CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Fai da te
  2. Illuminazione

24 led per poco meno di 6 euro

Lavoro
Commenta
Recenti
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
EsterniChiusureInterniIlluminazioneElettricitàRiscaldamentoClimatizzazioneIdraulicaAntenneMeccanica
oreotto | 15/02/2009 | Illuminazione | 0 | 1330 | 0

La foto 1 illustra una lampada a led (4+20 led), facilmente reperibile nei negozi cinesi o nei mercati rionali a prezzo veramente modesto (4 euro è il prezzo più alto che mi è stato richiesto).

Ha un diametro di 13 cm ed uno spessore di 2,5 cm – è dotata di un pulsante per accenderla e spegnerla e permette anche la scelta di attivare solo 4 led oppure anche gli altri 20 – normalmente funziona con 4 batterie tipo AA.

Scartata l’idea di utilizzarla con batterie a stilo ho pensato di modificarla per il funzionamento a 12 volt.

L’operazione non è per niente complessa per chi è pratico all’uso del saldatore – in caso contrario, si ricorre al solito amico.

Occorre procurarsi qualche componente elettronico di facile reperibilità; ovvero:
- Portafusibile e fusibile in vetro da 500 mA
- Resistenza da 8 ohm / 5 W
- Integrato LM 7806 (per ridurre i 12 V. ai 6 V. necessari per il funzionamento)
- Un piccolo lamierino con funzione di dissipare il calore generato dell’integrato.

Si inizia l’operazione della modifica togliendo la cornice che permette l’introduzione delle batterie.

Si prosegue con lo svitare le quattro viti, in modo tale da poter separe i due gusci.

Con una pinzetta si sfilano ed eliminano i contatti per le batterie – i contatti sono messi in serie (quattro batterie da 1,5 V. danno in totale una tensione di 6 V.) – eliminati i contatti avremo quindi due fili corrispondenti uno al positivo, l’altro al negativo – siamo a metà dell’opera.

Eseguiamo i collegamenti come descritto nello schema elettrico (foto 7) e poi posizioniamo i componenti come evidenziato nella foto 2, osservando anche i particolari nelle foto 3 e 4.

Facciamo uscire i due fili di alimentazione forando lateralmente o sul fondo, a secondo di dove posizioneremo la lampada.

Richiudiamo poi i due gusci, ponendo attenzione che non vengano schiacciati i fili – riposizioniamo le viti.

Applichiamo anche la cornice (foto 6) - pratichiamo due piccoli fori passanti, che serviranno per fissare la lampada, utilizzando lo spazio rimasto libero dalle batterie (foto 2) – attenzione a non forare dove abbiamo messo l’elettronica!

Ponendo attenzione alle polarità dei fili (ovvero rispettando il collegamneto con il positivo ed il negativo) effettueremo il collaudo per accertarsi che tutto vada bene - poi non rimane che applicarla nella posizione scelta.

Buon lavoro!

  • foto 2
  • foto 3
  • foto 4
  • foto 6
  • foto 7
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Commenti

Fai il Login per commentare.
Lavoro
Commenta
Recenti
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.