CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Comportamenti allo scarico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
18
maxt
maxt
06/09/2004 57
Inserito il 24/05/2006 alle: 14:13:44
... la maleducazione purtroppo impera, ma temo che spesso chi agisce in certi modi "scortesi", spesso lo fa anche dentro la sua casa. E allora, mi vien quasi da dire: "che ci possiamo fare noi?". Per intenderci: lo scorso autunno ero a Montalcino per la "sagra del Tordo", e molte decine di camper erano stati dirottati all'interno di una bella area di sosta, tra alti pini mediterranei, dotata anche di camper service. Io, che evito sempre i grandi affollamenti, mi sono messo poco più in là, in un'altra piccola area di circa 5000 mq (poco affollata). L'indomani, al termine della sagra, prima di andar via volevo scaricare le acque e caricarne di nuove. Lo spettacolo che mi si è parato davanti era a dir poco devastante: molti mezzi in fila al camper service in attesa del proprio turno, con dei tombini di scarico completamente intasati, e questi che continuavano a scaricare nonostante tutta la melma che usciva fuori!!! Roba da non credere!!! E il bello è che ci pulivano le cassette del tethford, tra un sollazzo di schizzi marroni a dir poco inverecondo!!! Ma il meglio deve ancora venire: avevano il coraggio di fare il pieno delle acque chiare in quel posto! Io mi sono rifiutato di servirmi in quel punto: con i miei amici ci siamo mossi e... dopo neanche 20 km abbiamo fatto ciò che dovevamo in un'altra area attrezzata per niente affollata, con tutta la tranquillità possibile, e con una garanzia di igiene sicuramente migliore. Io credo che, nell'impossibilità di cambiare i comportamenti degli altri (cui magari piace sguazzare nella melma), la cosa che posso sicuramente fare è evitarli, andando a cercare centri dove minore è l'affluenza (ovvio, se possibile). Infine, ringraziamo tutte le Amministrazioni Comunali che incentivano proattivamente la nostra categoria. E, visto che queste realtà esistono, vi rivolgo una domanda: è possibile per noi fare qualcosa per incentivarli a migliorare i servizi a noi necessari? e cosa? Io sono a disposizione per contribuire nel mio piccolo con un comportamento sicuramente dignitoso. Un saluto a tutti, Max.
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 24/05/2006 alle: 15:24:12
a me sembra normale che in particolari periodi di affollamento le strutture "collassino" . Prova a pensare alle code in autostrada durante l' esodo estivo o ad uno stadio dopo un concerto o una partita . Io penso sia fondamentale cercare di sporcare il meno possibile , ma se un amministrazione comunale indice una fiera che prevede un grande afflusso deve dedicare parte dei soldini incassati per ripristinare la pulizia del posto non si puo ' pretendere che decine e decine di camper non lascino alcuna traccia. Ciao Roberto
bruno b
bruno b
-
Inserito il 24/05/2006 alle: 19:07:02
Io invece non capisco come si possa aver necessità di carico scarico,durante i classici ponti di 3-4 giorni.Personalmente in periodi di tempo cosi' brevi tali operazioni le effettuo al rientro a casa e molte volte avanzo ancora acqua.Noto invece un'enorme quantità di equipaggi che già a metà dei presunti giorni di vacanza si incolonnano a tutte le ore per effettuare operazioni di scarico di nere-chiare e rifornirsi d'acqua.Spesso tali operazioni vengono effettuate durante l'ora del pranzo e se hai la sfortuna di aver trovato posto con vista sul pozzetto ,non è un bel vedere.Alla faccia del Plein Air.Spesso mi vien da pensare che molti camperisti non vedano l'ora di salire in camper per farsi la doccia.Passi per la cassettina che se sei in 3-4 persone è sempre l'ora di svuotarla,ma 100-150 litri d'acqua se ben gestiti non creano problemi per un fine settimana di 3 giorni.Ciao:Bruno.
Andr3a
Andr3a
-
Inserito il 24/05/2006 alle: 19:52:50
effettivamente!!!!
17
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 25/05/2006 alle: 09:10:58
Viaggiando in 5 (di cui tre bambini che si sporcano spesso) noi abbiamo calcolato che abbiamo bisogno del carico/scarico un giorno sì e un giorno no. In poche parole: se partiamo il venerdì sera (sempre! [:)]), la domenica mattina dobbiamo sicuramente scaricare, con tutto che abbiamo due serbatoi... Giuro che ci laviamo anche a casa [^] Volevo aggiungere - a proposito dell'intasamento dei tombini di scarico - che saggio fu Yuma58 quando suggerì di non gettare la carta igienica nel water, così da prevenire .... a monte gli intasamenti Ciao a tutti Loredana RM

Modificato da lori c. il 25/05/2006 alle 09:50:28
18
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 25/05/2006 alle: 11:32:22
scusa, ma dove la butti la carta igienica? ciao
Rapido C86, Nuovo
Rapido C86, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE DUO XL SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINA
Roller Team LIVINGSTONE DUO XL SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINA
Hymer B-CLASS MC T 132.330€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 132.330€, Nuovo
C.I. KYROS 5 EVO LIMITED 132.330€, Nuovo
C.I. KYROS 5 EVO LIMITED 132.330€, Nuovo
Fendt APERO 30.990€, Nuovo
Fendt APERO 30.990€, Nuovo
Previous Next
mumbai
mumbai
-
Inserito il 25/05/2006 alle: 13:18:46
Volevo aggiungere - a proposito dell'intasamento dei tombini di scarico - che saggio fu Yuma58 quando suggerì di non gettare la carta igienica nel water, così da prevenire .... a monte gli intasamenti [/quote] E allora io propongo cateteri e pannoloni per tutti, così nella cassetta del wc possiamo piantarci dei bei gerani...[:D][:D][:D] Moreno
18
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 25/05/2006 alle: 13:40:28
ecco a che serve il garage...
AndreaAnd
AndreaAnd
-
Inserito il 25/05/2006 alle: 14:02:27
allora io propongo cateteri e pannoloni per tutti, così nella cassetta del wc possiamo piantarci dei bei gerani... Vabbè, ma poi come li concimi?[:D][:D]
17
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 25/05/2006 alle: 14:10:33
Anche in un altro thread ho sollevato una specie di discussione sull'argomento "carta igienica"... se mi ripeto, rischio di venir etichettata, mi spiego? Va be', a parte i gerani - ce n'è una specie le cui foglie profumano di limone - ve lo racconto per l'ultima volta, dopodiché dimenticatevi di me, altrimenti cambio nick: noi usiamo SOLO i fazzoletti umidificati, quelli che si usano per i bimbi piccini, e li buttiamo in una apposita busta, tenuta in bagno C H I U S A, che viene regolarmente gettata nei cassonetti!! Spiegata mi fui? Ho già detto che non ho disponibili immagini né disegni [xx(] Ciao Loredana RM
mumbai
mumbai
-
Inserito il 25/05/2006 alle: 14:28:11
quote:Originally posted by lori c.
Anche in un altro thread ho sollevato una specie di discussione sull'argomento "carta igienica"... se mi ripeto, rischio di venir etichettata, mi spiego? Va be', a parte i gerani - ce n'è una specie le cui foglie profumano di limone - ve lo racconto per l'ultima volta, dopodiché dimenticatevi di me, altrimenti cambio nick: noi usiamo SOLO i fazzoletti umidificati, quelli che si usano per i bimbi piccini, e li buttiamo in una apposita busta, tenuta in bagno C H I U S A, che viene regolarmente gettata nei cassonetti!! Spiegata mi fui? Ho già detto che non ho disponibili immagini né disegni [xx(] Ciao Loredana RM >
> INGEGNOSA!!!![;)][:D]
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 25/05/2006 alle: 15:04:09
quote:Originally posted by cippalippa
scusa, ma dove la butti la carta igienica? ciao >
> Ti compri un secchietto spazzatura minuscolo da bagno, ci metti delle buste appropriate alla grandezza e li ci butti tutta la carta igienica. Faresti 2 servizi, uno è quello che non intasi ne la cassetta e ne gli scarichi, l'altro che eviteresti di rompere il galleggiante della cassetta e non è poco... ARMANDO
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 25/05/2006 alle: 15:10:54
Ciao, neanche io ho mai gettato la carta igienica nella cassetta proprio per evitare di contribuire a creare quelle 'mappazze' sulle griglie di scarico. Non l'ho mai gettata neanche sul vecchio camper dove sul wc nautico avevo montato il maceratore. Sempre un cestino con coperchio comprato a pochi soldi. Mauro
17
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 25/05/2006 alle: 15:21:31
Volete che vi spieghi come si possa fare anche un bidet con il tubo della doccia e conseguente asciugatura con asciugamano (ah, se ci fosse il phon!), o accettate la spiegazione così al volo? Con molta simpatia Loredana RM
16
sunflower
sunflower
08/05/2006 105
Inserito il 25/05/2006 alle: 15:40:22
quote:Originally posted by lori c.
Volete che vi spieghi come si possa fare anche un bidet con il tubo della doccia e conseguente asciugatura con asciugamano (ah, se ci fosse il phon!), o accettate la spiegazione così al volo? Con molta simpatia Loredana RM >
> Ciao Lori, sei lanciatissima, illuminami con i tuoi trucchetti! ricambio la simpatia Laura
bruno b
bruno b
-
Inserito il 25/05/2006 alle: 19:05:53
Yuma 58 e Lori altro non fanno che mettere in pratica soluzioni da manuale del camperista informato o navigato.Io mi comporto come loro e coloro che sghignazzano al sentire certe soluzioni vuol dire che devono imparare ancora molte cose sui modi comportamentali finalizzati all'ottimizzazione del viaggiare in camper.Leggo che anche Map adotta questo metodo .Per cui penso che si sia in tanti che abbiamo imparato a gestirci.Aggiungo che oltre a non intasare gli scarichi ,mettere la carta in un cestino chiuso o in altro contenitore,allunga notevolmente la capacità del Wv anche perchè la carta occupa dello spazio.Se poi volete ulteriormente allungare i giorni tra uno scarico e l'altro ci consiglio una dieta a base di riso-limone-crusca ecc.Buone sedute a tutti:Ciao:Bruno.
16
calimero94
calimero94
09/05/2006 115
Inserito il 25/05/2006 alle: 19:45:20
ciao a tutti, ebbene si...anch'io faccio proprio come map, lori e Bruno... da 30 anni vado in campeggio e questo me lo ha insegnato ai tempi il mio papi, e di conseguenza io lo sto insegnando ai miei figli... Buona serata. Michela
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 25/05/2006 alle: 20:22:11
Tutti che buttano la carta nel cestino! Che bello! Ma allora chi è che intasa le griglie? Scherzo ovviamente, mi sa che alla fine visti i risultati siamo veramnete pochi. Comunque Bruno ha evidenziato anche un altro aspetto che stavo per scrivere poi mi è scappata la mano: la carta occupa pure spazio quindi la durata della cassetta si riduce di molto. I 'trucchetti' di Lori si imparano via via con un po' di esperienza e con le volte che rimani a secco perché hai esagerato con l'uso dell'acqua. Personalmente molti comportamenti 'casalinghi' me li trascino dal vecchio camper dove avevo meno spazio, meno serbatoio delle grigie, avevo il nautico e soprattutto non avevo la doccia separata, per cui ci si doveva lavare a pezzi cercando di consumare il meno possibile. Ora basta sennò mi ripeto. Buona serata a tutti Mauro
16
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 25/05/2006 alle: 21:50:34
Il mio trucchetto e' ancora piu' semplice: prima di usare la carta igienica (quella del supermercato, non quella che costa il triplo perche "dovrebbe" sciogliersi), semplicemente separo ogni rettangolino. Ne sovrappongo il numero necessario alla bisogna (a seconda del tipo e della consistenza del bisognino il quorum cambia, ma che ve lo dico a fare...) e butto il tutto nella cassetta. Sfido qualunque striscia (della lunghezza di un rettangolino, appunto) a riuscire a fermarsi sulle griglie. [:)]id="Verdana">id="purple">
16
babbiona
babbiona
30/11/2006 158
Inserito il 25/05/2006 alle: 22:27:03
griglie intasate griglie non intasate, qui mi sembrate tutti iprofessori della cagata, io ho il camper da soli 8 mesi, ma dopo avere speso 30.000 euro per un usato si intende, non lesino di spendere 9/10 euro per una bottiglia da 2 litri di liquido Aquakem, o similari, e non lesino di non spendere 3/4 euro per 4 rotoli di carta igenica idrosolubile apposita, gago anche molto perco sono 110 kg, ma anche dopo sole 2/3 ore al massimo, la cacca e sempre sciolta e anche la carta, aggiungo che non lesino neanche nel mettere il doppio di quello che dice la thelford, cioe 120 ml per cassetta da 17 litri aggiungendo anche i due litri di acqua che servono per fare iniziare ancora prima di cagare la azione del liquido. scusate delle espressioni ma e la verita, perche quando leggo in altri post che molti usano il lisogorm mi viene da ridere, oppure che addirittura alcuni cagano cosi senza nulla dentro. rispettate le modalita e usate prodotti di prima qualità e non intaserete nulla.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 26/05/2006 alle: 06:48:12
quote:Originally posted by babbiona
griglie intasate griglie non intasate, qui mi sembrate tutti iprofessori della cagata, io ho il camper da soli 8 mesi, ma dopo avere speso 30.000 euro per un usato si intende, non lesino di spendere 9/10 euro per una bottiglia da 2 litri di liquido Aquakem, o similari, e non lesino di non spendere 3/4 euro per 4 rotoli di carta igenica idrosolubile apposita, gago anche molto perco sono 110 kg, ma anche dopo sole 2/3 ore al massimo, la cacca e sempre sciolta e anche la carta, aggiungo che non lesino neanche nel mettere il doppio di quello che dice la thelford, cioe 120 ml per cassetta da 17 litri aggiungendo anche i due litri di acqua che servono per fare iniziare ancora prima di cagare la azione del liquido. scusate delle espressioni ma e la verita, perche quando leggo in altri post che molti usano il lisogorm mi viene da ridere, oppure che addirittura alcuni cagano cosi senza nulla dentro. rispettate le modalita e usate prodotti di prima qualità e non intaserete nulla. >
> Bravissimo, sei molto fino ed educato..... SALUTONI
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.