una breve sosta per il pranzo, visto il grande traffico che abbiamo trovato! 

 

Luoghi visitati:

Italia - Ravenna (A), Gradara (B), Numana (C), Sirolo (D), Marcelli (E), Porto Recanati (F)

Visualizza su mappa

Questo diario è stato consigliato da: blasco, alezu, gnagnola22, lumachinacri

Commenti

Fai il Login per commentare.

Incomedia - crea il sito per i tuoi viaggi
Diari recenti
Spagna
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Visite
124
Pubblicato
18/07/2025
Italia
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Visite
205
Pubblicato
16/07/2025
Portogallo
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Visite
410
Pubblicato
14/07/2025
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link