CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Fai da te
  2. Chiusure

Bloccaporte

EsterniChiusureInterniIlluminazioneElettricitàRiscaldamentoClimatizzazioneIdraulicaAntenneMeccanica
mastroenrico | 25/02/2009 | Chiusure | 3 | 5738 | 1

Se può interessare questo è il sistema che ho adottato io per bloccare le portiere anteriori.
Non è nulla di originale, ma solo il perfezionamento di tanti modi di bloccare le porte che ci sono in giro.

Le foto sono eloquenti e non necessitano di spiegazioni, il sistema è molto semplice ed economico ma elimina a mio avviso tutti quegli inconvenienti che presentano gli altri sistemi fai da te che ho visto sinora.

Non ci sono cinghie in vista che oltre ad essere antiestetiche si tagliano come il burro inserendo una lama.

Non ci sono catene, cordini o cinghie che attraversano la cabina da parte a parte rendendo di fatto inservibili i sedili in caso di necessità di piccolo spostamento o anche solo per consultare una cartina o cercare qualcosa nel cruscotto.

Non ci sono catenelle bloccaporta in vista, che con un tagliavetro - inserendo la mano - si tolgono.

E soprattutto le portiere col mio sistema sono in tensione verso l'interno cosa che non gli consente di venire neanche spostate di un millimetro per inserire lame o quant'altro.

Inoltre i due blocchi sono indipendenti e sfilabili con un semplice giro del tensore, cosa che rende facilmente fruibile una delle due portiere in meno di un secondo se dovesse esserci necessità.

Il costo non è neanche rilevante perchè i due tensori costano circa 3 euro e gli anelli in ferro li ho fatti io.

Da una parte si possono lasciare sempre agganciati e quando ti fermi agganci l'altro anello e fai fare uno o due giri al tensore in meno di un attimo.

Ah, dimenticavo, se è vero che non sono belli è altrettanto vero che risultano completamente invisibili sia dall'esterno che dall'interno tanto che non mi sono preso neanche la briga di verniciarli.

  • Anello di blocco sulla portiera
  • Bullone ad anello sul basamento del sedile
  • Tensore o tenditore con estremità a gancio
  • Tensore visto dall'alto, bastano due giri ed è in forte tensione.
  • Lato guida, posizionato in modo di non ostacolare la corsa del freno a mano.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Commenti

Fai il Login per commentare.
jeanmaren
jeanmaren
jeanmaren ha commentato: 20/06/2022 9:52
Il più semplice, il migliore, lo monti in pochi minuti ed è sicuro. Ne ho visti svariati, ma... W la semplicità... e non lo migliorerei neanche: è ottimo così. Come fai a scendere? Ah ah ah, leggete, basta dare un giro al contrario al tensore
SasukeZRH
SasukeZRH
SasukeZRH ha commentato: 16/09/2020 15:24
Ma poi come fai a scendere dal mezzo?
Kat59
Kat59
Kat59 ha commentato: 12/09/2020 22:22
Una bella idea da perfezionare a piacere...

Diari recenti
Grecia
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Visite
186
Pubblicato
12/06/2025
Francia
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
Visite
408
Pubblicato
09/06/2025
Grecia
Pasqua in Peloponneso in camper: tra storia e mare
Pasqua in Peloponneso in camper: tra storia e mare
Visite
442
Pubblicato
05/06/2025
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.