CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Fai da te
  2. Interni

Semi-coibentazione cabina Ducato

EsterniChiusureInterniIlluminazioneElettricitàRiscaldamentoClimatizzazioneIdraulicaAntenneMeccanica
ge300 | 05/01/2015 | Interni | 2 | 8900 | 0

Nell'uso invernale si evidenziano i limiti della cabina in lamiera nei mezzi dotati di semidinette.
L'impianto di riscaldamento permette di avere il comfort giusto, ma la dispersione termica a livello del pavimento è notevole e induce la sensazione di freddo ai piedi, piuttosto fastidiosa. Il problema è dovuto al fatto che alcune zone della cabina non hanno nessun tipo di coibentazione ma solo la nuda lamiera sotto ai carter in plastica.

Ho provveduto a coibentare queste zone, in particolare la fascia di giunzione tra cabina e cellula e la zona del gradino di accesso dalle portiere.
Ho usato un materiale di spessore 5 mm che ha creato pochissimi problemi di ingombro.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Commenti

Fai il Login per commentare.
globetrotter
globetrotter
globetrotter ha commentato: 28/08/2018 13:09
Sbaglio o si tratta di quel materiale riflettente che si usa mettere dietro i caloriferi in casa? Ha un potere riflettente ma non gran che isolante.
danone79
danone79
danone79 ha commentato: 06/03/2016 15:04
Il materiale che hai comprato si chiama butiflex? Dove si può trovare?

Diari recenti
Italia
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in camper
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in camper
Visite
144
Pubblicato
09/07/2025
Francia
Estete 2008: le Falesie di Etretat in camper
Estete 2008: le Falesie di Etretat in camper
Visite
261
Pubblicato
07/07/2025
Germania
Dal Piemonte al Baltico passando per Brema, in camper
Dal Piemonte al Baltico passando per Brema, in camper
Visite
497
Pubblicato
03/07/2025
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link